
Televisione
2
aprile
NOVITA’ A CANALE5
Interessanti novità, la prossima settimana, per i telespettatori di Canale5.
Finalmente è arrivata una notizia tanto attesa : la chiusura di Buon Pomeriggio.
Dal pomeriggio di lunedi 16, infatti, prenderà il posto del fallimentare programma di Maurizio Costanzo, la soap “Love Is In The Air” che, nella versione italiana, si chiamerà “Cuori tra le nuvole” che andrà avanti per tutta l’estate.
Di questo progetto, che in realtà doveva prendere il via lo scorso 12 marzo, avevo fornito tutti i dettagli qui.
Non pensate, però, che l’ammiraglia del biscione si lasci decostanzianizzare così facilmente.
Se è vero che, da una parte, Buon Pomeriggio chiude i battenti è altrettanto vera la notizia del raddoppio del Maurizio Costanzo Show che oltre alla puntata del giovedi notte, andrà in onda anche il sabato (dal prossimo 14 aprile) al posto dell’appena terminata edizione de Il Senso della Vita di Paolo Bonolis.
A proposito del Senso della Vita, c’è da dire che quest’ultimo programa riprenderà solamente nel 2008 stanti gli impegni del conduttore che si appresta a presentare, dal prossimo autunno, un’edizione nuova di zecca di Ciao Darwin.


29
marzo
AD UN PASSO DAL MILIONE
Pochi minuti fa nel corso di Chi Vuol Essere Milionario, chi era sintonizzato su Canale 5, ha potuto assistere ad una piccola tragedia.
Uno dei concorrenti più brillanti, che si siano mai seduti sul mitico sgabello, è riuscito a vincere 300 mila euro. E così per la quinta volta nella storia del programma, Gerry Scotti si è trovato a dover leggere la famigerata domanda da 1 MILIONE DI EURO che all’incirca era questa:
Quale oggetto piuttosto insolito è presente ne L’Ultima Cena di Tintoretto?
A) Un piatto di spaghetti;
B) Una torta con candeline;
C) Una forma per budino;
D) Un fiasco di vino.
Il concorrente Simone Colzani, avvocato di Monza, ha cercato di andare a scovare la risposta ne “i cassetti della memoria”, così come li ha chiamati lui più volte. Dopo alcune elucubrazioni ed un lungo ragionamento, è arrivato a ipotizzare che la risposta esatta potesse essere “una torta con candeline”.
Tuttavia non si è sentito di provare ad accendere la risposta, dal momento che se avesse sbagliato, il suo montepremi sarebbe drasticamente sceso a 16 mila euro.
Indovinate un pò?
La risposta che lui aveva ipotizzato era esatta!
Simone, ha realmente rischiato di portarsi a casa il montepremi ma la mancanza di coraggio, peraltro comprensibilissima, lo ha fatto desistere.
Se il concorrente avesse risposto, sarebbe stato il terzo ad aggiudicarsi il premio più alto.
Prima di lui infatti ci erano riusciti, Francesca Cinelli che si è aggiudicata 1 MILIARDO di vecchie lire il 18 marzo 2001 e Davide Pavesi che il 17 settembre del 2004 ha vinto un MILIONE DI EURO.
Qualcosa di analogo, era già successo quest’anno a Giovanni Balasso e precisamente il 13 febbraio 2007. A differenza di Simone però Giovanni, anche qualore avesse deciso di accendere la sua risposta, non avrebbe vinto…
Nell’attesa che qualcuno dopo tre anni, si aggiudichi il premio più ambito, vi lascio ad un video, nel quale potrete rivedere la vittoria di Davide Pavesi.


