Guida TV


21
maggio

BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 21 MAGGIO 2009

David Mills - Silvio Berlusconi
Brevemente

Il ministro del Welfare Maurizio Sacconi sarà ospite in studio di Lilli Gruber e Federico Guiglia domani in diretta a “Otto e mezzo”, alle 20.30 su LA7, per un confronto sui temi legati al lavoro e alla crisi economica. All’interno la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.

In questa puntata:

  • CINDY JACKSON: è statunitense e detiene il curioso record di donna che ha subito il maggior numero di interventi chirurgici al mondo. Il suo obiettivo era quello di assomigliare ad una Barbie e Cindy ci è riuscita, ora cerca con ogni mezzo a sua disposizione di diventare sempre più simile a Brigitte Bardot;
  • NICOLA PUTIGLIANO: cercherà di ottenere il record di apnea sott’acqua, uno dei più seguiti e mozzafiato del Guinness World Record; il campione italiano dovrà battere l’attuale record del mondo detenuto dall’olandese, campione in carica di questa specialità, che è di 17’ e 33”;
  • MARCO VITALE e OSCAR PELLEGRIN:tenteranno di conquistare il primato mondiale di precisione nel tiro con l’arco; il record consiste nel rompere piccole lampadine con tiri in successione da 18 metri. Marco e Oscar sono arcieri a livello mondiale e vincitori della medaglia di bronzo alle Paraolimpiandi di Pechino 2008;
  • THOMAS BLACKTHORNE: artista inglese molto coraggioso si infilerà una spada in gola e cercherà di alzare un peso di oltre 20 kg attaccandolo al manico della spada;
  • GARRY TURNER: uomo dalla pelle più elastica del mondo; il record-man inglese dovrà riuscire a battere il record di maggior numero di mollette attaccate al volto, tentando di superare l’attuale record da lui detenuto di 160 mollette.

Ospite speciale della penultima puntata di questa edizione de “Lo Show dei Record” è Sophia Loren, l’attrice italiana più premiata di tutti i tempi; inoltre sono presenti in studio il pugile Roberto Cammarelle e la judoka italiana, medaglia d’oro alle olimpiadi di Pechino 2008, Giulia Quintavalle.

Ci sono problemi più seri da affrontare e Berlusconi ha ricevuto il mandato a governare. Così i difensori del Presidente del Consiglio hanno commentato le motivazioni della sentenza che ha condannato l’avvocato Mills, come dice la sentenza, per essere stato corrotto da Berlusconi. Le cose delle quali il Presidente del Consiglio si deve occupare in questo momento sono davvero molte: dalla crisi economica all’immigrazione. Lasciamolo lavorare? È il titolo della puntata di Annozero , il programma di Michele Santoro in onda domani su Raidue alle 21.05. La crisi economica sta mordendo i salari degli italiani, tra i più bassi dell’Ocse. Molti posti di lavoro sono a rischio, soprattutto quelli dei precari. Molti di loro sono immigrati. I respingimenti dei barconi (e la conseguente polemiche sull’Unhcr) sono la risposta giusta contro i clandestini? La presenza di molti lavoratori extracomunitari è un dato ormai acquisito in molte realtà economiche, eppure anche lì la crisi fa sentire i suoi effetti e la ricaduta colpisce tutti. Come a Castelfranco Veneto, da dove Corrado Formigli racconterà uno degli esempi di integrazione dei lavoratori extracomunitari messa in pericolo dalla crisi economica. Ospiti della puntata di domani sono il segretario del Pd Enrico Franceschini, gli esponenti radicali Marco Pannella ed Emma Bonino, Maurizio Lupi del Pdl e Francesco Storace de La destra.




