3
settembre

UOMINI E DONNE: I NUOVI TRONISTI SONO ANDREA ANGELINI E SAMUELE NARDI. ASSENTE SORA DANIELONA, MARIA LANCIA UNA NUOVA TIPOLOGIA DI TRONO.

Uomini e Donne, Maria De Filippi

Il countdown è terminato e l’attesa è finita, cari amici di Uomini e Donne: oggi pomeriggio, a Cinecittà, si è tenuta la registrazione della prima puntata dei troni giovani del dating show di Maria De Filippi. La “Sanguinaria” ha in serbo una grande sorpresa per i fan della trasmissione:  si presentano infatti, due tronisti pressochè sconosciuti al pubblico:  si tratta di Federico, 30enne riminese, e Leonardo, 28enne. Hanno in comune un matrimonio naufragato che li ha resi padri: entrambi infatti hanno una figlia. Una grande novità riguarda le corteggiatrici dei due, che sono state divise in due gruppi: le ventenni e le quarantenni. All’interno dei due schieramenti, ciascuna corteggiatrice potrà avanzare una “proposta di eliminazione” nei confronti di una “collega” appartenente all’altro gruppo. Naturalmente affinchè l’eliminazione avvenga deve esserci l’ok del tronista.

Si tratta di una nuova versione del programma, dal nome “L’amore non ha età”. Il pubblico parlante non era presente in studio ma sembra sicura l’assenza di Danielona. Scontate le conferme di Gianni Sperti e Tina Cipollari. Il pomeriggio di registrazione è proseguito poi con la versione tradizionale del trono blu, quando Maria ha presentato gli annunciatissimi Andrea Angelini e Samuele Nardi. C’è molta curiosità di vedere soprattutto il primo, lo scorso anno tra i corteggiatori di Ramona, dall’altra parte della barricata. Il bolognese era infatti riuscito a far breccia nel cuore del pubblico femminile (non si contano i forum e le pagine internet a lui dedicate) e vedremo se riuscirà a mantenere la spontaneità che lo aveva contraddistinto quando sarà alle prese (verosimilmente) con corteggiatrici anche più grandi di lui, dal momento che ha soltanto vent’anni. A Samuele, invece, è stata concessa una seconda possibiltà, dopo il NO subito a Maggio dalla bella Teresanna Pugliese.

Lo start, ad essere più precisi, è avvenuto ieri pomeriggio con i simpatici personaggi del “trono over”, nel quale la mattatrice è stata ancora l’arzilla Rosetta, affiancata da quell’Angela favolosa cubista (qui una nostra video-intervista), già apparsa in trasmissione l’anno scorso ma che quest’anno dovrebbe conquistare una promozione, acquisendo i galloni di ospite fisso.




3
settembre

LA CLERICI EVITA IL PECCATO E LA VERGOGNA E SFIDA LA DE FILIPPI

Antonella Clerici e Maria De Filippi

Neanche il tempo di cominciare che la stagione televisiva autunnale si sta rivelando piena di repentini cambiamenti e (in)aspettati colpi di scena. Il valzer dell’ultima ora è, infatti, di quelli clamorosi perchè coinvolge due star del piccolo schermo e due programmi record d’ascolti che si sfideranno a colpi di share.

 Ad essere contrapposti, a partire dalla settimana prossima, saranno Ti Lascio una Canzone di Antonella Clerici e C’è Posta per Te di Maria de Filippi. Il duello avrà inizio in un giorno insolito, il venerdi, precisamente il 10 settembre, per poi spostarsi al sabato. Capita, infatti, che dopo il successo della fiction di Canale 5 Il Peccato e La Vergogna, Antonella Clerici e il suo staff abbiano deciso, per evitare il confronto, lo spostamento. A quel punto la serata prescelta è stata il sabato ma vista l’ingombrante presenza di Miss Italia l’11 settembre, la prima puntata di Ti Lascio Una Canzone, andrà in onda il venerdì, al posto del prime time de I Soliti Ignoti dirottato al mercoledì.

