Serie TV


6
febbraio

DR. HOUSE : TRASLOCO IMMINENTE?

Dr. House Medical Division @ Davide Maggio .it

Canale5 inizia a sentire la pressante “concorrenza” del Dr. House il venerdì sera.

Gli ascolti totalizzati dal medico più anomalo della televisione “disturbano” non poco le programmazioni delle altre reti del gruppo, soprattutto quelle dell’ammiraglia.

Com’è noto Italia1 non dovrebbe spingersi oltre una certa “soglia” che le è propria per mantenere un equilibrio interno che vede, nell’ordine, Canale5, Italia1 e Rete4.

Una questione strettamente economica, naturalmente!

Gli investitori pubblicitari, infatti, prima di ogni stagione televisiva, vengono informati dei risultati previsti per un determinato programma e pagano in relazione alle previsioni.

Cosa vuol dire?

Vuol dire che se gli inserzionisti pagano un tot per Scherzi a parte ma il programma non ottiene gli ascolti sperati, l’emittente, se la situazione è di gran lunga inferiore a quanto prospettato, procede a rimborsare coloro che hanno investito in pubblicità.

Se a “rompere le uova nel paniere” è un programma della “concorrenza interna” si corre ai ripari rivedendo e modificando il palinsesto.

Nel caso del Dr. House la questione è parecchio delicata. La serie Tv sta infatti realizzando degli ascolti fino a poco fa inimmaginabili nel nostro paese per una serie tv.

Risultati da rete ammiraglia e non da rete giovane del gruppo qual è Italia1.

Per quanto detto, il Direttore Massimo Donelli (complice Fatma Ruffini, autore di Scherzi a Parte) ha chiesto non solo di spostare il telefilm del quale parliamo ma vorrebbe addirittura portaselo a casa mettendolo a disposizione degli “amici ascoltatori” di Canale5.

La modifica potrebbe arrivare come un fulmine a ciel sereno già questa settimana.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,




16
gennaio

Dr. HOUSE RIPRENDE SERVIZIO: DA VENERDI LA 3^ SERIE

Dr. House Medical Division @Davide Maggio .it

Incredibile ma vero. Italia 1 ha mantenuto la parola data ai suoi telespettatori, evento piuttosto raro quando si tratta di serialità televisiva.

A partire dal 19 gennaio il Dottor House riprende servizio.

Il 22 novembre 2006 lo avevamo lasciato sospeso tra la vita e la morte nel corso di una puntata a dir poco allucinogena.

Venerdì alle 21 scopriremo qual è stato il suo destino e soprattutto lo vedremo alle prese con casi sempre più complessi, alcuni dei quali davvero al limite dell’ in-credibile : pensate… il caro Dr. Gregory House, nel corso della 3^ serie, finirà addirittura in galera per una diagnosi sbagliata!!!

Non un atto di generosità quello di Italia 1 ma più che altro la necessità di battere il ferro finchè è caldo, dal momento che quest’anno le avventure dell’irritante medico hanno permesso alle rete di totalizzare ascolti record, decisamente al di sopra degli obiettivi prefissati.

E proprio questo successo ha portato Mediaset a mandare in onda gli episodi di una terza stagione calda, anzi caldissima dal momento che sta ancora andando in onda negli Stati Uniti (il martedi alle 21 su Fox) e la produzione non ha ancora completato le riprese (ne mancano otto alla fine).

Singolare anche la scelta, da parte dell’emittente di Cologno Monzese, sulla messa in onda che ricorda le abitudini americane. Non più due episodi nel giorno di programmazione ma uno solo proprio come è abituato il popolo televisivo degli states che riterrebbe insopportabile stare davanti al video per due ore di fila a seguire il proprio telefilm preferito.

Le sorprese però non finiscono qui, perchè oltre al Dr. House, subito dopo potremo vedere le puntate inedite di Grey’s Anatomy (seconda stagione) e dulcis in fundo quelle di Nip/Tuck (quarta stagione).

E se ancora non vi bastasse una novità assoluta per il nostro Paese di cui mi ero già occupato, Huff.

Un venerdì a dir poco cool quello di Italia 1 che si gioca le sue carte migliori tutte in una serata col probabile intento di sfruttare l’acquisita popolarità della serie per “trainare” e fidelizzare i telespettatori anche verso gli altri telefilm in programmazione al venerdi che potrebbero, in un futuro abbastanza prossimo, trovare una diversa collocazione nel palinsesto della rete garantendo ad Italia1 un’equa distribuzione degli ascolti.

In attesa del gradito ritorno, qualche curiosità sul Dr. House :

  • La sigla della serie nella versione americana è Teardrop dei Massive Attack ma in alcuni Paesi, tra i quali spicca l’Italia, i diritti d’autore non sono stati concessi. I creatori della serie hanno così pensato di creare il Dottor House Theme ovvero la sigla che noi abbiamo ascoltato nella prima serie e parzialmente nella seconda, visto che poi è stata lievemente modificata;
  • La sigla MD presente nel titolo (Dottor House Md) non indica l’estensione Medical Division ma è l’acronimo con in quale in genere viene chiamato un medico in America. Per ovvie ragioni nell’adattamento italiano le due lettere sono state utilizzate in maniera differente;
  • Il titolo della serie è stato ispirato da un articolo del New York Times che parlava di casi clinici di difficile risoluzione;
  • Hugh Laurie (Dr. House) ha vinto all’edizione dei Golden Globes appena conclusa il premio come Miglior Attore in una serie drammatica;

5
gennaio

ITALIA1 VS SKY : BATTAGLIA A COLPI DI… SERIE TV!

