
Guida TV
26
novembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: GIOVEDI 26 NOVEMBRE 2009
Prime time
Raiuno, ore 21.10: Don Matteo 7 – Una Margherita per Natalina, Ad ogni costo - 1^ TV, ULTIMI EPISODI
Una margherita per Natalina: Natalina è testimone involontaria dell’omicidio di un famoso pizzaiolo, amico di don Matteo. I Carabinieri decidono di metterla sottoscorta. Intanto Amanda torna a Gubbio, decisa a riconquistare il cuore del capitano. Ad ogni costo: Don Matteo rischia la scomunica: è accusato di aver infranto il segreto confessionale per aiutare la giovane vittima di un tentato stupro. Cecchini e Tommasi sono ai ferri corti perché la figlia del maresciallo è decisa a lasciare Gubbio. La loro storia d’amore appena cominciata, sembra essere già al capolinea.
Raidue, ore 21.05: Annozero
Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti sara’ ospite della puntata di stasera dal titolo “L’avaro“. Tremonti si confrontera’ con il leader del Partito Democratico Pierluigi Bersani sui temi legati all’ economia: dalle aziende che in tutta Italia ricorrono alla cassa integrazione, alla ripresa che il ministro vede imminente. L’Italia sta uscendo dalla crisi, come sostiene il governo? La ripresa iniziera’ davvero con l’anno nuovo oppure ci saranno ancora difficolta’? La crisi che ha attraversato il nostro sistema ha rappresentato per qualcuno un vantaggio e un’occasione per fare affari. L’inchiesta di Corrado Formigli, Luca Rosini e Eva Giovannini raccontera’ la storia della Eutelia e delle societa’ subentrate man mano nella crisi di un settore un tempo strategico nella politica industriale dell’Italia come le telecomunicazioni. C’e’ chi ha approfittato della crisi per fare affari, costruendo scatole cinesi per gestire le aziende in crisi. In studio con Tremonti e Bersani i giornalisti Nicola Porro, vicedirettore del Giornale, e Massimo Giannini, vicedirettore di Repubblica.
Raitre, ore 21:10: Metro – Uno sbirro tuttofare
Uno sbirro tuttofare è un film di Thomas Carter del 1997, con Eddie Murphy, Kim Miyori, Art Evans, James Carpenter, Michael Rapaport, Donal Logue, Jeni Chua, Dick Bright, David Michael Silverman, Denis Arndt. Prodotto in USA. Durata: 117 minuti. Trama: A San Francisco, come è noto, il crimine è di casa. Per questo la polizia si serve senza esitazioni di un suo uomo, specializzato in lunghe chiacchierate con gli autori di rapimenti che più di una volta hanno contribuito in modo decisivo a risolvere il caso.


25
novembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 25 NOVEMBRE 2009
Prime time
Raiuno, ore 20.30: Calcio Champions League. Milan – Olimpique Marsiglia
In diretta dallo stadio di San Siro, il Milan affronta il Marsiglia per assicurarsi il passaggio del turno. Pre partita e post partita come sempre rispettivamente con Rai Sport e 90° minuto Champions.
Raidue, ore 21.05: X Factor 3, seminfinale
Dodicesima puntata del talent show condotto da Francesco Facchinetti. Ospiti della serata saranno Gigi D’Alessio che presenterà il singolo “Non riattaccare”, Elio e le storie tese che presenteranno il loro nuovo album “Gattini” mentre i Finley saliranno sul palco per presentare “Gruppo Randa”. Altra grande ospite l’attrice Claudia Gerini che, con Elio e le storie tese e Gigi D’Alessio, salirà sul banco dei giudici. Altre info qui.