Da qui la reazione a catena in casa Mediaset che, per evitare di dare il via libera a Ti Lascio in un’altra collocazione (quella del venerdi, per l’appunto), ha deciso di anticipare la partenza del people show di 8 giorni con conseguente rinvio della prevista seconda puntata de I Cesaroni.


3
settembre

BOOM! L’ISOLA DEI FAMOSI CI SARA’. LO ANNUNCIA GIORGIO GORI A DAVIDEMAGGIO.IT

Giorgio Gori, amministratore delegato Magnolia

Il principale rebus della prossima stagione è stato risolto. L’Isola dei famosi, reality principe della tv di Stato, andrà regolarmente in onda nella primavera 2011. La stessa conduttrice, in una recente intervista a Panorama, non era in grado di fornire certezze, ma ora l’ufficialità è data dai microfoni di DM, che per primo avevo svelato i tentennamenti della rete per una nuova edizione dello show. Ad annunciarne la partenza è il patron di Magnolia, Giorgio Gori, produttore dello show intervistato dal nostro Luca Alberici.

Come ogni anno, allora, può partire il toto cast, preludio di ogni nuova edizione del reality. Sempre che non venga giudicato più interessante il toto-conduttore.





3
settembre

SIMONA VENTURA SENZA PELI SULLA LINGUA: X FACTOR, BELEN, CLERICI, ISOLA, LELE MORA E FIORELLO

Simona Ventura al Festival del Cinema di Venezia

E’ una Simona Ventura, come sempre, senza peli sulla lingua quella che si sfoga in una lunga intervista al settimanale Panorama nella quale non risparmia frecciatine, neanche troppo velate, a personaggi con i quali ha lavorato in passato e lancia delle dichiarazioni pronte a far discutere. Il primo attacco va ad X factor, talent show che sta per ripartire con una nuova squadra di giudici e che già da 2 edizioni non la vede più protagonista. La motivazione, a detta della stessa Ventura, è molto semplice:

Ho preso più fango che altro ci sono interessi discografici troppo forti, per questo manca in giuria un personaggio di spettacolo.

Ma non è finita. Dopo averla lanciata nel mondo televisivo in una memorabile edizione dell’Isola dei famosi, la Ventura non spende parole positive neanche per Belen Rodriguez, ovviamente per colpa del suo fidanzamento con il nemico di sempre Fabrizio Corona:

Quando mi chiamò l’agente di allora di Belen, Franchino Tuzio, per dirmi che le avevano proposto ‘Scherzi a parte’, la lasciai andare sebbene avesse un contratto che la legava all’Isola fino a maggio. Non mi aspetto riconoscenza né provo delusione. Non voglio più avere niente a che fare con lei, sta con una persona di cui non voglio parlare, quell’uomo mi ha perseguitata per due anni e mezzo, non posso stare serena. Sa che è stato rinviato a giudizio per avermi diffamato? Prima o poi si dovrà presentare in tribunale.

Inoltre sembra che la sua unica creatura televisiva certa in palinsesto sia al momento Quelli che il calcio perchè anche sulla sua Isola dei famosi la conduttrice pone più di un dubbio, forse per colpa di un’ultima edizione di poco appeal e con un tiepido riscontro Auditel: 


3
settembre

24: L’ULTIMO GIORNO DI JACK BAUER E’ SU FX DA STASERA

24 L'ultima stagione su FX

Come ci ha ricordato la cerimonia di consegna degli Emmy, nella quale abbiamo assistito ad un ironico momento musicale celebrativo degli show ormai conclusi, 24 ha chiuso i battenti. Dopo otto lunghe stagioni che ne hanno decretato il successo a livello internazionale ed una scellerata programmazione italica (almeno per ciò che attiene la messa in onda free, con Rete 4 e Italia 1 che si sono “palleggiate” la serie), l’agente federale Jack Bauer si ferma, in attesa di un probabile ritorno nelle sale cinematografiche.

