Guida TV


24
aprile

BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 24 APRILE 2009

Fabrizio Corona e Belen Rodriguez nudi
Brevemente

Il G8 di Siracusa sull’ambiente e la politica energetica in Italia sono al centro della puntata di “Otto e mezzo”. Lilli Gruber e Federico Guiglia ospitano in studio Luigi Paganetto, presidente dell’Enea e Monica Frassoni, presidente dei Verdi al Parlamento europeo. In collegamento da Milano, interviene l’imprenditrice Marina Salamon. All’interno la rubrica “Il punto” a firma di Paolo Pagliaro.

Ultima gara prima della finalissima, per “I Raccomandati”, la trasmissione condotta da Pupo con la collaborazione di Elizabeth Kinnear. Questa settimana ad esibirsi insieme ai loro “Raccomandati” ci saranno Gloria Guida, Fausto Leali, Gianni Nazzaro, Ricchi e Poveri, Nadia Rinaldi, Serena Rossi, Sabrina Salerno, Emanuele Filiberto di Savoia.

Della nave Pinar molto si è parlato negli ultimi giorni. Il battello battente bandiera turca dopo aver raccolto giovedì oltre un centinaio di profughi in mare aperto, si era trovato nell’impossibilità di poter attraccare sia nei porti italiani che in quelli maltesi. Luigi Pelazza, salito a bordo del mercantile dopo un viaggio di oltre 2 ore su di un gommone partito da Lampedusa, ha documentato con immagini e interviste esclusive (al capitano della nave e ad alcuni profughi) la situazione di degrado presente al suo arrivo. Le iene indagano sulla vicenda di una ragazza sieropositiva che si vede rifiutare le cure da parte di un dentista a causa della sua malattia. Paolo Calabresi fingendo di essere un paziente sieropositivo si reca presso le stesso studio dentistico a Roma, dove, come segnalato dalla ragazza, non viene curato. La Iena, per far luce sulla vicenda, intervista poi alcuni esperti, tra cui il Primario infettologo dell’ospedale di Tor Vergata a Roma e il Presidente dell’Associazione Nazionale dentisti. Per i Mondiali di nuoto Roma ’09, sono previsti 2.500 atleti, per oltre 170 nazioni rappresentate. I campionati del mondo si svolgeranno dal 18 luglio al 2 agosto, ma le Iene scoprono come i lavori siano ancora ad uno stato molto arretrato e che, secondo quanto sostenuto dagli addetti ai lavori presso i cantieri, molte strutture saranno pronte non prima di agosto, quindi quando i Mondiali saranno terminati. Inoltre, vedremmo il debutto di una giovane Iena, Francesco Matano, che, ad Amsterdam, intervista una donna affetta da una malattia chiamata persistent sexual arousal syndrome, che si manifesta in un continuo e duraturo eccitamento sessuale.

Gli ospiti della puntata sono: il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta, la produttrice discografica e giudice del talent show X Factor Mara Maionchi, l’attrice comica Geppi Cucciari e il controverso agente fotografico Fabrizio Corona.




23
aprile

BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 23 APRILE 2009

Indro Montanelli
Brevemente

Per la prima volta in tv nelle vesti di neocandidato Pd alle prossime elezioni europee, il giornalista David Sassoli sarà ospite a “Otto e mezzo” assieme a Elisabetta Gardini, europarlamentare del Pdl, per confrontarsi sui temi dell’attualità politica e sulla campagna elettorale europea. All’interno la rubrica “Il punto” a firma di Paolo Pagliaro.

Cent’anni fa nasceva Indro Montanelli. Che idea aveva il grande giornalista del nostro Paese e degli italiani? Cosa pensava della categoria dei giornalisti? Le polemiche dell’ultimo Montanelli sulla libertà di espressione sono smentite dall’andamento dei fatti? Oppure i rischi di autoritarismo in un paese come l’Italia sono sempre presenti? Annozero si occupa soprattutto dell’ultimo Montanelli, quello meno rievocato nelle celebrazioni in una puntata intitolata Il paese dei manganelli. Ospiti di Michele Santoro i giornalisti Maurizio Belpietro, Enrico Mentana, Paolo Mieli e Gad Lerner.

