
Festival di Sanremo 2012
18
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2012, GLI ONE DIRECTION DISSACRANO L’ARISTON CON “WHAT MAKES YOU BEAUTIFUL”
febbraio 18th, 2012 00:07 Marco Bosatra

One Direction al Festival di Sanremo 2012
Gianni Morandi li annuncia più volte nel corso della serata, ma in sala all’Ariston, soprattutto tra le prime file, saranno probabilmente in pochi a conoscerli. Gli One Direction sono la teen boy band anglo-irlandese, lanciati nel 2010 dall’edizione inglese di X Factor (nella quale si sono piazzati terzi), e questa sera ospiti internazionali al Festival di Sanremo 2012. Sono cinque ragazzi tra i 18 e i 20 anni. Sono la band del momento per i giovanissimi, hanno un grande seguito nel Regno Unito, in Irlanda, in Scozia ma anche in Australia e in Nuova Zelanda.
In Italia possono contare su un gruppo di fan attivissimi sui social network: il nome della band e dei cinque componenti, Niall, Zayn, Liam, Harry e Louis, sono spesso tra i trending topic del giorno. L’inaspettata sorpresa è arrivata questa settimana quando il loro album “Up all night” ha debuttato alla prima posizione della classifica degli album più venduti in Italia.
Sul palco dell’Ariston si presentano in abiti dai colori sgargianti, cantano la loro hit “What makes you beautiful“, e rispondono a un paio di domande (concordate come le risposte?) di Gianni Morandi. Stare in vetta alle classifiche è bellissimo, ringraziare i fan è doveroso. Roba da teenager, gli ospiti in sala dalle acconciature cotonate si saranno sentiti disorientati.


17
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2012: ALESSANDRA ED EMMA INSIEME (NON E’ L’INFERNO)

Festival di Sanremo- il duetto Emma- Alessandra
Alessandra Amoroso ed Emma Marrone insieme. Nel nome di Maria De Filippi il palco del Festival di Sanremo vibra della commozione delle due concorrenti di Amici sicuramente più popolari. Quasi un tuffo al cuore vederle ancora così fragili, nonostante i successi di questi anni. Ormai donne lanciate nella discografia, ci ricordiamo solo in un secondo momento della loro giovane età.
Le voci in sovrapposizione sulle note di Non è l’inferno regalano una grande suggestione ai fan del programma che le ha create e al folto gruppo di sostenitori che le segue con una passione viscerale. Quando uniscono i loro volti e i microfoni per gridare all’unisono la forza della loro determinazione si entra nel cult televisivo. Non è però il primo duetto delle due.
Alessandra con un look molto più austero del solito – a tratti sembra la nonna di Tweety – riesce a dare quella vibrazione in più ad un pezzo che vive molto di emozioni irrazionali. Il brano continua comunque a navigare nella perplessità di un testo che rimane comunque un po’ abbozzato. Poco cesello sui versi, troppo prosastiche e ruvide alcune immagini. Troppo lontani dal cantautorato per avere la patente di canzone veramente impegnata.


17
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2012: QUARTA SERATA IN DIRETTA WEB SU DM
febbraio 17th, 2012 20:12 Marco Leardi

