
Guida TV
7
settembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 7 SETTEMBRE 2009
Con l’inizio della prima settimana calda della stagione tv 2009/2010 riprende la nostra rubrica “Brevemente” che cambia nome e diventa “Il Telecomando”. In questa guida tv ”esplicata” oltre alla programmazione del prime time delle sette reti generaliste trovere info e cuorisità su argomenti e personaggi delle principali trasmissioni del giorno. L’orario indicativo di pubblicazione è le 18 e può variare a seconda delle segnalazioni. Quest’oggi iniziamo col solo prime time sino ad arrivare a pieno regime con l’inizio di tutti i programmi della stagione.
Prima serata
Raiuno: Pretty Woman.
Film del 1990 con Richard Gere e Julia Roberts per la regia di Garry Marshall.
A Hollywood, un ricco e affascinante uomo d’affari assolda per due settimane una prostituta facendole conoscere i lussi di una vita agiata e ricevendone in cambio una lezione d’umanità e d’amore.
Raidue: L’Ispettore Coliandro
Verrà trasmesso il secondo episodio in prima tv della terza stagione dal titolo Il Sospetto. Per info clicca qui
Raitre: Chi l’ha Visto
Torna questa sera l’appuntamento settimanale di Federica Sciarelli alla ricerca di personaggi misteriosamente scomparsi. Per info sulla nuova stagione clicca qui
Canale5: Doc West
Prima puntata della miniserie che segna il ritorno al western di Terence Hill. Maggiori info qui
Italia1: XXX 2 – The Next Level
Film di Lee Tamahori del 2005, con Ice Cube, Willem Dafoe, Samuel L. Jackson, Xzibit, Nona Gaye, Matt Gerald. Prodotto in USA. Durata: 101 minuti. Distribuito in Italia da Sony Pictures a partire dal 29.04.2005.
Trama: Un gruppo di donne dell’est europeo attraversa il deserto del Sinai per entrare in Israele, dove la trafficante Anna le venderà come schiave: il loro atroce destino appare inevitabile, ma l’arrivo della turista Rose sembra accendere una speranza…
Rete4: Le Verità Nascoste
Film di Robert Zemeckis del 2000, con Harrison Ford, Michelle Pfeiffer, Diana Scarwid, Joe Morton, James Remar, Miranda Otto, Amber Valletta, Katharine Towne. Prodotto in USA. Durata: 130 minuti.
Trama: Norman Spencer (Harrison Ford) è un professore universitario, la sua vita tranquilla però viene sconvolta nel momento in cui la moglie (Michelle Pfeiffer) comincia ad avere strane visioni…
La7: I Giorni del Commissario Ambrosio
Film di Sergio Corbucci del 1988, con Ugo Tognazzi, Carlo Delle Piane, Claudio Amendola, Cristina Marsillach, Amanda Sandrelli, Duilio Del Prete, Teo Teocoli, Elvire Audray, Carla Gravina, Athina Cenci. Prodotto in Italia. Durata: 96 minuti.
Trama: in procinto di partire per le vacanze con Emanuela Quadri, da anni sua compagna, il gioviale commissario Ambrosio è costretto ad indagare sulla morte di Vittorio Borghi, un libertino danaroso dai molti precedenti penali.


5
giugno
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 5 GIUGNO 2009
- E.R.: alle 21.05 su Raidue
George Clooney torna a “E.R. – Medici in prima linea” in un episodio speciale che rappresenterà l’occasione per rivedere una star di Hollywood come Clooney nei panni del dottor Doug Ross, il pediatra del Pronto Soccorso più famoso della televisione. Quest’episodio, che riporta Clooney nel cast del telefilm, è stato concepito, scritto e realizzato in maniera molto speciale, e vede la partecipazione straordinaria di un’altra grande star come Susan Sarandon nei panni di una nonna, a cui viene investito il nipotino, e deve decidere se dare il consenso alla donazione degli organi, dopo l’accertamento della morte cerebrale del ragazzino. Si tratta di una sofferta decisione dalla quale dipendono le sorti di una bimba che, in ospedale, è in attesa di un cuore nuovo. Ci sarà anche Julianna Margulies, l’infermiera Carol Hathaway, il grande amore di Ross-Clooney. In questo speciale episodio si riaffaccia anche del dottor Carter (Noah Wyle). Il medico ha una grave disfunzione e solo un rene nuovo potrà salvargli la vita, e si ritrova ad essere operato per caso da un vecchio amico, il dottor Benton (Eriq La Salle), ma in sala operatoria, in momenti di alta tensione, qualcosa pare andare storto… [Per ulteriori info sull'ultima stagione di E.R. clicca qui]
-
L’Era Glaciale: alle 23.15 su Raidue
Ospiti del dodicesimo appuntamento con L’Era Glaciale saranno Mike Bongiorno, Ferdi Berisa il vincitore dell’ultima edizione del Grande Fratello e Marina Cicogna, produttrice cinematografica e esponente di spicco del bel mondo internazionale durante gli anni d’oro del cinema italiano, in questi giorni a Roma con un’esposizione fotografica.
-
Home – La Nostra Terra: in seconda serata su Rete4
Il film documentario per salvare il Mondo a cura di Luc Besson. In uscita planetaria e in contemporanea in 87 Paesi.
-
Parla con Me: alle 23.30 su Raitre
La cantante Marina Rei sarà l’ospite del salotto di Serena Dandini.


