
Festival di Sanremo
Notizie, foto, curiosità, anticipazioni, artisti in gara, testi delle canzoni, conduttori, vallette e tutto ciò che si può sapere sul Festival di Sanremo, la kermesse canora più famosa d’Italia.
16
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2011: ANNA TATANGELO E ANNA OXA LE PRIME ELIMINATE DALLA GARA.
febbraio 16th, 2011 00:51 Gianluca Camilleri

Anna Tatangelo abbandona la gara
La scossa è arrivata alla fine! Al termine di una serata con pochi sussulti, il coupe de theatre riguarda i nomi dei primi eliminati. Ci volevano le “quote rosa”: Anna Tatangelo con la canzone “Bastardo” e Anna Oxa autrice di “La mia anima d’uomo” sono le prime escluse dal 61°Festival di Sanremo.
Per Lady Tata continua l’annus horribilis dopo la poco fortunata esperienza da giudice di XFactor, unica della storia del talent show a rimanere senza cantanti prima della finale. Non è servita la svolta aggressiva nel look a garantirle l’ammissione alla fase successiva della manifestazione. Meno improbabile l’eliminazione della Oxa nonostante anch’essa si fosse cimentata in un pezzo molto “energico”, come l’ha definito Morandi.
Dopo gli immancabili highligths e un’attesa che ha portato alla messa in onda perfino dell’edizione flash del Tg1, il nuovo meccanismo che ha valorizzato il voto della giuria demoscopica ha mietuto le prime vittime e non si può dire che siano stati dei verdetti scontati. Per le due non resta che aspettare giovedì e sperare nel ripescaggio, chissà che il televoto, strumento decisivo per le riammissioni, non possa essere benevolo – a differenza di quanto accaduto a XFactor – per l’ex “ragazza di periferia”.


15
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2011: LUCA E PAOLO CANTANO “TI SPUTTANERO’” (VIDEO)
febbraio 15th, 2011 23:30 Mattia Buonocore

Luca e Paolo (Ansa)
Con le foto di Fini e Berlusconi sul grande schermo, Luca e Paolo sono finalmente entrati nel ruolo dei comici della sessantunesima edizione del Festival di Sanremo colpendo duro sull’attualità. Hanno proposto una parodia di ‘Ti superero”, la canzone che Gianni Morandi ha cantato al festival insieme a Barbara Cola. Nella versione di Luca e Paolo è diventata: ‘Ti sputtanero”.
Ecco il testo e il video (dopo il salto):
“Ti sputtanerò, al Giornale andrò con in mano foto dove tu sei con un trans, poi consegnerò le intercettazioni e alle prossime elezioni sputtanato sei. Ti sputtanerò con certi filmini che darò alla Boccassini dove ci sei tu e le mostrerò donne sopra i cubi e ci metto pure Ruby e ti fotterò. E se Emilio (Fede) non si vede ce lo aggiungo con Photo Shop ho già sentito Lele che dichiara cosa? tutto.
Ti sputtanerò sarà un po’ il mio tarlo con la casa a Montecarlo dei parenti tuoi mogli e buoi tutti tuoi. Ti sto sputtanando in questura porto anche la Santanché le ragazze stanno dalla parte mia e so che mi sostengono e se l’affitto in via Olgettina é intestato a me. Tuo cognato già lo sai che la casa al principato appartiene a lui.


15
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2011: LA GIURIA DEMOSCOPICA
febbraio 15th, 2011 20:33 Mattia Buonocore

Gianni Morandi e Mauro Mazza
Una giuria demoscopica – selezionata e gestita da Ipsos – voterà nelle prime due serate del 61º Festival della Canzone Italiana, martedì 15 e mercoledì 16 febbraio, e sarà composta da 300 persone diverse in ciascuna delle due serate. I giurati – presenti in sala al Teatro Ariston – voteranno con il sistema del voto elettronico, attraverso l’attribuzione di un giudizio da 1 a 10, al termine di ogni esecuzione. I componenti della giuria demoscopica sono stati scelti tra persone realmente interessate alla fruizione attiva di musica leggera, in base ad almeno una delle seguenti condizioni:
- Aver acquistato almeno 2 CD / DVD musicali/ Singoli/ MP3 negli ultimi 12 mesi, includendo tutti i canali: negozi-grandi magazzini, edicole, corrispondenza, internet.
- Aver partecipato ad almeno un concerto negli ultimi 12 mesi
- Suonare uno strumento musicale a livello amatoriale
Ipsos ha individuato, inoltre, undici regioni campione (che rappresentano circa l’86 per cento della popolazione Italiana) e ha reperito per ognuna delle due serate circa 40 giurati per ognuno degli undici punti campione. Questa scelta garantisce la presenza di un cospicuo numero di riserve. Dopo il salto tutti i dettagli sulla composizione della giuria.


