
28
novembre
DM LIVE 24: 28 NOVEMBRE 2008
Non sai cos’è DM Live24? Leggi qui
Dal Diario di ieri…
- Forum: arriva il burlone telematico
vicio80 ha scritto alle 14:59
A Forum Sessione Pomeridiana, Rita dalla Chiesa ha letto una mail, inviata da soldati sardi di stanza in Afghanistan. Beh questi avevano scritto “un augurio di Natale” in sardo. La padrona di casa ha così deciso di fare leggere il messaggio ad un ragazzo sardo presente in studio. Questo dopo averlo letto tra se e se, si è rifiutato di leggerlo in diretta, perchè non era propriamente un augurio natalizio ed evidentemente non era inviato da dei soldati. Volevano beffare l’elegante Rita ma non ci sono riusciti. Lei ha comunque reagito con simpatia e garbo.
-
X Factor: sfanculamenti
Una ragazza canta “non sarà un’avventura”
Simona: “X Factor non sarà una tua avventura”
Morgan: “hai avuto i tuoi 15 min di celebrità, mo arrivederci”Per un live dettagliato di XFactor, La Talpa e Pomeriggio Cinque, si consiglia la lettura del live di ieri
Nella seconda parte del post i sondaggi di DM Live24:


27
novembre
DM LIVE24: 27 NOVEMBRE 2008 [DALLE 20, LA TALPA LIVE SU DM]
Non sai cos’è DM Live24? Leggi qui
Dal Diario di ieri…
-
Le perle di Daniele Interrante all’Italia allo Specchio
Mari611 ha scritto alle 16:09
Interrante riferito a Tumiotto: “Che uno sportivo sia sportivo, che non prevalGHI…” Sta a vedere che abbiamo trovato qualcuno che parla peggio di Veridiana
-
Amici: amore a prima vista
Mari611 ha scritto alle 16:19
“Serena com’è Federica?” chiede Luca: “Aperta, sorridente, ma finta”.
“Federica com’è Serena?” : “Statica, manca di brio e fisicamente non mi piace”.
E’ Amore a prima vista
-
Osservatorio sul viola in TV, la moda di questa stagione televisiva
gioelisa ha scritto alle 10:09
Oggi BàrbEra (come la chiama Anna Longhi) è tutta di viola vestita… Sta mostrando ad un interessatissimo Giuliacci che ha anche le unghie dipinte di viola… Caspita!
luigino ha scritto alle 11:11
[...] è incredibile, il viola è ovunque. Ieri a le Iene Ilary Blasi aveva le scarpette viola
Mari611 ha scritto alle 11:15
E che dire della Senette? Vestito bianco e viola. La Quaranta? Dolcevita viola!


27
novembre
DE MOL: IL FORMAT ORIGINALE DE LA TALPA (AL TERMINE ALCUNE ANTICIPAZIONI SULLA FINALE DI QUESTA SERA)

In attesa della finalissima de La Talpa 3, noi di DM siamo andati ad indagare sulla nascita di questo format tanto fortunato. Qualcuno potrebbe pensare all’America come suo luogo di origine, ma in realtà, in questo caso, l’idea nasce nella vecchia Europa e precisamente in Belgio, prodotto dalla Woestijnvis, società belga. Il nome originale del format è De Mol (The Mole, in inglese), che in lingua fiamminga vuol dire appunto “la talpa” ed è stato creato nel 1999 da Michiel Devlieger, Bart de Pauw, Tom Lenaerts e Michel Vanhove.
Trasmesso per la prima volta su VRT (Vlaamse Radio- en Televisieomroep), la televisione di Stato fiamminga, il geniale format si è aggiudicato nel 2000 uno dei premi più prestigiosi del settore ovvero la Rose d’Or (Golden Rose) e, in seguito, è stato licenziato in quaranta paesi di tutto il mondo, tra cui Australia, Svezia, Regno Unito, Norvegia, Danimarca, Ungheria, Paesi Bassi, Israele, Germania, Polonia, Nuova Zelanda, Stati Uniti e naturalmente Italia.
Non tutti però immaginano che il gioco è destinato a concorrenti non famosi: potremmo dire, alla maniera della Ventura, che i partecipanti sono tutti NIP, ognuno con una professione caratteristica (medico, avvocato, grafico, ecc.). Il meccanismo di gioco è identico a quello italiano ma ciò che varia da paese a paese sono le prove a cui i giocatori devono sottoporsi. Alcune sono decisamente spettacolari e cariche di suspance.


