Fiction


7
maggio

UNA GRANDE FAMIGLIA: LA STORIA D’AMORE GAY TRA NICOLO’ E DAVIDE TURBA CASA RENGONI

Una Grande Famiglia

Quinto appuntamento, questa sera alle 21,10 su Rai1, con Una Grande Famiglia, la fiction con protagonisti tra gli altri, Stefania Sandrelli, Gianni Cavina e Giorgio Marchesi. Premiata da una media di oltre 6.600.000 spettatori ed uno share del 25%, la serie, diretta da Riccardo Milani, anche in questa puntata – in attesa del gran finale della prossima settimana – riserva al pubblico numerosi colpi di scena.

Chiara (Stefania Rocca), entrata a tutti gli effetti nell’azienda di famiglia, propone con successo di lanciare una nuova linea di mobili più accessibili per far fronte alle difficoltà economiche in cui versa la Rengoni. Intanto Chiara e Raoul (Giorgio Marchesi) sono sempre più coinvolti dalla loro storia, al punto che Raoul comunica a Chiara che ha intenzione di lasciare Martina (Valentina Cervi). Quando Martina, in seguito alla fuga della madre di Salvatore, gli propone di adottare il bambino, Raoul è costretto a ritornare sui suoi passi.

Mentre Valentina (Rosabell Laurenti) scopre l’amore per Pierluigi, il compagno di classe finora tenuto a distanza, Nicoletta (Sarah Felberbaum) si trova a gestire una complicata situazione sentimentale: dopo aver rivelato a Vittorio di averlo tradito, è costretta a fare i conti anche con la fidanzata francese di Ruggero che la ritiene responsabile della rottura del loro fidanzamento.




4
maggio

FICTION E BUDGET: MENTRE RAI1 AFFONDA CON IL COSTOSO TITANIC, A CANALE5 SBOCCIANO LE TRE ROSE DI EVA LOW COST

Alessandra Mastronardi - Anna Safroncik e Roberto Farnesi

Distratto da mille offerte, imprevedibile, sempre più esigente; non è certo facile riuscire ad intercettarne con successo i suoi gusti e umori. Parliamo del pubblico televisivo, mai come in questo periodo impegnato a decretare con il proprio telecomando le sorti di numerose produzioni, in particolare della fiction.

Le serie tv continuano anche in questa primavera a rappresentare uno zoccolo duro della programmazione Rai e Mediaset, ma non mancano le sorprese. Successi improvvisi, clamorosi flop, fiction a basso costo in grado d’incollare al video milioni di spettatori, a dispetto di costosissimi kolossal snobbati dal pubblico.

Insomma, un panorama piuttosto variegato dove non può che sorprendere lo scarso riscontro auditel di Titanic – Nascita di una leggenda, la co-produzione internazionale incentrata sulla costruzione del celebre transatlantico affondato esattamente cento anni fa. Seguendo le sorti del Titanic, la fiction in onda alla domenica su Rai1 ha trovato nell’auditel il suo iceberg: nonostante un’ottima e ricercata ricostruzione di ambienti e costumi, nonché una buona prova di tutti gli attori coinvolti, la serie non è riuscita ad appassionare il pubblico.


2
maggio

LE TRE ROSE DI EVA: CHI TRA I DUE FRATELLI MONFORTE RIUSCIRA’ A CONQUISTARE AURORA?

Le Tre Rose di Eva

La matassa sembra sempre dipanarsi, salvo poi inevitabilmente riaggrovigliarsi. Parliamo de Le tre rose di Eva, la fiction a marchio Mediavivere, la cui quinta puntata si sta per concludere su Canale5. Le famiglie dei Taviani e dei Monforte sono, infatti, quotidianamente alle prese con amori impossibili, con i tanti dubbi e le verità nascoste, legate alla scomparsa di Eva (Barbara De Rossi), all’omicidio di Luca Monforte (Mario Lucarelli), ed alla recente morte di Don Riccardo (Kaspar Capparoni).

Nel prossimo episodio, in onda mercoledì 9 maggio, sempre alle 21,10 su Canale5, Alessandro (Roberto Farnesi), apprese le rivelazioni fatte da Angela Corti (Sara D’Amario) ad Aurora (Anna Safroncik), comincia a credere che quest’ultima possa essere realmente innocente. Del resto sono ancora troppe le ambiguità e i misteri insoluti che ruotano attorno alla morte del padre.

