Fiction


5
dicembre

TITANIC, BLOOD AND STEEL: NEL CAST ANCHE CHRIS NOTH E NEVE CAMPBELL

Titanic - Blood & Steel

A distanza di un secolo da quella drammatica notte del 14 aprile 1912, la storia del Titanic, la tristemente celebre nave passeggeri colata a picco nelle gelide acque dell’Atlantico, tornerà a rivivere in ben due serie tv. Da una parte l’americana Abc pronta a raccontare in una miniserie in 4 puntate, scritta dal premio Oscar Julian Fellowes, le ultime ore del transatlantico; dall’altra la coproduzione internazionale Titanic – Blood & Steel, decisa invece a raccontarne la lunga costruzione.

Proprio da quest’ultima serie, diretta dall’irlandese Ciaran Donnelly (I Tudors, Camelot) e prodotta per l’Italia dalla Dap dei fratelli De Angelis, arriva la notizia dell’ingresso ufficiale nel cast di due volti molto popolari al grande pubblico. Direttamente da Sex and the City, farà il suo ingresso nella serie Chris Noth che, smessi i panni di Mr.Big, interpreterà la parte di JP Morgan, un finanziatore del Titanic. Dalla celebre saga cinematografica di Scream, arriverà invece la bella Neve Campbell, alla quale spetterà recitare la parte di Joanna Yaeger, una giornalista che si occuperà del viaggio inaugurale del transatlantico.

Nel cast della serie, in onda la prossima primavera su Rai1, come ormai noto da tempo, saranno presenti anche diversi attori italiani. Massimo Ghini, Alessandra Mastronardi e Valentina Corti interpreteranno rispettivamente il ruolo di Pietro, Sofia e Veronica Silvestri, una famiglia di emigranti -naturalmente italiani- che vorrebbero tentare la fortuna in America. Nei panni dell’emigrante anche l’attore Edoardo Leo, attualmente impegnato in tv nella miniserie Baciati dall’amore.




1
dicembre

CHE DIO CI AIUTI: ELENA SOFIA RICCI SUORA DETECTIVE DAL 15 DICEMBRE SU RAI1

Che Dio ci aiuti

La regia è di Francesco Vicario (I Cesaroni), il soggetto di serie è di Elena Bucaccio (già sceneggiatrice di Tutti pazzi per amore), e a realizzare il tutto c’è la Lux Vide, casa di produzione di fiction come Cenerentola, Un passo dal cielo e Don Matteo. Su queste basi poggia Che Dio ci aiuti, la nuova serie tv di Rai1 in partenza giovedì 15 dicembre, con ogni probabilità destinata a proseguire il successo dell’immarcescibile Don Matteo.

Proprio da Don Matteo, infatti, eredita furbamente la collocazione del giovedì sera, sperando di ereditarne il nutrito e fedele (in tutti i sensi) pubblico. Protagonista sarà Elena Sofia Ricci, che vestirà i panni di Suor Angela, una monaca con un passato da giocatrice d’azzardo e di abile truffatrice che, finita in carcere, ha trovato la fede. La sua vita s’incrocerà spesso con quella del giovane Commissario di polizia Marco Ferrari, interpretato da Massimo Poggio. Incompatibili ma allo stesso tempo inseparabili, i due protagonisti indagheranno su delitti e omicidi ambientati tra Modena e provincia.

Nel cast della serie, composta di 16 episodi da 50 minuti, in onda per 8 prime serate, ritroveremo volti noti della tv come Serena Rossi, Francesca Chillemi e Valeria Fabrizi.


29
novembre

SARO’ SEMPRE TUO PADRE: BEPPE FIORELLO PORTA SU RAI1 LA TEMATICA DEI PADRI SEPARATI

Beppe Fiorello e Dario Fiorica

Un palinsesto nel segno dei Fiorello. Dopo lo show record d’ascolti di Rosario, arriva questa sera e domani su Rai1, una miniserie con protagonista il fratello Beppe. Se al noto showman è toccato l’arduo compito di far sorridere gli italiani dopo il week end, all’attore di casa spetterà farli riflettere con la fiction Sarò sempre tuo padre.

La miniserie, diretta da Lodovico Gasparini, tratterà il drammatico tema della separazione attraverso gli occhi di un padre che, proprio a causa della fine del suo matrimonio perde tutto: casa, lavoro, moglie e soprattutto l’affetto del proprio figlio. In Italia sono tantissimi i casi di padri separati ridotti sul lastrico, a causa degli alimenti da pagare alle loro famiglie. Non solo, il più delle volte, i separati sono costretti a lasciare l’abitazione in cui prima abitavano con moglie e figli, continuando a pagarne il mutuo e accollandosi le spese per un nuovo alloggio. A tutto questo si aggiunge la lontananza dai figli ed il poco tempo che molti padri hanno a disposizione per poterli frequentare e sentirsi papà.

