
Fiction
11
aprile
ZODIACO – IL LIBRO PERDUTO: MISTERI ED ESOTERISMO CON ASSISI E GROCHOWSKA DA QUESTA SERA SU RAI2

Zodiaco - Il libro perduto
Il mercoledì sera sembra essere a tutti gli effetti il giorno della settimana televisiva dedicato al giallo e al mistery. Dopo la serie Il Tredicesimo Apostolo e il ciclo di film Sei passi nel giallo, trasmessi con alterne fortune da Canale5, a continuare l’ideale maratona a colpi di suspense e mistero è Rai2. Sulla rete diretta da Pasquale D’Alessandro, a partire da questa sera alle 21.10, prende il via Zodiaco – Il libro perduto, sequel della serie Zodiaco, andata in onda sempre su Rai2 nel 2008.
Diretta da Tonino Zangardi, con sceneggiatura di Mimmo Rafele e Silvia Napolitano, la fiction in 4 puntate con protagonisti Sergio Assisi, Magdalena Grochowska e Antonia Liskova, tornerà a raccontare il mondo dell’esoterismo, portando in primo piano, in questa seconda stagione, le previsioni sulla fine del mondo concepite da Nostradamus.
Nella prima stagione, una misteriosa serie di omicidi si abbatteva sui Santandrea, ricca e potente famiglia di banchieri. Ogni omicidio corrispondeva ad un biglietto lasciato dall’assassino, ispirato dalle centurie di Nostradamus e legate ai segni zodiacali delle vittime. I sospetti si concentravano inizialmente su Ester (Antonia Liskova), l’ultima figlia del capofamiglia Gabriele Santandrea, nata da una relazione extraconiugale, e sempre presente nel momento in cui le vittime sparivano.


11
aprile
LE TRE ROSE DI EVA: UN MISTERIOSO INCENDIO DISTRUGGE LE VIGNE DI PRIMALUCE

Le tre rose di Eva
Potere, denaro, livore, amori impossibili. Sono questi gli elementi caratterizzanti de Le Tre rose di Eva, la nuova fiction di Canale5, in grado di conquistare (meritatamente) nella sua prima puntata, in onda lo scorso mercoledì, una media di ben 5.104.000 telespettatori e il 19.52% di share. Ambientata tra le generose colline toscane, la serie diretta da Raffaele Mertes e Vincenzo Verdecchi, offre una storia ricca di passioni e sentimenti, inanellata ad una lunga scia di misteriosi delitti.
Tutto prende il via dall’apparente rivalità tra le famiglie Taviani e Monforte, entrambe produttrici di vino. Ma ciò che nella realtà rappresenta il contrasto tra i due nuclei familiari, è l’amore che unisce Aurora (Anna Safroncik) e Alessandro (Roberto Farnesi). Un amore ostacolato ulteriormente, quando la ragazza viene accusata di aver ucciso il padre del suo fidanzato per vendicarsi di una presunta relazione avuta con la madre Eva (Barbara De Rossi), scomparsa misteriosamente anni prima.
Nel secondo appuntamento, in onda questa sera alle 21,10 su Canale5, nuovi colpi di scena, attendono le due famiglie. Aurora e Don Riccardo (Kaspar Capparoni), fratello dei Monforte, si recano all’annuale festa della vendemmia di Villalba, dove Aurora si esibisce in una provocante pigiatura dell’uva, che causa un forte turbamento in Alessandro e scatena la gelosia della sua fidanzata, Viola Camerana (Victoria Larchenko).
Tutti i protagonisti de Le tre rose di Eva
Trama e foto de Le tre rose di Eva


