Festival di Sanremo 2023


7
febbraio

Mara Venier in diretta con Davide Maggio: «Benigni a Sanremo è stato pazzesco, rimarrà nella storia»

Mara Venier

Mara Venier

Il Festival di Sanremo 2023 è partito forte con l’intervento di Roberto Benigni. Un monologo quasi d’orgoglio sulla Costituzione italiana che trova consensi un po’ ovunque, com’è giusto che sia. Ne parla anche Mara Venier, intervenuta in una diretta Instagram di Davide Maggio:




7
febbraio

Ariston in piedi per Mattarella a Sanremo. E Benigni lo fa commuovere

Mattarella a Sanremo (foto AGI per Rai)

Mattarella a Sanremo (foto AGI per Rai)

Il Festival di Sanremo 2023 parte da Sergio Mattarella. “Ho l’onore di annunciare la presenza in sala del Presidente della Repubblica”, sono le parole con cui Amadeus ad inizio serata annuncia al Teatro Ariston la presenza del capo dello Stato.


7
febbraio

Sanremo 2023, prima serata – Oxa parte prima e arriva ultima, Ferragni apre ad Amadeus il profilo Instagram

Morandi, Ferragni e Amadeus (Agi per Rai)

Morandi, Ferragni e Amadeus (Agi per Rai)

Inizia ufficialmente il Festival di Sanremo 2023 e qui su DavideMaggio.it scatta il liveblogging della prima serata del martedì, per seguire e aggiornare in diretta minuto per minuto tutto ciò che accade sul palco del Teatro Ariston e dintorni.

Sanremo 2023: la diretta minuto per minuto della prima serata





7
febbraio

Sanremo 2023: la scaletta della prima serata

Sanremo 2023

Sanremo 2023

Serata ricca e attesa quella del martedì del Festival di Sanremo 2023, che segna l’inizio ufficiale della kermesse e della gara tra i cantanti. E’ la sera, inoltre, dell’esordio di Chiara Ferragni, al fianco di Amadeus e Gianni Morandi, con ospiti Elena Sofia Ricci, Mahmood e Blanco, i Pooh, Roberto Benigni e la presenza inedita in prima fila all’Ariston del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ecco la scaletta dettagliata della prima serata; si parte alle ore 20.43, si chiude – nelle previsioni – alle 1.30.


7
febbraio

Sanremo 2023: i look dei cantanti. Ecco chi veste chi

Rosa Chemical in Moschino (bozzetto)

Il Festival di Sanremo è anche una vetrina per i brand d’alta moda, grazie ai look sfoggiati dai cantanti in gara serata per serata. Scopriamo insieme i vari outfit, in base alle varie informazioni emerse.





7
febbraio

Tutto quello che c’è da sapere sul Festival di Sanremo 2023

Amadeus

Amadeus

La 73esima edizione del Festival di Sanremo è pronta per andare in scena. Com’è ormai tradizione, DavideMaggio.it ha preparato per voi un prontuario di tutto quello che c’è da sapere sulle cinque serate, che andranno in onda – in diretta su Rai1 dal teatro Ariston – da martedì 7 a sabato 11 febbraio 2023.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,


7
febbraio

Canzoni Sanremo 2023: il testo di «Alba» di Ultimo

Ultimo

Ultimo

Terza partecipazione al Festival di Sanremo per Ultimo dopo la vittoria tra le nuove proposte nel 2018 con Il ballo delle incertezze e il secondo posto, l’anno successivo, tra i big con I tuoi particolari. Stavolta, per far breccia nel cuore degli ascoltatori, Niccolò Moriconi ha scelto di puntare sul brano Alba, che è un invito ad amare le persone diverse da noi e a superare i nostri limiti, nati troppo spesso da dei lividi che ci siamo fatti nel corso della vita.


7
febbraio

Canzoni Sanremo 2023: il testo di «Due vite» di Marco Mengoni

Marco Mengoni

Marco Mengoni

Dieci anni dopo la vittoria con L’essenziale, Marco Mengoni torna in gara al Festival di Sanremo. La canzone con cui approda all’Ariston tra i favoriti è Due vite: parla di rapporti, mettendo al centro la relazione più intima, quella con se stessi, che si costruisce grazie alle diverse esperienze e vite che si attraversano nel corso dell’esistenza. E’ un invito a vivere e godersi realmente ogni momento, da quelli di noia anche solo apparente ai sentimenti più accesi, come fosse l’ultimo istante a disposizione. E’ un viaggio fatto di incontri che guardano sia dentro di ognuno che fuori, agli altri, e che racconta di come sia solo l’inconscio a custodire la reale verità del sentimento che si vive. “Torno a Sanremo con una canzone che racconta molto di me in questo momento, è un viaggio intimo ma anche un invito a tutti noi ad accettare tutto quello che la vita ci offre, senza pensare a cosa dovrebbe o potrebbe essere. Tutto quello che viviamo ci serve per crescere, anche i momenti di noia ci insegnano molto e ci fanno evolvere”, ha dichiarato il cantante (guarda l’intervista a DavideMaggio.it).