
Serie TV
2
novembre
LA TERZA STAGIONE DI CRIMINAL MINDS: NON C’E’ NIENTE DI PIU’ FACILE CHE CONDANNARE UN MALVAGIO, NIENTE DI PIU’ DIFFICILE CHE CAPIRLO..
Da stasera su Rai2 ore 21 e 45 in prima visione assoluta la terza stagione di Criminal Minds. Joseph Conrad disse: “L’idea di una fonte sovrannaturale del male non e’ necessaria, gli uomini da soli sono capaci di ogni nequizia”. Ebbene, per comprendere e stanare tali uomini esiste l’unità d’Analisi Comportamentale (BAU, Behavioral Analysis Unit) una squadra speciale di criminal profiler dell’FBI.
Criminal Minds racconta dal 2005 le vicende di questa singolare squadra composta da psicologi, psichiatri e criminologi che studiano il comportamento tenuto dai criminali sulla scena del delitto e nella vita di ogni giorno al fine di elaborare un profilo psicologico e comportamentale. A differenza dei poliziotti della scientifica, gli uomini della BAU non analizzano campioni in laboratorio, ma a loro ci si rivolge quando non si hanno altri mezzi per individuare o fermare un serial killer, sperando che riescano ad anticipare le loro mosse e a fermarli prima che tornino a colpire.
Della terza serie, in arrivo da stasera, c’è da segnalare l’uscita di scena, che ha spiazzato i numerosi fan del telefilm, del protagonista della serie Mandy Patinkin, interprete dell’agente speciale supervisore Jason Gideon.


1
novembre
GLI ORMONI DI MONTALBANO FANNO PAURA A MONA NOSTRA (CHE POTREBBE TRASLOCARE AL MARTEDI)

Dopo i successi riscontrati nelle passate stagioni e le infinite repliche delle più disparate stagioni, spalmate all’occorrenza per coprire buchi in palinsesto qua e là, torna su Rai 1 il Commissario Montalbano.
Il fortunato personaggio, interpretato da Luca Zingaretti, è l’atteso protagonista di quattro nuove storie tratte dai romanzi di Andrea Camilleri. Diretti dalla consueta rassicurante regia di Alberto Sironi, i prossimi episodi si discosteranno dai precedenti grazie ad alcune novità apportate alla sceneggiatura per aggiungere un po’ di brio alla trama: il buon Salvo, finora “tutto d’un pezzo”, cede alla passione per una ventenne tradendo l’eterna fidanzata Livia.
Un risvolto sorprendente che, tuttavia, rappresenta una incognita per quanto concerne la reazione dei fedelissimi della fiction. Prodotta da Carlo Degli Esposti, la serie prevede la partecipazione nel cast fisso di attori del calibro di Peppino Mazzotta, nel ruolo del fidato Fazio, Cesare Bocci, nei panni di Mimì Augello e Angelo Russo in quelli di Catarella. A completare il cast, quattro bellissime donne che nei vari episodi provocheranno una tempesta ormonale a Montalbano: Mandala Tayde, Serena Rossi, Antonia Liskova e Francesca Chillemi.


29
ottobre
PREZIOSI E PASOTTI, DUE OUTSIDER DELLA FICTION TARGATA RAI
Spetterà a due sex simbol nostrani interpretare due delle fiction di punta della prossima primavera televisiva targata Rai: Alessandro Preziosi e Giorgio Pasotti.
L’indimenticato protagonista di “Elisa di Rivombrosa” dividerà la scena con un vecchio compagno di avventure come Cesare Bocci, con l’obiettivo di riscattarsi dal fresco flop di Rai1, “Il Commissario de Luca”, grazie ad un progetto ambizioso prodotto dalla stessa rete. Stanno entrando nel vivo, proprio in questi giorni nella calda Tunisia, le riprese della serie “Sant’Agostino“. Un copione avvincente, ispirato alla carismatica figura del vescovo e filosofo latino, condito da una forte connotazione religiosa sembra essere il punto di forza attraverso il quale si vorrebbe far presa sul pubblico.
Verrà tratta da uno dei più classici di Charles Dickens, invece, la miniserie in due puntate interpretata da Pasotti.


23
ottobre
GERRY SCOTTI E MARIA AMELIA MONTI “FINALMENTE A CASA”

La coppia tutta risate e divertimento formata da Gerry Scotti e Maria Amelia Monti sta per ritornare sul piccolo schermo con un nuovo tv movie tratto dalla fortunata sit-com Finalmente Soli. Dopo il grande successo dello scorso anno con Finalmente Natale (6.524.000, 28.76% di share), martedì 28 ottobre Canale5 propone Finalmente a casa.
Insieme a Gerry Scotti (Gigi) e Maria Amelia Monti (Alice) partecipano al film Enrico Brignano, Loredana Cannata, Rosalina Neri, Nicola Pistoia, Nadia Rinaldi e Angela Finocchiaro. Per il conduttore di punta di Canale5 un’agenda ricca d’impegni: oltre alla conduzione di Chi vuol essere milionario, che in questa edizione non riesce a raggiungere gli obiettivi di rete (sarà probabilmente oggetto di un opportuno riposo tra dicembre e gennaio), anche quella di Paperissima e nel 2009 de La corrida. Tra televisione e fiction Scotti corre il rischio di una sovraesposizione mediatica col conseguente pericolo, già scampato alcuni anni fa, di essere colpito da quello che in queste pagine chiamiamo “effetto D’Urso”.
Tema centrale del tv movie la vita di coppia di Gigi e Alice, sposi modello che vorrebbero un po’ più di tempo da passare da soli come due romantici fidanzatini. Riusciranno a restare finalmente soli? Non sarà facile. La vita dei Mantelli è, infatti, molto movimentata visti i problemi dei figli adolescenti, l’apprensività della mamma di Alice e l’impertinenza del vicino di casa Spartaco (Nicola Pistoia). Senza contare, naturalmente, gli imprevisti della vita di tutti i giorni.