Un vero e proprio dramma, che colpisce anche Antonio (Beppe Fiorello), un quarantenne venditore d’auto, sposato con Diana (Ana Caterina Morariu), e padre di Andrea, un bambino di sei anni che adora. La sua vita, apparentemente felice, cambia decisamente quando, apprestandosi a festeggiare il suo anniversario di matrimonio, scopre una verità sconvolgente: Diana non lo ama più. In breve tempo i due si separano e Antonio inizia il difficile viaggio del separato, precipitando lentamente in un vortice oscuro.





23
novembre

LA CRONACA NERA DIVENTA FICTION: IL DELITTO DELL’OLGIATA PER BIANCA GUACCERO, IL CASO CASATI STAMPA PER SABRINA FERILLI

Bianca Guaccero e Alberica Filo Della Torre

Scuotono l’opinione pubblica e incollano davanti alla tv milioni di spettatori. L’interesse verso i casi di cronaca nera, spesso e volentieri trasformati in discutibili reality, non sembra soffrire il passare del tempo. Ed è così che, dopo aver monopolizzato telegiornali e trasmissioni d’approfondimento, le incursioni su drammi e tragedie italiane arrivano in tv anche sotto forma di fiction.

L’ultimo progetto in ordine di tempo è Delitto d’amore, una miniserie in due puntate incentrata sulla morte di Alberica Filo Della Torre. Una morte che soltanto quest’anno ha trovato una soluzione con la condanna del domestico Winston, a 16 anni di prigione. Destinata a Rai1, la miniserie, ancora in fase di scrittura, vedrà alla regia Rossella Izzo e come protagonista, nei panni della vittima, la bellissima Bianca Guaccero.

Oltre al delitto dell’Olgiata, a finire presto in tv potrebbe essere anche un altro celebre caso di cronaca nera dagli aspetti e i risvolti alquanto torbidi. La Ares Film starebbe infatti lavorando ad una miniserie che racconti, a distanza di oltre quarant’anni, il caso Casati Stampa. Un duplice omicidio-suicidio ad opera del marchese Camillo Casati Stampa che, come noto, era solito offrire la propria moglie, la smaliziata Anna Fallarino, a sconosciuti e prestanti ragazzi perché si accoppiassero sessualmente con lei in sua presenza. Nell’agosto del 1970 l’uomo, colto da gelosia, uccise la moglie e Massimo Minorenti, il giovane amante, per il quale la Fallarino, a detta del marchese, sembrava provare dei sentimenti più profondi e non solo attrazione fisica. In lizza per interpretare il ruolo della contessa, ci sarebbe niente meno che Sabrina Ferilli.


21
novembre

SANTA BARBARA: IN ARRIVO DA DON MATTEO SIMONE MONTEDORO

Simone Montedoro

Promozione in vista per Simone Montedoro, dal 2008 tra i protagonisti della fiction campione d’ascolti Don Matteo, al fianco di Terence Hill e Nino Frassica. L’attore smetterà momentaneamente i panni del Capitano Giulio Tommasi, per interpretare il ruolo di Claudio, un giovane militare in carriera, figlio di una dinastia di valorosi legionari, nella miniserie dedicata alla figura di Santa Barbara.

La fiction prodotta dalla Lux Vide, con Vanessa Hessler nei panni della Santa e martire della Chiesa cattolica e ortodossa, sarà ambientata nel III secolo d.C. a Scandriglia, e racconterà la vita di Barbara, giovane nobile romana, che sin da piccola, a insaputa del padre Dioscuro, di religione pagana, abbracciò il Cristianesimo. Una scelta di fede che nel tempo la portò a scontrarsi con il genitore, in particolare quando quest’ultimo non fece nulla per salvare dalla morte la schiava e amica Giuliana, accusata di essere cristiana.

Scoperto il credo della figlia, Dioscuro decise di incarcerare Barbara insieme agli altri cristiani, con la speranza che potesse ravvedersi. Il suo gesto ottenne però il risultato opposto: la ragazza, a contatto con la comunità cristiana, si avvicinò ancor di più alla fede. A nulla valsero le suppliche dell’uomo che, per non lasciarla nelle mani assassine del Prefetto Marciano, decise di uccidere la figlia con le sue stesse mani.





19
novembre

ALLEGRIA! ALESSIO BONI IN LIZZA PER IL RUOLO DI MIKE BONGIORNO IN UNA FICTION RAI

Alessio Boni e Mike Bongiorno

Una biografia televisiva non si nega a nessuno, e così dopo aver abbondantemente saccheggiato il calendario, ripercorrendo la vita dei più svariati Santi, ed aver ripercorso le discutibili gesta di mafiosi, camorristi e criminali d’ogni sorta, per la fiction tv è arrivato il momento di  omaggiare anche i volti noti del più recente passato.