15
febbraio
A BALLARO’ IL “FESTIVAL DI BERLUSCONI” OSTACOLERÀ QUELLO DI SANREMO?
febbraio 15th, 2011 19:48 Salvatore Cau

Ballarò
Tra le tante maratone che lo hanno visto protagonista, quella Sanremese potrebbe rivelarsi una delle più ardue. Per Gianni Morandi, padrone di casa della 61esima edizione del Festival di Sanremo, complice l’attualità politica delle ultime ore, la lunga corsa verso i grandi traguardi dell’Auditel, parte decisamente in salita.
La notizia del processo a Berlusconi, con giudizio immediato e prima udienza il 6 aprile, sarà infatti al centro della puntata di Ballarò, in onda questa sera alle 21.10 su Rai 3. Il talk show condotto da Giovanni Floris, con un appuntamento dal titolo Donne in piazza, tornerà ad occuparsi delle vicende del Premier, accusato di concussione e sfruttamento della prostituzione, catalizzando inevitabilmente l’attenzione di parecchi telespettatori. Nel corso della puntata, la cui copertina satirica, sarà come di consueto affidata a Maurizio Crozza, interverranno tra gli altri, la presidente del PD Rosy Bindi, il presidente dei deputati del PdL Fabrizio Cicchitto, il vicepresidente di FLI Italo Bocchino, il direttore dell’Espresso Bruno Manfellotto, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli e il direttore del Tempo Mario Sechi.
Insomma per la squadra di Sanremo 2011, il debutto non appare proprio dei più tranquilli. La cosa non sembra spaventare il direttore di Rai 1 Mauro Mazza, che in maniera sin troppo ottimista, sostiene il fatto che in tv vi sia spazio per tutti. Più realista Gianni Morandi, pronto ad accettar qualsiasi risultato e a fare autocritica se andrà male.


15
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2011, LE PAGELLE DI PAOLA PEREGO: ‘PER ME VECCHIONI HA GIA’ VINTO’.
febbraio 15th, 2011 19:12 Davide Maggio

Paola Perego
Alla vigilia delle premiere del 61esima edizione del Festival di Sanremo vi proponiamo le personalissime pagelle di Paola Perego direttamente dalla riviera ligure.
PATTY PRAVO: ogni commento è superfluo. Donna stupenda, artista vera. Sono sicura che basterà la sua presenza per regalare grandi emozioni.
EMMA con I MODA’: una ventata di freschezza, i dominatori delle classifiche dell’ultimo anno. Chi ha ascoltato il brano punta su di loro, e io mi fido!!!
LUCA MADONIA E FRANCO BATTIATO: un mostro sacro, un Artista con la a maiuscola. Non conosco Madonia ma se si accompagna ad un grande come Battiato evidentemente deve aver un gran talento!
GIUSY FERRERI: tutti l’aspettavano un paio di anni fa, dopo il suo primo grande successo. Allora non si sentiva pronta, adesso evidentemente si. L’attende una prova impegnativa, è la sua grande occasione per dimostrare di non essere stata la cantante di un’estate.
LA CRUS: loro canteranno “Io confesso”, e anch’io lo confesso: non posso dire di conoscerli benissimo ma rimedierò chiedendo ai miei figli. Prometto che la prossima volta studierò di piu’…
ANNA OXA: con quale look ci stupirà Anna Oxa a Sanremo? Naturalmente lei non è solo questo, anzi… quest’anno da lei mi aspetto una grande interiorità e una grande interpretazione.


15
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2011: GLI ASCOLTI DELLE PREMIERE DELLE PRECEDENTI EDIZIONI. QUANTO FARA’ GIANNI MORANDI?
febbraio 15th, 2011 16:34 Daniele Pasquini

Festival di Sanremo 2011, quali ascolti per la premiere?
Perché Sanremo è Sanremo, anche per gli ascolti. Gianni Morandi e tutto il dream team della 61esima edizione avranno l’arduo compito di non sfigurare questa sera rispetto alla première targata Antonella Clerici, nonostante la concorrenza interna e gli ascolti “frammentati” causa nuovi canali del digitale terrestre. Data per spacciata da tutti, l’edizione targata Antonella raccolse nella prima puntata ben 10.700.000 spettatori con il 45.26% di share mentre Ballarò, “concorrente” anche quest’anno, si fermò a quota 12.51% con 3.451.000 spettatori.
Va detto che la 60esima edizione fu trainata anche dalle feroci polemiche sul trio Pupo-Filiberto-Canonici, che hanno allietato le giornate pre-sanremesi, mentre il Sanremo di Morandi, a parte qualche sporadica lite tra le due prime donne, si sta avviando verso la première in un clima di apparente calma. Elevato anche il risultato del Bonolis “secondo” (con Luca Laurenti) che nella première raggiunse 10.126.000 spettatori con il 47.79% mentre l’edizione del 2005, sempre condotta da Bonolis con la co-conduzione di Antonella Clerici e Federica Felini – ma va ovviamente considerata la situazione televisiva totalmente differente – collezionò 12.822.000 spettatori con il 54.55% di share.
Nel 2007 e 2008 toccò a Pippo Baudo: nel primo caso in coppia con la Hunziker risollevò gli ascolti rispetto al precedente anno raggiungendo nella prima puntata il 44.65% con 9.747.000 spettatori, nel secondo ottenne uno dei risultati più bassi di sempre, 36.24% e 7.050.000 spettatori. Tragici, per l’epoca almeno, gli ascolti del Sanremo del trio Panariello-Blasi-Cabello la cui première toccò 10.166.000 spettatori con il 44.20%, per fortuna che ci pensò Pippo l’anno dopo.