22
ottobre
CRIMINI BIANCHI FLOPPA ANCHE SU ITALIA 1. SOSPESO!

Altro che malasanità. Probabilmente non sarebbero servite neanche tutte le scariche di un defibrillatore per cercare di rianimare un progetto già morto. E dopo il flop su Canale5 era inevitabile che la fiction ‘Crimini Bianchi’ facesse il bis anche su Italia 1; l’ultimo ‘medico’ a cercare di salvare l’insalvabile era stato Tiraboschi, direttore della rete giovane di Mediaset, che aveva dichiarato “Nessuno mi ha imposto questa serie, ho chiesto io di poterla avere perché la ritengo un buon prodotto, adatto al nostro target giovane e con un cast giusto per noi”. E neanche a farlo apposta, passano due settimane e si riesce a far peggio di prima (dal 14% di Canale5 al 5% di share di Italia1). Si rinuncia a un episodio del sempreverde Grey’s Anatomy, si spezza il ciclo serale di Hot Doc, contribuendo ad abbassare notevolmente gli ascolti di Nip/Tuck e Californication, serie di successo internazionale che si seguivano in successione il lunedì.
Una serie che conferma lo scarso gradimento del nostro pubblico per i prodotti “medical” made in Italy. Un insuccesso probabilmente dovuto anche all’incapacità di realizzare produzioni seriali all’altezza dei colleghi americani.
Ma la questione curiosa è il fatto che ‘Crimini Bianchi’ sia stata investita da una molteplicità di polemiche da parte delle associazioni mediche e addirittura dagli stessi politici, che l’hanno schedata come irrispettosa del sistema sanitario. Polemiche che avrebbero potuto/dovuto accrescerne la visibilità ma che, invece, non sono riuscite ad avvantaggiarne il successo.


20
ottobre
PAOLA CORTELLESI, PRIMA IL ONE-WOMAN-SHOW E POI LA FICTION
ottobre 20th, 2008 13:15 Tommaso Martinelli
Paola Cortellesi dopo i premiati fasti a Mediaset sembra essersi nuovamente “accasata” in Rai. In attesa di rivederla su Rai3, con uno show tutto nuovo, la poliedrica attrice ha deciso nuovamente di puntare sulla fiction.
“La casa“, questo il nome del progetto, andrà in onda su Rai1 nel corso della stagione 2008/09. Quattro puntate in cui la Cortellesi verrà diretta dal regista Gianluca Tavarelli che l’aveva già diretta nell’elogiata “Maria Montessori”. La serie, prodotta dalla Bi.Bi.Film, sarà ambientata a Roma e si preannuncia come uno dei fiori all’occhiello dei futuri palinsesti grazie anche alla sceneggiatura dei capaci Sandro Petraglia e Stefano Rulli.
Nel frattempo, i numerosi estimatori dell’indubbio talento della Cortellesi non rimarranno certo a bocca asciutta. A partire dal 6 novembre, per cinque prime serate su Rai Tre, andrà in onda l’attesissimo one-woman show dove i personaggi dell’attrice interagiranno con i molteplici ospiti che calcheranno con lei il palcoscenico.


12
ottobre
RACCONTAMI CAPITOLO II: CONTINUA LA SAGA DEI RICORDI DEI MERAVIGLIOSI ANNI ‘60

Continuando a puntare sul filone nostalgia e ricordi, che tanto piace al pubblico (il successo de I migliori anni ne è una dimostrazione), Raiuno propone a partire da questa sera Raccontami capitolo secondo. Dopo il grande successo della prima serie (6.127.000 spettatori con il 24.33% di share), arriva un nuovo ciclo di 13 puntate sulla vita della famiglia Ferrucci e sullo sfondo i meravigliosi anni sessanta.
Attraverso lo sguardo e la voce narrante di Carlo (Gianluca Grecchi), il figlio più piccolo dei protagonisti Massimo Ghini e Lunetta Savino, verranno raccontanti ricordi, emozioni e la vita quotidiana del triennio 1964-66, anni in cui la seconda generazione dei Ferrucci sarà più protagonista degli avvenimenti. Vedremo in primo piano le storie di Andrea (Edoardo Natoli) che diventa padre e Titti (Carlotta Tesconi) la figlia ribelle; invece Luciano (Massimo Ghini) dovrà difendersi dalla vendetta di un amico lontano ed Elena (Lunetta Savino) si dividerà tra il ruolo di neononna e quello di piccola imprenditrice.
Il cast è stato completamente riconfermato per questa seconda serie: ritroveremo quindi i singolari personaggi interpretati da Max Giusti (Maresciallo Mollica) e Marzo Mazzocca (Padre Negoziante), e poi la zia zitella Anna (Giorgia Cardaci) e la nonna Innocenza (Mariolina De Fano). New entry Ilaria Spada che sarà Sophia, la compagna dell’uomo d’affari Sartori (Ivano Marescotti).
Leggi alcune dichiarazioni di Lunetta Savino e guarda la fotogallery nella seconda parte del post:

