
Guida TV
30
gennaio
BREVEMENTE… 30 GENNAIO
-
Otto e Mezzo ospita Umberto Veronesi: alle 20.30 su La7
Alla vigilia della giornata dell’Airc, dedicata alla ricerca sul cancro, il professore Umberto Veronesi interviene a “Otto e mezzo”, domani alle 20.30 su LA7, per parlare di prevenzione e di testamento biologico. Conducono Lilli Gruber e Federico Guiglia. All’interno, la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro, che firma il programma assieme a Lilli Gruber.
-
Ciak… si canta, ecco i cantanti in gara di questa sera: alle 21.10 su Raiuno
Questa settimana in gara altri nove cantanti della musica italiana che presenteranno i “videoclip” inediti dei loro successi più famosi: la categoria “Donne” è rappresentata da Jo Squillo, Sylvie Vartan e Elisabetta Viviani. Per la categoria “Uomini” si vedranno confrontarsi Drupi, Riccardo Del Turco e Fausto Leali. I “Gruppi” che si esibiranno questa settimana sono: Alunni del Sole, Nuovi Angeli e Ribelli.
Nino Frassica e i suoi atipici giurati “internazionali” sorprenderanno il pubblico con divertenti video di grandi cantanti degli anni ’30, ’40 e ’50 mentre continua il lavoro della giuria di qualità composta da Michele Cucuzza, Fabrizio Frizzi, Massimo Giletti, Cristiano Malgioglio e Lamberto Sposini.
- Niente di Personale, Antonello Piroso parla di calcio, omosessualità e danza: alle 21.10 su La7
Dopo la consueta video-sigla in apertura, sarà ospite in studio Gianluca Paparesta. Per la prima volta dallo scoppio dello scandalo del calcio, l’arbitro racconterà in un’intervista esclusiva la sua vicenda. Sempre in esclusiva per Ndp dopo la polemica sulle sue presunte dichiarazioni, da lui smentite, verrà proposto un video in cui l’etoile Roberto Bolle parla dei rapporti tra omosessualità e mondo del balletto.
A seguire Antonello Piroso intervisterà il regista Giuseppe Tornatore, recentemente insignito del premio “Rocco Chinnici” e Benedetta Tobagi, figlia di Walter, il giornalista de “Il corriere della sera” assassinato dalla Brigate Rosse il 28 maggio del 1980. Protagonista dello spazio musicale sarà invece Patty Pravo, in gara al prossimo Festival di Sanremo con il brano “E io verrò un giorno là”. E infine, intervista a Ilaria Turi, ex concorrente del “Grande Fratello 4”, autrice di un libro “Il mio Grande Fratello”, in cui racconta la sua esperienza nella Casa, ma soprattutto in cui confessa la violenza sessuale di cui è stata vittima quando era in giovane età.
Scopri ospiti e argomenti di TV7 (ospite Bonolis) e gli altri programmi del giorno:

Antonello Piroso, Ciak si Canta, drupi, Elisabetta Viviani, Fausto Leali, Gianluca Paparesta, Gianluigi Paragone, gianni riotta, giuseppe tornatore, ilaria turi, Jo Squillo, Lilli Gruber, Malpensa Italia, Mi Manda Raitre, Niente di Personale, Otto e Mezzo, Paolo Bonolis, Patty Pravo, riccardo del turco, Roberto Bolle, Roberto Maroni, Sylvie Vartan, tv7, umberto veronesi