27
novembre
PAOLO VI, UOMO DEL DIALOGO E DI LIBERTA’
“Paolo VI, il Papa nella tempesta”, tv-movie in due puntate in onda, in prima serata, su Raiuno domenica 30 novembre e lunedì 1° dicembre, è l’avvincente ricostruzione della vita di un Pontefice chiamato alla difficile missione di traghettare il nostro Paese e la cristianità tutta nella modernità. “Nel 30° anniversario della sua morte”, ha detto questa mattina, in conferenza stampa, Fabrizio Del Noce, direttore di Raiuno e di Rai Fiction, “ho voluto fortemente e sostenuto, con convinzione, questa fiction, al fine di rendere omaggio a un uomo chiamato a guidare la Chiesa in un momento storico di difficile transizione, un uomo consapevole del fatto che si può scendere da un trono, ma non da una croce”.
Interpretato da Fabrizio Gifuni, attore poliedrico che già abbiamo avuto modo di apprezzare in “La meglio gioventù”, “Il partigiano Johnny” e “Hannibal”, Paolo VI appare, agli occhi dello spettatore, come un Papa dotto, ma non saccente, riflessivo, ma non inerte, profondamente dolente, ma mai rassegnato. “L’enorme responsabilità”, ha dichiarato Gifuni, “che mi sono caricato sulle spalle è stata quella di affrontare un personaggio, che pur avendo rappresentato una figura centrale del ‘900, è sprofondato in un cono d’ombra, schiacciato dal suo predecessore e dai suoi successori assurti a vere e proprie icone mediatiche”. Papa Montini non è affatto un uomo dubbioso, amletico e tormentato, secondo quell’erroneo e stantio clichè, ancora oggi così diffuso e condiviso, ma, è piuttosto, per Gifuni, un mistico, un intellettuale, proprio come Amleto e, soprattutto, un uomo dalla personalità complessa e sfaccettata capace, durante il quindicennio del suo Pontificato, di aperture sconvolgenti e di improvvisi irrigidimenti.
Fondamentalmente conservatore, in materia dottrinaria, PaoloVI fu, però, sostenitore ed esecutore materiale di un processo di radicale rinnovamento di Santa Romana Chiesa, in un periodo, è bene ricordarlo, caratterizzato da una dilagante secolarizzazione e da un’inarrestabile deriva laicista. Fu il primo Papa a mettere piede su un aereo, a visitare una fabbrica, a parlare alle Nazioni Unite e, coraggiosamente, a scrivere una lettera a una banda di criminali, appellandoli come “uomini” e supplicandoli “in ginocchio” di risparmiare la vita del suo amico Aldo Moro.


27
novembre
SULLE RETI MEDIASET SI GIOCHERA’ D’AZZARDO
giovedì 27 novembre 2008 14:54 Davide Maggio

Se pensate che la trasmissione di Poker1Mania, programma in onda nella seconda serata di Italia1, abbia il solo scopo di intrattenere gli appassionati di uno dei più famosi giochi di carte, beh, con molta probabilità, vi sbagliate.
Dopo aver invogliato al gioco i telespettatori con The Box Game, sembra, infatti, che il Biscione abbia tutta l’intenzione (e l’interesse) di traslare dalla rete al piccolo schermo il poker vero e proprio. Un poker online, in cui si gioca con soldi veri, autorizzato dall’Amministrazione autonoma (Aams) dei monopoli di Stato.
Grazie ad un accordo con Microgame, infatti, Endemol Italia (già produttrice di The Box Game) realizzerà degli eventi tv sulle reti del gruppo di Cologno a partire dal prossimo febbraio. La società di produzione del Gruppo Mediaset, con il proprio sito www.pokerplay.it, fa già parte di People’s Poker Network, community di poker online in Italia con 800mila conti di gioco attivi, basata sulla piattaforma sviluppata da Microgame.
Scopri a quanto ammonterebbe il giro d’affari e partecipa al sondaggio:


Davide Maggio consiglia...
Ascolti TV: i debutti della stagione 2021/2022 confrontati con quelli dell’anno precedente
Con la stagione tv 2021/2022 alle battute finali, DavideMaggio.it continua a monitorare gli ascolti di tutti i debutti, confrontandoli con quelli della precedente annata. Ecco chi sale e
Streaming: punti di Forza e Debolezza, Opportunità, Minacce per Netflix, Disney+ e co.
E’ la nuova tv che avanza. Dai passi spediti però si è passati a qualche inciampo. Cosa succede nel modo delle piattaforme streaming? Molto spesso quando si parla
Giortì, 10 momenti cult: dal ‘rapimento’ di Giulia De Lellis alla voce del sess0 di Gemma Galgani
Dal goliardico rapimento di Giulia De Lellis alle mirabolanti gesta di Gemma Galgani nelle vesti di pizzaiola. Dalla “voce del sesso” sfoderata dalla dama di Uomini e Donne Over
10 espedienti per «massaggiare» gli ascolti TV
Sulla generalista vincono sempre tutti, non c’è mai nessuno che perda. Sulle tematiche è un record dopo l’altro, è sempre il miglior risultato di sempre. L’avvento dei nuovi