20
maggio

BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 20 MAGGIO 2009

Mara Venier @ Davide Maggio .it

Brevemente

Clicca qui per le info sulla puntata speciale di Che Tempo Che Fa

La riforma della Pubblica Amministrazione sarà al centro del dibattito di “Mapperò”, in onda alle 22.10 su Sat2000. Ospiti di Monica Mondo: l’economista Leonello Tronti e Salvatore Bosco, segretario generale UIL della PA.

Nell’irriverente salotto di Chiambretti il regista Abel Ferrara, intervistato dal Pierino nazionale sul suo docu-film “Napoli, Napoli, Napoli”.

Narratori di rango, come Sandro Veronesi ed Erri De Luca. Vincitori del premio Strega, come Domenico Starnone e Paolo Giordano. Affabulatori e divulgatori come Alessandro Bergonzoni e Valerio Massimo Manfredi. Sono alcuni dei protagonisti della puntata di domani de “La Compagnia del Libro”, il programma condotto da Saverio Simonelli, in onda stasera su Sat2000. A pochi giorni dalla conclusione della XXII Fiera Internazionale del Libro di Torino, il magazine darà voce, attraverso un ampio reportage, ad alcune delle firme più importanti della narrativa italiana e a quelle di giovani esordienti di grande interesse. E poi spazio poi ai temi trattati al Lingotto: un focus sull’editoria religiosa in Italia, con un’intervista allo scrittore Enrico Brizzi nei panni del pellegrino in Terra Santa e un’analisi sulle prospettive della scuola con il linguista italiano Luca Serianni.


19
maggio

BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 19 MAGGIO 2009

Giancarlo Magalli
Brevemente

Faccia a faccia con Massimo D’Alema del Partito Democratico. In studio con Lilli Gruber e Federico Guiglia, il presidente della Fondazione Italianieuropei si confronterà sui principali temi dell’attualità tra cui immigrazione, il nuovo disegno di legge sulla sicurezza, la situazione della Fiat, le prossime elezioni europee e la crisi economica. All’interno la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.

Come vivere bene in tempo di crisi. Cosa deve fare ogni italiano e cosa deve fare lo Stato. E’ uno degli argomenti di cui si parla a Ballarò in una puntata che vede ospite in studio il premio Nobel per l’economia Amartya Sen. Nel corso della puntata si confronteranno tra gli altri il leader di “Sinistra e libertà” Niki Vendola, il deputato dell’UdC Bruno Tabacci, il presidente dei senatori del PdL Maurizio Gasparri, la candidata del PD alle europee Debora Serracchiani, la deputata del PdL Laura Ravetto, il segretario generale dell’Uil LuigiAngeletti, il presidente dell’antitrust Antonio Catricalà, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli.

Arisa, rivelazione nelle nuove proposte dell’ultimo Festival di Sanremo, è tra gli ospiti della puntata de “I sogni son desideri”. In collegamento dalla Puglia, Marco Liorni si farà portavoce della richiesta di un gruppo di bambini di una scuola media, che si sono rivolti alla redazione del programma per esaudire un grande e nobile desiderio: far tornare a produrre ottima uva ad un esteso vigneto confiscato e dato alle fiamme per ritorsione. Un sogno dal profondo valore morale che si realizzerà per restituire un lavoro ai loro genitori e alla gente del territorio con l’aiuto di Arisa.





18
maggio

BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 18 MAGGIO 2009

Luciano Gaucci
Brevemente

Il leader dell’UdC Pier Ferdinando Casini sarà ospite di Lilli Gruber e Federico Guiglia per un faccia a faccia sui principali temi dell’attualità e, in particolare, sulle prossime elezioni europee, sul disegno di legge sulla sicurezza e sulla crisi economica. All’interno la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.

