
5
aprile
AMICI 2014 VS TI LASCIO UNA CANZONE: LA SFIDA SI RINNOVA DOPO SETTE GIORNI. CHI AVRA’ LA MEGLIO?
sabato 5 aprile 2014 15:13 Fabio Fabbretti

Amici 2014 - Maria De Filippi con Robert De Niro
Dopo l’esordio di sabato scorso, si rinnova su Canale 5 l’appuntamento con il Serale di Amici 2014, mentre su Rai 1 si avvia alle battute conclusive la settima edizione di Ti lascio una Canzone con la semifinale. Riuscirà Antonella Clerici ad avvicinarsi ulteriormente al talent condotto da Maria De Filippi? Sette giorni fa, in barba ai pronostici, appena un paio di punti ha distanziato i due programmi. E stasera?
Amici 2014 VS Ti lascio una Canzone – Sabato 5 aprile: quali ascolti?
Si pensava che Ti lascio una Canzone potesse soccombere contro il prestigioso parterre di ospiti che ha inaugurato la fase serale di Amici 2014, ed invece il responso auditel ha regalato un quasi testa a testa tra le due protagoniste di oggi del sabato sera in tv. La De Filippi ha mantenuto la propria leadership, ampiamente conquistata con C’è Posta per Te, ma si è dovuta accontentare di 4.600.000 spettatori e il 21.17% di share, a fronte dei 4.223.000 e il 18.89% portati a casa dalla Clerici arrivata già all’ottava puntata.
Stasera, dunque, un nuovo round nella corsa all’auditel tra Amici 2014 e Ti lascio una Canzone; pronostico ascolti? Il distacco tra i due è destinato a ridursi? Ricordiamo che il programma di Rai 1 “scende in campo” con la semifinale, generalmente tra le puntate più seguite di ogni edizione, mentre Amici va in onda con la seconda puntata, quella che solitamente subisce un fisiologico calo sul fronte spettatori. Sarà così anche stavolta, oppure De Filippi e Co prenderanno il largo?
Amici 2014 VS Ti lascio una Canzone – Sabato 5 aprile: gli ospiti
Capitolo ospiti. Per la semifinale di Ti lascio una Canzone 7 – in diretta su Rai 1 dalle 21.10 – Antonella Clerici si appresta ad accogliere in studio Al Bano, che ripercorrerà i momenti più significativi della sua carriera, duettando anche con le piccole ugole d’oro del programma. Attesi, inoltre, anche Ambra Angiolini ed Edoardo Leo in versione cantanti, per dedicare ai bambini una favola moderna.
Nella seconda puntata di Amici 2014 – su Canale 5 dalle 21.10 – Maria De Filippi vanta come quarto giudice speciale della serata Robert De Niro, mentre i cantanti chiamati per duettare con gli allievi sono Kylie Minogue, Birdy e Fedez.
Le ultime sul Serale di Amici 2014
GLI ELIMINATI DELLA SECONDA PUNTATA
RECENSIONE: SUPER VARIETA’, TALENT SENZA CREDIBILITA’
LIVECRONACA PRIMA PUNTATA: FUORI GIACOMO E MIRIAM
MORENO E’ IL DIRETTORE ARTISTICO DEI BIANCHI
..:: Tutto su Amici 2014 ::..


Articoli che potrebbero interessarti
19 Commenti dei lettori »

E’ vero che ci si aspettava di più dalla De Filippi, perché è lei e perché Amici è Amici (complesso di superiorità). Non ci credo sia un caso che l’articolista – che lavora per questo blog – dimentichi di dire che Amici chiude dopo rispetto a Ti lascio una canzone. Fa un confronto auditel su numeri e share rilevati evidentemente in fasce orarie diverse. Ditelo chiaramente che volete gufare: alla 13esima edizione quel risultato, nella collocazione ob torto collo che ha al sabato, per Amici è un ottimo risultato. Riflettete piuttosto sull’ “utilizzo” degli ospiti internazionali invitati: manca davvero un guizzo autoriale che ci si aspetta.


2. Fabio Fabbretti ha scritto:
famalelaverità: devi sapere che chi chiude più tardi ha il vantaggio di alzare lo share. Quindi il tuo appunto, con simpatia, è un autogol


3. Pensieroso ha scritto:
Amici lo seguo da anni e metterlo al sabato è stato un suicidio c’è poco da dire! Capisco che la domenica contro il Medico sarebbe stato un doppio suicidio visto che avrebbe fatto cmq meno spettatori ma potevano trovargli un’altra collocazione,poi la giuria la stessa dello scorso anno ospiti internazionali che parlano come i pesci mah e non so a voi ma il fastidio delle bimbe urlatrici di sabato scorso anche durante l’esibizione dei cantanti a me ha irritato non poco.Che dire se riesce a eguagliare quelli della scorsa sett sara’gia’ un successo.


4. Groove ha scritto:
La seconda puntata di Amici 12 ha totalizzato una crescita in share rispetto alla prima puntata e un lievissimo calo nei v.a. con 100.000 spettatori in meno, quindi non è vero che Amici cala sempre in modo drastico alla sua seconda emissione. Quest’anno comunque potrebbe succedere, sopratutto perché Ti lascio una canzone è alle battute finali, anche se, si vocifera in giro che il programma della Clerici potrebbe essere allungato di ben 3 puntate… vedremo comunque domani il verdetto, ad ogni modo era scontato dall’inizio che Amici quest’anno non avrà lo stesso appeal dell’anno scorso, io l’ho sempre pensato. La De Filippi anche se si portasse tutta Hollywood ad Amici, e magari Madonna,Beyoncé, Lady GaGa, e Rihanna come giudici speciali, non otterrebbe molto, Amici rimane comunque il suo programma più debole, e riguardando i dati auditel delle passate edizioni mi sono accorto come abbia avuto i suoi alti e bassi più di ogni altro programma.


5. famalelaverità ha scritto:
@fabbretti, infatti hai confrontato i valori assoluti ;) il pregiudizio è evidente :P


6. famalelaverità ha scritto:
a me non piace fare la peppia, però questo discorso degli ascolti – e stime varie – l’avete fatto anche col daytime. Tra l’altro il mio commento, quello sul fatto che abbiate messo la stima in primo piano ma non gli ascolti, riportando un articolo con molto bene che va malissimo – ma parlandone bene – a fronte della stima-ascolti della parodi, non lo avete nemmeno passato. è triste che uno spazio d’informazione così ben accolto dagli utenti, e dagli addetti ai lavori, faccia certe cose. Blavoro :P


7. Mattia Buonocore ha scritto:
@famelaverità e dove sarebbe la parte di articolo in cui sono confrontati soltanto i valori assoluti? io non riesco a vederla. Forse devo cambiare gli occhiali. Molto Bene è un bel programma in linea con la rete indipendentemente dalla stima di Real Time, Amici daytime no.


8. famalelaverità ha scritto:
@Mattia che senso ha dire che i 4 mln di Ti lascio si avvicinano ai 4,5 di Amici? La clerici chiude a mezzanotte, Amici almeno mezz’ora dopo. Dire che il distacco è minimo appare quantomeno fazioso. è normale che i valori assoluti scendono ad amici, durando di più. Avete fatto un pi**one sulla stima di amici su realtime (1 mln avete scritto, prendendo una slide di discovery) SENZA RIPORTARE gli ascolti effettivi di Amici sul digit terrestre: più di 600.000 spettatori, +2 % rispetto allo scorso anno in quella stessa fascia oraria. L’Amr di Amici è di 800.000 spettatori e non l’avete scritto “ha cannato tutto” (bah!). Il gusto è una cosa, gli ascolti obiettivi – che ripeto non ci sono nel pezzo – no. Lo insegnate voi del resto.
riguardo a molto bene, il giorno dopo, se non erro, pubblicate un pezzo che osanna meriti assoluti, in realtà qui – a differenza di amici – sembra proprio non passarvvi in mente l’idea del confronto stima-ascolti. in questo caso la stima è di 800.000 e, a stento, raggiunge i 300.000. Non fa una piega! ;)


9. fill ha scritto:
le puntate registrate tolgono l’interesse visto che gia’ al lunedi’ sera si sanno gli eleminati, certo si potrebbe non curiosare, ma non resisto!!!
commento N.3: concordo in pieno sulle oche starnazzanti che disturbano non poco.


10. PierVivaCanale5 ha scritto:
cmq non c’è paragone in qualità tra amici ed il vecchiume di tluc…. siate seri per piacere….(la clerici è una brava professionista,ma lo show è troppo invecchiato(male))


11. Davide Maggio ha scritto:
Pier: assolutamente d’accordo con te. Ma proprio per questo il risultato di settimana scorsa è clamoroso.