Luca Tiraboschi @ Davide Maggio .itPer chi non lo sapesse il personaggio che vedete nella foto è Luca Tiraboschi, il direttore di Italia1, che ha annunciato nei giorni scorsi le novità della rete giovane di Mediaset per la primavera.

A quanto pare, la concorrenza di SKY sulla TV generalista, cosa non facilmente immaginabile sino a qualche anno fa, inizia a farsi sentire.

Tiraboschi, infatti, ha dichiarato che Italia1 punterà su comicità e serial per la programmazione dei prossimi mesi.

In effetti questa nuova tendenza alla serialità, voluta a spada tratta da un pubblico oramai annoiato dalla straripante presenza di reality show, è facilmente constatabile già dall’attuale palinsesto (cfr. new entry del Dottor Huff) che in una giornata, quella del venerdi, sembra non dia spazio a nient’altro, quanto meno a partire dalla prima serata, che alle beneamate serie tv.

Il direttore di rete ha fatto anche dei nomi. Si punterà su Doctor House e CSI mentre, per la comicità, Gialappa’s a tutta forza e Distraction.

Qualora speraste di vedere ancora dei reality show, sarà meglio cambiar rete.

Finalmente!





24
novembre

ANCORA DISPERATE… MA NON TROPPO!

Desperate Housewives @ Davide Maggio .it

di Francesca per davidemaggio.it 

[Vuoi scrivere anche Tu un post per Davide Maggio? Clicca qui]


Martedì 28 novembre le casalinghe meno annoiate del pianeta tornano in… chiaro!

RaiDue trasmetterà la 2° serie, molto meno chiacchierata della 1° ma certamente non meno ricca di imprevisti.

Non siamo certi che le abitanti di Wisteria Lane assomiglino in toto alle “casalinghe di Vigevano” a cui si rivolgono i nostri politici quando parlano dell’economia del nostro Paese, ma questa è un’altra storia…

Come sempre accade quando una serie tv viene ripresa a mesi di distanza, si perde un po’ il filo della situazione; per questo abbiamo pensato di scrivere un veloce ma efficace riassunto.

Per Bree la  serie si chiude tragicamente: Rex (il marito a cui piaceva farlo strano…) muore d’infarto, causato dal farmacista che gli ha dato le medicine sbagliate perché follemente innamorato di lei. Rex muore però pensando che sia stata la moglie ad averlo avvelenato e la perdona prima di morire, forse per risarcirla delle corna che le aveva fatto.
Tom perde il lavoro, e decide di stare a casa con i quattro figli, mentre Lynette torna a fare la manager : rimpiangerà i pestiferi marmocchi o troverà una nuova brillante serenità?
Susan e Mike sono tenuti in ostaggio da Zach, il figlio di quest’ultimo e di Deirdre, uccisa da MaryAlice, la suicida voce narrante della serie…Perciò il mistero che ha dato il via alla serie è risolto: MaryAlice, tranquilla mamma e moglie si è uccisa per aver tolto la vita alla madre naturale di suo figlio Zach, non volendo perdere quest’ultimo.
E Gabrielle? Lasciato momentaneamente (?) da parte il prestante e giovane giardiniere, cerca di ricucire il matrimonio con Carlos Solis, destinato a finire in galera. Un figlio sarà la soluzione ai loro problemi?

Risolto un mistero però, ne arriva subito un altro: a Wisteria Lane si trasferisce una nuova vicina con pargolo al seguito; naturalmente le nostre casalinghe noteranno subito qualcosa di strano e, per quanto disperate, riusciranno a scovare i ben nascosti scheletri nell’armadio della nuova arrivata…
Da non perdere, nella prima puntata della nuova serie, il funerale di Rex : Bree saprà, nonostante la situazione tragica, essere all’altezza della situazione, e tutto sembrerà…perfetto!


Nota del titolare :

Siccome questo blog è…avanti ma gli states sono ancora più avanti di questo blog e si stanno già facendo, dal 24 settembre scorso, una ricca scorpacciata della terza stagione di Desperate Housewives, Vi propongo uno dei tantissimi promo andati in onda negli USA.

Che anche in Italia la serialità sia trattata con i guanti!

[Per il video, cliccate qui]

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


23
novembre

IL DR. HOUSE TORNA A CASA… CHE ANS(I)A!

Dr House @ Davide Maggio .it

Ieri sera si è conclusa la seconda stagione di Dr. House, un telefilm che ha registrato ascolti da record incollando al video milioni di telespettatori e superando di gran lunga gli ascolti medi della seconda rete di casa Mediaset.