La series finale, lanciata in grande stile negli USA  con quattro episodi in due giorni, parte questa sera alle 21.00 su FX (canale 119 del bouquet Sky). Il day 8 ha inizio alle 16.00 (4:00 p. m. – 5:00 p. m. , il titolo del primo episodio) dopo circa diciotto mesi dalla conclusione del precedente. Bauer si trova a New York  per terminare il ciclo di cure ospedaliere insieme alla figlia Kim, il marito e la nipote Teri, con i quali è in procinto di tornare a Los Angeles per godersi il meritato riposo e progettare la tranquilla vita del nonno.

Il caso vuole, tuttavia, che proprio nella grande mela stia per essere siglato un importantissimo accordo sul disarmo nucleare tra il presidente USA Allison Taylor e il leader della Repubblica Islamica del Kamistan (una nazione di fantasia), Omar Hassan, inerpretato da quell’Anir Kapoor già visto in “The millionaire”. L’accordo però è fortemente osteggiato dai terroristi kamistiani che, con il supporto segreto della Russia, sono pronti a uccidere il loro presidente per poi organizzare un attacco terroristico nel cuore della City.





3
settembre

STEFANO FILIPPONI, IL BALBUZIENTE CON L’XFACTOR PER DARE FILO DA TORCERE ALLA DE FILIPPI

Stefano Filipponi, concorrente balbuziente di Xfactor 4

Prendete carta e penna e annotate la mia previsione: Stefano Filipponi sarà la ciliegina sulla torta per quella svolta pop che, più volte, ho indicato come la necessità prima per una consacrazione televisiva di XFactor.

Inutile girarci intorno ed altrettanto inutile non prendere atto della realtà: la musica con la “M” maiuscola non si crea in televisione, la si fa  – e la si deve fare - altrove. I palati raffinati, i “ricercatori” di auliche melodie rappresentano una nicchia e la televisione, per sua natura, deve al contrario strizzare l’occhio – soprattutto in prima serata e soprattutto su una tv generalista - ad una platea il più vasta possibile. Soprattutto quando all’indomani di un evento televisivo hai i dati auditel a metterti il fiato sul collo e a drecretare il successo o meno di uno show. E si badi bene, essere popolari non vuol dire far venir meno la tanto desiderata qualità.

Se già la nuova giuria, come scritto non troppo tempo fa, risulta vincente per l’ampio ventaglio di gusti musicali soddisfatti, Stefano Filipponi rappresenta, a parere di chi vi scrive, la punta di diamante della nuova edizione del talent show: mancava, infatti, ad XFactor il caso umano tanto caro ai voyeur catodici. Ed anche in questo caso è opportuno liberare la mente da pregiudizi: è si vero che quello che i più snob non esiteranno a definire ”fenomeno da baraccone” beneficerà della benevolenza del pubblico, intenerito dalle disfulenze verbali dello studente 21 enne; ma è altrettanto vero che l’effetto mediatico è straordinario e, perchè no, anche commovente. Non si tratta di pietismo catodico, quanto, piuttosto, di attrazione e curiosità per ciò che è diverso dalla “normalità”. Una “anormalità” che dovrebbe essere l’elemento cardine della televisione.

PER UN VIDEO DI STEFANO FILIPPONI, CLICCA QUI

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


3
settembre

ASCOLTI SKY DI GIOVEDI 2 SETTEMBRE 2010: PER IL FILM UN AMORE ALL’IMPROVVISO OLTRE 230.000 SPETTATORI

Ascolti SKY di Giovedi 2 settembe - Un amore all'improvviso

[Cercavi i dati d'ascolto della tv generalista? Clicca qui] Ieri, giovedì 2 settembre, 7.455.737 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,3% (10,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partite da Cielo – esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 – lo share sale al 9,6% (12,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

