
In evidenza
30
aprile
ECCO LA NUOVA RAI: NUOVA GRAFICA E NUOVI CANALI PER LA SFIDA DIGITALE
Farfalle in pensione e nuovi canali. Sono queste le novità principali della conferenza stampa che stamane ha presentato il “new deal” della Rai. Ben 13 canali, suddivisi tra generalisti e tematici, spalmati tra analogico e digitale, andranno a costruire l’offerta del Servizio Pubblico che per l’occasione rinnova anche l’immagine aziendale.
Dieci anni dopo l’introduzione della celeberrima farfalla, dal prossimo 18 maggio l’offerta Rai sarà, infatti, caratterizzata da una nuova veste grafica che accompagnerà la ridefinizione dell’intera offerta e la transizione al digitale terrestre.
Mentre Rai 1 non avrà, almeno in linea di principio, sconvolgimenti al palinsesto a cui siamo abituati, Rai 2 sarà completamente rinnovata e punterà al pubblico giovane. Elemento centrale sarà, infatti, l’integrazione con le più note piattaforme di comunicazione, oggi molto diffuse tra i giovani. Rai 3 manterrà, invece, il suo stretto legame col territorio dedicando spazio all’ormai consueta attenzione al sociale.


30
aprile
AFEF TESTA COMMUNITY, TALK SHOW STILE “AMICI PRIMA MANIERA” SU ITALIA 1
Afef sulle orme di Maria De Filippi. Proprio così, l’ex modella tunisina, secondo quanto riporta Alessandra Menzani su Libero, sarebbe pronta a tornare sul piccolo schermo con un programma che riecchieggia, in qualche modo, il vecchio Amici.
Community, questo il titolo provvisorio del programma, dovrebbe vedere 50 ragazzi (in questi giorni i casting) confrontarsi su tematiche a loro vicine, esattamente come accadeva nel vecchio talk della De Filippi ma anche in Generazione X della Angiolini. Di più non si sa sul progetto, coordinato da Sergio Bertolini, già autore de L’ultima parola e dell’Alfonso Signorini Show. Il talk sarà testato a breve con una puntata zero e se dovesse piacere ai vertici Mediaset dovrebbe tramutarsi in appuntamento settimanale in onda su Italia 1.
Community, dunque, andrebbe a colmare quello che è un vuoto nella programmazione di Italia 1 che, attualmente, non prevede produzioni d’intrattenimento così marcatamente vicine ai giovani e al loro vissuto. Per questo motivo ci auguriamo e riteniamo che il programma possa trovare riscontri favorevoli nel pubblico della rete. Una sola perplessità, però, ci rimane: la signora della finanza italiana sarà la persona giusta per fare da moderatrice a 50 giovani alle prese con la quotidianità?


29
aprile
UNOMATTINA ESTATE, ARRIVANO PIERLUIGI DIACO E GEORGIA LUZI. MANCA SOLO LA FIRMA.
Se il buon giorno si vede dal mattino, a Raiuno sono apposto. Novità sotto il sole. Il direttore Mauro Mazza avrebbe scelto i conduttori di “Unomattina estate”, programma che ha l’onore e l’onere di dare la sveglia ai telespettarori della prima rete durante i mesi delle temperature canicolari e delle vacanze. Si tratta di un’accoppiata giovane e inedita: Pierluigi Diaco e Georgia Luzi.
Augurare il buon giorno agli italiani sotto il solleone non è impresa facile; parlare d’attualità e cronaca mentre la colonnina di mercurio inizia ad impennarsi ancor meno e richiede anche una certa preparazione fisica. Forse da qui l’idea di prendere in considerazione due volti freschi. Proprio per questo – forse - la scelta sarebbe ricaduta sul giornalista Pierluigi Diaco e sulla conduttrice Georgia Luzi.
Come riporta anche Dagospia, pare che il nome di Diaco abbia sorpassato al fotofinish quello del superfiniano Angelo Mellone, che fino a poco tempo fa sembrava destinato alla conduzione della mattina di Raiuno. Per la Luzi, invece, si tratterebbe di una nuova avventura sempre sulla prima rete. Georgia infatti quest’anno ha fatto parte della squadra de I Raccomandati con Pupo, Emanuele Filiberto e Valeria Marini. Dopo alcune esperienze come attrice di cinema e di fiction per la tv, nel 2009 aveva anche partecipato a Sabato & Domenica Estate.