Tra questi, rientrano a pieno titolo Enzo Tortora e Mike Bongiorno, volti più che popolari della storia della tv italiana, pronti a tornare sul piccolo schermo in due miniserie Rai, che ne ripercorreranno le rispettive vite. Due esistenze particolarmente intense, ricche di successi sotto i riflettori, ma anche di esperienze dure e drammatiche come quella del carcere, che in tempi e modi diversi li ha visti coinvolti.

Se per la fiction dedicata a Enzo Tortora è ormai certo il nome di Ricky Tognazzi, che ne curerà anche la regia, per la miniserie in due puntate dedicata al grande Mike, si fa sempre più insistente il nome di Alessio Boni. L’attore, che in Rai ha già vestito con successo i panni di Caravaggio e di Puccini, per ironia della sorte era stato dato inizialmente come favorito anche per il ruolo di Tortora.


16
novembre

UN AMORE E UNA VENDETTA: ANTICIPAZIONI SULL’ULTIMA PUNTATA IN ONDA IL 23 NOVEMBRE 2011

Anna Valle e Alessandro Preziosi in Un amore e una vendetta

Il settimo e penultimo appuntamento di Un amore e una vendetta si è appena concluso e i tanti fan attendono con ansia indiscrezioni e anticipazioni sul finale in onda mercoledì prossimo. La fiction diretta da Raffaele Mertes, con protagonisti Alessandro Preziosi, Anna Valle e Lorenzo Flaherty, ha visto il suo pubblico crescere di puntata in puntata portando la colonnina dello share dal pericoloso 13,59%, totalizzato nel secondo episodio, al buon 18.22% della scorsa settimana. Un’impresa non facile, nella quale, a volerla dire tutta, ha contribuito non poco la mancata concorrenza di Rai1.

Fatta eccezione, infatti, per il duplice scontro con la fortunata miniserie La donna che ritorna, la fiction di Canale5 ha potuto consolidare e ampliare il proprio bacino di pubblico grazie alle offerte di scarso appeal della prima rete Rai, come la commedia romantica New in Town – Una single in carriera, la partita di calcio valida per la Champions League Inter – Lille e Primaserata, la versione in prime time di Porta a Porta.

Ben più ostica la contro-programmazione di questa sera, che vedeva schierato su Rai 1 Questi Fantasmi, terzo appuntamento con il teatro a firma di Massimo Ranieri. L’attore e cantante napoletano non è certo nuovo alla sfida con le fiction di Canale 5: lo scorso novembre con Filumena Marturano portò a casa una media di 5,7 milioni di spettatori (20,43% di share) battendo I Cesaroni (18%). A maggio di quest’anno con Napoli Milionaria riuscì invece ad appassionare circa 5 milioni di spettatori (19,27% di share), superando in ascolti la puntata finale di Non smettere di sognare (4,5 milioni – 17.47% di share).

In attesa di scoprire il responso auditel di questa sera, ecco alcune anticipazioni sull’ultima attesissima puntata di Un amore e una vendetta in onda mercoledì 23 novembre.


15
novembre

BACIATI DALL’AMORE: TUTTI I PROTAGONISTI

Gaia Bermani Amaral e Giampaolo Morelli

Dopo numerosi cambi di titolo e continui rinvii, arriva finalmente questa sera, alle 21,10 su Canale 5, Baciati dall’amore. La miniserie, ambientata in quel di  Napoli, è dedicata a Pietro Taricone, scomparso tragicamente a giugno dello scorso anno, a due mesi dalla fine delle riprese della fiction alla quale aveva preso parte nel ruolo di un aspirante cantante neomelodico.

Oltre all’indimenticato “guerriero”, nella miniserie diretta da Claudio Norza, complice un cast particolarmente ricco e variegato, sarà possibile ritrovare numerosi volti noti del piccolo schermo. Insieme a Giampaolo Morelli e Gaia Bermani Amaral, protagonisti principali con la loro contrastata storia d’amore, rivedremo, infatti, personaggi molto amati e popolari come Marisa Laurito, Lello Arena e Marco Columbro, assenti ormai da diverso tempo dalla tv.

Troveremo inoltre Flavio Montrucchio e Carolina Marconi, provenienti come Taricone dalla comune esperienza del Grande Fratello, ed ancora Maria Amelia Monti, pronta a bissare il ruolo di poliziotta che già interpreta in Distretto di Polizia. Nel cast anche Alessandra Barzaghi, il sempre più lanciato Edoardo Leo, ed ancora Patrizia Pellegrino, Iaia Forte e Stefano Masciolini. Ma conosciamo meglio tutti i protagonisti e i loro rispettivi personaggi.