Raitre, ore 21:10: La nuova squadra - Fino in fondo e Finali diversi – 1^ TV
Fino in fondo: Dopo avere scoperto che Bianca ha rivelato a Lopez di essere ricattata, Facchini decide di vendicarsi facendo rapire la poliziotta insieme al figlio. Lele, preoccupato per la sparizione della sorella e del nipote, avverte immediatamente Lopez che, ancora una volta, sorprende tutti. Federico capisce che Gabriele ha intenzione di uccidere Lucia Profeta, responsabile della morte del padre, e chiede aiuto a Vitale. I due propongono al ragazzo un piano per incastrare la camorrista e arrivare al “Cafone”. Gabriele accetterà di collaborare? Alessia deve affrontare l’ultimo colloquio per l’adozione del piccolo Giuliano. La poliziotta chiede al marito di simulare la parte della famiglia perfetta per convincere gli assistenti sociali. L’uomo accetta a patto che ritornino a vivere insieme. Quando Alessia gli comunica la notizia, Walter, profondamente addolorato, si fa da parte… Finali diversi: Dopo mesi di difficili indagini, ricerche e appostamenti per Facchini e il “Cafone” è l’ora della resa dei conti. Facchini, messo alle strette dai suoi superiori, è costretto a confessare i rapporti intercorsi con il “Cafone”. Per evitare un pubblico scandalo il capo dei Servizi Segreti concede a Facchini di sparire dalla circolazione, ma l’agente ha tutt’altri piani: ritrovare il “Cafone” e ucciderlo per non farlo parlare. Lucia Profeta, arrestata dai nostri, rivela che l’impresario Gerry Colella è il nuovo braccio destro del “Cafone”. Grazie al suo aiuto, il boss sta per lasciare Napoli, ma prima vuole mettere le mani su un terreno che può fruttargli parecchi soldi. Dopo aver interrogato Colella, Lopez e Vitale scoprono il piano del “Cafone” e, in una corsa contro il tempo, la Squadra tutta accorre all’aeroporto per impedire che l’aereo, con a bordo il boss, decolli. È davvero finita?


24
novembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 24 NOVEMBRE 2009
Prime time
Raiuno, ore 21.10: Giuseppe Moscati
Trama: La straordinaria vita di Giuseppe Moscati, medico, ricercatore e docente universitario, morto a soli 46 anni e proclamato santo da Papa Giovanni Paolo II nel 1987. Nato da una famiglia benestante, settimo di nove figli, Giuseppe (Giuseppe Fiorello) mostra fin dalla tenera età uno spiccato interesse per la medicina e, dopo essersi laureato, inizia a lavorare insieme al suo migliore amico Giorgio Piromallo (Ettore Bassi) presso gli Incurabili, il miglior ospedale di Napoli. Giuseppe, uomo forte e medico appassionato, si adatta con difficoltà alle rigide regole ospedaliere e spesso si scontra con suor Helga (Emanuela Grimalda), la caposala, mentre Giorgio, avendo studiato medicina più per volontà paterna che per vocazione, non ha interesse ad affermarsi come medico e conduce una vita più dissipata. Ma è proprio grazie a lui che Giuseppe incontra l’affascinante Elena Cajafa (Kasia Smutniak), la nobildonna che sarà sul punto di sposare. Il dottor Moscati ha tutto, una carriera prestigiosa, una donna bellissima al suo fianco, la stima e l’affetto di tutti i suoi concittadini, medici e gente comune, ma la morte di un suo giovane amico e le invidie di Giorgio lo portano a vivere una profonda crisi e a pensare addirittura di lasciare la professione medica. Il suo amore per il prossimo, però, prevale e gli consente di capire che i malati hanno bisogno di lui e delle sue cure quindi comincia a dedicarsi a tutti coloro che gli ospedali rifiutano, accogliendoli in casa sua, preoccupandosi se non hanno cibo, e istituendo un’artigianale “cassa mutua” perché i più ricchi possano pagare le medicine dei più poveri. Il suo colpo d’occhio diagnostico fuori del comune e i successi nella ricerca scientifica assicurano al Moscati un posto d’onore fra i medici ricercatori della prima metà del Novecento anche a livello internazionale, ma più di tutto è la sua personalità e l’impegno con cui si è dedicato ai più bisognosi che l’hanno reso il “medico santo”.
Raidue, ore 21.05 Senza Traccia - 6×11 Appartamento G4 e 6×12 Articolo 32 - 1^ TV
Appartamento G4 (titolo originale: 4g): La squadra di Malone indaga sulla scomparsa di un investigatore privato. L’uomo e’ stato aggredito dal padre, balordo e tossicodipendente, di un ragazzino a cui si era affezionato e che voleva aiutare. Articolo 32 (titolo originale: Article 32): Laura Richards scompare mentre sta lavorando in un ospedale per reduci di guerra. Si scopre che la donna è un’antimilitarista e stava progettando un attentato dinamitardo. Per risolvere il caso, Malone e i suoi dispongono di due indizi.