Un successo che se, con molta probabilità, è stato quasi forzato stante l’assenza di valide alternative al reality show, genere che ha letteralmente intasato le tv italiane all’inizio della stagione, ha poi proseguito il proprio cammino “umiliando” qualsivoglia concorrente e stimolando riflessioni di non poco conto sull’interesse che anche nel nostro paese riscuote la serialità.

Dell’ultima puntata andata in onda ieri sera su Italia 1 si sono susseguiti, nella giornata di ieri, innumerevoli articoli celebrativi di quello che ormai è un cult della televisione nostrana.

Vorrei, però, che dedicaste le Vostre attenzioni su un’ansa di ieri mattina che, quanto meno a me, ha fatto riflettere.

Quella che dovrebbe essere un’agenzia di stampa, sembra che, alla stregua di un istituto di statistica, si cimenti adesso a fare previsioni sugli ascolti dei programmi tv.

Venivano, infatti, annunciati addirittura 7.000.000 di telespettatori per gli episodi conclusivi di Dr. House.

Guardate Voi stessi…

Ansa Dr House @ Davide Maggio .it

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,





4
settembre

UNA GUIDA PER LE SERIE TV

Le serie TV stanno diventando, finalmente, un cult anche per l’Italia.

Pur essendo ad appannaggio quasi esclusivo delle produzioni/emittenti americane, i telefilm iniziano a diventare un punto di riferimento importante anche nelle programmazioni delle tv del bel paese.

Proprio per questo, ho pensato di realizzare per Voi una piccola guida, sta "staccare" e conservare , per "tenere sempre sotto controllo" la Vostra serie tv preferita.

LA GUIDA E’ IN FASE DI SCRITTURA

Se vuoi collaborare alla stesura della guida o, semplicemente, inviare consigli e suggerimenti, invia un email a guidatv@davidemaggio.it


SERIE IN PRIMA VISIONE

 

PRISON BREAK

Prison Break @ Davide Maggio .it

 

 

 

 

 

 

 

IN ITALIA

stagione : 1^

programmazione : ITALIA1, mercoledi alle 22.55 

IN USA

stagione : 2^

programmazione : FOX, lunedi alle 20.00

SITO UFFICIALE : http://www.fox.com/prisonbreak/ –br[Continua a leggere la guida delle Serie TV]–

 


 

CSI : MIAMI

CSI Miami @ Davide Maggio .it

 

 

 

 

 

 

 

IN ITALIA

stagione : 4^

programmazione

in chiaro : ITALIA1, mercoledi alle 21

sul satellite : FOX CRIME, repliche

IN USA

stagione :  5^ (dal 18 settembre)

programmazione

CBS, lunedi alle 22

SITO UFFICIALE : http://www.cbs.com/primetime/csi_miami/


DR. HOUSE – MEDICAL DIVISION

Dr House Medical Division @ Davide Maggio .it

 

 

 

 

 

 

 

IN ITALIA

stagione : 2^

programmazione

in chiaro : ITALIA1, domenica alle 21.00

sul satellite : FOX, mercoledi alle 21.00 repliche della 1^ stagione (dal 20 settembre)

IN USA

stagione : 3^

programmazione : FOX, martedi alle 21.00

SITO UFFICIALE : http://www.fox.com/house/

 


Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

4
settembre

INVASION : MERCOLEDI LA PUNTATA FINALE!

Invasion @ Davide Maggio .it

In seguito alle variazioni del palinsesto di Canale5, dovute al mistero, non ancora risolto, di Unan1mous, i 3 EPISODI FINALI DI INVASION hanno trovato la collocazione definitiva per MERCOLEDI 6 SETTEMBRE alle 21.10 su Canale 5.

Gli episodi n. 20, 21 e 22 della 1^ stagione saranno :

  1. Fuga verso la salvezza (titolo originale «Run and Gun»)
  2. Verso l’olocausto («Round Up»)
  3. L’ultima onda («The Last Wave Goodbye»)

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

30
agosto

ASPETTANDO NIP/TUCK

In Italia ancora non si parla della messa in onda della quarta stagione che, invece, prenderà il via, martedi prossimo, negli Stati Uniti su FX.

Parliamo di Nip/Tuck, i cui protagonisti sono due chirurgoplastici di Miami che non sanno tenere a freno il bisturi davanti a pazienti già belli, ma che vogliono diventare “super”. Sul lettino dei dottori Sean McNamara (Dylan Walsh) e Christian Troy (Julian McMahon) si sdraia l’America che vuole darci… un taglio. Pazienti insoddisfatti del proprio aspetto fisico, donne e uomini bellissimi che vogliono diventare “super”, persone in cerca di una nuova giovinezza. Dietro i loro desideri estetici, il più delle volte il bisturi fa emergere le loro insoddisfazioni, la fragile natura di chi è incapace di accettarsi, più che fisicamente, dal lato psicologico.

Per i patiti di questa serie Tv c’è, da oggi, in DVD, tutta la terza serie, in inglese.

Nip/Tuck Terza Stagione DVD @ Davide Maggio .it

[Trama tratta da Mediaset.it]