12. Marco89 ha scritto:
Per me il distacco diminuirà, Albano è pur sempre Albano.
Detto questo, dall’auditel di domani mattina ci si può aspettare di tutto…non è scontato che Amici scenda, ne che la Clerici perda ( anche se improbabile).
Maria comunque deve togliere gli ospiti stranieri in giuria: a mio modesto parere non portano chissà quali ascolti in più, capisco che quella del sabato è una platea diversa da quella degli altri giorni, ma il discorso non cambia.


13. Mattia Buonocore ha scritto:
@famelaverità parliamo sia di share che di valori assoluti, il primo confronto “avvantaggia” la De Filippi, il secondo la Clerici (ma nel primo paragrafo addirittura si parla solo di share così come in tweet fatto da DM la scorsa settimana, dunque…).
Il clou di quel pezzo non erano certo le stime toppate (1,3 mln per la precisione), la De Filippi avrebbe cannato anche se le avesse raggiunto (magari non “cannato tutto” ma cannato). Siccome è sotto stime di molto, non scrivere gli ascolti non vedo che svantaggio avrebbe procurato ad Amici. Ieri abbiamo scritto che la prima puntata de La Pista era al di sotto degli obiettivi e si trattava di un punto e mezzo scarso..
Parli poi di Molto Bene ma mi sembra paragonare le mele con le cipolle, ogni pezzo ha una storia a sè. In alcuni parliamo solo di ascolti, in altri parliamo a 360 gradi del programma, in altri solo dei contenuti o della collocazione. Peraltro sono stati scritti da 2 autori diversi e le situazioni di Molto Bene (che come se non bastasse è iniziato da poco e non è consolidato come la striscia di Amici che nella prima settimana segnava ascolti veramente bassi) e Amici non sono assolutamente paragonabili. Inoltre – cosa ancora più banale – noi abbiamo ogni giorno gli ascolti di Amici e Discovery ha mandato più volte i comunicati, di Molto Bene no (credo che cumulando i dati però otteniamo più di 300 mila spettatori).


14. famalelaverità ha scritto:
@Mattia certo, certo, ce ne siamo accorti: dipende dal programma se parlare di ascolti o se parlarne “in generale” ;) . Soprattutto l’interpretazione, il report, o il “ricamo” dei dati auditel è evidente dipenda e dal programma ma soprattutto da chi li fa, e se ci sono dei “contenziosi” con queste persone.
Sai cosa, da un po’ di tempo è evidente un eccesso di cattivismo inutile nei confronti della de filippi. Non mi piace tutto quello che fa, su molte cose mi trovo in disaccordo, ma ho la sensazione – sbaglio di certo no? -, che siate un tantino di partito preso. Così. Il favoloso mondo di Maria/3.


15. Mattia Buonocore ha scritto:
@famalaverità proprio oggi infatti neI dati auditel si sottolineano gli ascolti positivi di Uomini e Donne… Non pensare al cattivismo vero e presunto o ai contenziosi, ma se quello che diciamo è più o meno corretto (o quanto meno legittimo).


16. Mattia Buonocore ha scritto:
@famalaverità e aggiungo pure che la “sfida del sabato” è un pezzo che facciamo da tre anni ogni settimana praticamente, ma oggi – da te – è interpretato male. Mi sa che non siamo noi a partire prevenuti.


17. famalelaverità ha scritto:
C’è solo una cosa peggiore dell’autoreferenzialità di Maria De Filippi, ed è il narcisismo (di…). No no che prevenuti, voi li chiamate punti di vista. anch’io :)


18. Bubba's ha scritto:
ma chi è quel barbone, ops! senzatetto, che ieri sera stava accartocciato sulla poltrona rossa e che adesso vedo, sempre ingobbito, accanto alla de fillippi nella foto in alto?


19. Bubba's ha scritto:
ma chi è quel barbone, ops! senzatetto, che ieri sera stava accartocciato sulla poltrona rossa e che adesso vedo, sempre ingobbito, accanto alla de fillippi nella foto in alto? qualcosa a che fare con la fabbrica del sooriso?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. famalelaverità ha scritto:
5 aprile 2014 alle 15:36