23
novembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 23 NOVEMBRE 2009
Prime time
Raiuno, ore 21.10: Un Medico in Famiglia 6 – Ci vorrebbe un amico, Fuga d’amore (ultimi episodi) - 1^ Tv
Ci vorrebbe un amico: Guido, nel disperato tentativo di ricucire con Maria, tenta il tutto per tutto. Sembra averla riconquistata, ma subito dopo si vede recapitare una richiesta di separazione. Intanto Miranda non vuole rassegnarsi all’evidenza che Ciccio sia innamorato di un’altra. Si rifiuta di annullare i preparativi per il matrimonio, e la data della cerimonia si avvicina. Enrica vorrebbe risposarsi con Libero, visto che il loro primo matrimonio è risultato non valido. Ma il nonno, preoccupato per i drammi di famiglia, non le presta attenzione. Enrica si convince che Libero non voglia sposarla perché la trova vecchia, e comincia a prendere delle strane pilloline anti-age. Giulia, l’amica di Annuccia, è prossima alle selezioni finali di San Remo giovani. Ma ha litigato con il suo manager e per partecipare alla gara c’è bisogno di un impresario. Nonno Libero si offre. Intanto Lele non riesce a dimenticare Bianca. Giulio, al reality, accusa dolori fortissimi al ventre, potrebbe essere una una peritonite, ma nonostante ciò, non accetta di farsi visitare da un medico che non sia il dottor Martini. Fuga d’amore: Le doppie nozze di Libero e di Ciccio sono alle porte e fervono i preparativi. Lele è felice per suo figlio e per suo padre, ma non c’è niente come un matrimonio per farti sentire solo. Il piccolo Bobò se ne accorge e decide di fare qualcosa per suo papà. Si mette d’accordo con Inge dall’Olanda per organizzare una fuga d’amore. Maria, sempre più convinta di non poter rimettere insieme i cocci del suo matrimonio, ha chiesto la separazione. Proprio alla vigilia delle nozze di Libero ed Enrica. Poche ore prima della cerimonia lei e Guido devono incontrare l’avvocato per un colloquio preliminare. Intanto nonno Libero organizza una sorpresa per Enrica, per rendere la festa nuziale davvero indimenticabile: impara a ballare il valzer. Ma al momento del fatidico sì mancano tutti.
Raidue, ore 21.05: Voyager – Ai confini della conoscenza
Roberto Giacobbo presenta i disegni segreti di Leonardo da Vinci: armi, macchine futuristiche, leoni meccanici e un esercito di soldati robot che il grande genio italiano ha sparso nei suoi circa 120 quaderni per non permettere a nessuno di ricostruirli. Come in una vera e propria caccia al tesoro, grazie alla tecnologia digitale e al lavoro del gruppo Leonardo3, ogni disegno più insignificante o misterioso acquista finalmente un significato e le idee più originali e nascoste stanno affiorando come in un complesso mosaico. Inoltre in questa puntata si parlerà di una tomba piena di gioielli inestimabili, di un sarcofago finemente lavorato e di due piramidi alte trenta metri. Nuove scoperte dall’Egitto? No, parliamo di quello che è stato definito il Tutankhamon delle Ande. Voyager ha raggiunto Sipan, in Perù, per documentare una camera funeraria intatta risalente a migliaia di anni fa. Sotto a una piattaforma di mattoni situata davanti a due piramidi alte oltre trenta metri l’una, gli archeologi, hanno ritrovato un incredibile sarcofago, pieno di oggetti preziosi: orecchini e pettorali d’oro, gioielli, ornamenti realizzati con pietre preziose e vesti mirabilmente tessute. Chi era il “Signore di Sipan”? E infine, le ultime novità sul caso che sconvolse l’opinione pubblica: il bambino che visse due volte.
Raitre, ore 21:10: Chi l’ha visto?
In questa puntata di Chi l’ha visto? i vecchi e i nuovi interrogativi del caso Orlandi. Anni ed anni di inchieste di “Chi l’ha visto” hanno il merito di aver portato ad una svolta il mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la figlia quindicenne del postino personale di Papa Woytila. La telefonata di “Mario”, la persona che chiamò a casa Orlandi sei giorni dopo la scomparsa, e trasmessa per la prima volta da “Chi l’ha visto?”, è alla base della svolta improvvisa che hanno preso le indagini. Proprio Sabrina Minardi in una intervista in esclusiva al programma anticipò le conclusioni a cui sono arrivati oggi i magistrati, e cioè che la giovane sia stata eliminata pochi mesi dopo il rapimento.


20
novembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 20 NOVEMBRE 2009
Prime time
Raiuno, ore 21.10: I Migliori anni
Ospite d’eccezione della puntata Patty Pravo che proporrà alcuni dei grandi successi che hanno caratterizzato i suoi 40 anni di carriera: Il paradiso, La bambola e E dimmi che non vuoi morire. Sul palco de “I Migliori anni” anche un’altra eccezionale interprete, Ornella Vanoni, con i suoi “cavalli di battaglia”. Ospiti anche Fabio Concato, Francesco Renga,Tullio De Piscopo, il Gruppo Italiano con Anni Ruggenti e il ritorno degli Shampoo, la band napoletana che negli Anni ’70 propose brani famosi dei Beatles in dialetto. Le due attrici Claudia Gerini e Valeria Fabrizi saranno protagoniste di una lunga intervista con Carlo Conti nella quale ripercorreranno i momenti più intensi della loro vita professionale e privata.
Raidue, ore 21.50: The Core
The Core è un film di Jon Amiel del 2003, con Aaron Eckhart, Hilary Swank, Stanley Tucci, Delroy Lindo, Tchéky Karyo, Bruce Greenwood, Alfre Woodard. Prodotto in USA. Durata: 135 minuti. Distribuito in Italia a partire dal 18.04.2003. Trama: Gli scienziati scoprono che il nucleo della Terra sta per smettere di ruotare, cosa che provocherebbe la fine della vita sul pianeta. Un team di scienziati viene reclutato e inviato al centro della Terra in una missione speciale per porre rimedio alla situazione.
Raitre, ore 21:10: Mi manda Raitre
Parte oggi la ventesima edizione dello storico programma della terza Rete. Andrea Vianello torna con un appuntamento settimanale, tra conferme e novità, sempre rigorosamente dalla parte dei cittadini e dei loro diritti.


19
novembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 19 NOVEMBRE 2009
novembre 19th, 2009 19:27 Davide Maggio
Prime time
Raiuno, ore 21.10: Don Matteo 7 - Per una madre e Le Ombre del Cuore - 1^ TV
Per una madre: torna a Gubbio la madre del piccolo Agostino. La donna, accusata dell’omicidio di un trafficante d’armi, è ospite della canonica, ma chiede a don Matteo di non rivelare la sua identità al bambino, suscitando la disapprovazione di Natalina. Intanto l’amore tra Patrizia e Tommasi cresce e i due cominciano a frequentarsi, tentando però di tenere il maresciallo all’oscuro di tutto. Le ombre del cuore: Tommasi e Patrizia sono decisi a comunicare ufficialmente la notizia del loro fidanzamento, ma come dirlo al maresciallo? Intanto il cast di una soap opera di successo si trasferisce a Gubbio per le riprese del centesimo episodio, quando il cattivo dello show viene trovato morto in circostanze misteriose.
Raidue, ore 21.05: Annozero
La puntata di stasera è intitolata Complotti e Porcate. Il Presidente del Senato Schifani, in modo irrituale ha detto: o la maggioranza e’ compatta o si va alle elezioni. Il processo breve, con il rischio della prescrizione di molti processi di grande rilevanza, le riforme istituzionali condivise, il caso Cosentino hanno aperto una frattura tra Fini e Berlusconi. Il governo rischia effettivamente di cadere o le parole di Schifani sono interpretabili come un richiami rivolto al Presidente della Camera per rientrare nei ranghi della maggioranza? C’e’ davvero il rischio di un ricorso alle urne e di una scissione politica all’interno del Pdl? C’e’ un complotto per far cadere Berlusconi, come sostiene Il Giornale di Feltri o sono insinuazioni interessate, “porcate” come sono state definite? Ospiti in studio la neopresidente del Partito Democratico Rosy Bindi, Flavia Perina deputata del Pdl e direttore del Secolo d’Italia, il giornalista del Corriere della Sera Aldo Cazzullo, il senatore Gaetano Quagliariello del PdL e il magistrato Antonino Ingroia.
Raitre, ore 21:10: Today You Die
Titolo originale: Today you die. Regia: Don E. Fauntleroy; Interpreti: Steven Seagal, Anthony “Treach” Criss; Genere: Azione; Anno: USA 2004; Durata: 92′. Trama: Scott (Steven Segal), un pilota Nascar, ha un disperato bisogno di soldi e accetta di fare da autista al mafioso Max Gilardi. Durante un rapina messa a segno da Bruno, il supervisore di Scott, le guardie rimangono uccise e Scott è costretto a darsi alla fuga ad altissima velocità a bordo di un blindato. Durante l’inseguimento la polizia cerca di fermare i rapinatori con ogni mezzo e Scott rimane gravemente ferito, risvegliandosi privo di memoria in ospedale. L’agente dell’FBI Harding lo mette sotto torchio ma Scott non parla, viene condannato e messo in prigione. Forse si tratta veramente di amnesia o forse sta proteggendo un segreto.


18
novembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 18 NOVEMBRE 2009
Prime time
Raiuno, ore 20.30: Calcio. Italia – Svezia
In diretta da Cesena, amichevole tra la Nazionale Italiana e quella Svedese. Pre partita condotto da Fabrizio Failla. Commentano la partita Marco Civoli con Salvatore Bagni e a bordocampo Carlo Paris. Post partita con le voci dei protagonisti condotto da Enrico Varriale.
Raidue, ore 21.05: X Factor
Undicesima puntata del talent show condotto da Francesco Facchinetti. Ospiti della serata Checco Zalone e Francesco Renga. Altre info qui.
Raitre, ore 21:10: La nuova squadra Partiamo dall’inizio - Voi mi dovete proteggere – 1^ TV
Partiamo dall’inizio: Il “Cafone” trova un nuovo nascondiglio, uccide il suo uomo di fiducia e prende come nuovo braccio destro l’impresario Gerry Colella. La famiglia di Bianca e Lele, intanto, viene messa a dura prova. Durante una cena, in cui Anna Savarese lavora come cuoca, muore il padrone di casa. L’autopsia rivela che si tratta shock anafilattico causato dall’ingerimento di albume d’uovo. La moglie della vittima accusa Anna, ma la verità è molto più agghiacciante di quel che sembra. Voi mi dovete proteggere: Mentre il boss si trova in commissariato al cospetto di Lopez, i falchi ispezionano il suo appartamento alla ricerca di indizi. Federico Coppola è, intanto, distrutto per la morte del padre e ritiene responsabile dell’accaduto suo fratello Gabriele, distrutto per la morte della fidanzata. Sciacca e Battiston, che indagano sull’incidente, non riescono a spiegarsi cosa ci facesse il padre di Coppola con la fidanzata del figlio, finché non trovano la cartella di una clinica privata.


17
novembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 17 NOVEMBRE 2009 [GRAN FINALE PER LE IENE CON LO SCHERZO A 007 CORONA]
Prime time
Raiuno, ore 21.10 Un medico in famiglia 6, dodicesima puntata – 1^TV
Compleanno a sorpresa: Vedendo Guido con sua sorella Albina, Maria si è convinta che suo marito abbia una relazione con un’altra donna. Quando l’equivoco si svela la giovane dottoressa tira un sospiro di sollievo, ma non sa che Guido l’ha veramente tradita! Il compleanno di Lele è alle porte e quando si compiono cinquant’anni si fanno dei bilanci: Lele ha costruito molto nella sua vita, ha una bella famiglia, ma l’amore? Ha davvero voglia di invecchiare da solo? E poi perché nessuno gli fa gli auguri? Si sono forse dimenticati di lui? Ciccio è tutto preso dai preparativi del suo matrimonio con Miranda ma quando viene a sapere che Tracy è tornata a Roma, non resiste e va a trovarla al maneggio. Zia Pasquina è ancora ricoverata in clinica e Dante e Melina si godono la loro casetta, ma per quanto?. Questo matrimonio non s’ha da fare: Scoperto il tradimento di Guido, Maria ha sbattuto il marito a dormire sul divano. I due sposini non vorrebbero dire niente alla famiglia del loro litigio, ma è difficile nascondere qualcosa quando si abita in una casa così affollata. E così una mattina Maria fa le valige e se ne va a vivere da sola con Palù. Lele e i gemellini tra un mese ripartiranno definitivamente per Parigi ma nessuno dei tre ne ha molta voglia. e poi a Lele manca Bianca: non può credere che sia finito tutto così. E allora fa una pazzia: prende un aereo e vola da lei. Alla vigilia del matrimonio con Miranda, Ciccio si sente sempre più confuso.
Raidue, ore 21.05 Senza Traccia - 6×010 Babbo Natale cercasi - 1^ TV
Babbo Natale cercasi (Titolo originale: Clause and effect): Glen Beckett, giovane prodigio della matematica, ha scelto di lavorare come Babbo Natale in un Centro Commerciale. Quando scompare, i sospetti si concentrano su una donna insistente, il vecchio Babbo Natale a cui ha soffiato il posto, un usuraio o un professore con cui Glen aveva collaborato.
Raidue, ore 21.50 Criminal Minds – 4×15 Quando non c’è un perchè - 1^ TV
Quando non c’è un perchè (titolo originale: Zoe’s reprise): A Cleveland, le autorità locali chiedono l’aiuto della squadra investigativa per dare la caccia ad un serial killer: sembra che quest’ultimo utilizzi per i suoi omicidi alcuni modus operandi creati da famosi killer del passato.