Nel frattempo Edoardo (Luca Capuano, qui la sua intervista) invita Aurora a passare una giornata con lui nella villa sul lago dei Monforte. A causa di un forte temporale, i due finiscono per trascorrere la notte insieme. La mattina successiva Alessandro e sua moglie Viola (Victoria Larchenko) li sorprendono. Tra i fratelli Monforte scoppia un violento litigio, alla presenza delle due donne. Alessandro, evidentemente ancora innamorato di Aurora, non sembra accettare il legame che sta nascendo tra i due. 





2
maggio

LE TRE ROSE DI EVA: AURORA SCOPRE IMPORTANTI PARTICOLARI SULLA MORTE DI LUCA MONFORTE

Le Tre Rose di Eva

Non c’è rosa senza spina, recita un noto proverbio secondo il quale ogni cosa gradevole ha inevitabilmente qualche aspetto spiacevole. Non fa eccezione Le tre rose di Eva, la fortunata fiction di Canale5, in onda con il quinto episodio questa sera alle 21.10. Le tre “rose”, ovvero le sorelle Taviani, sono giovani, bellissime, determinate e benestanti, avrebbero il mondo ai loro piedi se non fosse per le “spine” pronte a complicare loro la vita.

Dalla misteriosa scomparsa della madre Eva (Barbara De Rossi), all’infamante accusa per Aurora (Anna Safroncik) di aver ucciso il futuro suocero, passando per gli amori contrastati, i misteriosi delitti e gli incendi dolosi, l’esistenza delle Taviani è tutt’altro che facile. Le cose non sembrano destinate a migliorare nell’attesissimo appuntamento di questa sera.

Edoardo Monforte (Luca Capuano), convinto dell’innocenza di Aurora, è sempre più preso dalla ragazza, al punto da invitarla a partecipare alla festa organizzata per il fratello Matteo (Rocco Giusti), appena tornato a Villalba, illeso dopo l’incidente in Afghanistan.


1
maggio

52° MONTECARLO TELEVISION FESTIVAL: IN GARA PER L’ITALIA TIBERIO MITRI, TUTTI PAZZI PER AMORE E IL TITANIC

52° Monte-Carlo Television Festival - Fiction italiane in concorso

Giunto al suo 52° anno, prenderà il via il prossimo 10 giugno il Festival de Television de Montecarlo. La rassegna internazionale dedicata al mondo della fiction e delle serie televisive ha già reso note da alcune settimane le nomination della nuova edizione. In lizza per ricevere le ambite ninfee d’oro c’è anche il nostro Paese, trionfatore lo scorso anno con Le ragazze dello swing.

La miniserie Rai, prodotta dalla Casanova Multimedia di Luca Barbareschi fu premiata come miglior mini serie, mentre un premio ex equo andò come miglior personaggio femminile alle tre protagoniste della fiction, ovvero Andrea Osvart, Elise Schaap e Lotte Verbeek.

Quest’anno tra le tante fiction in gara, per la categoria Mini Serie, troviamo la fiction Tiberio Mitri – Il campione e la miss, prodotta per la Rai dalla Cristaldi Pictures. In nomination per il titolo di migliore attore e attrice gareggiano i due protagonisti, Luca Argentero e Martina Stella.





30
aprile

UNA GRANDE FAMIGLIA: I RENGONI IPOTECANO LA VILLA. INTANTO TRA CHIARA E RAOUL…

Una Grande Famiglia

Una Grande Famiglia, divisa tra grandi amori e grandi problemi, in grado di realizzare in ogni puntata grandi ascolti. Tutto sembra quadrare perfettamente nella serie di Rai1 prodotta da Magnolia Fiction e diretta da Riccardo Milani. Le vicende del nutrito clan capitanato da Stefania Sandrelli e Gianni Cavina, appassionano, infatti, ogni lunedì sera una media di oltre 7 milioni di spettatori. Un successo non da poco, che fanno di Una Grande Famiglia, una delle serie più seguite della stagione.

