
Emittenti Televisive
12
ottobre
C+I diventa Sky Crime. In palinsesto documentari su Alberto Genovese, Luciano Gaucci e la strage di San Gennaro

Sky Crime
Arriva Sky Crime. Dal 1° novembre, Crime+Investigation si trasforma, grazie alla collaborazione tra Sky e A+E Networks, e diventa Sky Crime posizionandosi al canale 116 (al canale 113 su Sky Glass) e in streaming su NOW. Con le inchieste sui più celebri casi di cronaca nera italiani e internazionali, le biografie dei più efferati serial killer, i cold case, i cybercrime, il lato oscuro delle celebrities e tanto altro, Sky Crime vuole essere un punto di riferimento del complesso mondo del true crime mantenendo sempre un approccio psicologico.


18
maggio
Marcello Dolores è il nuovo Amministratore Delegato di Boing SpA

Marcello Dolores
Boing SpA – la joint-venture tra RTI Mediaset e WarnerMedia, società del gruppo Warner Bros. Discovery – ha annunciato la nomina di Marcello Dolores come nuovo Amministratore Delegato. L’uomo assume la guida dell’editore di Boing (40 del DTT), Boing Plus (DTT 45), Cartoonito (DTT 46).


23
dicembre
Cinema, serie, documentari: la programmazione Sky per le feste

Harry Potter: Hogwarts Tournament of Houses
Dal film in prima tv “Come un Gatto in Tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto” alla reunion del cast di Harry Potter. Dal concerto di Mika alla “Philharmonie de Paris” ai doc “Idris Elba incontra Paul McCartney ” e “Pompei. Eros e Mito” con Isabella Rossellini. Film, serie tv, intrattenimento e documentari: ecco i principali appuntamenti dei palinsesti Sky per le feste natalizie ormai alle porte.


28
febbraio
Italia2 si sposta sul canale 66

Italia2
Occhio alla numerazione. Ennesimo trasloco per Italia2: il canale del gruppo Mediaset, trasferitosi nel mesi scorsi al numero 120, ora va in onda sull’Lcn 66, che ospitava ReteCapri e che di recente è stato acquisito dall’azienda di Cologno.


21
febbraio
Mediaset acquisisce il canale 66 del DTT
febbraio 21st, 2019 15:08 Marco Leardi

ReteCapri
Mediaset mette le mani sul canale 66 del digitale terrestre. L’Agcom ha infatti dato l’ok all’acquisizione da parte dell’azienda di Cologno dell’Lcn in questione (area reti tematiche musicali), che da meno di un anno ospitava ReteCapri. Con esso, il Biscione ha acquisito anche la versione in Hd, al numero 566.


30
maggio
Sky su Premium: ecco l’offerta dei canali satellitari sul digitale terrestre di Mediaset
maggio 30th, 2018 17:19 Marco Leardi

Sky, Mediaset Premium
Il duplice accordo commerciale tra Sky e Mediaset prosegue i suoi effetti nel cambiamento della geografia televisiva delle due emittenti. Su Sky, infatti, sono in imminente arrivo nuovi contenuti e nuovi canali targati Mediaset senza costi aggiuntivi sui listini. Al contempo, l’accordo siglato lo scorso marzo porterà, a pagamento, nuovi canali Sky sul digitale terrestre Premium.
Se sei interessato ai nuovi canali Premium su Sky >> clicca qui. Prosegui, invece, la lettura per scoprire i nuovi canali Sky sul digitale terrestre Premium.


29
maggio
Lei e Dove Tv lasciano Sky dal 30 giugno

Lei
Ancora un mese. Poi, fine delle trasmissioni. A partire dal 30 giugno prossimo, i canali televisivi Lei e Dove Tv – appartenenti ad RCS Media Group di Urbano Cairo – salvo nuovi colpi di scena lasceranno definitivamente Sky. Le due reti, attualmente in onda ai numeri 129-130 (Lei+1) e 413 del satellite, non saranno più visibili sulla pay tv.


4
novembre
Nuovo digitale terrestre: entro il 2022 lo switch off al Dvb T2-Hevc. 45 milioni di televisori da sostituire o ‘aggiornare’

Tv, nuovo digitale terrestre
Nove televisori su dieci saranno da cambiare entro il 2022 con apparecchi di nuova generazione. E’ l’Europa che ce lo chiede. In ossequio alle disposizioni di Bruxelles, la legge di Bilancio 2018 contiene la norma che prevede lo switch-off al DVB-T2 con Hevc, cioè un passaggio al nuovo sistema per le trasmissioni televisive, entro il 30 giugno 2022. L’evoluzione porterà allo spegnimento del vecchio digitale terrestre e così, per continuare a vedere la tv, gli italiani dovranno dotarsi di televisori in grado di sostenere la nuova tecnologia.