In esclusiva per “Ricominciare” Alda D’Eusanio ospita per la prima volta, dopo il suo rientro in Italia, Luciano Gaucci. Nella puntata in onda lunedì 18 maggio alle 21.05 su Raidue l’ex patron del Perugia Calcio svelerà i retroscena dei fatti che lo hanno visto protagonista, i quattro anni vissuti ai Caraibi e il ritorno nel nostro Paese. Sarà, inoltre, data voce a Phan Thi Kim Phuc: è la bambina in fuga nella foto simbolo della guerra in Vietnam. Kim Phuc oggi ha 46 anni, si occupa dei bambini vittime di guerra ed è Ambasciatrice di Pace per l’Unesco. In studio anche il premio Pulitzer Nick Ut, il grande fotoreporter, autore di quella storica immagine. E ancora, la storia della piccola Angela Celentano scomparsa a soli tre anni, il 10 agosto 1996 sul Monte Faito nel Napoletano, attraverso la testimonianza della mamma Maria. Si passerà poi a parlare del mammo, il primo uomo al mondo ad essere rimasto “incinto”, a partorire una figlia e già “in attesa” per la seconda volta. In collegamento dagli Stati Uniti vedremo il pancione di Thomas Beatie, un transgender di 35 anni. E ancora, l’ospite internazionale: Andrea Del Boca, l’indimenticabile attrice-bambina, oggi 44enne, protagonista di celebri telenovelas sudamericane come Andrea Celeste, Stellina, Antonella e Perla Nera.Infine un personaggio di spicco negli anni ’70: l’esplosiva Rosa Fumetto, la mitica vedette dello storico locale parigino Crazy Horse.

  • Scorie: alle 23.45 su Raidue

Il campione di Moto Gp Jorge Lorenzo scende in pista contro la scoria dei presentatori Ariedo Quadrelli (Digei Angelo), questa sera alle 23.45. Una gara senza esclusione di colpi dove i due centauri promettono di regalare emozioni e spettacolo a non finire. Giudici imparziali della gara Nicola Savino e Laura Barriales. A sostenere Lorenzo anche il suo fan club guidato da Bruce Ketta (alisa Matteo Iuliani). In studio Fabio Caressa parla della sua conversione alla filosofia del Santone Yanez (Digei Angelo). Sport con tutti gli aggiornamenti sulla Partita del Cuore forniti dal vocalist dei Negramaro Giuliano Sangiorgi (Sergio Friscia), mentre il commento della domenica calcistica è affidato alla Moviola Verità di Massimo Bagnato. Ironia e divertimento con il monologo di Giovanni Cacioppo, con le interviste di Victoria Cabello (Brenda Lodigiani) e con il momento culturale di Paolo Labati. Attualità e cronaca con la rassegna stampa del Maestro Sergione (Rocco Tanica), con i servizi di Matrix lanciati da Alessio Vinci (Antonio Ornano) e con le esilaranti vignette di Vauro (Giorgio Ganzerli).


15
maggio

BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 15 MAGGIO 2009

Iene (The Millionaire, Rubina)
Brevemente

Torna il secondo appuntamento di “Affari Tuoi – Speciale per due”, lo speciale in prima serata del popolarissimo game show di Raiuno condotto da Max Giusti, che vede protagonisti una coppia prossima alle nozze.