27
gennaio
BREVEMENTE… 27 GENNAIO 2009
- Striscia la Notizia, Moreno Morello incontra Edoardo Costa: su Canale5 alle 20.40
Si torna a parlare, questa sera, a Striscia la Notizia di Edoardo Costa. Moreno Morello incontrerà per il TG satirico di Canale5 il bell’attore, che fornirà spiegazioni al pubblico sulla tanto discussa attività benefica che lo ha visto protagonista negli ultmi anni.
-
Otto e Mezzo, il Ministro Sacconi e Cesare Damiano sul caso Eluana Englaro: su La7 alle 20.30
Il ministro del Welfare Maurizio Sacconi e Cesare Damiano del Pd, membro della Commissione Lavoro alla Camera saranno ospiti di Lilli Gruber e Federico Guiglia a “Otto e mezzo”, alle 20.30 su LA7. Al centro del dibattito, la riforma sul modello contrattuale e gli sviluppi sul caso di Eluana Englaro. All’interno, la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro, che firma il programma assieme a Lilli Gruber.
-
Un Paese chiamato Po: alle 23.20 su Raidue
Luca Cordero di Montezemolo, Caterina Caselli e Pier Luigi Bersani sono alcuni tra i protagonisti della terza puntata di Un paese chiamato Po, in onda questa sera in seconda serata su Raidue. Prosegue verso il delta la navigazione del grande Fiume di Edmondo Berselli che questa settimana visita tre città ricche di storia e cultura: Pavia, Piacenza e Cremona. Lo sguardo che il fiume restituisce di queste zone è quello di un territorio fertile dove sono sbocciati molti strani talenti che hanno saputo fondere cultura, arte e ingegno (P. Bersani, G. Lerner, Montezemolo). Dalle eccellenze dell’Università di Pavia alla concretezza dell’imprenditorialità piacentina, dagli artisti di Cremona (Ugo Tognazzi, Zucchero, Mina, Mirella Freni, Caterina Caselli) ai manager che hanno portato nel mondo i prodotti di queste città.
Nelle parole della gente – uomini di spettacolo e di cultura, industriali, sportivi ma anche gente comune e anonimi “eroi” – continua il viaggio attraverso la storia del Po con il racconto dei processi di modernizzazione e cambiamento che tanto hanno influito sullo sviluppo dell’intero Paese Italia. Un Paese chiamato Po è un programma di Edmondo Berselli, Romano Frassa, Maurizio Caverzan, Anna Carlucci e Andrea Quartarone.


26
gennaio
BREVEMENTE… 26 GENNAIO 2009

- Scorie, arrivano Giuliano Sangiorgi” e l’avvocato Arnoldi: in terza serata, su Raidue
Un appesantito Giuliano Sangiorgi (Sergio Friscia, nella foto) leader dei Negroamaro è tra i protagonisti di Scorie nella notte di Raidue. Il cantante si collega con Nicola Savino per parlare del suo progetto musicale e per presentare i nuovi brani del suo gruppo. Sempre per la musica proseguono i tentativi di Ariedo Quadrelli (Digei Angelo) di conquistare con i suoi esilaranti provini un posto tra i concorrenti di X-Factor. Problemi legali, dispute di condominio, eredità contese: Scorie si propone come tv di servizio con lo spazio affidato a Laura Barriales e all’avvocato Roberto Arnoldi (Antonio Ornano) che forniscono risposte “precise” agli spettatori in difficoltà. Divertimento e comicità con il Maestro Sergione (Rocco Tanica) e le sue ultime hit, la moviola variabile di Massimo Bagnato, il prato incantato della fatina Brenda Lodigiani e le taglienti vignette di Vauro (Giorgio Ganzerli). Per scoprire tutti i retroscena sulla puntata appena conclusa di X-Factor la linea passa all’inviato d’assalto Diego Passoni.
-
Otto e Mezzo, faccia a faccia con Francesco Rutelli: su La7 alle 20.30
Questa sera ad “Otto e mezzo”, alle 20.30 su La7, faccia a faccia con Francesco Rutelli, esponente del Pd e presidente del Copasir, Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Conducono Lilli Gruber e Federico Guiglia. All’interno, la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro, che firma il programma assieme a Lilli Gruber.
-
Caravaggio, l’eredità di un rivoluzionario: su La7 alle 23.30
Questa sera alle 23.30 su LA7 andrà in onda il nuovo documentario prodotto da Polivideo in associazione con La7 sulla figura del Caravaggio a pochi giorni dall’inaugurazione della mostra “Caravaggio ospita Caravaggio” alla Pinacoteca di Brera di Milano in occasione del suo bicentenario. “Caravaggio, l’eredità di un rivoluzionario” ripercorre la vita, le opere, e i misteri legati a questo straordinario artista, e ne identifica l’influsso su molti aspetti dell’arte contemporanea. Prezioso intervento del premio Oscar per la fotografia Peter Suschitzky, che ha ricreato in studio il celebre dipinto “La Cena in Emmaus” del 1906, con l’aiuto di comparse e ha descritto l’uso della luce utilizzato dal Caravaggio con l’ausilio delle luci del cinema. Autore e regista del documentario è Massimo Magrì, noto documentarista e docente all’ UAV di Venezia, la produzione esecutiva è di Alberto Osella.


