In evidenza


15
marzo

COSA E’ SUCCESSO A MAURO MARIN DURANTE LA VIDEOCHAT SU MEDIASET.IT? (VIDEO)

Cosa è sucesso al trionfatore del Grande Fratello Mauro Marin durante la videochat settimanale su Mediaset.it? Il salumiere più famoso d’Italia, infatti, era in evidente difficoltà nel rispondere alle domande della giornalista che avrebbe dovuto farlo interagire con i lettori.

Il video lascia poco spazio a dubbi di sorta sull’autenticità della sofferenza di Mauro durante l’intervista, ma nonostante ciò i detrattori stanno già riempendo il web di cattivi pensieri. Appare chiaro che non si tratti di uno scherzo, soprattutto dopo le voci non ufficiali che stanno arrivando a confermare in qualche modo un malessere.

L’unico dato certo è che la giornalista ha dovuto sospendere le domande ritenendo giustamente inopportuno continuare a infliggere un tormento al concorrente debilitato, quanto meno apparentemente, da qualche affanno ancora poco chiaro. La presenza di Marin, prevista  a Pomeriggio Cinque, sembra dunque impossibile. Restate sintonizzati per eventuali aggiornamenti.

Video dopo il salto:




15
marzo

DUE: LUCIO DALLA E FRANCESCO DE GREGORI INSIEME SU RAIDUE LUNEDI 22 MARZO

La musica torna a battere sul 2 lunedì 22 marzo in prima serata con Lucio Dalla e Francesco De Gregori. Si tratta del secondo appuntamento con Due, programma ideato e fortemente voluto dal direttore di rete Massimo Liofredi e da Gianmarco Mazzi, che lo scorso 8 dicembre ha celebrato la coppia Tiziano Ferro e Laura Pausini con ottimi risultati d’ascolto. Lo show canoro, senza conduzione, ha raccolto oltre 3 milioni e mezzo di telespettatori e per questo si è deciso di ripetere l’esperienza con altri grandi artisti italiani.

Lucio Dalla, molto presente in tv nelle ultime settimane (stasera, 15 marzo, duetterà con Loredana Errore ad Amici), si esibirà in duetti inediti con l’amico Francesco De Gregori. Il sodalizio artistico fra i due è rinato dopo trent’anni dal loro primo progetto “Banana Republic”: dal 5 maggio ripartiranno con un tour a Milano e Roma, anticipato dalla reunion avvenuta a gennaio a Modena col concerto “Duemiladieci Work in progress”. E proprio “Work in progress” si intitola il nuovo appuntamento con Due.

La serata, in onda su Raidue lunedì prossimo contro la semifinale di Amici, verrà registrata venerdì al teatro Camploy di Verona, già sede della prima puntata. Come recita lo spot, raddoppia la musica, raddoppia l’emozione ma gli ascolti reggeranno il confronto della premiere con una coppia, certo celebre, ma forse poco vicina al pubblico giovane appassionato di musica?

Due non sarà però l’unico “evento” musicale del secondo canale….


14
marzo

IVANA TRUMP NAUFRAGA ALL’ISOLA DEI FAMOSI 7

Ivana Trump all'Isola dei Famosi 7

E’ già in Nicaragua, e a breve l’ex consorte dell’inviato dell’Isola dei Famosi andrà a fare compagnia ai vip e ai nip del reality show di Simona Ventura.

Annunciata più volte come concorrente prima, e come opinionista poi, Ivana Trump farà la sua porca figura di guest in quel di Cayos Perlas. Non si sa ancora per quanto tempo la miliardaria americana si fermerà sugli schermi di RaiDue ma il suo arrivo risulta certamente provvidenziale per scuotere i fin troppo tranquilli abitanti pro tempore del Nicaragua.

Ivana Marie Zelnickcova, questo il suo nome da nubile, ritroverà dunque Rossano Rubicondi, che ha sposato nell’aprile del 2008 e con il quale è in corso la causa di separazione. Nell’edizione dell’Isola dei Famosi dello stesso anno, infatti, il flirt dell’attuale inviato speciale con Belen Rodriguez fu la causa della rottura tra i due (e tra la modella e il suo fidanzato del momento, il calciatore Marco Borriello, ora al Milan).