Nell’attesissimo quarto appuntamento, in onda questa sera alle 21,10, i conflitti fra i membri della famiglia sembrano inasprirsi ancor di più: Stefano (Primo Reggiani), furioso con i genitori e i fratelli per avergli tenuto nascosta la verità sull’incidente, rassegna le dimissioni dall’azienda e torna a lavorare come team manager di una scuderia di auto.

I Rengoni, intanto, sono scossi da un’intervista che Ernesto (Gianni Cavina) ha rilasciato a un giornale, in cui afferma di nutrire seri dubbi sulla morte di Edoardo (Alessandro Gassman). La notizia lascia tutti perplessi, non solo in famiglia ma anche in fabbrica, dove è ormai di dominio pubblico che i debiti contratti sono ingenti.


30
aprile

L’UNA E L’ALTRA: PAOLA PEREGO TORNA SU CANALE5 CON UN FILM TV

Paola Perego

Paola Perego torna su Canale5! Detta così potrebbe sembrare una sensazionalistica bomba di telemercato, in realtà il futuro prossimo non riserva alla conduttrice la guida di programmi sull’ammiraglia Mediaset. La moglie di Lucio Presta farà infatti ritorno sugli schermi del Biscione nelle inedite vesti di attrice nel film tv L’una e l’altra, la cui messa in onda dopo vari slittamenti è stata fissata per venerdì 11 maggio.

Dopo il cameo all’interno di un episodio di Distretto di Polizia 10 (nel quale vestiva i panni di una celebre conduttrice televisiva assassinata), la Perego si cimenta nuovamente con la recitazione interpretando il ruolo di Perla, una donna viziata e un po’ svampita che “condivide” il marito con Lucia, l’altra protagonista del film tv interpretata da Barbara De Rossi. Il filo conduttore del tv movie è la condivisione dello stesso uomo, impersonato da Cristopher Lambert, da parte delle due donne che scopriranno di essere state sposate con il medesimo marito soltanto dopo la sua morte.

Chi dovesse cercare notizie sul trama della fiction potrebbe imbattersi nel titolo alternativo che era stato pensato per questa produzione, la quale originariamente doveva prendere il nome di “Le due donne di Giacomo”.  Lambert ha definito il film tv datato 2010:

Una storia poco politically correct ma incredibilmente divertente


27
aprile

AMMUFFI-RAI 2: IL MISTERO DELLE COPRODUZIONI FRANCESI MAI TRASMESSE IN ITALIA

La Regina e il Cardinale

Per fronteggiare i grossi costi della fiction, specie se di taglio storico e in costume, quale idea migliore se non quella di unire i propri mezzi e dar vita a coproduzioni tra più nazioni. Progetti da finanziare magari insieme ai cugini d’Oltralpe, i cui gusti in materia di fiction non sembrano differire più di tanto da quelli dei telespettatori italiani. Peccato, però, che molte miniserie, che la Rai ha realizzato insieme alla Francia, nel nostro Paese non siano mai andate in onda.

Si sono perse, infatti, tracce de La Regina e il Cardinale (La Reine et le Cardinal), una miniserie televisiva in due episodi di 95′ ciascuno, diretta da Marc Rivière, prodotta nel 2008 da GéTéVé, Rai Fiction e SFP, e trasmessa in Francia da France 2 nel febbraio del 2009. La costosa pellicola, ambientata durante la reggenza della regina Anna d’Austria – interpretata dalla nostra Alessandra Martines -, narra gli accesi eventi della Francia della seconda metà del XVII secolo soffermandosi in particolare sulla presunta relazione amorosa che legò la reggente al suo primo ministro, il cardinale italiano Giulio Mazzarino (Philippe Torreton).

Si attendono notizie anche del tv movie Milady, prodotto in Francia, nell’ormai lontano 2004, da Faria Films, France 2 e naturalmente Rai Fiction. Diretto da Josée Dayan (che per la Rai ha realizzato in passato anche La Contessa di Castiglione con Francesca Dellera), il film tv racconta, sin dalla difficile infanzia, la vita di Milady de Winter che entrata nelle grazie del Cardinale Richelieu, Primo Ministro e consigliere del Re, riceve il delicato incarico di smascherare una presunta e segreta relazione amorosa della Regina Maria Antonietta. Nel cast anche Asia Argento nel ruolo di Sally La Chèvre.