10
aprile
LA FUGA DI TERESA. IL TV MOVIE CON STEFANIA ROCCA E ALESSIO BONI, QUESTA SERA SU RAI1

Alessio Boni e Stefania Rocca in La fuga di Teresa
Non solo fisiche. Spesso le violenze nei confronti delle donne possono essere anche psicologiche. Sono tantissime le mogli, fidanzate e compagne che, giornalmente, tra le mura domestiche, anziché sentirsi al sicuro, subiscono umiliazioni e atti di prevaricazioni dai rispettivi partner. Donne che accanto ai propri uomini, perdono la dignità, la sicurezza e la voglia di vivere.
A questa importante tematica è dedicato La fuga di Teresa, terzo tv movie del ciclo Mai per amore, in onda questa sera alle 21.10 su Rai1. Protagonista è Stefania Rocca nei panni di Laura, una donna felice, con un lavoro gratificante, ma che accanto al marito Stefano, un chirurgo di successo interpretato da Alessio Boni, perde a poco a poco il proprio orgoglio. Il marito, infatti, appena scopre il desiderio di indipendenza di lei, ne vuole fare un’altra donna, deformandola per amore. Un comportamento, quello di Stefano, che spinge con il tempo Laura al suicidio.
La pellicola diretta da Margarethe Von Trotta, alla sua prima esperienza lavorativa in Italia, cerca dunque di scavare il tema della violenza di tipo psicologico, feroce quasi quanto quella fisica, che logora l’esistenza di chi la subisce direttamente, e turba chi è costretto a vivere situazioni familiari apparentemente tranquille, ma in realtà tutt’altro che serene.


8
aprile
SUOR PASCALINA: QUESTA SERA SU RAI1 IL TV MOVIE SULLA VITA DELLA FEDELE ASSISTENTE DI PAPA PACELLI

Suor Pascalina - Nel cuore della fede
Ispirata alla biografia scritta da Martha Schad, dal titolo La signora del sacro palazzo, e prodotta per la tv pubblica tedesca ARD in collaborazione con Betafilm e Rai, arriva questa sera alle 21,30 su Rai1, Suor Pascalina – Nel cuore della fede, un film-tv sulla figura della suora bavarese che per quasi quarant’anni fu collaboratrice di monsignor Eugenio Pacelli, divenuto in seguito Papa Pio XII.
A dare il volto a Suor Pascalina troviamo l’attrice tedesca Christine Neubauer che già nel 2010, nella miniserie Rai Sotto il cielo di Roma, ebbe modo d’interpretare la parte della storica assistente del pontefice. La fiction prodotta dalla Lux Vide, come molti ricorderanno, raccontava il pontificato di Pio XII, dando particolare attenzione agli anni della guerra e della persecuzione degli ebrei, mostrando quanto il Papa e Suor Pascalina fecero per aiutarli, nascondendoli all’interno di case e conventi.
Il tv movie tedesco diretto da Marcus O. Rosenmüller, in onda questa sera, sarà invece completamente incentrato sulla figura di colei che fu a tutti gli effetti la prima donna ad avere un ruolo di rilievo nella amministrazione del Vaticano. Una figura centrale e costante nella vita del controverso e aristocratico Pio XII, al punto da creare non poche chiacchiere malevole su una presunta relazione tra i due.


6
aprile
AREA PARADISO: UN PIENO DI RISATE CON DIEGO ABATANTUONO E RICKY MEMPHIS

Area Paradiso
Preti, suore, dottori, marescialli, commissari, professoresse, detective, commesse, restauratori e da oggi anche benzinai. Grazie ad Area Paradiso, film tv prodotto da Colorado Film, in onda questa sera alle 21,10 su Canale5, una nuova professione si aggiunge al lungo elenco di arti e mestieri che animano il mondo della fiction.
I detrattori delle produzioni made in Italy possono però star tranquilli. Nel tv movie che segna il debutto alla regia di Diego Abatantuono – affiancato dietro la macchina da presa da Armando Travellini - non ci sarà nessun benzinaio con velleità da detective e neppure morti misteriose sulle quali investigare. Al massimo, si potrà morire dalle risate.
Area Paradiso si presenta, infatti, come una commedia corale, affidata ad un ricco cast di comici, composto oltre che dallo stesso Abatantuono, dal duo Ale e Franz, Rosalia Porcaro, Ugo Conti e Raoul Cremona. Nel cast anche Ricky Memphis nei panni di Aurelio, un meccanico innamorato, e la bella Karin Proia.


