
Guida TV
12
febbraio
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 12 FEBBRAIO 2009
-
Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
Per la prima volta dopo il suo ritiro dalla scena politica, l’ex governatore del Friuli Venezia Giulia e imprenditore Riccardo Illy parla in televisione per discutere di crisi economica e del rapporto tra stato e imprese. Conducono Lilli Gruber e Federico Guiglia. All’interno, la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.
-
Annozero: alle 21 su Raidue
Eluana è morta 17 anni fa o è stata uccisa, come hanno sostenuto molti esponenti politici? Perché non è stata fatta prima una legge sul testamento biologico? Dopo la morte di Eluana Englaro, cosa è cambiato nei rapporti tra le Istituzioni e i poteri dello Stato? Il no del Presidente della Repubblica al decreto, varato comunque dal governo, e poi il disegno di legge vanificato dalla morte della donna, quanto hanno inciso nella prassi consolidata della divisione dei poteri? E’ giusto che lo Stato intervenga a legiferare ponendo dei limiti sulle scelte degli individui riguardo alla vita e alla morte? Eluana e Bonaparte è il titolo della puntata di Annozero. Ospiti di Michele Santoro il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, l’esponente del Pd Pierluigi Bersani, Irene Pivetti e lo storico Paul Ginsborg.
-
Scherzi a Parte: alle 21.10 su Canale5
Nuove sorprese per il varietà di Fatma Ruffini, condotto da Claudio Amendola, Teo Mammucari e Belen Rodriguez. Ospiti in studio (e vittime inconsapevoli degli scherzi) Barbara d’Urso, Vittoria Belvedere, Joaquin Cortes e un super gruppo di sportivi: il vice campione del mondo di salto in lungo Andrew Howe, il motociclista campione del mondo della classe 250 Marco Simoncelli e i calciatori, rispettivamente di Juventus e Udinese, Fabio Quagliarella e Amauri.


11
febbraio
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DELL’11 FEBBRAIO 2009
- Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
Massimo D’Alema, presidente della Fondazione Italianieuropei e Vittorio Feltri, direttore del quotidiano “Libero” saranno ospiti della puntata speciale di un’ora di “Otto e mezzo”, alle 20.30 su LA7, per discutere sull’attualità politica. Conducono Lilli Gruber e Federico Guiglia. All’interno, la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.
-
Dimmi la Verità: alle 21.10 su Raiuno
Nell’ultimo appuntamento di “Dimmi la verita’”in gara ci saranno Costantino Vitagliano con la fidanzata, la showgirl Linda Santaguida; Eva Henger con il compagno Massimiliano Caroletti; Stefano Tacconi e la moglie Laura Speranza; Annalisa Minetti e il marito, l’ex calciatore del Napoli Gennaro Esposito; e ancora Nadia Rinaldi e il compagno Francesco Toraldo.
-
Mapperò: alle 22.10 su Sat2000
Gaetano Quagliariello, vicecapogruppo del Pdl al Senato, e il suo omologo del Pd, Nicola Latorre, si confronteranno a “Mapperò”, il talk show di Sat2000 condotto da Monica Mondo sulla legge sul fine vita e il dibattito dopo la morte di Eluana Englaro. Sempre alle 22.10, Sat2000 trasmetterà un approfondimento curato dalla redazione del telegiornale con ospiti in studio il giurista Alberto Gambino e la bioeticista Maria Luisa Di Pietro, presidente dell’associazione “Scienza e vita” e con i reportage e le interviste degli inviati a Udine e Lecco.
-
Missing: alle 24 su Canale5
Resa nota la programmazione della seconda serata di oggi di Canale5, dopo la sospensione di Matrix. Andrà in onda il quindicesimo episodio della terza stagione di Missing (titolo Spring Break / Vacanze di Primavera)