28
marzo
47^ PREMIO REGIA TELEVISIVA : HA VINTO LA QUALITA?
E’ andato in onda ieri sera, in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo, il 47^ premio Regia Televisiva che ha visto un sostanziale trionfo dei programmi Mediaset,nell’assegnazione dei premi.
Premiate trasmissioni di culto come Le Iene e La Grande Notte, Markette e Le Invasioni Barbariche ma anche programmi più classici e “istituzionali” come Ballando Con Le Stelle, La Storia Siamo Noi di Giovanni Minoli e la fiction Rai su Papa Luciani.
Grande spazio agli ospiti per una manifestazione che ha senza dubbio alcuno superato i Telegatti, sia da un punto di vista qualitativo che squisitamente organizzativo : premi comprensibili a tutti ed accompagnati dalla motivazione dell’Accademy composta, tra gli altri, da Giorgio Forattini, Gigi Vesigna, Loretta Goggi ed Umberto Brindani.
Una serata all’insegna del fairplay dove tutti erano amici di tutti, anche se non sono mancati alcuni veleni : su tutti quello di Daniele Piombi relegato a ruolo di “valletto” per fare spazio alla più nazionalpopolare Antonella Clerici che ha lanciato qualche frecciatina a Fabio Fazio, reo di non essersi presentato a ritirare il Premio nonostante il televoto abbia eletto “Che Tempo Che Fa” migliore trasmissione dell’anno.
Dominatori della serata Pippo Baudo, premiato per il Festival di Sanremo (è la prima volta che gli Oscar della TV scelgono di premiare la kermesse) e Michelle Hunziker che, oltre a quest’ultimo, ha ricevuto altri due premi : quello come Miglior Personaggio Femminile e un altro per Striscia La Notizia.
Altri premi sono andati all’Eredità, a Flavio Insinna come Personaggio Rivelazione dell’Anno, a Gerry Scotti che è stato eletto come Miglior Personaggio Maschile. Da sottolineare come l’intervento di quest’ultimo sia stato sibillino e molto lontano dal Suo solito stile.
Un vero e proprio show dove c’e’ stato spazio anche per divertenti siparietti nel corso dei quali, va detto, è stato dato molto più spazio ai personaggi Rai, come forse era giusto che fosse.
Un grande momento ce lo ha regalato, come sempre, Gabriella Germani che si è cimentata nell’imitazione di Daria Bignardi, sottoponendo la stessa ad un’intervista Barbarica piuttosto surreale. Anche Bianca Guaccero, premiatrice, si è messa alla prova come cantante interpretando, forse troppo sguaiatamente, la canzone di Giorgia “Come Saprei”.
Premi davvero giusti? Non proprio!
Alcuni di questi sono stati assegnati, a mio avviso, per partito preso : Striscia La Notizia, ad esempio, davvero poteva meritarsi l’ennesimo riconoscimento? In fondo che cosa ha portato alla televisione italiana negli utimi anni se non la replica di ciò che aveva messo in scena dieci anni prima?
Interessante è stato, invecem il premio a SkyTg24 che ha battuto telegiornali ormai storici della tv generalista, ponendosi come il fiore all’occhiello dell’informazione italiana.
Grandi esclusi dalla manifestazione alcuni dei volti più rappresentativi della televisione italiana come Paolo Bonolis che di certo quest’anno non ha brillato, Maria De Filippi e Maurizio Costanzo.
Se questi ultimi sono almeno comparsi nel video che raccontava “Un Anno di Televisione in 100 Secondi”, Paola Perego è stata completamente snobbata. Un segno di disistima da parte dell’Accademy?
Senza ombra di dubbio, una serata che ha restituito credibilità ad un Premio a cui, negli anni precedenti, non era stato dato grande spazio dai media.
Sperare che i Telegatti, in futuro, prendano esempio da quanto è andato in onda ieri sera tornando ad essere quello che erano un tempo, sarebbe chiedere troppo?
Speriamo di no…


19
marzo
UN COLPO DI GENIO… sui denti!
S’è fatto un gran parlare dei nuovi progetti della Ventura che finalmente approda alla prima serata della rete ammiraglia della RAI.
Il debutto al prime time di RaiUno è previsto, come avevo anticipato alcune settimane fa, con un programma che vedrà all’opera degli inventori che dovranno presentare le loro originali creazioni.
Ciò che non era ancora noto era il nome di questo nuovo show.
Ebbene! Nonostante il format originale si chiami “L’Inventore dell’Anno”, Endemol ha trovato per questo show un nome decisamente carino : COLPO DI GENIO!
La vera novità, però, è che Simona Ventura non dovrebbe essere sola alla conduzione.
Pare infatti che ad accompagnare l’ex Signora Bettarini ci dovrebbe essere proprio il Suo pigmalione Teo Teocoli.
In astinenza prolungata da video, lo showman tarantino ha finalmente trovato uno spiraglio per tornare sotto la luce dei riflettori dopo una serie di vicende poco felici, ultima delle quali il congelamento del suo Teo Teo Show.
Per quanto mi riguarda, la scelta non è così “azzeccata” quanto il titolo!
Il congelato Teocoli dovrà ripiegare su un programma poco conforme alle sue qualità artistiche da “one man show”.
E dovrà farlo con una collega che non sembra incline a spartire il… palco con altri colleghi.
Una soluzione sbagliata per entrambi : per la Ventura che non potrà primeggiare incontrastata come al solito e per Teocoli che dovrà contenersi negli angusti limiti di una co-conduzione di uno show che di “one man” ha ben poco.
E’ come se si fosse deciso di mettere assieme due primedonne destinate a sgomitare per soddisfare il proprio “egocentrismo televisivo” ma destinate a rimanere insoddisfatte!
Bel Colpo di Genio!

