
Televisione
22
settembre
IL QUIZ SHOW DI AMADEUS CHIUDE!
CEDE IL POSTO A
Vi ricordate questo post?
Vi avevo suggerito una Formula Segreta. Questa –> 1 S di P in A della D sulla C
La soluzione è : 1 SETTIMANA DI PROVA IN ATTESA DELLA DECISIONE SULLA CHIUSURA.
Come ho annunciato, per primo, alcune settimane fa, per Formula Segreta, dato lo scarsissimo successo del programma, c’erano due soluzioni :
-
Chiusura immediata
-
Revisione del programma
Archiviata una prima ipotesi di chiusura, si era optato per una revisione del programma. Questa revisione, come Vi ho anticipato nella Formula proposta (ma che, ahimè, nessuno ha svelato) sarebbe durata una settimana.
Bene! La settimana di prova è finita (questa settimana, infatti, le registrazioni del programma ci sono state lunedi e martedi) e la decisione è arrivata, puntuale!
FORMULA SEGRETA CHIUDE e sarà SOSTITUITO a partire da lunedi prossimo, 25 settembre, da FATTORE C al quale, dunque, viene tolta la prima serata della domenica, restituita, invece, a Reality Circus che, dunque, torna a quella che era la Sua originale collocazione.
Un flop sostituito con un altro mezzo flop, insomma! Scelta audace e, proprio per questo, pericolosa.
Sembra che la decisione sia stata presa dopo una lunga riunione pomeridiana nella quale l’appena insediato direttore di rete, Massimo Donelli, ha dato il colpo di grazia al quiz show di Amadeus.
Non Vi nascondo che, anche per motivi personali, ci sono rimasto parecchio male. Vi svelerò il perchè in un apposito post tra qualche giorno.
[Per un visione d'insieme delle vicende che hanno colpito Formula Segreta, clicca qui]
E WILD WEST? Ora che il palinsesto di Canale5 ha subito quest’altra ignominiosa modifica, mi piacerebbe sapere se la Rai, dopo aver appositamente spostato Wild West dalla domenica al lunedi per porlo in concorrenza diretta con Reality Circus, modificherà nuovamente la propria programmazione regalandoci ulteriori scene da… Circus! |


21
settembre
IL CASSONETTO SI RIEMPIE DI PARTNERS ECCELLENTI!
La trasmissione che il sottoscritto chiama IL CASSONETTO (termine riveduto, corretto, personalizzato e italianizzato del più famoso TRASH) si appresta a riaprire i battenti domenica prossima.


19
settembre
VOGLIA DI UNA TELEVISIONE DIVERSA!
Se i responsabili dei palinsesti delle emittenti italiane avessero prestato più attenzione ai risultati ottenuti dalla programmazione estiva, avrebbero probabilmente capito che i telespettatori italiani si sono stancati di reality show, talent show, adventure show e chi più ne ha più ne metta!
Si è assistito, infatti, durante l’estate appena trascorsa, ad un’affezione vera e propria nei confronti delle serie tv e la poco astuta mossa di riservare a queste ultime una posizione del tutto residuale nei palinsesti (soprattutto delle reti ammiraglie) s’è rivelata fallimentare.
I dati delle prime settimane di programmazione ne sono la conferma.
Abbiamo assistito a flop clamorosi e/o ad ascolti del tutto inadeguati al tipo di produzione offerta.
Prendiamo ad esempio il nuovo palinsesto di Mediaset.
Non e’ un caso che, su Canale5, ad avere la meglio siano stati, per il momento, I Cesaroni e L’Onore e il Rispetto : due fiction che hanno letteralmente "umiliato" TUTTI i nuovi programmi dell’ammiraglia Mediaset a partire da Unan1mous, proseguendo con Formula Segreta e arrivando a Fattore C.
Ma l’ultima delusione è arrivata ieri con Reality Circus.
Vi sono sincero, a me il programma è piaciuto.
Non s’è trattato di niente di particolarmente innovativo ma certamente preferibile all’invasione del reality per così dire classico che imperversa sulle reti televisive nostrane.
La scenografia di uno degli studi più grandi d’Europa (circa 7.000 mq) animata da un cast d’eccezione e dedito, con particolare impegno, alle arti circensi sembrava promettere risultati (finalmente) interessanti.
Ma niente da fare… la stagione di Mediaset non decolla e a poco valgono le previsioni ottimistiche dei vertici dell’azienda. A parlare ci sono i dati AUDITEL.
Oltre a quelli già citati nei giorni scorsi (che hanno visto Dr. House battere addirittura il serale di Bonolis e ne La Pupa e il Secchione l’unica eccezione che conferma la regola) date un’occhiata agli ascolti di ieri sera :
PROGRAMMA | ASCOLTI | SHARE |
MISS ITALIA : LA SFIDA (RaiUno) | 3.792.000 | 21.42 |
REALITY CIRCUS (Canale5) | 3.091.000 | 17.45 |
N.C.I.S. – Un brutto guaio (RaiDue) | 3.470.000 | 13.11 |
N.C.I.S. – Testimone (RaiDue) | 3.802.000 | 15.29 |
N.C.I.S. – Enigma (RaiDue) | 3.253.000 | 17.38 |
CHI L’HA VISTO (RaiTre) | 2.771.000 | 11.24 |
THE O.C. – La fine dell’innocenza (Italia1) | 2.385.000 | 9.00 |
THE O.C. – L’Ultimo Valzer (Italia1) | 2.404.000 | 9.85 |
APPUNTAMENTO CON LA STORIA (Rete4) | 1.139.000 | 6.74 |
Credo che qualunque osservazione sia superflua!
Che "Chi l’ha visto?" arrivi a sfiorare gli ascolti di quello che doveva essere il fiore all’occhiello della nuova stagione di Mediaset e che un telefilm "qualunque" addirittura lo batta… la dicono lunga!!!


