
16
aprile
CONFESSIONE REPORTER: CONDIZIONE FEMMINILE E NON SOLO NELLA NUOVA EDIZIONE DEL PROGRAMMA DI STELLA PENDE

Confessione Reporter - Stella Pende
Torna con la quarta edizione Confessione Reporter, il programma di Videonews ideato e condotto da Stella Pende con la collaborazione di Sandra Magliani. Si riparte stasera, mercoledì 16 Aprile 2014, alle 00.45 su Italia 1, per poi passare alla domenica dal 27 Aprile. Filo conduttore delle 8 puntate previste sarà la condizione femminile nel sud del mondo: si parlerà di Sampat Pal Devi, attivista indiana analfabeta che nel suo Paese ha fondato il gruppo dei “sari rosa” per la rivendicazione dei diritti delle donne, o delle ragazze che in Guatemala vengono stuprate in pieno giorno. Un’inchiesta affronterà poi, con l’aiuto di scrittori e prelati, la carriera mediatica della figura femminile per antonomasia: la vergine Maria, sempre più popolare anche in rete.
Non mancherà tuttavia uno sguardo a 360° sull’attualità in generale: era il 1984 quando Leopoldo Mastelloni fu allontanato dal servizio pubblico in seguito ad una bestemmia pronunciata nel corso del programma di Rai 2 Blitz, proprio davanti a Stella Pende. Trent’anni dopo l’attore e la giornalista si rincontrano per parlare di omosessualità e coming out: è davvero cambiato qualcosa in Italia?
Fra gli altri servizi, un’inchiesta sul terrorismo africano collegato alle stragi di elefanti e un viaggio nell’unità di crisi della Farnesina per capire come lavorano gli 007 italiani che salvano la vita agli italiani rapiti nel mondo, con una testimonianza d’eccezione: quella di Domenico Quirico, giornalista de La Stampa rapito in Siria nel 2013 e rilasciato dopo 5 mesi.
Luca Argentero reporter per un giorno
In ogni puntata ci sarà uno spazio dedicato al “reportage d’autore” in cui personaggi noti del mondo dello spettacolo e dello sport diventano reporter per un giorno: nella prima puntata Luca Argentero sarà in alcune scuole romane per parlare di omofobia, poi fra gli altri Federica Pellegrini intervisterà il presidente del CONI Giovanni Malagò e Malika Ayane sarà ospite di un call center per insegnare agli operatori l’importanza della voce. In questa edizione inoltre Confessione Reporter si arricchisce della collaborazione con le ONLUS Enel Cuore e Save The Children per documentare la realizzazione di vari progetti umanitari in Italia e nel mondo.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Io sposterei questo programma molto “giornalistico” e d’informazione su Rete 4 il cui obbiettivo è molto piu vicino rispetto a Italia1 per il genere di programma

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. lorenzo ha scritto:
17 aprile 2014 alle 13:28