28
aprile
MONICA SETTA, IL NUOVO FENOMENO TV DELLA STAGIONE
aprile 28th, 2010 11:51 Mattia Buonocore
Potrà piacere o meno; per alcuni potrà essere di parte, per altri no; taluno la riterrà “colorata”, talaltro libera di vestirsi come le pare. Ma fatto sta che è un personaggio che accende gli animi e fa inevitabilmente discutere. Solo pochi mesi fa, nessuno (o quasi) avrebbe scommesso su di lei. Eppure Monica Setta ce l’ha fatta. In un breve lasso di tempo è riuscita a raddoppiare gli ascolti del suo Fatto del Giorno, ritagliandosi un ruolo di tutto rispetto nel complicato slot delle 14, con un programma che coniuga informazione ed intrattenimento. E per non farsi mancare nulla si è data anche alla seconda serata con un programma, Peccati, che non brillerà certo per originalità, ma che si lascia guardare incuriosendo il telespettatore.
E forse è proprio la curiosità ciò che tiene gli ascoltatori incollati ai teleschermi perchè, a suo modo, la Setta è ipnotica, ha personalità e ha creato uno stile. A testimonianza di ciò il suo incedere lento, il parlare piano e talvolta quasi sottovoce ma anche le sue frasi, diventate ormai “mitiche” così come le sue “dichiarazioni clamorose” che strizzano l’occhio al sensazionalismo e possono far sorridere ma alla fine fanno centro. Ed è questo – in tv - quello che conta. Non a caso, secondo Auditel, a Febbraio - eccezion fatta per l’Ammiraglia della Tv di Stato (che a Febbraio ha beneficiato del Festival di Sanremo) - Raidue e Raitre hanno registrato il segno meno con l’esclusione della rete diretta da Liofredi proprio nella fascia che va dalle 12 alle 15, quella in cui – per intenderci – va in onda Il Fatto del giorno. Ma forse abbiamo sbagliato anche a sorprenderci visto che già qualche anno fa la Setta nella piccola La7 riusciva a fare un programma assai garbato come Donne allo specchio, divenuto successivamente Vite allo Specchio, in cui dava prova di una grande bravura intervistando i suoi ospiti.
Proprio in quegli anni, come rivelato al settimanale Di più, la prima donna del daytime di Raidue stava per cedere alle lusinghe di un settimanale che l’avrebbe voluta immortalare per un calendario ma alla fine non se n’è fatto più nulla. Ma pur senza qualche scatto un po’ osè, la Setta, stupendoci ancora una volta, è diventata nientemeno che un sex symbol. All’età di 45 anni la nostra è l’idolo dei camionisti, preferita a veline hollywodiane o a telegiornaliste di grido. Merito delle sue proverbali scollature che stuzzicano le fantasie dei camionisti, e non solo.
La ciliegina sulla torta è arrivata ieri sera nel corso della premiere di Voglia d’Aria Fresca, il nuovo programma comico di Carlo Conti per la prima rete Rai, dove una straordinaria Gabriella Germani ha vestito i panni della conduttrice di Raidue. E se qualcuno arriva a farti un’imitazione, è perchè – come dice qualcuno - sei diventato un cult.


27
aprile
MARIA’S GOT TALENT. L’ITALIA UN PO’ MENO.
aprile 27th, 2010 18:59 Cinzia Bancone
Sul sito di Mediaset, il claim di Italia’s got talent recita così: “un programma che premia il genio e l’attitudine artistica”. Io dico che si son dimenticati di aggiungere, “di Maria”.
Dopo aver visto la prima puntata dello show, il mio pensiero era stato questo: ecco un altro programma in linea con la mostruosità dilagante, tendenza autunno-inverno dominante di questa stagione tv. Per risollevare gli ascolti della generalista, non era bastato il palestrato dislessico dell’Isola dei Famosi, l’uomo che s’infilza la spada nell’esofago allo Show dei Record, i bambini manichino di Ti lascio una canzone, le tette e i culi di Ciao Darwin, l’ottava della pupa Cipriani, i principi analfabeti, e i tronisti ottantenni. All’elenco, Italia’s got talent ha aggiunto la cubista ultra 60enne (mazza, com’è soda!), lo sfigato quarantenne vergine, il cantante macrocefalo, il ventriloquo (non se ne vedevano in tv dall’85) ma anche il ventriloquo ascellare (novità!), l’uomo-tigre con voce del maiale, l’ufficiale gentiluomo cesso e anoressico, la drag burlesque obesa, e i soliti casi umani che funzionano almeno quanto i down a C’è posta per te.
In questo contesto, lo slogan di Mediaset mi era sembrato assolutamente inappropriato finchè non ho visto anche la seconda e la terza puntata. Se per raggiungere il 27,42% della prima puntata erano serviti infatti personaggi estremi come quelli sopracitati, pare che ora il format sia ritornato alla sua natura di talent scouting. Il rapporto 10 mostri per 1 talento è sceso in favore di quest’ultimo.
Lo slogan, dunque, risulta oggi meno falso ma si deve aggiungere anche un altro ingrediente: Maria. Credo infatti che il successo di Italia’s got talent (clikkatissimi mostri a parte) sia dovuto sempre più ai suoi giudici e alla capacità ipnotica della De Filippi di inventare una storia per ogni concorrente, di fronte al quale, qui, si mostra finalmente umana.


27
aprile
ISOLA DEI FAMOSI 7: LE STRATEGIE BATTONO SOLO SUL DUE. IN FINALE DANIELE BATTAGLIA, DOMENICO NESCI, GUENDA GORIA E LUCA ROSSETTO
aprile 27th, 2010 11:58 Daniele Pasquini
Esiste o non esiste una seconda cupola all’Isola dei Famosi? Chissà! L’unica certezza è che, eliminata la regina Nina Senicar, la presidente dei dissidenti Guenda Goria e i più defilati Daniele Battaglia e Luca Rossetto hanno sfruttato la maggioranza numerica del Partito degli Scissionisti per far fuori i personaggi più scomodi (e forti) di questa settima edizione. A rivelare questo ennesimo, “subdolo meccanismo” è stata la non famosa Silvia Zanchi, a cui Mona nostra ha dato subito il ben servito con un rvm sulle strategie da lei intavolete con entrambi gli schieramenti, atte ad accaparrarsi le simpatie di tutti i naufraghi. Alla fine della fiera, in un tutto contro tutti piuttosto caotico, l’unico ad uscirne illeso è stato Domenico Nesci, non a caso a capo di un terzo polo mai come quest’anno così fallimentare: il Partito della Patata.
La prevista sconfitta di Dennis Dallan contro Clarissa Burt al televoto non ha di certo disteso il clima in quel del Nicaragua: la “produzione nella figura della produzione” ha infatti deciso di dare il via a delle nuove nominations per un televoto dall’esito immediato. A fare incetta di voti, manco a dirlo, sono state le due amiche-nemiche Guenda Goria e Clarissa Burt. Tra la scissionista e la doppiogiochista il pubblico sovrano ha optato ovviamente per la prima, annientando di fatto la cupola targata Senicar-Milo-Dallan.
E dopo la prova coraggio di Oscar Pistorius della scorsa settimana, per la semifinale del reality show targato RaiDue la padrona di casa ha deciso di inviare sull’Isola Carmen Russo e Enzo Paolo Turchi, chiamati ad accompagnare i naufraghi in una prova di ballo su cui stendiamo volentieri un velo pietoso. Eleonora Abbagnato, inevitabilmente costretta a tralasciare la tecnica, non poteva che eleggere vincitrice Sandra Milo, premiata con un bel bagno rinfrescante. Ma c’è stato anche tempo per “imparare, conoscere e magnare” e fare quindi un po’ di sano e divertente servizio pubblico con gli indovinelli d’arte, utili per un bel piatto di spaghetti e pulpet’.
Isola dei Famosi 7: chi vuoi che vinca?
- Daniele Battaglia (34% con 424 Voti)
- Domenico Nesci (18% con 221 Voti)
- Guenda Goria (29% con 363 Voti)
- Luca Rossetto (19% con 236 Voti)
Voti Totali : 1.244



26
aprile
I TELERATTI FANNO FESTA (ITALIANA). OGGI, DALLE 14.30 SU RAIUNO.
aprile 26th, 2010 14:18 Davide Maggio
E’ stato uno dei primi obiettivi che mi sono prefissato quando ho pensato di premiare il peggio del piccolo schermo nostrano con i TeleRatti. Ma sembrava un traguardo quasi irraggiungibile. Ora, però, passati quattro anni, a quanto pare ce l’abbiamo fatta.
Come ho avuto modo di dire in più occasioni, speravo infatti che i destinatari dei “ratti catodici al peggio della tv” non se la prendessero a male e considerassero con la giusta dose d’ironia quello che non vuol essere un “gioco al massacro” ma piuttosto uno spunto di riflessione, un invito a far meglio o, più sadicamente, una “punizione” per qualche scivolone poco gradito al pubblico. Un modo, in sostanza, per consentire allo spettatore di essere parte attiva di ciò che spesso subisce passivamente, seduto in poltrona, davanti al teleschermo.
Finalmente c’è qualcuno che l’ha fatto! Caterina Balivo, in nomination come Peggior Personaggio Femminile dell’Anno, ha pensato bene di scherzarci su, dedicando il talk della puntata odierna di Festa Italiana ai TeleRatti 2010. Non resta dunque che prendere il telecomando in mano e sintonizzarsi su Raiuno. Oggi, dalle 14.30 si fa Festa.
Ma non finisce qui… le votazioni per i TeleRatti 2010 continuano.