Ben Harper sarà l’ospite del salotto di Serena Dandini nella puntata di “Parla con me” in onda alle 23.25 su Raitre. Il celebre cantante statunitense si esibirà in studio con la sua band.

Lucia Ocone e Francesco Facchinetti saranno gli ospiti dello show di Victoria Cabello.


22
aprile

BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 22 APRILE 2009

Vauro Senesi @ Davide Maggio .it

Brevemente

Faccia a faccia di Giovanni Minoli con Romani Prodi. Eurobond, crisi economica, banche, l’ex premier si racconta e dice la sua in un’intervista su politica ed economia.

Nel salotto della simpatica Serena Dandini è ospite la regista e scrittrice Anna Negri.

Se il tuffo dalla sedia di Maurizia Paradiso proprio nello studio del Chiambretti Night ha fatto tanto parlare, stasera si rimane in tema. Ospite in studio sarà proprio una tuffatrice, questa volta nel vero senso della parola: Tania Cagnotto si divertirà dal Pierino nazionale a provare le inedite vesti di ballerina.

Per la prima volta in tv dalla sua sospensione da “Annozero” decisa dal neodirettore generale della Rai Masi, il vignettista Vauro Senesi sarà ospite di “Otto e mezzo”. Interverrà in studio anche il deputato Daniela Santanchè, leader del neonato Movimento per l’Italia. Conducono Lilli Gruber e Federico Guiglia. All’interno, la consueta rubrica “Il punto” a firma di Paolo Pagliaro.





21
aprile

BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 21 APRILE 2009

Vincitori X Factor

Brevemente

Caterina Balivo e Marco Liorni realizzano piccoli e grandi sogni degli italiani, fra amore e impegno civile. Qui tutti i dettagli sullo show.

Nel salotto di Bruno Vespa si parla del processo ad Alberto Stasi, unico imputato nel processo per l’omicidio di Chiara Poggi. Ospiti in studio Vittorio Feltri e Franca Leosini.

Gli ultimi giudizi sui protagonisti e l’assegnazione del “Premio della Critica” stasera a “X Factor – Il processo: Galà” , condotto da Francesco Facchinetti dallo studio del Talent Show. I 5 opinionisti – Matteo Bordone, Giusy Ferrè, Selvaggia Lucarelli, Pierpaolo Peroni e Alessandro Rostagno – che nel corso delle puntate hanno apprezzato, ma anche criticato i concorrenti, esprimeranno le loro ultime valutazioni, mentre 50 addetti ai lavori tra giornalisti, rappresentanti dei principali network radiofonici e direttori d’orchestra, assegneranno il Premio della Critica a chi riterranno più meritevole tra i 16 concorrenti di X Factor. E tutti i ragazzi avranno occasione di cantare una cover già interpretata durante il programma.

Sul palco anche 5 delle nuove proposte dell’ultimo Festival di Sanremo, che, dopo aver duettato con un grande della musica italiana, hanno scelto il proprio beniamino tra i ragazzi di X Factor: Malika Ayane con i Farias in Come foglie, Chiara Canzian con Noemi in Prova a dire il mio nome, Karima con Matteo in Come in ogni ora, Simona Molinari con Daniele in Egocentrica, Irene Fornaciari con Daniele in Spiove il sole, Filippo Perbellini e Jury in Cuore senza cuore.

Infine, i tre vocal coach Gaudi, Stefano Magnanensi e Andrea Rodini si esibiranno insieme sulle note di Bisogna saper perdere.


17
aprile

BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 17 APRILE 2009

Alfonso Signorini
brevemente2.gif

  • TG4: alle 18.55 su ReteQuattro

Dopo le polemiche su Annozero e dopo le dichiarazioni di Michele Santoro su Emilio Fede e il suo Tg4, poichè Santoro ritiene che Annozero è un Tg4 ma fatto meglio, Emilio Fede stasera nell’edizione del Tg4 delle 18.55 inviterà Santoro e Vauro a recarsi nell’unica chiesa non crollata dell’Aquila, così potrà verificare quanto c’è della sua credibilità e quanto apprezamento c’è da parte della gente.

