
Serie TV
28
luglio
Lo sciopero degli attori e sceneggiatori americani fa slittare gli Emmy Awards

Emmy
Il doppio sciopero degli attori e degli sceneggiatori che da settimane sta agitando il mondo di Hollywood fa slittare la prossima edizione degli Emmy Awards. La cerimonia di premiazione, prevista per il 18 settembre 2023, è stata infatti rinviata a data da destinarsi.


25
luglio
Attori americani in sciopero: quando il progresso diventa regresso

Fran Drescher
Dal 13 luglio prosegue lo sciopero del SAG-AFTRA (Screen Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists), il sindacato di attori, conduttori televisivi e radiofonici americani che ha sposato la causa delle proteste del WGA (Writers Guild of America), il sindacato degli sceneggiatori americani in sciopero dal 2 maggio scorso. Gli attori rivendicano principalmente un miglioramento delle condizioni salariali, soprattutto a seguito del taglio dei cosiddetti “residuals” ossia le percentuali che un tempo spettavano agli interpreti per ogni messa in onda, anche in replica, di un film, una serie, uno show calcolate in base agli ascolti e che, con l’avvento delle piattaforme che non pubblicano i dati, sono state sostituite da un pagamento forfettario. Ma un nodo chiave della questione è rappresentato anche dall’assurdo dilagare dell’intelligenza artificiale che sì sta prendendo piede anche nel mondo del cinema generando copioni e clonando immagini e voci col rischio di sostituirsi ad attori e sceneggiatori.


25
luglio
Hotel Portofino: su Rai1 il ‘drama’ inglese ambientato in Italia ai tempi del Fascismo

Hotel Portofino
Le vicende di Hotel Portofino sono pronte per conquistare il pubblico di Rai1. Da stasera in prima serata, per tre settimane, i telespettatori avranno modo di conoscere la famiglia Ainsworth, proprietaria di un lussuoso albergo della costa ligure ai tempi del Fascismo. Un dramma inglese in costume ambientato in Italia, capace di dare uno spaccato storico del periodo.


21
luglio
I Cesaroni sbarcano su Netflix: quando il mezzo conta più del fine

I Cesaroni
Prosegue il valzer delle grandi serie del passato su Netflix: dopo Un medico in famiglia, è la volta de I Cesaroni, disponibili con le prime tre stagioni dal 20 luglio. Due fiction nazional popolari, spesso associate per tipologia di racconto, che, raggiunti picchi di share stellari, hanno conosciuto una parabola discendente che ne ha lentamente decretato la fine per via di famiglie distrutte, intrighi degni di Beautiful, evoluzioni spesso eccessive del cast. Ne sono derivate sommosse popolari da parte dei fan più accaniti che, con l’amaro in bocca, hanno invocato a gran voce – e talvolta continuano a invocare ancora oggi – un finale diverso, migliore.


19
luglio
Élite: Netflix rinnova la serie per un’ottava stagione, segnata dal ritorno di Nadia
Le avventure dei ragazzi de Las Encinas intratterranno i telespettatori di Netflix ancora per parecchio tempo. In attesa della settima stagione, in arrivo venerdì 20 ottobre 2023, la piattaforma streaming ha infatti rinnovato Élite anche per un’ottava annata, che verrà contraddistinta da un piacevole ritorno. Gli spettatori ritroveranno infatti Mina el Hammani nei panni di Nadia Shanaa.


18
luglio
The Continental: a settembre la serie prequel di John Wick con Mel Gibson

Mel Gibson
Una delle saghe cinematografiche action più amate degli ultimi tempi sta per diventare una serie tv. A settembre su Prime Video arriva The Continental, prequel di John Wick. La piattaforma streaming ha svelato il first look dei personaggi e del cast.


18
luglio
Signora Volpe: giallo e mistero nella nuova serie ‘anglo-italiana’ di Canale5

Signora Volpe
Suspense, mistero e il fascino dell’Italia sullo sfondo: al via domani, in prima serata su Canale5, la serie tv inglese di Acorn Tv Signora Volpe. Protagonista della storia, in tre puntate, è Sylvia Fox, interpretata da Emilia Fox, un’ex spia che, dopo anni di lavoro al MI6, l’agenzia di spionaggio del Regno Unito, decide di prendere una pausa da tutto e cambiare vita.


17
luglio
Che Todd Ci Aiuti: una meticolosa avvocata e il figlio scapestrato al centro del nuovo legal di Rai2

Che Todd Ci Aiuti (US Rai)
Un nuovo legal drama prende il via in prima serata su Rai2. Da oggi, lunedì 17 luglio 2023, i telespettatori potranno assistere alle vicende di Che Todd Ci Aiuti, serie tv statunitense prodotta da CBS e con protagonisti Skylar Astin - già visto in serie come Lo straordinario mondo di Zoey – e il Premio Oscar, per il film Pollock, Marcia Gay Harden.