9
febbraio
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 9 FEBBRAIO 2009

Per il Grande Fratello e XFactor, leggere gli appositi post.
- RTV: alle 23.10 su Italia 1
Tra i filmati avvincenti di questa settimana:
-
In Usa, una sfida al limite per il grande cascatore Scott Smith, che – questa volta – si cimenterà con la più grande catapulta umana che sia mai stata costruita e in un’impresa mai tentata prima. Scott sarà steso su una tavola, collegato a un contrappeso di 16 tonnellate. Quando il peso si sgancerà, schizzerà a 400 chilometri all’ora, fino a 150 metri di altezza. Qui aprirà il paracadute e atterrerà.
-
Per le strade di Portorico, un altro spericolato professionista, Travis Pastrana, si lancerà da un aereo senza paracadute. Un lancio mozzafiato con acrobazie in volo che lasceranno letteralmente con il fiato sospeso.
-
A Firenze, invece, vedremo i Vigili del Fuoco impegnati in uno spettacolare salvataggio di un aspirante suicida.
-
Mai Dire Grande Fratello: alle 24 su Italia1
In questa puntata Virginia Raffaele sarà impegnata nelle parodie dell’ eccentrica e esuberante Federica e della supermaggiorata ex lap dancer Cristina. Rosario Morra (Ross) vestirà i panni di Nicola, il simpatico e strampalato architetto, e di Ferdi, il montenegrino di etnia rom; mentre Luigi Esposito (Gigi), sarà Gianluca, lo “sciupafemmine” napoletano. Tra i concorrenti più bersagliati dalla Gialappa’s Band ci sarà anche Vittorio con le sue magiche arti seduttive. Inoltre, non sono passate inosservate le liti a dir poco accese tra diversi inquilini della casa. Non mancherà un omaggio all’ultimissimo concorrente eliminato.


8
febbraio
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DELL’8 FEBBRAIO 2009


- Quelli che il Calcio: alle 13.50 su Raidue
Claudio Bisio, Cristiana Capotondi e Fausto Brizzi tra lavoro e passioni sportive si raccontano a Simona Ventura nella puntata di domenica 8 febbraio di Quelli che il calcio e… Pallone e cinema con il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis (Max Giusti) che interviene per commentare la sconfitta in coppa Italia contro la Juventus e per raccontare i progetti per il suo club. In studio un altro grande tifoso del Napoli Clemente Mastella parla della sua squadra del cuore e dei suoi prossimi impegni politici, mentre Luca Giurato veste eccezionalmente i panni del critico cinematografico e commenta alcune nuove pellicole in uscita.
Calcio in primo piano, con gli inviati della trasmissione negli stadi della serie A. Musica con Seal che propone “I can’t stand the rain”. Spazio X–Factor con Nicola Savino che insieme ai giurati Morgan, Mara Maionchi e Simona Ventura, commenta l’eliminazione di Serena Abrami. Cristiano Malgioglio si confronta senza sconti con Luca Tommassini direttore artistico del talent show.
-
Domenica In, l’Arena: alle 14 su Raiuno
E’ dedicata a Mino Reitano la puntata di “Domenica In – L’Arena”. Massimo Giletti ricorda l’artista con amici e colleghi del cantante scomparso e con moglie Patrizia Reitano, che sarà in collegamento da Milano. Ospiti della puntata Lamberto Sposini, Bobby Solo, Little Tony, Mario Luzzatto Fegiz, Dario Salvatori, Sandro Giacobbe e Caldovino Getrulio, amico storico di Mino Reitano.


7
febbraio
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 7 FEBBRAIO 2009


- Verissimo: dalle 15.30 su Canale5
Nel corso del diciannovesimo appuntamento su Canale 5 con “Verissimo – tutti i colori della cronaca” saranno ospiti del salotto di Silvia Toffanin: Barbara Bouchet, Samantha De Grenet, Enrico Papi, Katia Pedrotti, Daniela, la hostess pasionaria del Grande Fratello e la bellissima Lidye Page. Ragazzina prodigio negli Anni Novanta, show girl, cantante e ora attrice di successo, nonché mamma felice: Ambra Angiolini, sarà la protagonista dell’intervista-ritratto “Dietro la maschera”. Per la cronaca: a Verissimo Kledi Kadiu racconta il suo drammatico arrivo in Italia, ben 18 anni fa, a bordo di una nave affollata di disperati come lui che scappavano dall’Albania in cerca di fortuna. Andrea Bocelli ha aperto, in esclusiva, a Verissimo le porte della sua splendida casa di Forte dei Marmi e ha svelato come è nata la serenata d’amore che ha inciso pensando alla sua amata compagna Veronica. E ancora, Gaia De Laurentis ha presentato a Verissimo la sua piccola Emma, ultima arrivata dei suoi 3 figli; Ellen Hidding è volata ad Eurodisney con la sua Annemarie, Loredana Lecciso ha confidato che a Sanremo tiferà per la canzone in gara di Albano e Michela Coppa, per il quarto anno al fianco di Gerry Scotti alla Corrida, prepara per Verissimo un tiramisù da provetta pasticcera.
-
Che Tempo che Fa: alle 20.10 su Raitre
Ospiti della puntata in onda questa sera: Ermanno Olmi & Carlo Petrini, coppia d’eccezione che vede collaborare allo stesso progetto il Leone d’Oro alla carriera e il presidente di Slow Food International e della Fondazione Terra Madre, il ‘guru’ del nuovo approccio socio-etico-culturale all’alimentazione; insieme, hanno lavorato alla realizzazione del film–documentario Terra madre, presentato venerdì 6 febbraio alla Berlinale 2009 (Berlino, 5-15 febbraio), in occasione della sua 59° edizione. Cristiano De André, poliedrico musicista e raffinato interprete, manca dalle scene dal 2003, con un’eccezionale parentesi l’11 gennaio scorso quando ha regalato al pubblico Creuza de mä nello speciale Fabrizio 2009; Pacifico, musicista e cantautore, ne l’Anteprima di Che tempo che fa, esegue dal vivo, accompagnato dalla sua band, Tu che sei parte di me, singolo tratto dal suo nuovo album Dentro ogni casa. L’appuntamento con Luca Mercalli propone una serie di spunti di riflessione su argomenti legati al clima, alla terra e alle sue risorse, anticipando i temi dello Speciale Terra Madre.
-
Ballando con le Stelle: alle 21.30 su Raiuno
Milly Carlucci inaugura il “Torneo delle Stelline”, una ‘gara nella gara’ che vedrà protagoniste cinque coppie speciali, formate da piccoli vip e veri e propri ‘mini ballerini’. A scendere in campo saranno baby star, di età compresa tra i 6 e i 13 anni con curriculum artistici davvero invidiabili, e giovanissimi ballerini da competizione: a partire da Nicole Cherubini, 7 anni (piccola interprete del film Cemento armato) che danzerà in coppia con il toscano Bryan Cascone, 10 anni; Karen Ciaurro, 6 anni (alle spalle già due importanti film per il cinema) sulla pista a fianco del bolognese Nicholas Fiorini, 8 anni, appassionato di breakdance. E poi Giulio Maria Furente, 11 anni (ricco curriculum a teatro, nel cinema e in tv) al fianco di Giulia D’Errico, 9 anni; la piccola Arianna Tornari, 8 anni (interprete di Colpo d’occhio) in coppia con Jeison Murrani, 8 anni, nato a Roma da genitori albanesi. E, infine, il più “cresciuto” del gruppo, Brando Pacitto, 13 anni, il piccolo Gesù de La Sacra Famiglia al fianco di Alessandro Gassman e interprete di Liberi di Giocare, che ballerà in coppia con Fabiola Zaffiro, 8 anni, di Roma.


6
febbraio
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 6 FEBBRAIO 2009


- Ciak si canta: alle 21.10 su Raiuno
Questa settimana nuovi grandi artisti presenteranno i “video” inediti dei loro successi più famosi, in attesa della puntata finale del 13 febbraio. Si esibiranno sul palco Rosanna Fratello, Wilma Goich, Katia Ricciarelli, Marco Ferradini, Jimmy Fontana, Adriano Pappalardo, Formula 3, Homo Sapiens, Ricchi e Poveri. Continua il lavoro della giuria di qualità composta da Michele Cucuzza, Fabrizio Frizzi, Massimo Giletti, Cristiano Malgioglio e Lamberto Sposini e le incursioni di Nino Frassica e dei suoi atipici giurati “nazionali” e “internazionali”.
-
Le Iene: alle 21.10 su Italia 1
Un grande ritorno e uno sdoppiamento. Sono questi i due principali ingredienti della nuova stagione de Le Iene. Al timone del programma, infatti, tornerà la coppia formata da Luca e Paolo, affiancata da Ilary Blasi, riconfermata madrina del gruppo e lo show si sdoppia con un nuovo appuntamento domenicale alle ore 24.00, dove verranno mostrati i servizi più “piccanti” e delicati. Nel primo appuntamento di questa edizione, per la prima volta in assoluto, Francesco Totti e Ilary Blasi saranno i protagonisti di una divertentissima intervista doppia. La iena Luigi Pelazza che si è recata presso il porto di Patrasso, in Grecia. Qui gruppi di profughi afgani, per sfuggire da un paese in guerra, cercano di nascondersi clandestinamente sui container che si imbarcano verso l’Italia, con l’obiettivo di raggiungere i paesi del Nord Europa. Elena Di Cioccio è riuscita, invece, con uno stratagemma, a far parlare tra loro i cantanti Nek e Laura Pausini. I due famosi artisti, infatti, a causa di un litigio avvenuto alcuni anni fa, avevano troncato ogni rapporto, sia personale che professionale. Infine, Paul Baccaglini intervista la chiaccherata conduttrice di “Scherzi a parte” Belen Rodriguez, riguardo alle sue vicissitudini amorose, che da settimane tengono banco sulle pagine dei giornali di gossip.
- Mi Manda Raitre: alle 21.10 su Raitre
Questa sera Andrea Vianello, nella puntata di Mi Manda Raitre, si occuperà, tra l’altro, di un televisore esploso in una abitazione, creando parecchi danni. Quali sono gli standard di sicurezza a cui devono uniformarsi le case produttrici e cosa devono fare i cittadini per ottenere un risarcimento? A queste domande rispondono i consulenti della trasmissione. Il programma, inoltre, parlerà di prodotti finanziari: molti risparmiatori si sono affidati a soluzioni ritenute sicure qualche anno fa, ma oggi temono di restare delusi.


