
X Factor 7
24
ottobre
X FACTOR 7: STASERA AL VIA IL LIVE SHOW CON LA PRIMA ELIMINAZIONE E UN NUOVO INGRESSO. PRONOSTICO ASCOLTI?

X Factor 7 - Simona Ventura con i gruppi
Stavolta ci siamo sul serio: l’ora X, per la settima volta in Italia, sta per scoccare. Questa sera, in diretta su SkyUno a partire dalle 21.10, prende il via la gara live di X Factor 2013. Tutto è pronto, dunque, con il conduttore Alessandro Cattelan pronto ad inaugurare la nuova edizione del talent in quella che è già stata ribattezzata l’X Factor Arena: uno studio capace di accogliere oltre 1200 persone, con ben sette led a fare da cornice alla gara tra i concorrenti. E’ arrivato il momento, quindi, di scoprire chi e cosa vedremo in questo primo live show di X Factor 7.
X Factor 7 – Prima puntata live: Francesca Michielin e Chiara Galiazzo aprono la serata
X Factor 7 riparte nel segno di Sky. Sono proprio le due vincitrici delle edizioni in onda sulla tv satellitare a dare il via alla settima edizione del programma: Francesca Michielin e Chiara Galiazzo aprono la serata con un inedito medley, prima che la gara tra i dodici concorrenti abbia inizio. Nel corso della serata, inoltre, Alessandro Cattelan accoglierà sul palco anche Elisa e le Icona Pop.
X Factor 7 – Prima puntata live: chi verrà eliminato?
Al centro della puntata, chiaramente, il via della gara tra i dodici concorrenti scelti dai giudici. Mika, alla guida delle under donna, schiera Gaia, Valentina e Viò; Morgan, capo-squadra degli under uomo, punta su Michele, Lorenzo e Andrea; Elio, a capo degli over, cala Alan, Aba e Fabio; Simona Ventura, attesa all’ardua sfida di lavorare con i gruppi vocali, scende in pista con gli Ape Escape, gli Street Clerks e i FreeBoys. Tra di loro si nasconde il primo eliminato di X Factor 7, che conosceremo attraverso un meccanismo ormai noto ai più: i due meno votati dal pubblico andranno all’ultimo scontro, nel quale sarà la giuria a decretare l’amaro destino per uno dei due.
X Factor 7 – Prima puntata live: un escluso delle Home Visit entra in gara


23
ottobre
X FACTOR 7: PRE E POST PUNTATE IN DIRETTA. MATTEO BORDONE CONDUCE XTRA FACTOR

X Factor 7 - tornano Ante Factor e Xtra Factor (foto Sky.it)
Tutto è pronto: domani, giovedì 24 ottobre 2013, in prima serata su SkyUno scatta il live show di X Factor 7. Giudici e cantanti si apprestano, quindi, al debutto, così come il conduttore Alessandro Cattelan, alla guida del talent per la terza volta consecutiva. E tornano puntuali anche gli appuntamenti che precedono e seguono la diretta del giovedì: rispettivamente Ante Factor e Xtra Factor.
X Factor 7 – Ante Factor: live dal backstage prima della diretta
Gli ultimi dieci minuti d’attesa che anticipano il live show sono affidati ogni settimana alle irriverenti incursioni di Ante Factor nel dietro le quinte di X Factor 7. Tutti i giovedì, dalle 21.00 alle 21.10, in diretta su SkyUno dal backstage del programma, per vivere gli ultimi istanti che precedono la gara: emozioni, ansie, commenti a caldo dei protagonisti, una “sbirciata” al look dei concorrenti e dei giudici e qualche anticipazione dagli ospiti della serata. Il tutto per vivere insieme al telespettatore i momenti che precedono la puntata vera e propria di X Factor 7.
X Factor 7 – Matteo Bordone conduce Xtra Factor
Squadra che vince… si cambia. Xtra Factor, il cosiddetto dopofestival di X Factor, torna puntuale anche in questa settima edizione del talent targato SkyUno. E lo fa affidando il programma ad un nuovo volto: via la coppia Novaresi-Lodigiani e dentro Matteo Bordone, affiancato da un tris di inviati. Con lui la giornalista di SkySport Vera Spadini, ormai sempre più “votata” all’intrattenimento; Francesco Castelnuovo, chiamato a raccogliere i commenti a caldo dei concorrenti appena terminata la gara; Alessio Viola, per dare voce alle reazioni del pubblico sui social network riguardo alla puntata di X Factor che si è appena conclusa. Confermati, invece, gli interventi ironici e surreali di Rocco Tanica.