14
marzo

LA MIA CASA E’ PIENA DI SPECCHI: UN’INEDITA SOPHIA LOREN NEI PANNI DI SUA MADRE

La Mia Casa è Piena di Specchi: Sophia Loren e Margareth Madè

«Questa non è una fiction, ma la storia vera della nostra vita». Così Sofia Loren descrive La mia casa è piena di specchi, la miniserie che la vede protagonista nel ruolo di sua madre, in onda su Raiuno questa sera, 14 marzo, e domani in prima serata, per la regia di Vittorio Sindoni. Un film liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Maria Scicolone, sorella minore di Sophia, per la quale la Loren sottolinea: «Ci ho messo tanto ad accettare. Il libro di mia sorella è molto bello. Ho detto sì per fare un omaggio a mia madre, che si è sempre battuta per noi».

La fiction racconta la storia di una delle più grandi attrici italiane (Sophia Loren), interpretata da Margareth Madè, che arriva, dopo le innumerevoli vicissitudini che possono coinvolgere una famiglia povera negli anni del dopoguerra, a vincere il premio Oscar nel 1962 con “La Ciociara” (in onda lunedì, sempre su Rai Uno, subito dopo la seconda puntata). Anni in cui la forza, diversa ma complementare, di tre donne, Romilda (la madre), Sophia e Maria (le figlie), permette a ciascuna di loro di realizzare con sacrificio il proprio sogno, pur senza un padre/marito, interpretato da Enzo De Caro, che arriva a non riconoscere nemmeno le sue creature. Nel film Sophia Loren interpreta il difficile ruolo di sua madre Romilda Villani, una donna bellissima che nel 1932 vince un concorso per andare ad Hollywood come sosia di Greta Garbo ma che deve abbandonare i sogni di gloria a causa della sua famiglia: un ruolo particolarmente impegnativo attraverso il quale Sophia Loren rende omaggio alla donna che le ha permesso di diventare una stella del cinema.

«Mia madre era amareggiata perché non ha avuto una vita di donna: sognava di sposarsi con l’abito bianco! È stata infelice: la guerra, la fame, l’elemosina che ha fatto per noi. Si è battuta per darci un nome, una famiglia. Per me si è sacrificata, ero la sua rivincita. Ma parlo per me e non per mia sorella». Maria, infatti, ha vissuto la madre in maniera differente e più travagliata: «Sophia e io abbiamo vissuto nostra madre in modo diverso: è stata una madre con lei e un’altra con me. Grazie alla brillante carriera di Sophia nel cinema, realizzava i suoi sogni. Con me è stata soffocante, involontariamente cattiva, mi ha amato, ma anche sacrificato. Ho avuto una brutta infanzia, a 8 anni ero già un’adulta stanca». Insomma, una donna che ha amato, ma al contempo fatto soffrire involontariamente, le proprie creature, così come molto spesso accade ai personaggi di grande spessore.


12
marzo

CIAK SI CANTA: AL VIA QUESTA SERA CON PUPO ED EMANUELE FILIBERTO. PER MAURO MAZZA LA SCELTA DEI CONDUTTORI E’ A TUTELA DI PINO INSEGNO

“La programmazione di Raiuno viene immaginata e decisa in base a nostre scelte, in base all’armonizzazione con il palinsesto Rai, in base a quello che presumiamo possa incontrare i favori del pubblico. Non viene mai condizionata dalla programmazione altrui. E questo è in premessa, vi risultano altrove spostamenti all’ultima ora? Cambi di giorno?”

Quale modo migliore per inaugurare la conferenza stampa di Ciak si Canta se non con una frecciatina alla concorrenza e, in particolar modo, al competitor targato Bonolis-Laurenti spostato dal sabato al venerdì? E’ un Mauro Mazza convinto quello che abbiamo visto alla presentazione della seconda edizione del varietà nostalgia targato LDM. Un Mauro Mazza che rivendica fortemente la scelta, “non dell’ultima ora ma delle ultime settimane”, della “coppia del momento” Pupo ed Emanuele Filiberto, il cui duplice successo non poteva non essere considerato dalla direzione di rete. Come non poteva non essere considerato il clamoroso flop di Pino Insegno, “professionista eccellente, persona adorabile e mio amico”, che Mazza intende tutelare in tutti i modi, essendo “d’ora in avanti nella squadra di RaiUno”, proponendolo nei prossimi mesi in altre trasmissioni (tra cui lo stesso Insegnami a sognare, “la cui idea originaria è assolutamente da preservare”, e – aggiungiamo noi – il quiz Reazione a Catena).