5
febbraio
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 5 FEBBRAIO 2009


- Ricomincio da qui: alle 16.15 su Raidue
Marco Lanzetta uno dei più grandi luminari nel campo della microchirurgia, primo al mondo ad effettuare un trapianto completo di mano, racconta la sua straordinaria storia giovedì 5 febbraio nel corso della puntata di “Ricomincio da qui”, in onda su Raidue dalle 16,15. Una puntata speciale nella quale interviene il Ministro della Pubblica Istruzione Maria Stella Gelmini. Marco Lanzetta attualmente insegna in Australia, per questioni burocratiche, infatti, in Italia non ha ottenuto nessuna cattedra universitaria.
- Scherzi a Parte: alle 21.10 su Canale5
Nuove sorprese per il varietà di Fatma Ruffini, condotto da Claudio Amendola, Teo Mammucari e Belen Rodriguez. Ospiti in studio le ignare vittime degli scherzi: Paola Barale, Christian Panucci, Massimo Ceccherini, Gianfranco Vissani, Claudio Brachino. E poi ancora verrà mostrato uno scherzo realizzato ai danni dell’attore americano Don Johnson. (Nella foto il cane di Paola Barale “complice” dello scherzo alla conduttrice)
- AnnoZero: alle 21 su Raidue
Le nuove disposizioni sulle intercettazioni allo studio della maggioranza saranno al centro della puntata di “Annozero”, in onda giovedi’ 5 febbraio su Raidue alle 21.00. Le intercettazioni per i magistrati sono uno strumento per l’acquisizione delle prove, oppure possono essere utilizzate solo quando ci sono già le prove di colpevolezza di un indagato? Si parlerà dei limiti delle intercettazioni e della tutela delle garanzie per i parlamentari come previsto dalla legge. ’Il silenzio degli innocenti’ è il titolo della puntata condotta da Michele Santoro che avrà come ospiti Gioacchino Genchi, lo scrittore Antonio Tabucchi, il parlamentare del Pdl Niccolò Ghedini, il vicedirettore del Corriere della Sera Pierluigi Battista e Claudio Martelli. Anche in questa puntata, gli interventi a sorpresa di Sabina Guzzanti.


4
febbraio
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 3 FEBBRAIO 2009


-
Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
-
Boys and Girl Docs: alle 21 su Bonsai
-
Parla con Me: su Raitre alle 23.15
Il leader dell’Idv Antonio Di Pietro sarà ospite a “Otto e mezzo”, domani alle 20.30 su LA7, per un faccia a faccia con Lilli Gruber e Federico Guiglia. All’interno, la consueta rubrica “Il punto” affidata a Paolo Pagliaro, autore del programma assieme a Lilli Gruber.
Questa sera su Bonsai debutta per la prima volta in Italia Boys and Girls Docs, un ciclo di sette straordinari documentari dedicati a tematiche borderline del mondo teenager. Si parte con L.A. GANG WARS, un viaggio narrato in prima persona tra i sobborghi di Los Angeles insanguinati dalla spirale di guerra e violenza tra bande di strade. Diversamente da altri film sullo stesso soggetto, L.A. GANG WARS è costituito dai video diari di quattro membri di una gang, guadagnando così una prospettiva dall’interno e un accesso a quel mondo underground mai visto prima. Tutto si svolge a poche miglia da Hollywood e dalle spiagge dei surfisti di Santa Monica, intorno a the hood, la zona di guerra nel sud della città dove negli ultimi trent’anni sono stati assassinati più di quindicimila persone, per la maggior parte adolescenti. Un funerale commovente, un ragazzino di 11 anni che brandisce in aria le sue armi, la morte di due fratelli coinvolti in una cruenta battaglia, sono solo alcune delle storie di questo eccezionale filmato che senza alcuna retorica penetra nel complesso fenomeno delle street gangs.
Nella puntata di Parla Con Me in onda questa sera, gli ospiti del salotto di Serena Dandini saranno lo scrittore Alessandro Leogrande, che presenterà il suo ultimo lavoro “Uomini e caporali”, e la cantante Paola Turci nell’insolita veste di scrittrice, con il suo primo libro “Con te accanto”.