A pochi giorni dalla Conferenza internazionale Onu sul razzismo che inizierà lunedì prossimo a Ginevra, Lilli Gruber e Federico Guiglia ospiteranno a “Otto e mezzo”, l’attrice Francesca Reggiani, tra le testimonial della campagna “Non aver paura” e gli scrittori Antonio Scurati e Francesca Di Martino. All’interno la rubrica “Il punto” a firma di Paolo Pagliaro.

Questa settimana si esibiranno insieme ai loro “Raccomandati” Orietta Berti, Nathalie Caldonazzo, Tosca D’Aquino, Giampiero Ingrassia, Adriano Pappalardo, Renato Pozzetto, Ivana Spagna, Little Tony. Continua anche l’attività della coppia di “Avvocati difensori” Maurizio Casagrande e Luca Giurato che sosterranno le coppie a loro assegnate. Presenti, come ogni settimana, il Maestro Pregadio e Gianni Ippoliti.

Mi Manda Raitre torna in Abruzzo per dare voce alle richieste dei terremotati con servizi ed interviste realizzati a L’Aquila e negli altri centri colpiti dal sisma. Andrea Vianello si occuperà anche di scarpe prodotte in Cina. Alcuni cittadini lamentano di aver avuto problemi a causa di sostanze tossiche contenute nei prodotti acquistati. Chi effettua i controlli? Quali le tutele per i consumatori italiani? La trasmissione parlerà, inoltre, di previsioni meteo: il maltempo spinge molti a rinunciare ad un fine settimana fuori porta e a disdire le prenotazioni. Alle volte, però, capita che al posto della pioggia ci siano sole splendente e temperature miti. In questi casi turisti ed albergatori hanno diritto ad un risarcimento?





16
aprile

BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 16 APRILE 2009

Speciale Amici - Maria De Filippi e Alessandra Amoroso
brevemente2.gif

In Abruzzo si pensa alla ricostruzione, che costerà secondo una prima stima 12 miliardi di euro. Con il rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei fondi, un fiume di denaro che scatena le attenzioni delle organizzazioni criminali. Come si muoverà la politica per impedirlo? I rappresentanti delle istituzioni e della politica, a cominciare dal Presidente del Consiglio, sono andati ogni giorno a L’Aquila per assicurare alla popolazione non solo l’impegno del Governo, ma l’inizio in tempi rapidi della ricostruzione. Intanto la magistratura sta avviando le indagini sui mancati controlli, sulle strutture pubbliche crollate e a volte senza nemmeno l’abitabilità, come l’ospedale diventato immediatamente inagibile. Caccia all’abusivo è il titolo della puntata di questa sera di “Annozero”. In collegamento da L’Aquila ci sarà Sandro Ruotolo, mentre ospiti in studio saranno l’on. Niccolò Ghedini del Popolo della libertà, l’on. Antonio Di Pietro de L’Italia dei valori, il giornalista del Sole24Ore Mariano Maugeri e il Capo della Sala Italia della Protezione Civile Titti Postiglione. Nella puntata anche la satira di Sabina Guzzanti.

Ospiti d’eccezione di Maria De Filippi: il cantautore Claudio Baglioni (che ha duetterà con Alessandra Amoroso, Valerio Scanu e Luca Napolitano), Marco Carta, vincitore della scorsa edizione del programma e dell’ultima edizione del festival di Sanremo, la nuova rivelazione della musica italiana Malika Ayane e l’attrice Geppi Cucciari. Nel corso della serata verranno consegnate tre borse di studio del valore di 20mila euro ai cantanti Luca Napolitano e Valerio Scanu e alla ballerina Alice Bellagamba denominate “dalla parte del talento”.

  • Terra: in seconda serata su Canale5

I sessant’anni dalla fondazione della Nato sono al centro del nuovo appuntamento con Terra! Toni Capuozzo da’ il via alla puntata da Kabul, da dove ha realizzato un lungo ed articolato reportage sull’Afghanistan, mentre Sandro Provvisionato ha intervistato l’ammiraglio Gianpaolo Di Rosa, attuale comandante militare della Nato, con il quale ha ripercorso tutta la storia dell’organismo, sottolineandone gli elementi positivi ma anche gli errori commessi. Marco Corrias, invece, ha raccolto le testimonianze dei politici Giulio Andreotti e Achille Occhetto, dello storico e diplomatico Sergio Romano, del generale Carlo Cabigiosu e del presidente della Commissione Esteri al Senato, Stefano Stefani. In chiusura, il collegamento settimanale con l’esploratore Michele Pontrandolfo per il suo viaggio verso il Polo Nord.


15
aprile

BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 15 APRILE 2009

Rossella Brescia - Colorado

brevemente2.gif

Il capogruppo alla Camera della Lega Nord Roberto Cota e Giovanni Guzzetta, presidente del Comitato promotore dei referendum elettorali, saranno ospiti di Lilli Gruber e Federico Guiglia per un confronto sul referendum sulla legge elettorale. All’interno la rubrica “Il punto” a firma di Paolo Pagliaro.

L’emergenza terremoto e le storie della gente d’Abruzzo ancora in primo piano a Chi l’ha visto? Sul sito internet della trasmissione – che si mette a disposizione di chi non riesca e ancora ad avere notizie di parenti e amici – sono state raccolte le centinaia di offerte di ospitalità giunte da tutta Italia per le vittime del terremoto. E mentre le scosse di assestamento continuano a tenere alto l’allarme a L’Aquila e a Sulmona, continuano le segnalazioni di anziani ricoverati in diversi ospedali senza che sia stato possibile darne comunicazione ai loro parenti.

Il varietà comico di Italia 1 condotto da Rossella Brescia e Beppe Braida torna eccezionalmente di mercoledì con il suo quattordicesimo e penultimo appuntamento. Oltre agli immancabili “Fichi d’India”, con una formidabile rivisitazione del film Grease, I Turbolenti con i simpatici Turbotubbies, Gianluca Impastato con lo strambo Archeologo Mariello Prapapappo e lo “storico” enologo Chicco D’Oliva, i monologhi graffianti di Dario Cassini e quelli ironici di Pucci alias Andrea Baccan, Paolo Casiraghi nei panni della bergamasca Suor Nausicaa, Rita Pelusio nelle scintillanti vesti della fatina Winks Morchia, Gianpiero Perone tutto d’azzurro vestito per interpretare il suo Principe Cacca, Pino e gli Anticorpi e le gag di Pino La Lavatrice, I Ditelo Voi con le performances della “Polisportiva Campana” e le rivisitazioni de “I grandi classici”, Omar Fantini e il suo vispo Nonno Anselmo e molti altri ancora.


14
aprile

BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 14 APRILE 2009

Eva Henger e Massimiliano Carolettibrevemente2.gif

[Tgcom] L’ex attrice hard Eva Henger è di nuovo mamma: proprio il giorno di Pasqua la pornostar ha dato alla luce Jennifer, figlia del produttore Massimiliano Caroletti. La piccola è nata alle 18.28 all’Ospedale Villa San Pietro Fatebenefratelli di Roma: a riprendere l’evento le telecamere di “Pomeriggiocinque”, con Barbara D’Urso (in collegamento telefonico) che, tornata nei panni della storica dottoressa Giò, ha assistito come ginecologa d’eccezione.

Questa sera ad “Otto e mezzo”, Lilli Gruber e Federico Guiglia intervisteranno Tonino Guerra (in collegamento da Mosca), poeta, scrittore e sceneggiatore romagnolo . Un’intervista-dialogo sulla bellezza, sull’arte, sulla modernità, con uno dei grandi testimoni della cultura italiana del Novecento.

Ad una settimana dal terremoto che ha devastato L’Aquila e gli altri centri abruzzesi, la puntata di “Ballarò” in onda stasera cerca di capire che Paese è uscito fuori. In cosa abbiamo funzionato e in cosa no? Quali i vizi e quali le virtù mostrati dagli italiani di fronte al tragico evento? Sono le domande che il programma, condotto in diretta da Giovanni Floris, porrà ai suoi ospiti, tra i quali il ministro dell’interno Roberto Maroni e la presidente dei senatori del PD Anna Finocchiaro. In apertura la copertina di Maurizio Crozza.