Ascolti TV Generalista e reti All Digital

Dati auditel del giorno di Rai 1, Rai 2, Rai 3, Canale 5, Italia 1, Rete 4 La7, delle reti digitali (Cielo, La5, Real Time, Rai 4 e tante altre minori) e delle tv locali. Gli ascolti sono presentati in valori assoluti e share, unitamente all’orario di messa in onda e accompagnati dai picchi ottenuti e dalla sovrapposizione tra programmi concorrenti. Per le reti digitali minori sono disponibili i dati per fasce orarie.


11
settembre

ASCOLTI TV DI VENERDI 10 SETTEMBRE 2010: GARKO VINCE IN SPETTATORI (6.476.000) ANTONELLA IN SHARE (27.36%). IL MILIONARIO SPROFONDA AL 13.15% DOPPIATO DA REAZIONE A CATENA

Ascolti tv di venerdi 10 settembe 2010: Il Peccato e la Vergogna "pareggia" con Ti Lascio Una Canzone

 

PRIME TIME -  Testa a testa tra Il Peccato  e la vergogna e Ti Lascio Una Canzone nella serata di ieri. La fiction di Canale 5 con Gabriel Garko e Manuela Arcuri vince in valori assoluti con 6.476.000 spettatori e il 27.28% di share, mentre il varietà canoro di Rai1 condotto da Antonella Clerici ha, grazie anche ad una durata maggiore, la meglio di un soffio in share con il 27.36% e 5.802.000 spettatori. I programmi delle reti ammiraglie lasciano le briciole alle altre reti tant’è che Rai2 si piazza al terzo posto delle reti più viste con i 2.385.000 spettatori (9.43%) di NCIS Los Angeles e i 2.386.000 spettatori (9.66%) di Criminal Minds. Su Italia1 il film Dejà vu corsa contro il tempo ha raccolto davanti al video 2.029.000 spettatori. La Grande Storia di Rai3 ha ottenuto un ascolto pari a 1.297.000 spettatori (5.35%). Male Rete 4 che con Il Giudice e Il Commissario è vista da appena 892.000 spettatori. 

IN EVIDENZAI Soliti Ignoti hanno ottenuto 6.088.000 spettatori (24.83%) mentre Velone ne ha raccolti 4.820.000. Sprofonda in preserale Chi vuol essere milionario che si ferma al 13.15% di share (1.996.000 spettatori). Il programma condotto da Gerry Scotti è stato doppiato da Reazione a catena, che ha registrato nell’Intesa 3.834.000 spettatori (27.94%), saliti nel Gioco finale a 4.985.000 (27.34%).Il Tg La7 delle ore 20 ha raccolto 1.983.000 spettatori (9.17% di share). Bene nel pomeriggio di Rai1 la riproposizione della prima serata di Ho Sposato Uno Sbirro 2, vista da 1.987.000, nel primo episodio, e 2.042.000 spettatori, nel secondo. In daytime Forum è visto da 1.721.000 spettatori (20.79%). In seconda serata la prima puntata del telefilm Persone Sconosciute è stata seguita da 1.474.000 spettatori (6.71%).
ASCOLTI RETI ALL DIGITAL – Nelle 24 ore Boing ha totalizzato l’1.51% di share, Iris lo 0.43%, e Rai 4 lo 0.93%.



10
settembre

ASCOLTI TV DI GIOVEDI 9 SETTEMBRE 2010: VITTORIA NETTA PER I CESARONI (26.5%). LO SBIRRO DI RAI1 DELUDE (20%). SOLO IL 13.56% PER IL MILIONARIO

I Cesaroni vincono la serata

PRIME TIME – Tornano vincenti I Cesaroni: la prima puntata della quarta serie ha totalizzato ben 6.111.000 spettatori e il 26.48% di share, superando nettamente la concorrenza. Esordio piuttosto deludente invece per Ho sposato uno sbirro 2, seguito nel primo episodio da 4.691.000 spettatori (18.45%) e 4.103.000 (21.61%) nel secondo. I telefilm di Rai2 superano quelli di Italia1: Squadra speciale cobra 11 è stato visto da 2.063.000 spettatori (7.81%) mentre Lasko da 2.051.000 (8.28%); The mentalist è stato visto da 1.740.000 spettatori (6.57%) nel primo episodio e 1.977.000 (8.31%) nel secondo. Su Rai3 il film Unbreakable-Il predestinato è stato visto da 1.887.000 spettatori e il 7.50% di share mentre su Rete4 ottimo risultato per il programma Mea Puglia con Albano, visto da 2.532.000 spettatori e il 10.55%. Scarso riscontro per Medical investigation su La7 (1.81% – 1.64%).

ACCESS PRIME TIME – La seconda puntata di Soliti Ignoti è stata seguita da 6.260.000 spettatori e il 24.31% di share. Su Canale5 Velone è stato seguito da 5.517.000 spettatori (21.29%) . Su La7 In onda condotto da Luisella Costamagna e Luca Telese ha totalizzato 1.733.000 spettatori e il 6.83% di share.

PRESERALE – Sempre ottimi ascolti per Reazione a catena visto da 3.754.000 spettatori e il 27.30% di share, saliti a 5.196.000 (27.67%) per il gioco finale. Chi vuol essere milionario? scivola sotto il 14% (13.56%) con 2.154.000 spettatori. Su Rai2 Extra Factor ha totalizzato il 5.32%.

TELEGIORNALI – Sul fronte dei notiziari, il Tg La7 delle 20 si mantiene sopra i 2 mln di spettatori con uno share pari al 9.06%. Il Tg1 scivola sotto il 25% di share (24.68%), mentre il Tg5 non arriva al 21% (20.83%).


9
settembre

ASCOLTI TV DI MERCOLEDI 8 SETTEMBRE 2010: IL RITORNO DI SOLITI IGNOTI (20%) NON FERMA LA FICTION IL PECCATO E LA VERGOGNA (27%). IL MILIONARIO NON SI SCHIODA DAL 14%

Gabriel Garko ne Il peccato e la vergogna

PRIME TIME – Si conferma vincente la fiction di Canale5 Il peccato e la vergogna: la terza puntata è stata seguita da 5.742.000 spettatori con il 26.80% di share (27.14% target commerciale). La serie con la coppia Garko-Arcuri ha ottenuto un picco del 39.34% e andrà in onda anche domani sera, scontrandosi con la prima puntata di Ti lascio una canzone. Nulla da fare per Soliti Ignoti Speciale e…confermo su Rai1: il game condotto da Fabrizio Frizzi ha comunque totalizzato 4.600.000 spettatori e il 20.24% di share. Su Rai2 Voyager è stato seguito da 1.938.000 spettatori con l’8.24%. La serie Samurai girl su Italia1 ha totalizzato 2.136.000 spettatori e l’8.84% (13.05% target 15-34). Su Rai3il film L’angolo rosso è stato visto da 1.719.000 spettatori (7.33%) mentre su Rete4 il film U-571 da 1.443.000 (6.50%). Su La7 Crossin Jordan è stato seguito da 737.000 spettatori (2.92%) nel primo episodio e da 709.000 (3.15%) nel secondo.

ACCESS PRIME TIME – Su Rai1 la nuova edizione di Soliti Ignoti è stata salutata da 5.597.000 spettatori e il 22.56% di share. Vicinissimo su Canale5 Velone con 5.594.000 e il 22.24%. Su La7 In onda condotto da Luisella Costamagna e Luca Telese ha totalizzato 1.607.000 spettatori (6.59%).

PRESERALE – Continua il successo di Reazione a catena visto da 3.716.000 spettatori e il 27.51% di share, saliti a 5.267.000 (28.90%) per il gioco finale. Risultato ancora scarso per Chi vuol essere milionario?, visto da 2.162.000 spettatori e il 14.23% di share (15.29% t.c.). Su Rai2 742.000 spettatori e il 5.29% per la prima puntata di Extra Factor. Da segnalare che il programma condotto da Francesco Facchinetti con Alessandra Barzaghi ha raggiunto il 7.46% nel target commerciale e l’11.23% nel target 15-34 anni.

TELEGIORNALI – Sul fronte dei notiziari, il Tg La7 delle 20 ha sfiorato i due milioni di spettatori pari a uno share del 9.10% (9.35% t.c./picco del 10.73%). In calo il Tg1 al 25.50% mentre il Tg5 sigla il 21.75%.





8
settembre

ASCOLTI TV DI MARTEDI 7 SETTEMBRE 2010: L’ITALIA VINCE E RAI1 VOLA AL 33%. BOOM PER LA PREMIERE DI X FACTOR (16%). MENTANA SUPERA I 2 MLN

Gli azzurri vincono in campo e in tv (33%)

PRIME TIME – Ottimo risultato per l’incontro della Nazionale italiana contro le Isole Far Oer, finito 5-0 a favore degli azzurri: la partita è stata seguita su Rai1 da 8.835.000 spettatori e il 33.93% di share (picco del 40.89%). Partenza col botto per la quarta stagione di X Factor: il talent show di Rai2 è stato visto da 3.263.000 spettatori con il 16.36% di share, risultando così il miglior esordio di sempre (18.89% sul target commerciale/20.29% target 15-34 anni) con un picco sul finale del programma del 33.47%. Male su Canale5 il film Le verità negate con soli 3.386.000 spettatori e il 14.66% di share. Buon risultato per il film di Italia1 Come tu mi vuoi con 2.876.000 spettatori e l’11.84% di share (13.82% t.c.). Su Rai3 il Circo di Montecarlo ha totalizzato 1.852.000 spettatori e il 7.34% di share mentre su Rete4 il film Poliziotto superpiù 1.954.000 spettatori (8.23%). Su La7 il film Bara con vista non è andato oltre i 557.000 spettatori (2.30%).

ACCESS PRIME TIME – Su Canale5 Velone è stato seguito da 4.295.000 spettatori e il 16.28% di share. Su La7 In onda condotto da Luisella Costamagna e Luca Telese, e terminato alle 21.27, ha totalizzato 1.391.000 spettatori e il 5.29%.

PRESERALE - Continua il successo di Reazione a catena visto da 3.535.000 spettatori e il 26.48%, saliti a 5.258.000 (28.63%) per il gioco finale. La seconda puntata di Chi vuol essere milionario? è stata seguita da 2.284.000 spettatori e il 14.73% di share (16.23% t.c.). Su Rai2 Extra Factor, in attesa della prima puntata in diretta di oggi, ha totalizzato il 4.11% (5.37% t.c.).

TELEGIORNALI - Sul fronte dei notiziari, il Tg La7 delle 20 che ieri aveva ospite Gianfranco Fini, intervistato per oltre 20 minuti dal direttore Mentana, è stato visto da 2.106.000 spettatori e il 9.30% di share (9.69% t.c.). Il Tg1 ha totalizzato il 26.95%, mentre il Tg5 il 20.73%.


7
settembre

ASCOLTI TV DI LUNEDI 6 SETTEMBRE 2010: TESTA A TESTA TRA DISTRETTO DI POLIZIA E PRETTY WOMAN. X FACTOR SCALDA I MOTORI (11.5%). PARTE BASSO IL DAYTIME DI CANALE 5. RECORD PER IN ONDA AL 7.14%

Ascolti tv di lunedi 6 settembre (Distretto di polizia)

PRIME TIME – Testa a testa per le ammiraglie: Rai1 prevale in audience con il film Pretty Woman, visto da 4.635.000 spettatori e il 20.15% di share, mentre Canale5 con Distretto di polizia 10 prevale in share con il 20.34% (4.437.000/21.47% target commerciale). Buon risultato per X Factor – La scelta finale con le ultime fasi delle selezioni del talent show, seguite da 2.678.000 spettatori e l’11.52% di share (12.80% t.c./13.81% target 15-34)). Su Italia1 il film L’allenatore nel pallone 2 è stato visto da 2.485.000 spettatori e il 10.65% di share (16.57% tar.15-34). Su Rai 3 il film Ronin ha catturato 1.806.000 telespettatori (7,61%) mentre su Rete4 la pellicola Il volo della fenice 1.626.000 ( 7,16%). Su La7 il film La patata bollente ha totalizzato 490.000 telespettatori con uno share del 2,29%.

IN EVIDENZA – In access prime time continua il successo di Da da da, visto da 5.919.000 spettatori e il 23.83% di share (22.14% t.c.). Su Canale5 Velone ha totalizzato 4.881.000 spettatori (19.48%/18.66% t.c.) mentre su La7 In onda segna un nuovo record con 1.753.000 spettatori e il 7.14% di share. Nel preserale Reazione a catena è stato visto da 3.603.000 spettatori e il 27.42% di share, saliti a 5.201.000 (28.65%) per il gioco finale, battendo così il ritorno del Milionario (come si può notare sotto). Sul fronte dei notiziari il Tg La7 delle 20 condotto ancora da Enrico Mentana ha raccolto 1.682.000 spettatori e il 7.85% di share (Tg1 al 27.82%, Tg5 al 22%).

IN EVIDENZA/SPECIALE DAYTIME CANALE5 – Il ritorno di Forum è stato salutato da 1.647.000 spettatori e il 20.29% di share (17.46% t.c.). Pomeriggio cinque con Barbara d’Urso è stato visto da 1.336.000 spettatori (17.54%) nella prima parte, 1.520.000 (20.39%) nella seconda e 1.635.000 (19.02%) nella terza. A seguire la nuova edizione di Chi vuol essere milionario? ha esordito con 2.130.000 spettatori e il 14.08% di share (15.43% t.c.).





6
settembre

ASCOLTI TV DI DOMENICA 5 SETTEMBRE 2010: IL X TUSCOLANO NON E’ PIU’ QUELLO DI UNA VOLTA. VINCE DI POCO SUL COMMISSARIO MONTALBANO IN REPLICA. BOOM DEL TG LA7 AL 10.21%

Distretto di Polizia 10, Simone Corrente e Claudia Pandolfi

PRIME TIME – La prima puntata di Distretto di Polizia, trasmessa da Canale5,  con 4.080.930 spettatori e il 20,72% di share vince di poco sull’ennesima replica del Commissario Montalbano che totalizza 3.931.509 con uno share del 19,60%. Su Rai2, buono il risultato di NCIS che registra un ascolto medio di 2.452.731 e l’11,29% di share, mentre Castle totalizza 2.133.962 telespettatori pari al 9,98% di share. Si difende anche il film di Italia1 Star Wars Episodio III con 1.911.739 spettatori e il 10,28% di share. Risultato simile per Presa Diretta, con Riccardo Iacona, che debutta con un ascolto medio di 2.170.271 spettatori pari ad uno share del 10,27%. Scarso, invece, il risultato della prima puntata della nuova edizione di Quarto Grado, su Rete4, visto da 1.204.380 individui con uno share del  5,97%. Su La7 Missione Natura è stata seguita da 487.567 spettatori con il 2,67% di share.  

ACCESS PRIME TIMEDa Da Da, collage amarcord di Rai1, con 4.696.550 spettatori (share 22,18%) vince sul rotocalco di Canale5 Bikini che totalizza 3.985.650 ascoltatori (share 19,19%). Pronto Elisir, condotto da Michele Mirabella su Rai3, registra un ascolto medio di 1.210.856 spettatori con uno share del 6,13%. Rete4 con Colombo è vista da 1.097.997 spettatori pari ad uno share del 5,67%. Ottimo il risultato di La7 che con Chef per un Giorno riporta un a.m. di 904.933 ascoltatori e il 4,27% di share.  

TELEGIORNALI – Quasi incredibile il risultato dell’edizione serale del TG La7 che fa schizzare la settima rete generalista al 10.21% con 1.882.602 spettatori. Il telegiornale più seguito rimane il TG1 delle 20 con 5.137.247 spettatori e uno share del 28,30% seguito dal TG5 che nell’edizione serale registra un ascolto medio di 4.144.680 ascoltatori e share del 22,70%. Il TG2 delle 20.30 tiene incollati al video 2.876.377 spettatori con il 14,40% di share.  


5
settembre

ASCOLTI TV DI SABATO 4 SETTEMBRE 2010: NON SPARATE SUL PIANISTA E’ SUPERATO DAL FILM DI PIERACCIONI. CORONA IN PRETURA AL 15.43%

Ascolti tv del 4 settembre 2010: Un Paradiso all'Improvviso batte Non Sparate sul Pianista

PRIME TIME – Il film, con Leonardo Pieraccioni, Il Paradiso all’improvviso, su Canale 5, ha vinto la serata di ieri con un ascolto pari a 3.037.000 telespettatori e al 18.01% di share. Ad un soffio la puntata pilota di Non Sparate sul Pianista, seguita da 2.851.000 telespettatori (17.93%). Su Rai2 Anna Winter ha raccolto 1.904.000 telespettatori (10.35%). Su Rai3 la prima puntata di Cosmo Siamo tutti una Rete ha totalizzato 1.053.000 telespettatori e il 5.91% di share. Su Italia 1 il film Il Re Scorpione 2 ha raccolto 2.378.000 spettatori. Su Rete4 la serie Criminal Intent è stata vista da 1.431.000 telespettatori, nel primo episodio, e da 1.282.000 nel secondo.

