
Fotogallery
27
settembre
L’Allieva 3: tutti i personaggi

L'Allieva 3 - Sergio Assisi
L’Allieva originale della fiction di Rai 1 è una, ma di personaggi intorno a lei ce ne sono sempre stati tanti: tra la sua famiglia, i professori, gli amici, fidanzati, poliziotti e colleghi, Alice Allevi (Alessandra Mastronardi) non è stata mai sola, e adesso farà la conoscenza di un uomo e una donna destinati a diventare molto importanti nella sua vita. L’uomo è Giacomo, a cui presta il volto Sergio Assisi, che sarà un “cognato” impegnativo, mentre la donna avrà il volto di Antonia Liskova e sarà per lei un esempio e un nuovo mentore da non deludere mai. Conosciamoli meglio.


27
settembre
L’Allieva 3: Alice Allevi è diventata medico legale

L'Allieva 3 - Alessandra Mastronardi
Alice Allevi (Alessandra Mastronardi) si è affacciata su Rai 1 nel 2016: era una studentessa di medicina legale scombinata, con una vita sentimentale ricca di colpi di scena e un mentore bello e impossibile, Claudio Conforti (Lino Guanciale), del quale non poteva fare altro che innamorarsi. Dopo quattro anni e due stagioni andate in onda con successo su Rai 1, il personaggio nato dalla penna di Alessia Gazzola torna con sei nuove puntate: tecnicamente non è più L’Allieva, essendo di fatto diventata medico legale, ma è scombinata come sempre, innamorata ancora dello stesso uomo e con tante scelte complicate da fare.


23
settembre
Mare Fuori: tutti i personaggi

Mare Fuori - Antonio Orefice, Matteo Paolillo e Ar Tem
Sono rinchiusi in un carcere, fuori dal mondo. Ma sono tanti e, insieme, formano un mondo a parte, pieno di conflitti e violenza ma anche di speranza e buoni sentimenti, che qualcuno troverà il modo di tirare fuori. Sono i personaggi della nuova fiction di Rai 2 Mare Fuori (qui la trama), in partenza questa sera alle 21.20: dei 70 detenuti dell’Istituto di Pena Minorile - 50 ragazzi e 20 ragazze – solo alcuni saranno protagonisti attivi delle storie, e a loro andranno ad unirsi gli adulti, educatori e pubblici ufficiali. Conosciamoli tutti.


22
settembre
Sky, le novità della fiction: la storia di Alfredino, le stimmate di un picchiatore e il ritorno di Fabio De Luigi

Anna Foglietta
I progetti Sky relativi alle serie tv sono diversi, e già ve ne abbiamo illustrata una parte, nella quale spiccano la fiction su Francesco Totti Speravo de Morì Prima, il dramma in costume Domina e il reboot del film A Casa tutti bene, per la regia di Gabriele Muccino. Dopo il debutto di Petra (qui la nostra recensione), nuovi titoli sono stati annunciati, a partire da quello che presenterà al pubblico una versione inedita di un beniamino qual è Luca Zingaretti, ovvero Il Re. Ma altre storie, anche legate all’attualità o alla memoria del nostro paese, attendono nel prossimo futuro gli abbonati, vediamo quali.


18
settembre
Jaime Lorente è l’eroe spagnolo El Cid

El Cid - Jaime Lorente
Da La Casa di Carta ed Elite alle atmosfere della reconquista spagnola: Jaime Lorente, tra i protagonisti della più famosa serie Netflix, è pronto a calarsi nei panni, o meglio nei costumi medievali, di Rodrigo Díaz de Vivar, noto come El Cid. Il progetto, che porta il nome del protagonista, sarà disponibile entro quest’anno su Amazon Prime Video in più di 240 paesi.


18
settembre
Suburra chiude: terza e ultima stagione dal 30 ottobre su Netflix – Video

Suburra 3 - Alessandro Borghi e Giacomo Ferrara
“Habemus datam”. E’ con queste parole che Netflix ha comunicato oggi ai propri abbonati la data di lancio della terza ed ultima stagione di Suburra, la serie crime partita nel 2017 e fin da principio pensata per essere sviluppata proprio in tre capitoli, con protagonisti assoluti i legami tra Chiesa, Stato e Crimine. E non manca molto alla resa dei conti, dal momento che il giorno stabilito è venerdì 30 ottobre 2020.


17
settembre
Disney+: un autunno vario tra Olaf, Violetta, gli scimpanzè e Aldo, Giovanni e Giacomo
settembre 17th, 2020 18:14 Stefania Stefanelli

La Storia di Olaf
Disney+ ha offerto qualche novità durante l’estate ed inaugurato settembre con l’inserimento in catalogo di Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle, uscito al cinema lo scorso mese di dicembre. Adesso lancia ufficialmente il proprio “palinsesto autunnale“, che vedrà l’arrivo da qui a novembre di cortometraggi, serie, documentari, reality, nonché di alcuni classici finora non pervenuti e sorprese all’italiana. Ecco a seguire le principali novità del neonato servizio di streaming.