12
settembre
LA TALPA 3: LA PRIMA PUNTATA INTERAMENTE DALL’AFRICA

Finalmente sembra che fervano i preparativi per la Talpa 3.
Nonostante non ci siano ancora notizie ufficiali sul cast del reality show di Paola Perego, sarebbe già in allestimento la scenografia del programma che andrà in onda dagli Studi Elios di Roma. Lo studio, però, verrebbe utilizzato soltanto dalla seconda puntata.
La novità di quest’oggi, infatti, è che la prima puntata de La Talpa verrà realizzata e trasmessa interamente dall’Africa.
Per la serie, tutto è bene quel che finisce bene.


18
luglio
LATEST FROM TV
-
DM l’aveva anticipato un mese fa e ieri è finalmente venuta a galla l’indiscrezione secondo cui Loredana Lecciso potrebbe sbarcare sull’Isola dei Famosi. [link esterno >>> approfondisci] Relativamente all’inviato, invece, si fa il nome di DJ Francesco. Questo blog aveva, invece, anticipato la possibile collaborazione di Bettarini con l’ex moglie Simona Ventura. Sarà una coincidenza che la partecipazione di Bettarini (oltre a quella della Varone e della Gregoraci) per la prossima stagione di Buona Domenica non sia stata ancora confermata?!?
-
Victoria Beckham pare abbia accettato di prender parte alla seconda serie di Ugly Betty. Dovrebbe percepire 70.000 Euro per due puntate;
-
Sembra sia in forse la 10° serie di Incantesimo. I tagli decisi da Cappon potrebbero toccare anche la daily soap di RaiUno. [link esterno >>> approfondisci]
-
Per i tagli di cui sopra, si dice che anche il contratto di Michele Cucuzza stia per essere ridimensionato. Richiesta 500.000 Euro. Offerta 350-400.000.


5
gennaio
I 20 BIG DEL FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA
E’ di poche ore fa la notizia della simpatica trovata del direttore artistico del 57° Festival di Sanremo, Pippo Baudo.
L’inossidabile presentatore ha scelto la cornice di Domenica In per svelare al grande pubblico i nomi dei 20 big che calcheranno il palco dell’Ariston dal 27 febbraio al 3 marzo prossimi.
L’appuntamento è per il 7 gennaio, in diretta su RaiUno.
Vi preannuncio che, con molta probabilità, il titolare sarà in quel di SanRemo durante la sei giorni canora per aggiornarVi live su curiosità e retroscena del Festival della Canzone Italiana.
-
AGGIORNAMENTO del 7 GENNAIO 2007, h. 22.28
Ecco i nomi dei 20 big annunciati nel corso di Domenica In. Grazie Fabry per la segnalazione.
-
Al Bano;
-
Leda Battisti;
-
Gianni e Marcella Bella;
-
Fabio Concato;
-
Simone Cristicchi;
-
Johnny Dorelli;
-
Francesco e Roby Facchinetti;
-
Amalia Gre’;
-
Mango;
-
Piero Mazzocchetti;
-
Paolo Meneguzzi;
-
Milva;
-
Nada;
-
Paolo Rossi;
-
Antonella Ruggiero;
-
Daniele Silvestri;
-
Stadio;
-
Tosca;
-
Velvet;
-
Zero Assoluto.


19
dicembre
FABBRICA DI STELLE : ARRIVA IL “NO” DI BALDINI
Riporto un’ADNKronos di ieri :
”Di ‘Fabbrica di stelle’ non so niente. Non mi ha mai chiamato nessuno”. Con queste parole, riportate dal sito internet di ‘Tv Sorrisi e Canzoni’, Marco Baldini sembra ufficializzare definitivamente il naufragio della partenza, i primi di gennaio 2007, del nuovo game show di Raiuno, che avrebbe dovuto dare il cambio ad ”Affari Tuoi”, per far riposare il format e il suo conduttore, Flavio Insinna.
Ma sembra che a questo punto sia ”Affari Tuoi” che l’attuale siano destinati ad attendere ancora un po’ per godere il meritato riposo dopo un autunno da record. Almeno il tempo che Raiuno ci mettera’ per trovare una degna alternativa all’ipotesi Baldini.
Saranno stati i “consigli di Fiorello” a far desistere il collega dal passaggio dalla Radio alla TV?