Alessandro Siani
Il Festival di Sanremo 2012 giunge alla quarta serata. In diretta dal teatro Ariston, Gianni Morandi con Rocco Papaleo e Ivana Mrazova, presenta il penultimo appuntamento della kermesse con una nuova tornata di duetti tra i big in gara ed altri artisti della musica italiana.
Tra i più attesi spicca quello di Emma con Alessandra Amoroso e quello di Chiara Civello con la vincitrice di X Factor 5 Francesca Michielin, ma anche Pierdavide Carone e Lucio Dalla con Gianluca Grignani e quello di Nina Zilli con Giuliano Palma e Fabrizio Bosso. La Sanremo Festival Orchestra e il televoto con un peso di 50% ciascuno, decideranno altri due eliminati e i dieci artisti che potranno accedere alla serata finale di domani.
Serata decisiva per i quattro giovani di Sanremosocial: sistema di votazione misto (giuria tecnica della Sanremo Festival Orchestra e pubblico attraverso il sistema del televoto) con due golden share delle radio e di Facebook, decideranno il vincitore di questa edizione. Inutile dire che il grande favorito resta Alessandro Casillo. Il prime ospite della serata è David Garrett, violinista anglo-tedesco che si esibirà sulle musiche dei Nirvana ballate da Simona Atzori e con le coreografie di Daniel Ezralow. Poi arriveranno la teen band degli One Direction, quindi Alessandro Siani e Sabrina Ferilli.
SI COMINCIA ALLE 20,30
Ecco la scaletta della quarta serata:
Noemi – Curreri
Carone/Dalla – Grignani
Dolcenera – Gazzè
D’Alessio / Bertè – Fargetta
Civello / Michielin
Bersani – Rossi
Finardi – Servillo
Zilli – Palma / Bosso
Arisa – Giovanardi
Emma – Amoroso
Matia Bazar – Platinette
Renga – Coro Scala
Casillo
Io ho sempre voglia
Guazzone
Mou
Orario previsto di fine prima serata: 24.29
Ecco i duetti della serata (in ordine alfabetico):
ARISA MAURO ERMANNO GIOVANARDI LA NOTTE
SAMUELE BERSANI PAOLO ROSSI UN PALLONE
PIERDAVIDE CARONE E LUCIO DALLA GIANLUCA GRIGNANI NANI’
CHIARA CIVELLO FRANCESCA MICHIELIN AL POSTO DEL MONDO
DOLCENERA MAX GAZZE’ CI VEDIAMO A CASA
EMMA ALESSANDRA AMOROSO NON E’ L’ INFERNO
EUGENIO FINARDI BEPPE SERVILLO E TU LO CHIAMI DIO
IRENE FORNACIARI DAVIDE VAN DE SFROOS GRANDE MISTERO
GIGI D’ ALESSIO E LOREDANA BERTE’ MARIO FARGETTA RESPIRARE
MARLENE KUNTZ SAMUEL DEI SUBSONICA CANZONE PER UN FIGLIO
MATIA BAZAR PLATINETTE SEI TU
NINA ZILLI GIULIANO PALMA e FABRIZIO BOSSO PER SEMPRE
NOEMI GAETANO CURRERI SONO SOLO PAROLE
FRANCESCO RENGA SCALA & KOLACNY BROTHERS LA TUA BELLEZZA
Ore 20.37: Inizio Anteprima, protagonista Ivana in sala prove.
Ore 20.44: inizia la quarta serata del Festival di Sanremo 2012 con il violinista anglo-tedesco David Garrett, e con la ballerina Simona Atzori che si è esibita con le coreografie di Daniel Ezralow.
Ore 20.53: Morandi apre il televoto dopo aver ricordati i codici di tutti i cantanti. Poi l’ingresso di Rocco Papaleo con cappotto e valigia al seguito. Non si tratta più di salvare il Festival ma l’Europa. Papaleo portà sobrietà. Poco dopo anche Morandi si presenta con il cappotto e insieme recitano la formula: “alza lo share, abbassa lo spread“.
Ore 21.01: dopo un momento davvero poco incisivo, inizia la gara. Cantano Noemi e Gaetano Curreri, il pezzo si chiama “Sono solo parole“.
Ore 21.07: seconda coppia in gara è quella formata da Pierdavide Carone e Lucio Dalla. Con loro canta Gianluca Grignani. il brano è l’ormai celebre “Nanì“.
Ore 21.13: canta Dolcenera con Max Gazzeè. Il suo brano è “Ci vediamo a casa“.
Ore 21.19: momento di Gianni Morandi e Rocco Papaleo che immaginano di andare in macchina ad occhi chiusi. Anche qui le battute sono proprio poco incisive. Poi l’ingressa di Ivana Mrazova che dice di aver firmato il suo primo autografo, prima ad un bambino poi ad un anziano.
Ore 21.28: quarta canzone in gara, è “Respirare” di Loredana Bertè e Gigi D’Alessio, accompagnati da Dj Fargetta. Versione decisamente più movimentata rispetto a quella delle scorse serate, palco affollato e atmosfera da venerdì sera in discoteca.
Ore 21.37: tocca a Chiara Civello con Francesca Michielin. Il pezzo si chiama “Al posto del mondo“. La Michielin si presenta con un vestito rosa brillante, un pugno nell’occhio.


17
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2012: L’ITALIA SENTE NOSTALGIA DI BAUDO?

