
15
maggio
ELEZIONI EUROPEE 2014: MONICA MAGGIONI CONDUCE IL CONFRONTO TV TRA I CANDIDATI PRESIDENTE

Eurovision Debate
Il Parlamento Europeo di Bruxelles si trasforma in uno studio televisivo per una prima assoluta. Stasera, a partire dalle 21, nell’aula che accoglierà i nuovi eurodeputati si terrà un dibattito tra i cinque candidati alla presidenza della Commissione Europea: Martin Schulz (PSE), Jean-Claude Juncker (PPE), Guy Verhofstardt (ALDE), Ska Keller (Verdi/Ale) e Alexis Tsipras (Sinistra Europea). Gli esponenti si confronteranno per la prima volta davanti alle telecamere e in diretta sulle tv pubbliche di tutti i Paesi europei. Il format inedito sarà condotto da una giornalista italiana, il direttore di RaiNews24 Monica Maggioni, che sarà affiancata dal giovane collega irlandese Conor McNally nella parte social.
Eurovision Debate: argomenti e formula del confronto
Al centro del confronto ci saranno i temi di maggiore attualità, come le norme sul lavoro, la gestione della crisi economica, l’euroscetticismo e le politiche comunitarie. A dieci giorni dalle elezioni che designeranno il nuovo Parlamento Europeo, i candidati alla presidenza della Commissione esporranno ad una platea potenzialmente enorme le proprie posizioni e quelle degli schieramenti di riferimento. Teatro del confronto sarà l’emiciclo del Parlamento stesso, dove è stato allestito un palco che avrà come colore dominante il blu, il colore dell’Europa. In Italia, il dibattito sarà trasmesso in diretta da Rainews24.
L’Eurovision Debate, questo il nome ufficiale del confronto, avrà una formula innovativa. Novanta i minuti a disposizione dei cinque leader: in quel tempo, oltre alle domande poste dai conduttori Monica Maggioni e Conor McNally, i candidati dovranno confrontarsi anche con i quesiti inviati direttamente dal pubblico attraverso i social media e con l’utilizzo dell’hashtag #TellEUROPE. A poche ore dalla diretta, le testate giornalistiche di tutta Europa hanno già iniziato a raccogliere gli spunti offerti dalla rete, che stasera diventeranno argomento di dibattito. All’indomani del faccia a faccia è previsto anche previsto anche un tweetstorm.
Eurovision Debate in diretta su Rainews24
Il dibattito, come anticipato, sarà proposto in tutti i Paesi dell’Unione. A seguirlo ci saranno una cinquantina di canali televisivi, 38 siti web e web media e 9 stazioni radio: in Italia, a partire dalle ore 21, la diretta sarà trasmessa da RaiNews24, mentre Su internet il sito Rainews.it, offrirà la diretta streaming della versione in italiano, di quella in inglese e di quella nella lingua dei segni.

Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Giusto mandiamola su RaiNews24 senza nessuna pubblicità nelle altre reti cosi passerà inosservata

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. griser ha scritto:
15 maggio 2014 alle 20:09