  • Le Iene: alle 21.30 su Italia 1. ULTIMA PUNTATA

Molto si è detto sul film capolavoro del regista Danny Boyle The millionaire, vera rivelazione dell’ultima serata degli Oscar, con ben 8 statuette dorate conquistate. Recentemente però, uno scandalo ha investito la piccola Rubina (Latika), una dei protagonisti della pellicola. Un settimanale britannico sarebbe infatti riuscito a convincere il padre della giovane attrice a venderla per la cifra di 200.000 sterline. La notizia, poi smentita dallo stesso genitore, ha comunque acceso i riflettori sulle condizioni di vita dei tre piccoli divi del film che, presi dalla produzione in una baraccopoli, al termine delle riprese sono stati rigettati nella povertà degli Slum. Mauro Casciari si è recato a Mumbai per incontrare e intervistare in esclusiva nella loro vita di tutti i giorni, sia Rubina che Ayush (Salim nella pellicola) e Azharuddin (Jamal). Qualche mese fa è apparsa sul “Corriere della sera” un’intervista realizzata a una prostituta transessuale brasiliana, Adrieli, che, nonostante sapesse di essere sieropositiva, continuava a fare sesso con migliaia di clienti senza profilattico. Gabriele Petronio riesce ad incontrare una transessuale brasiliano che si prostituisce a Milano, con lo stesso nome d’arte, Adrieli appunto, ma che nega di essere la persona che ha rilasciato l’intervista al quotidiano. Il transessuale, dopo un’iniziale atteggiamento molto contrariato, accetta poi di raccontare come funziona il mondo della prostituzione a Milano e svela come siano moltissime le persone sieropositive che si prostituiscono. Pochi mesi fa, Giulio Golia aveva documentato il viaggio di speranza di molti italiani che decidono di recarsi a Bangkok per tentare di curare diverse malattie neurodegenerative con terapie basate sull’utilizzo di cellule staminali. Queste cellule, provenienti dal tessuto dei cordoni ombelicali, il cui utilizzo in Italia é dibattuto, sembrerebbero in grado di guarire realmente i pazienti sottoposti alle cure. La Iena incontra di nuovo le persone che in questi 5 mesi si sono sottoposte proprio a questo tipo di cure. Tutti i pazienti hanno avuto dei miglioramenti, uno dei quali in maniera assai rilevante.





13
maggio

BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 13 MAGGIO 2009

Frida Giannini - Gucci
Brevemente

Il ministro per lo Sviluppo Economico Claudio Scajola sarà ospite domani di Lilli Gruber e Federico Guiglia a “Otto e mezzo”, in diretta alle 20.30 su LA7, per un faccia a faccia sui principali temi dell’attualità politica, sulle prospettive dell’industria italiana e, in particolare della Fiat, sulla politica energetica e il ritorno al nucleare. All’interno la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.

Nella puntata di “Voyager: ai confini della conoscenza” si parlerà di Leonardo Da Vinci e del suo ultimo e più grande segreto: esiste ancora la celebre Battaglia di Anghiari? Un team composto dalla Rai, con Voyager, dal Ministero dei Beni Culturali, dal Comune di Firenze, dall’Enea, dal ricercatore Maurizio Seracini e dal National Geographic è pronto a scendere in campo per risolvere quest’ultimo enigma. Ma non solo: il centro studi Leonardo3 ha scoperto una nuova macchina volante disegnata da Leonardo chiamata il Grande Nibbio. Da alcuni disegni sparsi nel Codice del Volo è stato ricostruito un nuovo aliante mai visto prima che sarà presentato in anteprima assoluta e in esclusiva per i telespettatori di Voyager. Ma non è tutto: è possibile influenzare il clima e far piovere a piacimento? Voyager ripercorrerà la storia di Pier Luigi Ighina uno scienziato che il mondo accademico ha sempre osteggiato e censurato. Infine un viaggio nelle profezie del 2012. Cosa c’è di vero nelle teorie che profetizzano la fine del mondo tra pochi anni? Quali sono le incredibili coincidenze del calendario Maya? E qual è il pensiero della scienza?

“Mio marito non c’entra niente con l’omicidio di via Poma”. Parla per la prima volta la moglie di Raniero Busco, l’ex fidanzato di Simonetta Cesaroni ed indagato per omicidio volontario aggravato da crudeltà. Difende il marito, racconta la loro vita sconvolta da questa accusa, e attacca: Raniero fu interrogato per ore e ore, pressato psicologicamente, schiaffeggiato ripetutamente, ma ha sempre dimostrato di essere estraneo al delitto.