3
giugno
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 3 GIUGNO 2009
- Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
Alla vigilia della chiusura della campagna elettorale per le Europee il segretario del Partito Democratico Dario Franceschini sarà ospite di Lilli Gruber e Federico Guiglia. Interverrà inoltre in studio, il vicedirettore del Corriere della sera Pierluigi Battista. All’interno la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.
-
Non Smettere di Sognare: alle 21.10 su Canale5. Info sul film tv con Alessandra Mastronardi qui
- Mapperò: alle 22.10 su Sat2000
Quanto conta per gli italiani il Parlamento europeo? Se ne discuterà questa a sera a “Mapperò” assieme a Daniele Archibugi, dirigente per il CNR dell’IRPPS, l’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali e a Flavio Felice, docente della Luiss e della Lateranense, nonché presidente del Centro Studi Tocqueville-Acton. Conduce Monica Mondo.
- Parla con Me: alle 23.25 su Raitre
Ospite del salotto di Serena Dandini sarà Mauro Pagani in un’intervista inedita tra musica e letteratura. Inoltre, Ascanio Celestini con la sua Inchiesta da fermo.


28
maggio
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 28 MAGGIO 2009
- Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
La lotta alle organizzazioni criminali e i rapporti tra magistratura e politica. Ne discuteranno il sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano e il Procuratore generale della Repubblica a Torino Giancarlo Caselli, recentemente autore del libro “Le due guerre, perché l’Italia ha sconfitto il terrorismo e non la mafia”.
-
Lo Show dei Record: alle 21.10 su Canale5. Ultima puntata
In questa puntata:
-
Il record di TOM OWEN è uno dei più pericolosi. Questo signore americano sarà sdraiato tra due pedane e si farà camminare sopra lo stomaco una serie di enormi jeep pesanti quasi 200 kg ciascuna. Il record attuale è 8;
-
CHAYNE HULTGREN è australiano. E’ un artista assoluto che non pone limiti alla sue esibizioni. Stavolta cercherà di trascinare un carro di 400 kg per 10 metri letteralmente con i propri occhi. In pratica dovrà trainare il peso solo ed esclusivamente tramite due cavi attaccati alle orbite degli occhi…
-
Ci sarà poi la donna più forte del mondo: la polacca ANETA FLORCZYK. Con le sue braccia di marmo Aneta ha vinto tutti i campionati di forza e sollevamento pesi possibili risultando la sportiva polacca con più titoli. Stavolta ribalterà il concetto di “sesso debole” sollevando e scaraventando a terra più di dieci uomini in pochissimo tempo;
-
GREGORY ANCELOTTI e DOC ovvero un uomo ed il suo cavallo da Guinness World Records. Doc, grazie agli speciali allenamenti di Gregory, farà qualcosa di sbalorditivo: cercherà di percorre oltre 30 metri sulle due gambe posteriori;
-
Un grande ritorno: dagli Stati Uniti DENNIS AVNER ovvero “CATMAN”, l’uomo che, tramite la chirurgia plastica, ha cercato di somigliare sempre di più ad un gatto. L’anno scorso fu uno dei protagonisti più discussi. Ad un anno di distanza, torna a raccontarci nuove operazioni e nuove sfumature della sua grande passione per i felini. Qui una gallery fotografica dell’uomo gatto.
Gli ospiti di questa puntata Ciro Ferrara (allenatore Juventus), Belen Rodriguez, Valentina Vezzali (leggenda vivente della scherma, dopo tante medaglie riceverà anche quella del Guinness World Records) ed Enzo Paolo Turchi.


