
Festival di Sanremo 2023
7
febbraio
Come (ri)vedere Sanremo in replica

Sanremo 2023
La 73esima edizione del Festival di Sanremo, in onda da martedì 7 a sabato 11 febbraio 2023, non passa soltanto su Rai 1. La kermesse canora, condotta per il quarto anno consecutivo da Amadeus, andrà in onda anche su Rai Italia, il canale per gli italiani all’estero, mentre Rai Premium – il giorno successivo al prime time – trametterà la replica della serata precedente.


7
febbraio
Ascolti Sanremo Story: tutti i dati auditel delle prime serate

Fiorello e Amadeus
Per il Festival di Sanremo 2023 si avvicina il primo verdetto auditel. Dagli ascolti, d’altronde, dipendono le sorti della kermesse, che arriva dopo l’edizione record del 2022. L’attesa per “il Festival della consapevolezza”, come lo ha definito il conduttore e direttore artistico Amadeus, è tanta. Sarà tradotta anche in numeri? Ecco tutti gli ascolti delle prime serate di Sanremo del secolo in corso.


7
febbraio
Sanremo 2023: tutti gli ospiti serata per serata

Roberto Benigni (Foto US Rai)
I 28 cantanti in gara sono i “superospiti italiani”, ha dichiarato Amadeus, ma un ricco parterre di veri ospiti, musicali e non, è atteso al Festival di Sanremo 2023, su Rai 1 dal 7 all’11 febbraio. Ecco serata per serata chi ci sarà.


7
febbraio
Sanremo 2023: i cachet di Amadeus, Morandi, co-conduttrici e cantanti

Amadeus, Ferragni e Morandi (da Raiplay)
“Non ci saranno altri ospiti… Abbiamo finito i soldi”, ha ironizzato Amadeus domenica sera a Che Tempo Che Fa, ospite di Fabio Fazio. Detto della raccolta pubblicitaria da record del Festival di Sanremo 2023, andiamo a “sbirciare” – proprio alla voce costi – i cachet dei protagonisti. Quanto intasca il conduttore e direttore artistico e l’intero cast da lui voluto? Ecco le cifre.


7
febbraio
Canzoni Sanremo 2023: il testo di «Lettera 22» dei Cugini di Campagna

I Cugini di Campagna
E’ una storica partecipazione quella per I Cugini di Campagna al Festival di Sanremo 2023, per la prima volta nella loro storia in gara sul palco del Teatro Ariston. Un debutto assoluto firmato La Rappresentante di Lista; è loro infatti il brano Lettera 22 con cui i “Cugini” gareggiano. La “lettera 22″ è quella mancante dell’alfabeto e il brano vuole esprimere il senso di ricerca delle giuste parole per dirsi “ti amo”. Un pezzo pop che ammicca agli anni ‘80.


7
febbraio
Canzoni Sanremo 2023: il testo di «Mare di guai» di Ariete

Ariete
Per il suo primo Festival di Sanremo, la giovanissima Ariete ha scelto una ballata fresca e sentimentale, in cui canta la ricerca di un amore ed è dedicata a un’altra ragazza. Si tratta di Mare di guai, una canzone che la stessa cantante definisce malinconica poiché si “poggia” su una storia d’amore finita. Oltre alla produzione di Dardust, spicca tra gli autori Calcutta.


7
febbraio
Sanremo 2023: come seguirlo alla radio

Ema Stokholma e i Gemelli di Guidonia
Il Festival di Sanremo 2023 sarà fruibile non soltanto dalla televisione, ma pure attraverso radio. La 73esima edizione della kermesse canora – condotta per il quarto anno consecutivo da Amadeus – sarà al centro anche del palinsesto radiofonico, con tantissime ore di dirette giornaliere in cui verrà commentato tutto quello che succederà, da martedì 7 a sabato 11 febbraio 2020, sul palco del Teatro Ariston.


7
febbraio
Canzoni Sanremo 2023: il testo di «Terzo cuore» di Leo Gassmann

Leo Gassmann
Leo Gassmann al Festival di Sanremo 2023 porta l’amore per la musica. Terzo cuore, scritta con Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, è un brano pop e moderno, ma soprattutto è la prima canzone d’amore del cantante figlio di Alessandro Gassmann.

