
Politica in TV
11
dicembre
Paolo Del Debbio: «Non mi candido a sindaco di Milano»

Paolo Del Debbio
“Non sono e non sarò candidato a nulla“. Paolo Del Debbio ha fugato pubblicamente ogni dubbio: ieri sera, a Dritto e Rovescio, il conduttore ha smentito le indiscrezioni su una sua possibile candidatura a sindaco di Milano tra le fila del centrodestra. Chi conosce il professore, in realtà, non si sarebbe aspettato nulla di diverso, visto che anche in passato si erano verificate simili circostanze ed altrettante smentite.


30
novembre
Mezz’ora in più, la Rai fa dietrofront e si scusa con Morra. Lui minaccia di andarsene – Video

Mezz'ora in più, Nicola Morra e Lucia Annunziata
Scuse e mezze scuse. Scuse a scoppio ritardato e forse nemmeno accettate. Polemiche mai sopite e anzi riaccese. Ieri a Mezz’ora in più è stata scritta una surreale pagina per il servizio pubblico: la trasmissione domenicale di Rai3 ha ospitato il senatore Nicola Morra, al quale la conduttrice Lucia Annunziata ha letto un messaggio di scuse da parte dei vertici aziendali per l’improvvisa esclusione da Titolo V dello scorso 20 novembre. “Cinque righe” riconciliatorie, che – in tutta risposta – l’esponente grillino ha praticamente snobbato, minacciando anzi di lasciare gli studi.


28
novembre
De Luca contro Giletti: «Sembrava esaltato. A Napoli lo avremmo già ricoverato per coma etilico» – Video

Vincenzo De Luca
“Ho avuto l’impressione che fosse un po’ esaltato, dava i numeri al lotto“. Senza mai citarlo espressamente, Vincenzo De Luca ha menato fendenti a Massimo Giletti, che su La7 aveva di recente approfondito in tono critico la gestione dell’emergenza Covid in Campania. Il Presidente di Regione, sfogandosi durante una delle sue dirette web, ha usato parole particolarmente ostili.


21
novembre
Titolo V, la Rai esclude Nicola Morra dopo il caso Santelli. Francesca Romana Elisei: «Scelta giusta. Situazione grave e seria»

Nicola Morra
Lo stop all’ospitata è arrivato ieri, a poche ore dalla diretta. Dopo le sue pesanti affermazioni sulla compianta governatrice della Calabria, Jole Santelli, la Rai ha escluso Nicola Morra dalla partecipazione al programma Titolo V. Una decisione senza appello arrivata dei vertici del servizio pubblico e motivata più tardi, in diretta, con parole ferree.


25
ottobre
Salvinology: un documentario ecumenico sul leader leghista

Matteo Salvini
Il canale Nove fa a pezzi Matteo Salvini. Nel senso che lo seziona e lo studia, ma senza massacrarlo (né esaltarlo, ovviamente). All’interno di un ciclo di appuntamenti dedicati all’attualità, la rete del gruppo Discovery approfondirà la figura del leader leghista nel documentario Salvinology – Tutti i volti di Matteo, già disponibile su Dplay Plus e in onda domenica 25 ottobre alle 21.25.


23
settembre
Rai, Roberto Fico: «Dobbiamo liberarla dalla politica». Parole, parole, parole

Roberto Fico
“Dobbiamo liberare la Rai dalla politica e dai partiti“. Per quanto sia determinato, sull’argomento Roberto Fico è ormai diventato un disco rotto. Nell’ambito di una manifestazione in ricordo di Giancarlo Siani tenutasi oggi a Napoli, il Presidente della Camera è tornato a ribadire la propria volontà di rendere il servizio pubblico impermeabile alle influenze parlamentari e politiche in generale, come già aveva fatto più volte in passato. Parole, parole, parole (anche condivisibili, per carità!), che tuttavia non sono ancora state seguite dai fatti.


23
gennaio
Salvini, spot durante intervallo Juve-Roma. Bruno Vespa: «Svista della redazione. La rete provvederà al riequilibrio»
gennaio 23rd, 2020 10:50 Fabio Fabbretti

Bruno Vespa
Bruno Vespa fa chiarezza sul caso Rai-Salvini scoppiato ieri sera. Il PD è insorto per la messa in onda di quello che ha definito uno spot elettorale, a pochi giorni dal voto in Emilia Romagna, durante l’intervallo della partita di Coppa Italia tra Juventus e Roma, seguita su Rai 1 da ben 6.577.000 spettatori (24.9% di share), del leader della Lega, ospite di Porta a Porta.


22
gennaio
Rai sotto accusa, Salvini in onda nell’intervallo di Juve-Roma. Il PD insorge: «Servizio pubblico piegato all’arroganza del potere. Se ne vadano tutti a casa»
gennaio 22nd, 2020 23:18 Fabio Fabbretti

Matteo Salvini e Bruno Vespa
La Rai ha sfruttato Juventus-Roma per promuovere Matteo Salvini in piena campagna elettorale. E’ questa la pesante accusa, montata in primis dal segretario del PD Nicola Zingaretti, contro la tv di Stato, che durante l’intervallo del quarto di finale di Coppa Italia in diretta su Rai 1 – appuntamento che tiene incollati milioni di spettatori (martedì sera Napoli-Lazio è arrivata a 5.679.000) – ha trasmesso un’anticipazione dell’ospitata del leader della Lega a Porta Porta, in onda al termine del match.

