
Guida TV
4
febbraio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 4 FEBBRAIO 2010
..::Prima serata::..
Raiuno, ore 21.10: Don Matteo 6 Una buona annata, Il tesoro di Orfeo – Replica
Una buona annata: Il sommelier della tenuta agricola “Il sole” viene trovato morto lungo le scale che portano alla cantina. Il colpevole sembra essere Ambrogio, il padrone dell’azienda, il quale sospettava da tempo che la moglie, di vent’anni più giovane, lo tradisse con la vittima. Tommasi si rompe una gamba e deve trasferirsi a casa Cecchini, dove il maresciallo, che si sente in colpa per l’accaduto finirà per esasperare il povero capitano, vittima di cure fin troppo premurose. Il tesoro di Orfeo: Proprio mentre la famosa chitarrista eugubina Gloria Porrini sta promuovendo il suo tour a Gubbio, viene trovato morto un noto liutaio, che si scopre essere suo padre. Inaspettatamente viene accusata del delitto proprio la giovane artista. Tommasi ritrova una vecchia amica di infanzia, venuta a Gubbio in qualità di medico legale. Secondo Cecchini è la donna giusta per il capitano.
Raidue, ore 21.05: Annozero
Il programma di Michele Santoro parla stasera della legge sul legittimo impedimento che e’ arrivata alle battute finali in Parlamento, riaccendendo le polemiche. L’anno giudiziario si e’ aperto con i magistrati che escono con la Costituzione in mano quando parlano gli esponenti del Governo. L’immagine riassume il nuovo scontro tra politica e ordine giudiziario. Durante la puntata in collegamento da Caltanissetta, Sandro Ruotolo raccontera’ la vicenda del giudice Giovanbattista Tona e le manifestazioni in suo sostegno. Ospiti in studio l’onorevole Niccolo’ Ghedini, del Pdl, Luigi De Magistris dell’Idv, i giornalisti Giorgio Bocca di Repubblica e Felice Cavallaro del Corriere della Sera.
Raitre, ore 21:00: Roma – Udinese
In diretta dallo stadio Olimpico, in campo questa sera la Roma e l’Udinese per la seconda semifinale di Coppa Italia.


3
febbraio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 3 FEBBRAIO 2010
..::Prima serata::..
Raiuno, ore 20.30: Inter – Fiorentina
La Fiorentina, dopo avere eliminato nei quarti la Lazio grazie a una doppietta e una straordinaria prestazione di Adrian Mutu, incontra l’Inter, vincitrice della sfida del 28 gennaio contro la Juventus.
Raidue, ore 21.05: Il più Grande (italiano di tutti i tempi)
Nuova puntata del programma condotto da Francesco Facchinetti e Martina Stella. Un programma a metà tra intrattenimento e divulgazione che accompagna i telespettatori tra artisti, poeti, filosofi, sportivi tutti rigorosamente made in Italy. Determinante è il televoto, grazie al quale verrà eletto il più grande italiano di tutti i tempi, colui che più di altri incarna i valori nazionali e rappresenta l’identità del nostro Paese
Raitre, ore 21:00: Medicina Generale 2 The Show Must Go On, Ritorno al futuro – 1^ TV
Il reparto non sembra più lo stesso senza Giacomo, eppure la vita va avanti. Anna non fa in tempo a elaborare la perdita, che una nuova emergenza la richiama all’ordine: l’arrivo degli ispettori per la certificazione. Medici e infermieri devono lavorare sotto esame, Anna non regge la pressione e, durante un’emergenza, crolla. Al Pronto Soccorso, Olga è l’unica a sapere che Saverio è in realtà un medico e promette di mantenere il segreto. Come ringraziamento per la discrezione, riceve una rosa. È il primo segnale di un interesse che va al di là del rapporto professionale. La storia tra Elia e Letizia è invece in un momento difficile, a causa dell’arrivo di Monica. Letizia sente che Elia si sta allontanando e non riesce a capirne il motivo. Quando incontra per caso Monica a casa di lui, la dottoressa cade in una profonda crisi. Le sorprese non finiscono qui: al termine dell’esame, il reparto non ottiene la certificazione e Bergamini deve lasciare il posto di primario.


2
febbraio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 2 FEBBRAIO 2010
..::Prime time::..
Raiuno, ore 21.10: Io e mio figlio – Nuove storie per il commissario Vivaldi, Quinta puntata - 1^ TV
Mentre i rapporti con la moglie Laura (Caterina Vertova) e il figlio Stefano (Giovanni Scifoni) si distendono, il commissario Vivaldi (Lando Buzzanca) è in preda ai sensi di colpa: in carcere, Salvatore (Luigi M. Burruano) ha tentato di suicidarsi e lui non è ancora riuscito a scagionarlo dall’accusa di omicidio. Nel frattempo, bisogna occuparsi del brutale assassinio di una ragazza, trovata priva di documenti, avvenuto in una stazione di servizio. Le telecamere di sorveglianza l’hanno ripresa poco prima di morire.
Raidue, ore 21.05: Sahara
Sahara è un film di Breck Eisner del 2005, con Matthew McConaughey, Penelope Cruz, Dayna Cussler, Delroy Lindo, William H. Macy, Steve Zahn, Clint Dyer, Lennie James. Prodotto in Spagna, USA. Durata: 127 minuti. Distribuito in Italia da UIP a partire dal 22.04.2005. Trama: Un virus misterioso porta le popolazioni del Nord Africa alla follia e ad un inquinamento di proporzioni tali da minacciare l’ecosistema dell’intero pianeta. L’agente della marina Dirk Pitt dovrà scoprire ed eliminarela causa di tutto questo.
Raitre, ore 21:10: Ballarò
Con le elezioni regionali alle porte la maggioranza deve affrontare anche temi come: giustizia, famiglia, fisco, lavoro. Sono questi gli argomenti al centro del dibattito di questa sera, nel quale il conduttore Giovanni Floris ospita, tra gli altri, la candidata alla presidenza della Regione Lazio Emma Bonino, il ministro della Difesa Ignazio La Russa, la capogruppo del Pd al Senato Anna Finocchiaro, il segretario generale UIL Luigi Angeletti, l’economista Tito Boeri, la presidente di Confindustria Toscana Antonella Mansi, il presidente Ipsos Nando Pagnoncelli..


1
febbraio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 1 FEBBRAIO 2010
febbraio 1st, 2010 19:06 Francesco Lauciello
Prime time
Raiuno, ore 21.10: Sant’Agostino - Seconda parte – 1^ TV
Khalidà (Serena Rossi) si sente un peso per Agostino (Alessandro Preziosi) e lascia sia lui che il loro figlio. Agostino, già turbato dalle ipocrisie di corte, assiste impotente a una carica delle guardie dell’imperatrice contro i cattolici, tra i quali sua madre Monica Monica Guerritore. L’angoscia e il rimorso lo portano alla conversione.
Raidue, ore 21.05: Cold Case - Corsa senza fine (1×05)
Corsa senza fine (titolo originale: The Runner): Negli anni Settanta, durante una sparatoria in un quartiere popolare della città, perse la vita il poliziotto di colore Joe Washington. L’ultima parola pronunciata dalla vittima, incisa su una audiocassetta misteriosamente recapitata al detective Rush, era stata il soprannome di un noto spacciatore del quartiere.
Raidue, ore 21.45: Senza Traccia - Il Sospetto (1×05)
Il Sospetto (titolo originale: Suspect): Andy Deaver un ragazzo di diciassette anni, svanisce dal campus della sua scuola privata. I sospetti cadono sbito sul carismatico preside dell’istituto, Graham Spaulding, che è l’ultima persona ad aver visto Andy prima che scomparisse. Ma la squadra incontra delle difficoltà a trovare le prove che Spaulding sia coinvolto nella vicenda e forse stavolta non sarà in grado di effettuare un arresto.
Raitre, ore 21:10: Chi l’ha visto?
Il programma condotto da Federica Sciarelli si occupa stasera delle 339 orfane dell’ ex Istituto Galletti Abbiosi di Ravenna. Potrebbero essere riconosciute eredi del ricco patrimonio del conte Galletti Abbiosi, fondatore e benefattore dell’orfanatrofio che le ospitava: un sogno che per realizzarsi deve vincere la resistenza di chi finora ha tenuto nascosto e segreto il testamento del vecchio aristocratico.


28
gennaio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 28 GENNAIO 2010
..::Prima serata::..
Raiuno, ore 20.30: Inter – Juventus
In diretta da San Siro è di nuovo in scena la sfida infinita tra Juventus ed Inte. Le due squadre si contenderanno questa sera un posto tra le quattro che giocheranno le semifinali di Tim Cup – Coppa Italia.
Raidue, ore 21.05: Annozero
Il Ministro dell’economia Tremonti ha detto: “bisogna evitare al Paese la macelleria sociale: non c’è riduzione fiscale che tenga quanto conservare sanità, sicurezza e pensioni”. La fotografia che viene dai dati ufficiali economici e dai mezzi di comunicazione corrisponde al Paese reale? O ci sono già delle fasce di lavoratori che sono vittime della macelleria sociale? Il reportage di Giulia Bosetti, Dina Lauricella e Luca Rosini racconterà come l’annunciata chiusura della Fiat a Termini Imerese abbia già messo in crisi l’indotto. In studio ci saranno il segretario del Partito Democratico Pierluigi Bersani, il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e Santo Versace del Pdl.
Raitre, ore 21:00: Medicina Generale 2 - Dalla parte dei bambini, Nel nome del padre – 1^ TV
Dalla parte dei bambini: Per Edoardo inizia una nuova vita: accompagnato a casa dalla figlia Letizia, dovrà stravolgere le sue abitudini e superare molte difficoltà. La giovane dottoressa deve affrontare anche l’allontanamento di Elia che, in seguito all’arrivo improvviso della ex moglie Monica, ripiomba negli incubi del passato. La donna dice di essere a Roma per un convegno, ma Elia, insospettito, indaga e scopre che Monica ha mentito. Resta ora da scoprire qual è il reale motivo del suo arrivo. Nel nome del padre: La serena vita di coppia di Bergamini e Marzia è sconvolta dall’arrivo di Eleonora, la figlia del primario: la ragazza decide di stabilirsi dal padre per un po’. Anna è ancora ferita dalla scoperta che Bianca è incinta di Giacomo. Il dolore è troppo grande per lasciare spazio al perdono. Ma l’amore è ancora più forte, così alla fine i due riavvicinano, spinti dal desiderio di stare insieme, consapevoli del futuro difficile che li attende.


26
gennaio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 26 GENNAIO 2010
..::Prime time::..
Raiuno, ore 21.10: Io e mio figlio – Nuove storie per il commissario Vivaldi, Quarta puntata - 1^ TV
Salvatore (Luigi M. Burruano) è accusato dell’omicidio di una donna al porto e viene incarcerato. Sulla pistola da cui è partito il colpo mortale vengono però rinvenute le impronte digitali di Vivaldi (Lando Buzzanca), che viene immediatamente sollevato dal suo incarico. Gli subentra l’arrogante vicecommissario Stucchi (Sergio Sivori).
Raidue, ore 20.55: Roma – Catania
Per i quarti di finale di Coppa Italia, allo stadio «Olimpico» la Roma ospita il Catania con l’obiettivo di vincere e conquistare la semifinale di Coppa Italia dove incontrerà la vincente della sfida tra Milan e Udinese. I giallorossi puntano sui gol del centravanti Luca Toni, arrivato alla corte del tecnico Claudio Ranieri a inizio gennaio dopo un’esperienza in Germania nelle file del Bayern Monaco.
Raitre, ore 21:10: Ballarò
Le elezioni regionali alle porte per il centrodestra che non abbassa le tasse e per il centrosinistra che si divide sulle primarie sono al centro della puntata di stasera nella quale si parla di tasse e lavoro tra promesse elettorali, promesse mantenute e promesse che resteranno sempre tali. Tra gli ospiti di Giovanni Floris la presidente del PD Rosi Bindi, il presidente della Puglia e leader di Sinistra e Libertà Nichi Vendola, il viceministro alle infrastrutture Roberto Castelli, la candidata alla presidenza del Lazio per il PdL Renata Polverini, l’imprenditrice Anna Maria Artoni, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli. Apre, come sempre, la copertina satirica di Maurizio Crozza.