5
aprile
I GUARDIANI DEL TESORO: RAOUL BOVA NOVELLO INDIANA JONES NEL TV MOVIE DI CANALE5

I guardiani del tesoro
Per rivederlo nel quarto capitolo di Ultimo, bisognerà aspettare l’autunno. Nel frattempo Raoul Bova è pronto a calarsi nei panni di un novello Indiana Jones nel film tv diretto da Iain B. MacDonald, I guardiani del tesoro, in onda questa sera alle 21.10 su Canale5. Il tv movie di produzione internazionale, ambientato tra la Città del Vaticano, Alessandria d’Egitto e la Giordania, si presenta come un classico e collaudato mix di avventura e mistery, con immancabile storia d’amore tra i protagonisti.
Angelo, il personaggio interpretato da Raoul Bova, è un uomo complesso e riservato, ma soprattutto tormentato. Nel suo passato si cela una sofferta storia d’amore: dopo una cocente delusione sentimentale, aveva deciso di prendere i voti, ma, grazie ai consigli di un importante esponente laico del Vaticano, il suo padrino Marcello Tonini, cambia idea e riesce ad entrare nella congregazione dei Guardiani del Tesoro, elite di guardie attentamente selezionate dal Vaticano e pronte, in ogni momento, a sacrificare la loro vita per proteggere reliquie religiose e recuperare sacri cimeli trafugati.
La prima missione che viene affidata ad Angelo è quella di recuperare il magico anello del re Salomone, ritrovato in uno scavo in Giordania. Nel corso di questa avvincente avventura, accompagnato da Luca (Volker Bruch), il suo scapestrato fratello minore, Angelo si trova ad affrontare numerosi nemici disposti a tutto, rimanendo coinvolto in situazioni pericolose.


5
aprile
BENTORNATO NERO WOLFE: PANNOFINO E SERMONTI SI RITROVANO SU RAI1

Francesco Pannofino in Bentornato Nero Wolfe
Dopo tante polemiche arriva finalmente, questa sera alle 21,10 su Rai1, Bentornato Nero Wolfe, la serie televisiva in 8 puntate incentrata sulle vicende dello stravagante detective Nero Wolfe, personaggio di fantasia nato dalla penna di Rex Stout. La fiction prodotta dalla Casanova Multimedia di Luca Barbareschi e diretta da Riccardo Donna – pur avendo come punto di riferimento i romanzi dello scrittore statunitense, s’ispira in parte anche allo storico sceneggiato Rai della fine degli anni sessanta, interpretato da Tino Buazzelli.
A vestire i panni del detective e reggere l’inevitabile confronto con il suo predecessore, troviamo Francesco Pannofino che, oltre ad una lunga carriera divisa tra cinema, tv e teatro, potrà contare sull’affiatamento con il collega e amico Pietro Sermonti, già partner in Boris ed ora al suo fianco nel ruolo del fidato assistente Archie Goodwin.
Completano il cast fisso Andy Luotto nei panni del creativo cuoco Nanni Laghi, Giulia Bevilacqua in quelli della giornalista d’assalto Rosa Petrini, e Michele La Ginestra che interpreta il tuttofare Tom Lanzetta, un romano della Garbatella, utile per le indagini perché riesce a collegare Wolfe e Goodwin al sottobosco della capitale, fatto di bische, piccola criminalità e bar malfamati.


4
aprile
LE TRE ROSE DI EVA: TUTTI I PROTAGONISTI DELLA NUOVA SERIE DI CANALE 5

Kaspar Capparoni in Le tre rose di Eva
Anticipata sin dal 2008, arriva finalmente questa sera alle 21,10 su Canale 5, Le tre rose di Eva, il nuovo thriller sentimentale con protagonisti Roberto Farnesi nei panni di Alessandro Monforte, e Anna Safroncik in quelli di Aurora Taviani.
La fiction in 12 puntate (qui maggiori info), diretta da Raffaele Mertes e Vincenzo Verdicchi, con soggetto di Gerardo Fontana, Paolo Girelli e Michele Abatantuono, è ambientata tra le suggestive colline toscane, e narra le vicende di due famiglie produttrici di vino, separate da un antico odio, dovuto ad un delitto accaduto in passato.
Nel cast della serie figurano numerosi volti popolari del mondo della fiction e delle soap opera come Kaspar Capparoni, Giorgia Wurth, Luca Ward, Luca Capuano, Elisabetta Pellini, Edoardo Sylos Labini, Paolo Maria Scalondro e Francesco Arca. Ma conosciamo meglio i protagonisti di questa nuova produzione Mediavivere.