18
settembre
FORMULA RIVEDUTA E CORRETTA!
1 S di P in A della D sulla C
Per il momento Formula Segreta va avanti. Caduta una prima ipotesi di soppressione, da stasera parte la versione riveduta e corretta del quiz di Amadeus (ipotesi che avevo già annunciato qui). Si attenderanno domattina, con ansia, i dati auditel! |


18
settembre
BONOLIS SCENDE, LA PARIETTI “FLOPPA” e DR. HOUSE VOLA!
Si parla dei dati auditel del prime time di ieri.
Gli ascolti per il Fattore C(opia) di Bonolis scendono dai 4.454.000 spettatori della prima puntata (con un 23.13% di share) ai 4.036.000 (17.61% di share). GIUSTIZIA E’ FATTA!
La Parietti e il Suo Wild West, invece, devono accontentarsi di un misero risultato che non ha neanche consentito l’ "ingresso" nei programmi più visti della giornata. 2.498.000 telespettatori (con un 14.47% di share) : FLOP IN VISTA
Ma la cosa straordinaria sono i risultati di Dr. House – Medical Division che, con l’episodio "Vortice", ha "sbancato" l’auditel con 4.774.000 ascoltatori con un eccezionale 19.73% di share : ED E’ CULT!
E’ un evento quasi eccezionale che un telefilm "relegato" alla 2^ rete Mediaset vinca (in termini d’ascolti) contro produzioni impegnative come quelle appena citate. E’ incredibile. Risultati che fanno riflettere.
Il popolo televisivo italiano inizia a far scelte di qualità!


17
settembre
WILD WEST : il regolamento, i concorrenti, le curiosità
Una Alba Parietti visibilmente emozionata ha dato il via, ieri sera, a Wild West, programma definito, probabilmente a torto, il primo adventure show della televisione italiana (ormai si coniano quotidianamente definizioni alternative a quella di reality show quasi che fosse un disonore o una vergogna produrre un programma del genere).
L’atmosfera ricorda parecchio L’Isola dei Famosi ma Wild West si presenta, da subito, sufficientemente interessante : carina la scenografia, bella la location, curioso il cast, buona la conduzione.
Certo, sarebbe fuori luogo esprimere giudizi affrettati e soprattutto definitivi anche perchè il ritmo della trasmissione, nonostante un’inizio frizzante, è stato abbastanza lento (probabilmente complice la classica, eccessiva, durata della prima puntata in cui devono effettuarsi i "cerimoniali" di rito).
Prima di lasciarVi ad alcuni dettagli sul programma e sul cast, un’osservazione.
Troppa attenzione è stata rivolta dalla conduttrice e dall’inviato (Marco Mazzocchi) ad uno dei 12 concorrenti, tal Lorenzo De Medici, attualmente ultimo erede della nobile famiglia fiorentina; un personaggio che, al di là della Sua nobiltà, ha fatto esattamente la stessa figura che Antonio Zequila fece al Suo ingresso a L’Isola dei Famosi : un’auto attribuzione (pietosa) dei Suoi celebri flirt tra cui ne figurerebbe addirittura uno con la capricciosa ereditiera Paris Hilton. Peccato che, quanto meno, Antonio Zequila aveva un Suo perchè (anche se solo fisico). Resta il fatto che s’è iniziato, in questa maniera, a discutere di un personaggio sconosciuto ai più a 5 minuti dal Suo ingresso nel selvaggio west. Divertente è stata la reazione di una "collega d’avventura" che alla domanda dell’inviato sulle impressioni che le suscitava la presenza di un De’ Medici accanto a Lei risponde con un sonoro "E…chissenefrega!".
Non è finita qui…
Il personaggio ha fatto discutere di sè portando in studio un suo amico/a del tutto singolare : una via di mezzo tra un viados, un/una cartomante e ali babà.
Che Lorenzo De’ Medici sia il Lapo Elkann dei poveri?!?
Certo è che, data la poca popolarità del personaggio, potrebbe "avventarsi" su di Lui una notevole "scarica" di invidia mista ad odio (sia da parte del gruppo che dei telespettatori) che, oltre a portare accese discussioni (cosa comunque positiva ai fini dello show), vedrà una prematura uscita del nobil uomo dal reality.
Detto questo, qualche informazione in più sul programma. Sono ben accetti i Vostri commenti…
IL PROGRAMMA E IL SUO OBIETTIVO In questo reality-show i concorrenti si troveranno catapultati per nove settimane in una realtà a loro ignota, quella del selvaggio west. E allora, dopo una prima settimana di training per diventare dei veri cowboy, dovranno portare una mandria di cento capi di bestiame lungo le vallate e attraverso le montagne dell’Arizona, per raggiungere Livestock Auction e portare a termine la difficile missione che gli è stata assegnata. E’ infatti in questa cittadina che si tengono le aste di bestiame, ed è proprio qui che i nostri cowboy superstiti dovranno riuscire a vendere tutta la loro mandria: il ricavato dell’asta costituirà così il premio finale del vincitore del programma. Solo tre di loro arriveranno fino in fondo, dal momento che ogni settimana un’eliminazione, decisa da un televoto, assottiglierà man mano il gruppo, finchè, sempre un televoto, stabilirà chi sarà degno di essere nominato il miglior cowboy di tutto il selvaggio west. [Per il regolamento completo, clicca qui] |
PROGRAMMAZIONE RAI DUE Lunedi : 21.00 (diretta) [ Da sottolineare la mossa strategica della Rai che, fatto partire il reality di domenica - in assenza di concorrenti diretti - modifica, dalla prossima settimana, il palinsesto spostando Wild West al lunedì in diretta concorrenza con Reality Circus ] Lun – Sab : 19.40 – 20.00 RAISAT EXTRA Lun – Sab : 17.15 – 19.00
|
TELEVOTO sms 48210 televoto 164222 [Per i costi, clicca qui] |
MAGGIORI INFO sito web : www.wildwest.rai.it televideo : pagina 564 |
I CONCORRENTI (clicca sul link qui in basso) :
–br[Clicca qui per conoscere TUTTI i concorrenti di Wild West]–
BRUNO
Note caratteristiche |
DONATA
Note caratteristiche |
FABRIZIO
Note caratteristiche |
FEDERICA
Note caratteristiche |
IVO
Note caratteristiche |
JEKY
Lavora come operaia in una ditta del bresciano. Note caratteristiche |
LORENZO
Note caratteristiche |
MADA
Note caratteristiche |
MATHIEU
Note caratteristiche |
MATTEO
Note caratteristiche |
ROSSELLA
Note caratteristiche |
STEFANIA
Note caratteristiche |
[Le schede sono tratte da rai.it]


16
settembre
TELERISSE: SGARBI VS D’AGOSTINO (1991)
settembre 16th, 2006 12:34 Davide Maggio
Vittorio Sgarbi, attualmente assessore alla Cultura al Comune di Milano, è balzato nuovamente agli onori della cronaca per il Suo ennesimo show durante la puntata di giovedi scorso de La Pupa e il Secchione (cliccando vedrete il video della “performance”).
Al tempo stesso, Roberto D’Agostino è sempre sulla cresta del… web grazie al Suo favoloso ”pseudo blog” Dagospia.
Per questo, ho pensato di riproporVi un video cult di qualche anno fa relativo alla rissa televisiva tra i due personaggi durante “L’Istruttoria”, trasmissione quotidiana di approfondimento di Giuliano Ferrara.


15
settembre
LA VENTURA PUNITA!
A "Quelli Che Il Calcio E", diventato ormai un varietà a scapito dell’iniziale vocazione sportiva, sarà SOTTRATTA LA MEZZ’ORA DI TRASMISSIONE IN PIU’ concessa al programma per la rinnovata edizione della stagione 2006/2007.
E’ questa la "punizione" inflitta dalla Radio Televisione Italiana alla Ventura per aver intervistato Luciano Moggi, nella puntata di domenica scorsa del Suo programma.
Si ritorna, dunque, alle "origini".
Il Direttore Generale Claudio Cappon ha confermato "la necessita’ che tutte le trasmissioni del Servizio Pubblico presentino una corretta, completa ed equilibrata rappresentazione di situazioni e personaggi".
Personalmente non condivido in toto la decisione.
In un periodo di facili riabilitazioni mi sembra eccessivo incriminare un programma per aver intervistato un personaggio che, con tutte le Sue colpe, rimarrà sempre titolare del diritto di esprimere liberamente il proprio pensiero.
Certo…ospitarlo proprio in una trasmissione sportiva è stato, probabilmente, un po’ fuori luogo!