Non c’è due senza tre: al settimo piano di Viale Mazzini (a parte le perplessità di alcuni consiglieri) la speranza è che Pupo ed Emanuele Filiberto riescano nell’impresa di bissare il successo di Sanremo e de I Raccomandati portando a casa l’ennesimo “bottino” degli ascolti. Non sarà comunque una “sfida” semplice dal momento che, oltre alla forte concorrenza (“Questo non fa altro che motivare ancora di più la nostra conduzione e il nostro impegno. Io ormai sono abituato, ho sempre avuto delle gatte da pelare: dalla De Filippi a I Cesaroni” Pupo dixit), la coppia dovrà vedersela con il rischio sovraesposizione. Un rischio che comunque non preoccupa al momento gli “Stanlio e Ollio” del 2010, convinti che il pubblico sia ormai affezionato al “sincero rapporto d’amicizia instauratosi”.





11
marzo

BOOM! AMICI: DALLA-LOREDANA, OXA-EMMA E MANNOIA-PIERDAVIDE. QUESTI I DUETTI “VIP” DEL PROSSIMO SERALE. ANCORA INCERTO IL “DUETTANTE” PER MATTEO.

E che duetti siano! E’ inutile negarlo, la nona edizione di Amici è, tanto per rimanere in tema di musica, sottotono. E poteva secondo voi la Sanguinaria non far nulla per riaccendere i toni? Certo che no, per la precisione li raddoppierà: la prossima puntata del talent show, infatti, ospiterà sul palco del teatro 5 Fellini di Cinecittà quattro big della musica italiana che andranno a duettare con gli altrettanti cantanti rimasti in gara.

Complice difatti la nuova collocazione in palinsesto e l’aggueritissima concorrenza della seconda puntata della fiction interpretata da Sophia Loren, la sfida – questa settimana - è per Maria De Filippi prima ancora che per i talenti della sua scuola.

Per questo lunedì sera possiamo anticiparvi che Lucio Dalla, Anna Oxa e Fiorella Mannoia accompagneranno rispettivamente Loredana Errore, Emma Marrone e Pierdavide Carone. Non ancora confermato, invece, il quarto big che duetterà con Matteo Macchioni.


10
marzo

CATERINA BALIVO IN LIVE BLOGGING CON I LETTORI DI DM

Caterina Balivo sta per raggiungerci per un botta e risposta LIVE con i lettori di davidemaggio.it.

L’appuntamento e’ per le 16. Nel frattempo vi invitiamo a postare le vostre prime domande nei commenti (una domanda per ciascun commento per fare un po’ di ordine).

La Balivo mi comunica che vi vuole “serpenti”. Ma per questo non c’è bisogno di raccomandarsi, siete degli specialisti!


9
marzo

MAURO MARIN VINCE IL GRANDE FRATELLO 10

Mauro Marin vince a mani basse, forse con un dominio indisturbato mai registrato prima. La prima volta che lo abbiamo visto segregato in quella camera d’albergo, vittima, si fa per dire, delle avances di Cristina Del Basso, non avremmo scommesso una lira sulla sua possibile vittoria al Grande Fratello extra large. Eppure il fatto che la produzione l’avesse tenuto sotto pressione tutto quel tempo doveva farci capire immediatamente che si puntava tanto sul suo istinto ribelle.

Sono bastati però i suoi primi minuti della casa a farcelo adorare, quando con un coraggio da applausi ha subito precisato di non essere arrivato lì per fare il gioco del club della carne e dei suoi capoclan Scattarella e Leonard che non avevano avuto la ben minima verecondia a rivelare la loro leadership sulle donne e sugli affari della casa. E di lì tutto una continua irrisione delle manie di grandezza dei big, sonoramente sbeffeggiati con pernacchie e sorrisini di circostanza, smentiti in maniera irresistibile non appena il personaggio di turno fosse stato accontentato.

E poi i capitolo degli amorazzi del dottor Marin. Prima catapultato su Veronica per far imbestialire colui che per sua stessa definizione rimarrà agli albori della storia catodica come Pitbull il troglodita (celebre il metro di lingua affondato in bocca alla ‘povera’ Veronica durante la prova del bacio, sotto gli occhi del fidanzato di lei Scattarella), poi sull’amichetta di letto della Ciardi, quella Sarah Nile che ha tanto stregato il cuore di Mauro da meritarsi come pegno d’amore un preziosissimo anello dopo un paio di giorni (su cui poi lo stesso dottore ha ricamato una storia arzigogolata, da scompiscio autentico).