
22
agosto
TOM & JERRY CENSURATI
Amici… non è uno scheVzo…
L’Ofcom (Office of Communications) ovvero l’ente britannico che vigila sui programmi radiotelevisivi ha disposto, ieri, una vera e propria censura nei confronti di uno dei cartoons annoverabili tra i cult di intere generazioni, Tom & Jerry.
La protesta è stata sollevata da un telespettatore che ha trovato diseducative due puntate del famoso cartone animato.
La cosa che lascia perplessi è che si tratta di episodi risalenti nientepopodimenoche al 1949 e al 1950 in cui le bionde facevano bella mostra di sè tra le labbra di Tom e del suo storico rivale.
La censura “accordata” dalla Turner (titolare dei diritti) andrà dunque a cancellare queste “scene di ordinaria follia” che, ree di far passare per normale una bella boccata di fumo, metterebbero a rischio la salute dei bambini.
A quanto pare, dunque, questo papà così premuroso l’ha avuta vinta.
Gli consiglio, tuttavia, di stare attento.
Se, infatti, il rischio di una salute cagionevole per i Suoi ragazzi sembra sventato, non credo che altrettanto possa dirsi della Sua.
Non sono forse ugualmente diseducative e pericolose scene storiche del telefilm in cui i nostri simpatici amici :
-
si divertivano a marcare, simpaticamente, a caldo, con un ferro da stiro, il viso di qualcuno intento a sentire l’inebriante profumo di un fiore?
-
giocavano allegramente a fare la staffetta con bastoncini di dinamite con degli sconosciuti?
-
provavano piacere a provocare tori con oggetti rossi?
-
scioglievano sadicamente veleno nel bicchiere di qualche ignaro bevitore?
-
mangiavano gustosamente cibo per comuni animali domestici?
-
sistemavano disinvoltamente per tutta la casa trappole per orsi?
-
si tiravano la coda l’un l’altro per poi ritrovarsi col sedere sul fuoco?
Attento papà! Fumare una sigaretta, è molto meno nocivo!
P.S.: apprendo con stupore che in uno tra i blog “televisivi” ritenuti più illustri, si paragona l’Ofcom (britannico) al Moige (italiano). Bene! A prescindere dalla settorialità del secondo che si occupa esclusivamente dei minori anche in relazione alle programmazioni delle tv italiane, c’è da dire che l’Ofcom è un ufficio governativo con poteri ben precisi inerenti la comunicazione; il Moige (Movimento Italiano Genitori), invece, è semplicemente una onlus che altro non fa, tra le altre cose, che monitorare “i palinsesti televisivi per un’ azione di controllo ed analisi della programmazione destinata ai minori” (con eventuali segnalazioni a chi di competenza). L’Ofcom potrebbe, tutt’al più e solo per alcuni aspetti, essere paragonato al Comitato Tv e Minori del Ministero delle Comunicazioni.


20
agosto
SO TUTTO DI TE
Un piccolo Off Topic ogni tanto non guasta!
Ho scoperto da alcune settimane qualcosa che, a mio parere, mette a rischio la privacy degli intestatari di un’utenza di telefonia fissa e ho pensato di condividere questa scoperta con il piccolo genietto della rete, Salvatore Aranzulla, con il quale ho scritto questo post!
Buona Lettura
Il Provvedimento del Garante della Privacy del 15/7/04 non permette più di risalire, partendo da un numero di telefono, al suo intestatario. In altre parole, fino a qualche anno fa, collegandosi ad un sito come PagineBianche.it e inserendo un numero di telefono, era possibile conoscerne l’intestatario.
Oggi questo non è più possibile, a meno che il titolare di un’utenza telefonica non dia preventivamente il proprio consenso alla cosiddetta ricerca inversa.
Davide Maggio ha scoperto un piccolo bug in alcuni sistemi di altrettanti operatori telefonici che consente di ottenere i dati sull’intestatario , pur in mancanza di un esplicito consenso da parte dell’interessato.
Questa “stranezza” si riscontra nei moduli di registrazione per attivare un abbonamento ADSL su di una linea telefonica.
Per attivare un abbonamento ADSL, infatti, la prima cosa che qualunque operatore fa è quella di far inserire all’utente il proprio numero di telefono per verificare la copertura ADSL.
Se il numero di telefono inserito è coperto dall’ADSL, si può proseguire e fare l’abbonamento. Per perfezionarlo occorre procedere con l’inserimento dei dati dell’intestatario della linea. Ecco che arriva il bello!!! Magicamente alcuni tra i più grandi operatori inseriscono automaticamente questi dati nel modulo di registrazione, basandosi sui database di Telecom Italia.
Gli operatori forniscono quindi informazioni sulla linea telefonica anche a chi, di quella linea su cui si richiede l’attivazione del servizio, non ne è il legittimo intestatario.
Oltre al nome e cognome dell’intestatario, è possibile leggere altri dati, fra cui il codice fiscale dell’abbonato.
Considerando che gli unici controlli fatti dagli operatori telefonici al servizio clienti, nella maggior parte dei casi, sono l’intestatario della linea telefonica ed il codice fiscale, un malintenzionato potrebbe, tranquillamente operare sulla linea telefonica modificandone anche le condizioni contrattuali, per esempio.
L’unico requisito per avere informazioni su di un numero telefonico è quello che tale numero di telefono sia coperto dall’ADSL.
In verità, è possibile facilmente eludere il check-in iniziale, che verifica che il numero sia coperto dalle connessioni ADSL, ed avere informazioni su qualsiasi numero.
La cosa più pericolosa è però un’altra: tutto ciò è possibile anche qualora la linea sia un’utenza riservata. Per intenderci, quelle linee per le quali è oscurato il numero chiamante nelle telefonate in uscita e i cui dati non compaiono nemmeno negli elenchi telefonici.
Su tali numerazioni non è possibile ottenere alcuna informazione nemmeno utilizzando Paginebianche.it. Al contrario, usando i moduli di registrazione dell’ADSL tutte le informazioni dell’intestatario appaiono come per incanto!
Fra i tanti operatori che permettono questa “chicca”, è possibile segnalare Fastweb*
Provare per credere! Inserite il vostro numero e procedete all’attivazione del servizio (mi raccomando non completatela se non siete interessati): vi verranno mostrati i dati sulla vostra linea.
[Questo articolo è stato scritto a quattro mani, con la collaborazione di Salvatore Aranzulla. La ripubblicazione è consentita, citando i due autori Davide Maggio e Salvatore Aranzulla]
* : con Fastweb il modulo per la verifica della copertura non è relativo solo all’ADSL ma, in generale, ai servizi Fastweb (Voce, Internet, Tv). Il risultato su citato è riscontrabile per linee telefoniche coperte dall’ADSL di FastWeb).


19
agosto
THE BEST OF THE WEEK
Questa settimana è stata densa di notizie, in molti casi orgogliosamente fornite prima dei più importanti media italiani.
Ecco un piccolo riassunto, qualora non siate riusciti a rimanere aggiornati :
Una critica al nanopublishing
Sophia Loren incoronata in Gran Bretagna la donna “naturalmente” più bella del mondo
Singolare iniziativa a Los Angeles. Cinema all’aperto ogni sabato…al cimitero!
Iniziata la 5 giorni di lavori socialmente utili di Boy George, spazzino a New York
- La storia infinita tra Kate Moss e Pete Doherty :
Prima si mormora di un nuovo matrimonio
poi
Nuovo presunto scoop del The Sun sul Principe Harry
La Brenda di Beverly Hills conduttrice di uno show sui generiis
Carmen Di Pietro e il Suo passato canoro
Si mormora che a Hollywood non sia più richiesta Katie Holmes per colpa del compagno
Il giovane attore de Il Sesto Senso rischia la galera
Le sfortunate vicende sentimentali della protagonista de Il Diario di Bridget Jones sembra che la perseguitino anche nella vita reale
In arrivo su Sky Vivo un nuovo reality per…dimagrire!
Buon Week End a tutti.
Enjoy!!!