26
maggio
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 26 MAGGIO 2009
-
Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
Il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola e il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, leader di “Sinistra e Libertà, saranno ospiti a “Otto e mezzo” per un confronto sull’attualità politica e, in particolare, sui temi dell’energia, del nucleare e sul negoziato tra Fiat e Opel.
-
Ballarò: alle 21.05 su Raitre
Il segretario del PD Dario Franceschini, la radicale Emma Bonino, il ministro dei beni culturali Sandro Bondi, il leader del MPA e presidente della regione Sicilia Raffaele Lombardo, il direttore della “Repubblica” Ezio Mauro sono tra gli invitati di Ballarò, il settimanale d’informazione condotto in diretta da Giovanni Floris, in una puntata in cui si cercherà di capire quali sono i punti di forza del sistema Paese e quali le possibilità di agganciare un’ eventuale ripresa, ammesso che il peggio della crisi economica sia veramente passato. In apertura la copertina satirica di Maurizio Crozza.
-
I Sogni son Desideri: alle 21.10 su Raiuno. Ultima Puntata
Gran finale al Teatro 10 di Cinecitta’ per “I sogni son desideri, la trasmissione condotta da Caterina Balivo. A raccontare le “favole” di vita di quest’ultima puntata ci saranno Loredana Bertè, Michele Zarrillo e Andrea Montovoli. Ancora per una sera la carrozza si aprirà per far scendere i protagonisti delle pagine conclusive del libro de “I sogni son desideri”, che per sei settimane ha raccontato i sogni più profondi dei telespettatori italiani. Sogni sempre legati a storie sincere e sentite e di grande significato: come chiedere scusa a qualcuno che si ama, riabbracciare un parente lontano, esaudire il più grande sogno di un figlio, fino a regalare un sorriso e la speranza ai giovani di un quartiere degradato di Palermo. Marco Liorni in collegamento da Polistena, nella Piana di Gioia Tauro, consegnera’ al parroco le chiavi del nuovo Centro Polivalente che “I sogni sono desideri” ha realizzato ristrutturando un locale confiscato alla n’drangheta. Il progetto darà modo ai ragazzi della cittadina calabrese di usufruire di numerosi servizi: una piccola sala cinema, una biblioteca e postazioni internet. Non mancheranno i momenti di svago e divertimento con le sorprese che il programma ha riservato ai fan di noti personaggi del mondo dello spettacolo.


25
maggio
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 25 MAGGIO 2009
- Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
Lilli Gruber e Federico Guglia ospiteranno in studio gli eurocandidati Gabriele Albertini del PdL; Antonio Panzeri del PD e Mara Bizzotto della Lega. All’interno la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.
- AnnoZero: alle 21.05 su Raidue
Ad Annozero, in onda eccezionalmente di lunedì, si parlerà di Milano, la città capitale dell’industria italiana che cambia pelle. L’edilizia è la nuova frontiera produttiva, con interessi che riguardano gli imprenditori di diversi settori, i grandi consorzi e i costruttori. L’Expò di Milano del 2015, con un investimento di 15 miliardi di euro, è la grande occasione per rimettere in moto l’economia della capitale lombarda, ma con i rischi di grandi speculazioni. Come impedire le infiltrazioni criminali nei grandi appalti? Come reagisce la popolazione al grande progetto che ridisegnerà la città? I soldi per l’Expò, in un momento di crisi economica, dove si troveranno? Milano da mangiare è il titolo della puntata. Ospiti in studio il sindaco di Milano Letizia Moratti, l’ amministratore delegato della società Expò 2015 Lucio Stanca e il leader dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro.
- Grazie al Cielo sei Qui: alle 23.30 su La7
Protagonisti dell’ottava puntata: Nicoletta Romanoff, la coppia comica Katia e Valeria, Pino Quartullo, Rolando Ravello e Lucia Vasini. Varcata la porta che divide lo “studio” dal “palco”, ognuno dovrà cimentarsi nella prova di immedesimazione e bluff andando “a braccio” senza aver avuto la possibilità di prepararsi alcunché ma affidandosi esclusivamente alla propria creatività e al talento. Ad attenderli nel “nuovo mondo” troveranno alcuni colleghi (attori professionisti ma non di fama) che avranno il vantaggio di muoversi su un copione ed una sceneggiatura già scritti. Un aspetto che differenzia il programma dal classico match d’improvvisazione e lo rende combinazione originale di show televisivo e sit-com.


22
maggio
BREVEMENTE: ARGOMENTI ED OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 22 MAGGIO 2009
- Otto e Mezzo: alle 20.30 su La7
A una settimana dalla pubblicazione del suo ultimo libro “Passionaccia”, Enrico Mentana sarà ospite di Lilli Gruber e Federico Guglia domani a “Otto e mezzo”, alle 20.30 su LA7, per raccontare le esperienze, le riflessioni e i retroscena che hanno segnato la sua lunga carriera di giornalista. All’interno la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.
- Affari Tuoi Speciale per Due: alle 20.40 su Raiuno. Info sullo speciale qui
- L’Era Glaciale: alle 22.50 su Raidue
Ospiti della puntata: Emma Bonino vicepresidente del senato e candidata alle prossime elezioni con la lista Bonino – Pannella, l’attore italiano Terence Hill, l’attuale campione del mondo di pugilato nei pesi massimi leggeri Giacobbe Fragomeni e il comico e conduttore televisivo Enrico Bertolino