IN EVIDENZA – Nell’access prime time Velone raccoglie 4.099.000 spettatori mentre il primo atto del Rigoletto ne fa segnare 2.659.000 (14.30%). La visione dell’opera è stata preceduta da un saluto augurale del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che e’ stato seguito da 3.268.000 telespettatori pari al 19.01% di share. Il Tg La7 ha ottenuto il 7.78% di share. Reazione a Catena ha raggiunto, nella prima parte, 2.589.000 spettatori, e nel gioco finale 4.018.000 spettatori e il 29.39% di share. Su Rai2, la riproposizione de i provini di XFactor, in onda alle 14.18 è stata seguita da 1.240.000 spettatori (10.04%). In seconda serata Un Giorno in Pretura, dedicato al processo a Fabrizio Corona, ha ottenuto 1.378.000 spettatori e il 15.43%, risultando il programma più visto della giornata di Rai3.

ASCOLTI RETI ALL DIGITAL – Nelle 24 ore Boing è leader con l’1.54% di share, seguono Rai 4 allo 0.92% e Iris allo 0.73%.


4
settembre

ASCOLTI TV DI VENERDI 3 SETTEMBRE 2010: IN 8 MLN PER LA NAZIONALE. BENE L’ULTIMA DI ALISA SU CANALE 5 (A.M. 2.204.000). I PROVINI DI XFACTOR AL 14.90%

Ascolti tv Venerdi 3 settembre: Italia-Estonia

PRIME TIME – Il match Estonia-Italia, valevole per le qualificazioni agli Europei 2012, vince la serata di ieri. La vittoria degli azzurri, su Rai1, è stata seguita da 8.134.000 spettatori pari al 35.39% di share. In particolare, il primo tempo ha realizzato il 35.65% con 8.096.000 spettatori e il secondo 8.169.000 pari al 35.14%; le interviste e i commenti del dopo gara sono stati visti da 4.094.000 telespettatori con il 19.91% di share. Su Canale 5 il film Un amore da vicino ottiene 3.017.000 spettatori e il 15.20% di share (16.29% t.c.). Buon risultato per l’ultimo appuntamento con Ncis Rewind: il primo episodio è stato visto da 2.217.000 spettatori (9.42%), il secondo da 2.326.000 (10.41%) e il terzo da 2.376.000 (14%). Su Italia1 il film di Tim Burton  La Sposa Cadavere raccoglie 1.715.000 spetatori. La Grande Storia di Rai 3 è vista da 1.720.000 spettatori. Discreto risultato per Rete 4 che con il film Il Senso di Smilla per la neve raccoglie 1.520.000 spettatori.

IN EVIDENZA – Velone ha ottenuto 4.275.000 spettatori pari al 15.53% di share. Il Tg La 7 delle 20 ottiene il 7.96% di share pari a 1.541.000 spettatori. Alisa saluta Canale 5 con 2.204.000 spettatori (21.58%). Nel preserale Paperissima Sprint non va oltre 1.571.000 spettatori. In seconda serata su Rai 1 il documentario Alessandra, la forza di un sorriso ha ottenuto 1.116.000 telespettatori e l’8.19% di share. Su Rai 2 X Factor – I provini e’ stato seguito da 1.061.000 telespettatori con il 14.90% di share. Su Rai3 la puntata di Sfide ha realizzato il 10.85% di share par a 702.000 telespettatori. Nel pomeriggio di Rai3 l’incontro Bosnia-Italia, vaevole per il Campionato Europeo Under 21, e’ stato visto da 1.054.000 telespettatori con il 12.64% di share. 

ASCOLTI RETI ALL DIGITAL – Nelle 24 ore Boing ha fatto segnare l’1.42% di share, Iris lo 0.57% e Rai 4 l’1.05%.