18
agosto
A PUBLIC AFFAIR…tutto cinese!
Sti due ragazzi cinesi sono fenomenali.
Sul loro blog ne combinano di tutti i colori. Stavolta non ho resistito e ho deciso di dare un assaggio anche a Voi delle loro performances.
Nel video che sottopongo al Vostro insindacabile giudizio, interpretano, in un playback fa vo lo so, A Public Affair di Jessica Simpson.
Il loro “nome d’arte” è The Dormitory Boys. Su YouTube trovate una bella videografia.


18
agosto
THE BIGGEST LOSER
Il 21 agosto alle 22 su SkyVivo debutta THE BIGGEST LOSER, un reality americano trasmesso dalla NBC e giunto già alla Sua terza edizione.
L’obiettivo del reality è far perdere peso a 6 donne e 6 uomini “leggermente” in sovrappeso.
Il meccanismo è semplicissimo : chi perde meno peso durante la settimana abbandona il reality!
A quanto pare la versione italiana sarà leggermente meno ambiziosa.
Durante le selezioni, infatti, la produzione ha richiesto, per i casting, persone con giusto qualche chilo in più.
OverSize d’Italia unitevi… il reality sembra faccia miracoli. Guardate la foto qui in basso…
[Segnalato su Libero.it, Davide ringrazia]


18
agosto
CHI TROPPO VUOLE…
Chissà se tornando indietro, al 30 marzo scorso, Lamberto Sposini rifarebbe quella scelta (azzardata ?) che ora gli sta costando un periodo di meritato ordinato riposo.
Silurato dalla produzione di Quelli Che… Sposini non non mi sembra sia proprio in forma!
Forse Rossella non era poi così male, vero Lamberto?!?


18
agosto
RENEE ZELLWEGER COME BRIDGET JONES?
Delle due l’una… O è realmente poco fortunata oppure si è immedesimata talmente tanto nella parte che sta ancora “smaltendo” il personaggio interpretato non troppo tempo fa ne “Il Diario di Bridget Jones”.
La situazione sentimentale di Renee Zellweger non è, infatti, così appagante a differenza dei Suoi colleghi hollywoodiani.
Ho trovato divertente la copertina di un noto settimanale americano che ha confrontato la cattiva sorte dell’attrice con quella, al contrario molto fortunata, di alcuni suoi ex fidanzati (attualmente felicemente sposati) e di alcune tra le Sue più care amiche (al momento gioiosamente incinte e/o, come i Suoi ex, lietamente maritate).
In attesa di vedere i suoi prossimi film [nell'ordine The Wicker Man, miss potter (2007), case 39 (2007)] Ve la propongo…
[clicca sull'immagine per ingrandirla]


Davide Maggio consiglia...
Tutto quello che c’è da sapere sul Festival di Sanremo 2023
La 73esima edizione del Festival di Sanremo è pronta per andare in scena. Com’è ormai tradizione, DavideMaggio.it ha preparato per voi un prontuario di tutto quello che c’è
Streaming: punti di Forza e Debolezza, Opportunità, Minacce per Netflix, Disney+ e co.
E’ la nuova tv che avanza. Dai passi spediti però si è passati a qualche inciampo. Cosa succede nel modo delle piattaforme streaming? Molto spesso quando si parla
Giortì, 10 momenti cult: dal ‘rapimento’ di Giulia De Lellis alla voce del sess0 di Gemma Galgani
Dal goliardico rapimento di Giulia De Lellis alle mirabolanti gesta di Gemma Galgani nelle vesti di pizzaiola. Dalla “voce del sesso” sfoderata dalla dama di Uomini e Donne Over
10 espedienti per «massaggiare» gli ascolti TV
Sulla generalista vincono sempre tutti, non c’è mai nessuno che perda. Sulle tematiche è un record dopo l’altro, è sempre il miglior risultato di sempre. L’avvento dei nuovi