18
ottobre
MIKA: SONO DISLESSICO MA LA MUSICA HA CAMBIATO TUTTO

Mika a Deejay Chiama Italia
Ci aveva già conquistato nel 2007, quando l’album “Life in cartoon motion” aveva venduto quasi otto milioni di copie in tutto il mondo ma, ora che è stato adottato dall’Italia e da X Factor, possiamo dire di aver definitivamente capitolato. Parliamo di Mika, il primo giudice internazionale del talent canoro di Sky Uno, che ha saputo ammaliare il pubblico italiano con una classe e un umorismo davvero notevoli.
Mika a Deejay Chiama Italia
Eppure non basta la sua ingenua euforia e il poliglottismo per etichettare Mika come un artista completo, perché l’artista vero è quello umano e, nella chiacchierata con Linus e Nicola Savino a Deejay Chiama Italia di ieri, è arrivato per lui il momento di aprirsi e svelare le sue debolezze. Scopriamo così che gli anni della scuola non sono stati facili, tanto per via del bullismo, di cui è stato vittima, quanto per una grave forma di dislessia, non ancora del tutto curata.
“Si, sono molto dislessico. Io non posso scrivere con la penna, ma solo con la tastiera. Da piccolo ho cambiato scuola tre volte, prima in Francia e dopo in Inghilterra, e lì mi hanno bocciato. La musica per me ha cambiato tutto e, grazie a lei, ho potuto fare qualcosa di buono”.
Un’infanzia difficile, segnata, oltre che dai problemi dietro i banchi di scuola, anche dal rapimento del padre. Da qui la voglia di mettersi in gioco, di trovare la strada giusta per zittire gli insegnanti e i bulli e di fare della musica, l’arma perfetta per affermarsi e avere fiducia in se stesso.
“Dopo aver lavorato nella musica, a 11 anni, ho scoperto l’Opera e ho cantato un’opera di Strauss a Londra. Dopo di allora, la scuola è stata molto più tranquilla per me”.


18
ottobre
CIELO, X FACTOR 7 PER TE FINISCE QUI

X Factor 7 - Simona Ventura durante gli Home Visit
Il racconto, da domani, inizierà così: “C’era una volta X Factor 7 su Cielo“. A distanza di 24 ore dalla messa in onda di SkyUno, questa sera, a partire dalle 21.10, Cielo trasmette la quarta puntata dedicata ai casting di X Factor 7: le Home Visit, con la scelta definitiva dei concorrenti da parte dei giudici. Si tratta dell’ultimo appuntamento che precede il live show, ma per i fans non abbonati a Sky è l’ultimo appuntamento in assoluto con X Factor 7. Dalla prossima settimana, infatti, la diretta del programma, così come le repliche, andranno in esclusiva soltanto su SkyUno.
X Factor 7 su Cielo: questa sera l’ultimo atto
A differenza della passata stagione, quando Cielo trasmetteva ogni domenica sera le puntate del live show del giovedì, quest’anno c’è un solo modo per stare al passo con X Factor: abbonarsi a Sky. Il canale free della tv di Rupert Murdoch, dunque, perde l’ennesimo pezzo pregiato nella sua programmazione, dopo la “dipartita” di MasterChef Italia e The Apprentice che, a differenza del talent musicale, nacquero proprio su Cielo, prima di approdare sulla rete dell’intrattenimento Sky. E in molti continuano a chiedersi: “Ma che senso ha trasmettere solo i provini di X Factor 7 senza la gara?”.
X Factor 7 via da Cielo… per invogliare il telespettatore all’abbonamento Sky?


17
ottobre
X FACTOR 7: ECCO I 12 CONCORRENTI SCELTI PER IL LIVE SHOW

X Factor 7 - Elio sceglie Alan Scaffardi
Il live show di X Factor 7 può ora iniziare. Dagli oltre 60.000 candidati si è finalmente arrivati ai 12 concorrenti ufficiali, scelti dai giudici nell’ultimo e decisivo step di selezione: gli Home Visit. La settima edizione del talent targato SkyUno, dunque, è pronta a vivere da giovedì 24 ottobre la gara vera e propria. Mika, Morgan, Elio e Simona Ventura hanno, infatti, scelto ciascuno i tre concorrenti con i quali tentare l’accesso alla finalissima in programma al Mediolanum Forum. Scopriamo chi sono.
Concorrenti X Factor 7, Under Donna: ecco la squadra di Mika
Il vocal coach della squadra è Rossana Casale. Queste le tre under donna scelte da Mika:
- Gaia Galizia
- Valentina Tioli
- Violetta Zironi
Non ce l’hanno fatta Roberta Pompa, Chiara Grispo e Valentina Livi.
X Factor 7, Under Uomo: ecco la squadra di Morgan
Il vocal coach della squadra è Gaetano Cappa. Questi i tre under uomo scelti da Morgan:
- Michele Bravi
- Andrea D’Alessio
- Lorenzo Iuracà
Non ce l’hanno fatta Andrea Butturini, Galup e Marco Colonna.
X Factor 7, Over: ecco la squadra di Elio
Il vocal coach della squadra è Alberto Tafuri. Questi i tre over scelti da Elio:


17
ottobre
X FACTOR 7 – HOME VISIT: LA SCELTA FINALE DEI GIUDICI

X Factor 7 - Home Visit (foto Sky.it)
Il dado sta per essere tratto: la scelta dei 12 concorrenti da portare al live show è arrivata. Con il supporto di Marco Mengoni, Boosta, Linus e Asia Argento agli Home Visit, i giudici di X Factor 7 hanno formato le quattro squadre in vista della “guerra” che li attende da giovedì prossimo, quando la gara live avrà inizio. Ma chi sono i talenti scelti? Chi, tra i 24 superstiti del BootCamp, ha convinto i giudici? E prima ancora, quale reazione avranno avuto i ragazzi alla scoperta del proprio capo-squadra? Lo scopriremo a partire dalle ore 21.10 su SkyUno (passato al canale 108).
X Factor 7, Home Visit: Mika a Dublino e Morgan a Berlino
Una settima edizione di X Factor dal tocco internazionale: per la prima volta un giudice straniero e per la prima volta Home Visit all’estero. Una fortuna toccata alle due squadre under, volate a Dublino (le donne) e Berlino (gli uomini). La scelta delle tre ragazze da parte di Mika, con l’aiuto di Marco Mengoni, è avvenuta nello Slane Castle, un famoso castello irlandese per anni tempio della grande musica live (qui si sono svolti i concerti, tra gli altri, dei Rolling Stones e dei Queen). In terra tedesca, invece, la scelta dei tre under fatta da Morgan, insieme ad Asia Argento, che ha avuto come location la terrazza dell’Ewerk, un’ex centrale elettrica diventata negli anni “teatro” della musica techno.
X Factor 7, Home Visit: Elio a Cremona e Simona Ventura a Torino
Home Visit in Italia, invece, per Elio e Simona Ventura. Il giudice, supportato da Linus nella scelta dei tre over da portare al live show il 24 ottobre, ha optato per la città di Cremona e, in particolare, il Museo del Violino. La Mona, invece, ha portato i gruppi nella sua Torino insieme a Boosta dei Subsonica; le loro esibizioni sono avvenute nelle Officine Grandi Riparazioni, un’ex fabbrica di vagoni e locomotive ferroviarie, mentre la scelta finale ha avuto come “set” la suggestiva Mole Antonelliana.
X Factor 7, Home Visit: i concorrenti si esibiscono live con una Superband


15
ottobre
X FACTOR 7: MARCO MENGONI, BOOSTA DEI SUBSONICA, LINUS E ASIA ARGENTO AGLI HOME VISIT
ottobre 15th, 2013 13:08 Fabio Fabbretti

X Factor 7 - Home Visit: Mika con Marco Mengoni
La corsa al palco di X Factor 7 sta per concludersi. All’appello manca l’ultimo e decisivo step: gli Home Visit, in onda giovedì 17 ottobre alle 21.10 su SkyUno. Terminate le Audizioni e superata la spietata fase del BootCamp, per i quattro giudici è ora tempo di definire ciascuno la propria categoria da presentare al live show. Il lavoro di squadra, dunque, è finito: ognuno va avanti per la propria strada, con il supporto di quattro ospiti d’eccezione, che agli Home Visit diventano spalla dei giudici nella scelta finale dei concorrenti.
X Factor 7 – Home Visit: Mika con Marco Mengoni
Partiamo dalla categoria che – sulla carta – si presenta come la più forte di questa settima edizione di X Factor: le under donna. Il capo-squadra Mika, dunque, ha tra le mani la potenziale vincitrice del programma. Nella scelta delle tre fanciulle da portare al live show, il giudice viene affiancato da uno che il palco di X Factor, più che calcarlo, l’ha letteralmente dominato: Marco Mengoni. I due, non a caso, stilisticamente parlando, sono molto vicini, dal modo di cantare a quello di vestire. Un’accoppiata che genera senza alcun dubbio curiosità. (QUI I CONCORRENTI CHE ACCEDONO AGLI HOME VISIT)
X Factor 7 – Home Visit: Simona Ventura con Boosta dei Subsonica
Dalla categoria considerata più forte a quella, storicamente, più debole: i gruppi vocali, quest’anno toccati alla Mona Satellitare. Eppure in molti sono pronti a scommettere che quest’anno qualche band si farà sentire, e Simona Ventura gongola al pensiero di sdoganare l’idea che l’Italia sia un Paese per soli(sti) cantanti. Gli Home Visit, dunque, soprattutto per lei, rappresentano una fase delicata, perché dalla scelta dei tre dipendono le sorti sue e della sua squadra. Per questo a supportarla c’è il leader di una delle band che ha saputo lasciare il segno nel panorama musicale italiano: Boosta dei Subsonica. (QUI I CONCORRENTI CHE ACCEDONO AGLI HOME VISIT)
X Factor 7 – Home Visit: Elio con Linus