PRIME TIME – In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.713.269 spettatori con il 7,4% di share. Il dato sale a 1.909.254 spettatori medi con l’8,2% di share se si considera il satellite*. Sui canali Cinema, in evidenza tre film in prima serata: la prima tv di “Un amore all’improvviso”, in onda dalle 21  su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1  (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 233.155 spettatori medi, “Zohan – Tutte le donne vengono al pettine”, trasmesso dalle 21.20 circa su Sky Cinema Hits   (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 136.182 spettatori medi, mentre “Stoffa da campioni”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Family   (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 126.057 spettatori. Nel complesso, in prima serata, i canali Sky Cinema  hanno raccolto 1.541.476 contatti unici. Sui canali Fox , da segnalare il doppio appuntamento con “Csi – Scena del crimine”, su Fox Crime  (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 : l’episodio in onda dalle 21   è stato seguito nel complesso da 167.822 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 21.50 circa  ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 209.005 spettatori. Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastrutture – Dalla Danimarca alla Svezia”, in onda dalle 21.10 su National Geographic Channel   (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 84.133 spettatori complessivi.

DAY TIME - Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,3% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18. In particolare, la puntata dei “Simpsons”, trasmessa dalle 12.50 circa su Fox , ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 222.352 spettatori.


3
settembre

TELEFILM IN AFFITTO LA RIVOLUZIONE TARGATA APPLE

Apple Tv

Tutto è iniziato con la musica. Poi è stata la volta dei libri, dei videogiochi e del mondo dell’informazione. Adesso, a drizzare occhi e orecchie, sono anche gli appassionati di tv e cinema. Steve Jobs, numero uno della Apple, ha infatti iniziato a mettere le sue potenti grinfie sull’industria dell’intrattenimento. L’annuncio è stato fatto, il 1° settembre, contestualmente alla presentazione della Apple Tv. Il dispositivo, che costa 99 dollari, permette di collegare il proprio apparecchio televisivo alla rete per fruire di contenuti di varia natura. Ed è qui che entrano in gioco le case produttrici di film e telefilm.

Siglando accordi con Fox, Abc e Netflix, per cominciare, la Apple si è assicurata un nutrito catalogo di serie tv e pellicole da proporre su iTunes. Mettendo mano al portafoglio per 4,99 dollari (i film) e 0,99 dollari (gli episodi dei telefilm), gli utenti potranno godere del prodotto scelto per le 48 ore successive all’acquisto. Si tratta, quindi, di un affitto e non di un’acquisizione vera e propria. Aspetto, quest’ultimo, che potrebbe far storcere il naso agli amanti dell’archiviazione folle. E’ anche vero che avere a disposizione quando e come si vuole gli episodi di Glee o Modern Family senza dover ricorrere agli oneri della pay tv non è cosa da poco.

E la tentazione di fare una scorpacciata di tv senza la tv tradizionale non arriverà solo da Apple. Anche Google e Sony stanno presentando proprio in questi giorni la loro soluzione, che come quella della casa della Mela invita a utilizzare la rete per fruire dei contenuti. Mosso dagli stessi intenti Amazon, intenzionato a proporre un servizio di abbonamento web per film e serie tv da vedere attraverso pc, tv e console di videogiochi.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, , , ,


Davide Maggio consiglia...

Inverno 2023: quando partono i programmi tv

La stagione televisiva vive ormai la sua seconda fase: l’inverno. Definiti i palinsesti, DavideMaggio.it ha stilato il calendario delle nuove partenze previste nei primi mesi del 2023 (periodo

Streaming: punti di Forza e Debolezza, Opportunità, Minacce per Netflix, Disney+ e co.

E’ la nuova tv che avanza. Dai passi spediti però si è passati a qualche inciampo. Cosa succede nel modo delle piattaforme streaming? Molto spesso quando si parla

Giortì, 10 momenti cult: dal ‘rapimento’ di Giulia De Lellis alla voce del sess0 di Gemma Galgani

Dal goliardico rapimento di Giulia De Lellis alle mirabolanti gesta di Gemma Galgani nelle vesti di pizzaiola. Dalla “voce del sesso” sfoderata dalla dama di Uomini e Donne Over

10 espedienti per «massaggiare» gli ascolti TV

Sulla generalista vincono sempre tutti, non c’è mai nessuno che perda. Sulle tematiche è un record dopo l’altro, è sempre il miglior risultato di sempre. L’avvento dei nuovi