9
maggio

BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 9 MAGGIO 2009

Academy
Brevemente

Sulle celebri note di “Man in black” di Will Smith gli allievi apriranno la diretta di Italian Academy 2. Lucilla Agosti proporrà subito la sfida tra Giulia Mancini, che durante la settimana ha subito un lieve infortunio e Melissa Manfredini, entrambe ballerine di hip hop. Le due ragazze, supportate da Raimondo Sacchetta, si confronteranno nei passi street per vincere il televoto, che porterà una delle due ragazze ad abbandonare l’accademia. Ada Vitale e Angelo Langello, in nomination, scopriranno diretta i nomi dei loro avversari. Giurato aggiunto di questa settimana sarà Marcella Bassanesi, considerata la massima esperta in Italia della danza indiana. Infatti dopo il tango di settimana scorsa, protagonista di questa puntata è l’affascinante mondo di bollywood con la sua danza. Novità di questa puntata la new entry di una giovane coppia di hip hop. Quattro aspiranti allievi si esibiranno davanti ai giudici per essere selezionati. L’uomo e la donna prescelti dagli insegnanti entreranno così nell’accademia.

Ospiti di questa puntata: 1) Franca Rame e Dario Fo, un sodalizio sentimentale e professionale che dura da cinquant’anni. Lei, figlia d’arte, attrice teatrale, drammaturga, impegnata nelle più importanti battaglie politiche e sociali; lui, attore, regista, scenografo, costumista e impresario della loro compagnia teatrale, Premio Nobel per la letteratura 1997; il 7 maggio hanno pubblicato Una vita all’improvvisa, scritto a quattro mani per raccontare la vita di Franca Rame fra teatro, famiglia e impegno; negli stessi giorni al Trinity Theatre di Tunbridge Wells (Kent), viene presentato, in prima mondiale, Lu Santu Jullare Francesco, spettacolo di Dario Fo nella versione e interpretazione inglese di Mario Piorovano. Marco Bellocchio, è l’unico autore e regista italiano in concorso al prossimo Festival di Cannes dove il 20 maggio verrà presentato Vincere, film che racconta la tragica storia di Ida Dalser, donna amata e poi abbandonata da Benito Mussolini, rinchiusa in manicomio dove morirà alcuni anni dopo così come il figlio, Benito Albino, nato dalla loro relazione; esordisce nel 1965 con il lungometraggio I pugni in tasca, seguono, negli anni, La Cina è vicina, Sbatti il mostro in prima pagina, Marcia trionfale, Il diavolo in corpo, Il Principe di Homburg e Buongiorno notte, pellicola del 2003 che ricostruisce il sequestro Moro. Irene Fornaciari, figlia d’arte, dopo il suo singolo d’esordio Mastichi Aria, il 20 febbraio scorso ha pubblicato il suo secondo lavoro Vintage Baby, album che contiene Spiove il sole – brano presentato al 59° Festival di Sanremo – e Il diavolo è illuso, che eseguirà dal vivo ne l’Anteprima di Che Tempo Che Fa. Antonio Cornacchione e la sua esilarante comicità, nei panni del candidato ‘ideale’ alle prossime elezioni del 6-7 giugno, in viaggio nelle principali capitali europee; la surreale ‘opinione’ di Maurizio Milani e le analisi climatiche e ambientali di Luca Mercalli completano la puntata.


7
maggio

BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 7 MAGGIO 2009

Nino D’Angelo
Brevemente

Il cantautore Simone Cristicchi presenta a Parla con me il suo spettacolo dal titolo “Canti di miniera, vino ed anarchia” accompagnato dal coro dei minatori di Santa Fiora.

Saranno Fabrizio Frizzi e Adriano Giannini gli ospiti della puntata di questa sera di Victor Victoria – Niente è come sembra. Affianco a Victoria Cabello, indagheranno sui lati più nascosti dei due personaggi Geppi Cucciari con i suoi sondaggi, Ildo Damiano, “Il signore degli aneddoti” e il direttore di Rolling Stone, Carlo Antonelli, appostato nella sua temuta dark room. Non mancherà il “truciverbone” di Marisa Passera.