Festival di Baudo
Tutti sul piede di guerra per la farfallina e per Adriano, ma al cospetto di una serata eccezionalmente alta per la televisione italiana, come quella di ieri sera, sembra che non sia successo nulla di che, solo robetta. Volevano la musica, la qualità è arrivata: ma a tutti sembra interessare di più la futile polemica retrograda.
C’è chi azzarda un accostamento tra il Festival di Sanremo e l’aria del Bunga Bunga, solo per la storia dello spacco. Chi tuona addirittura con nostalgie baudiane, chi invoca cambi di conduzione senza se e senza ma. Mazzi ha sfidato troppo l’opinione pubblica con un evento troppo avanti per la morale sanremese? Troppo poco Raiuno e troppo Mtv? Tira più un’ala di farfalla che un’ugola divina come quella di Skye dei Morcheeba?
Si è scomodato persino il ministro Fornero per tarpare le ali a Belen Ridriguez, così adulta e vaccinata da potersi prendere le proprie responsabilità da sola, dopo la scelta consapevole della mutanda postmoderna. Perché insistere sempre sul fatto che le donne in Italia sono ridotte ad oggetto quando c’è un plotone di ragazze che dominano il mercato discografico e la scena sanremese esclusivamente grazie alla loro voce e al loro talento?


17
febbraio
NINA ZILLI, LA FRASCHETTA ALLA RICERCA DELLA TELECAMERA PERDUTA
febbraio 17th, 2012 18:12 Domenico Marocchi

Nina Zilli Festival di Sanremo 2012
Piccolo manuale per aspiranti Dive. O sussidiario illustrato del copia, incolla e tiratela. L’autrice di questi capolavori, instant book della settimana sanremese, dovrebbe essere senza dubbio Nina Zilli.
Maria Chiara Fraschetta, nata nel 1980 è cresciuta a Gossolengo, è di certo l’esempio calzante di come con una cotonatura di troppo, un bravo stylist e un investimento corposo nell’acquisto di dischi delle dive del passato sia un attimo improvvisarsi cantante e sfruttare la passerella dell’Ariston per assicurarsi visibilità.
Una visibilità televisiva che la Fraschetta rincorre con ansia sin dagli anni 90, quando si mette in fila per entrare a far parte del circuito di MTV prima e di Red Ronnie poi. La dimestichezza con la telecamera porta la ragazza, vestita con pantaloni oversize e capelli rasta, a fiutare meglio mode e tendenze, musicali e non.
Dopo il vuoto discografico, un veloce studio in laboratorio del successo di Amy Winehouse e una bella cofana cotonata, la ‘nostra’ ha dovuto fare i conti con il successo riscosso da Giusy Ferreri. Giusy piace per la sua semplicità ed onestà, non rinnega le sue origini e anzi, dopo l’ubriacatura da talent, lotta per imporre i suoi gusti musicali.


17
febbraio
FESTIVAL DI SANREMO 2012: DOPO LA FARFALLINA BELEN, TOCCA ALLA “RIVALE” CARLUCCI CALCARE IL PALCO DELL’ARISTON
febbraio 17th, 2012 18:12 Marco Leardi

Anna Tatangelo torna a Sanremo
Dopo il ballo di San Vito, ecco quello di Sanremo. Stasera il Festival si muove a tempo di musica, e lo fa con i protagonisti di Ballando con le stelle, lo show danzerino di Milly Carlucci. La conduttrice salirà sul palco dell’Ariston assieme ai maestri di danza del suo programma e Paolo Belli. Alla corte di Gianni Morandi si esibiranno pure Anna Tatangelo (ad un anno dalla sua performance con Bastardo), Marco Delvecchio e Bobo Vieri, concorrenti vip di Ballando.
Nella sua quarta serata, dedicata ai duetti italiani e alla finale dei Giovani, il salottino di Sanremo diventa una balera con tanto di esibizioni all’ultimo colpo di anca. I maestri di Ballando si scateneranno infatti sulle note di un medley boogie-woogie, rumba, tango e jive. Le musiche saranno dedicate al contesto festivaliero, dunque omaggeranno alcuni grandi artisti che hanno calcato il palco dell’Ariston: Louis Armstrong, Mia Martini, Domenico Modugno, Adriano Celentano, Gianni Morandi…
Con l’arrivo della platinata Milly, il Festival ha ospitato le prime donne del sabato televisivo. Martedì e mercoledì scorsi, infatti, a Sanremo c’era Belen Rodriguez, già protagonista di Italia’s got talent, che nel fine settimana se la gioca in tv proprio con la Carlucci. I maniaci della ’sfida del sabato’ faranno il raffronto: meglio lo spacco inguinale di Belen o le spaccate dei danzatori di Ballando?


FESTIVAL DI SANREMO 2012: I COMMENTI DI ROCCO PAPALEO SU DAVIDEMAGGIO.IT
Commenti, Festival di Sanremo, Festival di Sanremo 2012, Rocco Papaleo, Video