Festival di Sanremo 2023


8
febbraio

Sanremo 2023: la scaletta della seconda serata

Morandi - Sanremo 2023 (foto AGI per la Rai)

Morandi - Sanremo 2023 (foto AGI per la Rai)

La serata del mercoledì del Festival di Sanremo 2023 è caratterizzata dall’esibizione di altri 14 artisti in gara, che porterà ad una prima classifica generale dei 28. E’ la sera, però, anche di Francesca Fagnani e soprattutto di due momenti musicali tra i più attesi quest’anno: la performance dei Black Eyed Peas e lo spettacolo con Al Bano, Massimo Ranieri e Gianni Morandi. Ecco la scaletta dettagliata della seconda serata; si parte alle ore 20.43, si chiude – nelle previsioni – alle 1.12.




8
febbraio

Lazza a DavideMaggio.it: «A Sanremo per vincere, a me non piace partecipare. Ho scritto ad Orietta Berti quando ha sbagliato il mio nome»

Lazza

Lazza

E’ stato il dominatore delle classifiche nel 2022 al punto che ti viene da pensare chi gliel’ha fatto fare. Ma Lazza è ben consapevole che il Festival di Sanremo è una via privilegiata d’accesso ad un’altra fetta di pubblico e per chi, come lui, vuole utopisticamente piacere a tutti potrebbe essere la svolta. Non solo, a Jacopo Lazzarini, questo il suo vero nome, non basta partecipare, vuole vincere come dichiarato a DavideMaggio.it. A poche ore dal suo debutto festivaliero con Cenere, abbiamo incontrato Lazza nel suo quartier generale sanremese.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


8
febbraio

Francesca Fagnani porta Anna Oxa a Belve

Francesca Fagnani

Francesca Fagnani

Al Festival di Sanremo 2023 scocca l’ora della “belva” Francesca Fagnani, co-conduttrice della seconda serata. Non incontrerà Anna Oxa perché la cantante era in scaletta ieri, ma presto le due si ritroveranno faccia a faccia a Belve.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,





8
febbraio

Canzoni Sanremo 2023: il testo di «Parole dette male» di Giorgia

Giorgia

Giorgia

A 22 anni di distanza dal secondo posto dietro ad Elisa, Giorgia si ripresenta in gara al Festival di Sanremo con Parole dette male, una ballata dalle sonorità black anni ‘90 e una scrittura moderna. La canzone parla della capacità nella vita di saper lasciare andare, che sia un amore o una semplice esperienza. La cantante punta molto sull’interpretazione, motivo che l’ha spinta ad abbassare tonalità che invece di solito spingono in alto il suo punto forte: la voce.


8
febbraio

Caso Blanco, parla la fiorista di Sanremo: «Era tutto previsto ma la parte finale doveva essere più soft» – Video dell’Isola delle Rose

blanco

Blanco nel video dell'Isola delle Rose

Dell’allestimento dell’Isola delle Rose, per il pezzo di Blanco a Sanremo, me ne sono occupata io. Avevamo fatto una prova con un mix di rose finte e vere, l’allestimento doveva ricordare l’aiuola presente nel video della sua canzone”. 

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes





8
febbraio

Fedez in Rai come conduttore e produttore. Ma non è vietato? L’azienda nicchia (ma c’è il precedente di Fabio Fazio)

Fedez

Fedez

Non se ne sentiva il bisogno. Se già i progetti web, in quanto tali, è giusto che sul web rimangono, nel caso specifico la situazione è ancora più paradossale. Ci riferiamo all’arrivo con una breve striscia del podcast di Fedez e Luis Sal, Muschio Selvaggio, nel preserale di Rai2 (e anche su RaiPlay). Dopo la pessima figura fatta parlando di Emanuela Orlandi, il programma è approdato su Rai2 registrando peraltro ascolti bassi (il 3%), inferiori alla media di rete in quella fascia. Ma al di là delle motivazioni etiche e d’opportunità, ci si chiede se l’operazione sia consentita dalla policy Rai sul conflitto di interesse.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


8
febbraio

Sanremo 2023, le pagelle dei look della prima serata – A cura di Guillermo Mariotto

Pagelle look Sanremo (Guillermo Mariotto per DavideMaggio.it)

Pagelle look Sanremo (Guillermo Mariotto per DavideMaggio.it)

Testo tratto dalla diretta Instagram di @davidemaggioit

Amadeus – Voto: 0
Fuori

Sembrerebbero gli abiti dell’anno scorso o di due anni fa. Poco originale, troppo luccicoso; giacca bianca, pessima scelta.

Roberto Benigni – Voto: 3
Lisso

Credo sia la stessa giacca di tutta la sua vita, nessun cambiamento; ha solo quattro peli in meno in testa. E’ una gran testa, più pelata che mai ma una gran testa, e in ogni caso è stato azzeccato il monologo. Hanno giocato tutti facile, senza infamia e senza lode, però, come lo fa lui, ha un’energia potente. Diciamo che il premio Oscar si vede.

Morandi – Voto: 2
Tinto

Non sono riuscito a togliere gli occhi dalla tinta dei capelli troppo nera, il “nero Napoli” lo chiamano, tremendo. Dalla tinta in giù, un normale smoking di velluto.

Anna Oxa – Voto: 7
Meravigliosa strega

L’amore è cieco, perché io la amo così tanto… la vedo come una meravigliosa strega, però è strega e, dunque, infagottata. Per quanto non si sia fatta né vedere né intervistare ci aspettavamo che scendesse con un unicorno sotto le gambe, invece così sembrava avesse una parrucca. Non ha stupito e non è stata premiata, nemmeno sulla fiducia.

Chiara Ferragni (primo abito) – Voto 3
Insipida


8
febbraio

Canzoni Sanremo 2023: il testo di «Lasciami» dei Modà

Modà

Modà

Sono trascorsi dieci anni dalla loro ultima partecipazione al Festival di Sanremo e tanto dei Modà è cambiato, eccetto il loro stile musicale, che pubblico e fan ritroveranno in Lasciami, la canzone con cui gareggiano all’Ariston. Una ballata che spinge sull’acceleratore, con l’obiettivo di essere un’ancora di salvezza. Il brano racconta infatti il tunnel buio della depressione che ha visto coinvolto Kekko Silvestre, il cantante del gruppo.