
Televisione
7
settembre
LA FAMIGLIA GIONNI, TOSCA D’AQUINO A DM: E’ UNA FICTION A TUTTI GLI EFFETTI. IO E MAX PISU COME SANDRA E RAIMONDO

La Famiglia Gionni
I tempi del piripì con la manina sono belli che andati. Roba che, a pensarci, sembra passato un secolo. Ma la vivacità di Tosca D’Aquino è rimasta quella travolgente di un Ciclone (anche senza Pieraccioni). Anzi, negli anni l’attrice ha acquistato una verve sempre più acuta, ed è con queste premesse che oggi la troviamo pronta ad intraprendere una nuova avventura televisiva. Dal prossimo 10 settembre Tosca sarà tra i protagonisti della fiction La Famiglia Gionni, trasmessa in prima serata dall’emittente satellitare DeA Kids. La serie, che ha l’ambizione di avvicinare il pubblico più giovane all’apprendimento dell’inglese, avrà tra i suoi interpreti anche Max Pisu (papà Giovanni Gionni) e Neri Marcorè (lo stravagante Professor Bottoni).
Per l’occasione, Tosca D’Aquino diventerà mamma Clara, una quarantenne tutto pepe poco portata per le lingue. E qui capite già la scommessa: per la prima volta nella sua carriera l’attrice si dedicherà alla tv dei ragazzi. Un’esperienza nuova, che la diretta interessata ha raccontato a DM con toni entusiastici:
“La Famiglia Gionni è una fiction a tutti gli effetti, un prodotto dedicato ai più piccoli che però divertirebbe anche un adulto. Ha tempi veloci, brillanti, e soprattutto un ritmo serrato nei dialoghi. Ogni microscena, infatti, è caratterizzata da una necessaria prontezza di battuta e da un lato comico, che non abbiamo mai trascurato nei due mesi di registrazione“.
A margine della presentazione della nuova sitcom di DeA Kids, Tosca D’Aquino ci ha parlato anche dello spirito col quale ha interpretato la signora Gionni. Nel rapporto con il marito ‘per fiction’ Giovanni, l’attrice ha affermato di essersi ispirata all’illustre esempio di Raimondo Vianello e Sandra Mondaini. Un modello, il loro, che in verità l’accompagna ormai da anni.


7
settembre
MAMMUCARI CONTRO LA RAI: “MI HA RUBATO L’IDEA DI ATTENTI A QUEI DUE”. DM NE AVEVA PARLATO UN ANNO FA.

Teo Mammucari
Difficile trovare un personaggio più diretto di Teo Mammucari. Una schiettezza spesso eccessiva anche se, a volte, preferibile al buonismo e alla diplomazia di alcuni colleghi del piccolo schermo. E ben può accadere che, a furia di attaccare e di far nomi e cognomi, qualcuno si inalberi e decida di rispondere per le rime (leggi qui l’ultima replica di Alessandro Greco) ma tutto ciò non frena la lingua biforcuta di un Teo che non risparmia ulteriori frecciatine dalle pagine dell’ultimo numero di Sorrisi.
Nei confronti di Max Giusti, ad esempio, il conduttore di The Cube alterna un po’ di carota “Con lui ho iniziato la carriera. Andavamo nei localini per 50 mila lire a fare cabaret…siamo molto amici, a lui va il mio più grande in bocca al lupo” a qualche colpo di bastone. Proprio l’amico Max era infatti il conduttore di quell’Attenti a quei due (condotto a gennaio 2011 con Fabrizio Frizzi) che Mammucari accusa essergli stato “rubato” da Mamma Rai:
“È un format di cui avevo parlato a Pippo Baudo in una puntata di Milano – Roma e che poi è stato realizzato senza che mi sia stata riconosciuta la paternità dell’idea. Non ho fatto problemi ma è giusto che io ne parli, certe cose non si possono rimuovere”.
Noi di DM avevamo sollevato la questione oltre un anno fa (clicca qui per vedere il post con il relativo video della puntata “incriminata” di Milano-Roma), dodici mesi prima del J’accuse di questi giorni.


6
settembre
AVANTI UN ALTRO: ECCO COME PARTECIPARE AL QUIZ DI BONOLIS
settembre 6th, 2011 17:41 Redazione

Avanti un altro
Ci avete letteralmente inondato di email per conoscere le modalità per partecipare al nuovo game di Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Non siamo riusciti a reperirle da nessuna parte nemmeno noi e per questo ci siamo attivati. Oggi, finalmente, siamo in grado di fornirvele.
Bene, per partecipare ad Avanti un Altro, il nuovo show del preserale di Canale5, avete due possibilità: inviare una mail a concorrenti@sdl2005.it o, in alternativa, telefonare al numero 06 39750683 (vi risponderà una segreteria telefonica).
In entrambi i casi dovrete lasciare i vostri dati e recapiti personali ma soprattutto, per dirla alla napoletana, portare pazienza. Le speranze, però, sono in questo caso più alte degli altri quiz televisivi vista la mole di concorrenti che ogni sera si avvicenda sul palco del Teatro T1 Elios.
In bocca al lupo!


6
settembre
SBARCA IN OLANDA IL GAME SHOW PER IMMIGRATI. E SCOPPIA LA POLEMICA

La prima puntata di Weg van Nederland
Non solo i reality show, ma anche i quiz fanno discutere. Il primo settembre ha preso il via in Olanda il game show Weg van Nederland, fin dal titolo controverso. In olandese, infatti può significare sia «Ama i Paesi Bassi» sia «Via dall’Olanda». I concorrenti sono immigrati ai quali è stata respinta la richiesta di permesso di soggiorno, quindi costretti a lasciare il paese nel giro di pochi mesi. In palio 4.000 euro con i quali gli ospiti momentanei dell’Olanda potranno ricominciare una nuova vita nel proprio paese d’origine. Per vincere il montepremi bisogna rispondere correttamente a una serie di domande sulla storia e sulla cultura dei Paesi Bassi.
Nella prima puntata, andata in onda giovedì scorso sul network Vpro, si sono affrontati cinque giovani: tra questi si sono distinti un ingegnere aeronautico camerunense e uno studente di lingue slave d’origine cecena. Alla fine però ha prevalso Gulistan, un diciottenne curdo la cui famiglia è fuggita dall’Armenia undici anni fa. Per lui è prevista l’espulsione assieme ad altri 11.500 immigrati clandestini; nel suo caso addolcita dal premio vinto in tv.
Società e televisione si incrociano e, inevitabilmente, scoppia la polemica. Il game è stato definito cinico, addirittura razzista. Di certo, si tratta di una mossa furba per cavalcare l’onda del problema dell’immigrazione per conquistare un’audience maggiore. I responsabili del format, però, si difendono e dichiarano come obiettivo del gioco, quello di dare agli espulsi una sorta di incentivo.


6
settembre
UNO IN MUSICA: GIORGIA RACCONTA A SKY IL SUO GIORNO MIGLIORE

Giorgia
Dietro le apparenze, è questo il titolo dell’album che segna il ritorno sulle scene di Giorgia, cantante di successo internazionale, talento riconosciuto e indiscutibile. Potenza vocale suprema, eleganza e capacità di rimanere in punta di piedi a bordo della mondanità, stile e garbo inconfondibile che ha fatto scuola nel mondo della canzone italiana.
In concomitanza con l’uscita del suo album prevista oggi, 6 settembre, Sky trasmetterà alle ore 23 su Sky Uno lo speciale dedicato all’artista dal titolo Uno in musica- Giorgia. Una piacevole chiacchierata dopo un’estate di successo con il brano che dà il titolo all’album e che è anche tra i singoli che da giugno viene programmato con successo dalle radio.
L’intervista concessa in esclusiva al gruppo di Murdoch ci porta alla scoperta dei progetti della cantante romana: le future collaborazioni, una nuova idea musicale che sta portando avanti con passione. Ma anche un lato meno pubblico e più intimistico: la soglia dei quarant’anni, la felicità della maternità, il sentirsi sempre un po’ Peter Pan.


6
settembre
SKYTG24, NUOVI VOLTI E APPUNTAMENTI: LA RICETTA DI SARAH VARETTO

Sarah Varetto
Due soli mesi di direzione alle spalle per Sarah Varetto e tanti buoni motivi per guardare con fiducia al futuro: innanzitutto un eloquente dato di crescita con un + 23% che Sky Tg 24 ha fatto segnare nei mesi estivi di quest’anno rispetto al luglio e agosto del 2010 e poi una bella squadra giovane e dinamica capace di adattarsi bene alle esigenze dei new media e della notizia veloce.
Piace ancor di più la scelta di caratterizzare la nuova stagione con delle aperture importanti al mondo dei social network (che saranno presenti interattivamente nei programmi) e una struttura più ricca, complice un appeal da mantenere sempre al massimo per l’arrivo della concorrenza all news di Mediaset a partire da novembre. Ecco in breve che cosa vedremo di diverso nei prossimi mesi nel palinsesto del canale 500.
Mattina: a dare il buongiorno ai telespettatori sarà Stefania Pinna che traghetterà lo spazio che precede il principale appuntamento della mattinata guidato da Roberto Inciocchi che modererà le notizie dalle 07 alle 10 in uno studio completamente rinnovato in cui farà capolino la rassegna stampa cartacea e del web.


6
settembre
STAR ACADEMY: SYRIA E’ IL SECONDO TUTOR
settembre 6th, 2011 13:30 Cristian Tracà
Si va pian piano definendo il team che farà parte di Star Academy, il terzo polo del talent show d’autunno. Vi abbiamo anticipato che nella giuria siederanno Nicola Savino e Lorella Cuccarini e che il primo tutor dei cantanti è Ron. A ricoprire il ruolo di guida dei ragazzi che si apprestano a cominciare la loro avventura musicale ci sarà però anche Syria.
A confermarlo è la cantante stessa dalla sua pagina Facebook dove interviene a correggere una notizia che la dava come giudice. Scrive infatti:
“Ciao ragazzi … non saro’ giudice, ma tutor e sono molto felice di tutto ciò”.
Peraltro non sarà l’unico impegno diciamo accademico per la cantante romana, impegnata anche con Area Sanremo nella commissione di Sanremo Lab insieme. L’idea di poter avere un richiamo duplice grazie all’interazione tra giudici e tutor di fama è sicuramente positiva e può dare al nuovo talent quel tocco di appeal che difficilmente potrebbe conquistare con la semplice formula della gara di talento, ormai logora. E’ per questo che si sta lavorando a creare un meccanismo con personaggi molto diversi tra loro nella giuria, come a voler dare un’approvazione trasversale al profilo musicale che uscirà trionfatore dal programma condotto da Francesco Facchinetti.

