
7
febbraio
MADRE AIUTAMI: ANTICIPAZIONI ULTIMA PUNTATA – 14 FEBBRAIO 2014

Madre Aiutami
Dopo Fidati di Me e La Donna che ritorna, la coppia composta da Virna Lisi e dal regista Gianni Lepre ha messo a segno un altro successo. La miniserie Madre Aiutami, in onda al venerdì sera su Rai1, è riuscita, infatti, nei suoi primi due appuntamenti a vincere le serate e conquistare una media di circa 4.900.000 spettatori, con uno share pari al 18,25%. In questi minuti si sta per concludere il terzo e penultimo episodio, particolarmente ricco di avvenimenti.
Madre Aiutami – Riassunto Terza Puntata
Nel convento guidato da Suor Germana, la sorella più anziana trova una morte violenta. Suor Germana è convinta che non si tratti di un incidente, ma di un nuovo anello della catena di violenze che dall’Africa è giunto ormai a Roma. La suora non trova però alcun aiuto né in Vaticano, né all’interno del convento, dove le viene tolto l’incarico di madre superiora. Oscar (Alessio Di Clemente), intanto, capisce che l’incidente subito è un invito ad abbandonare la sua inchiesta; secondo lui Suor Maria (Pamela Saino) è stata nascosta non per evitare lo scandalo della gravidanza, dovuto a una violenza subita, ma per non farle rivelare delle scottanti verità.
Il giornalista crede che Suor Vera (Mary Petruolo) sia l’unica scampata al massacro, perché è figlia del professor Molnar, che ha grossi interessi finanziari proprio nell’area della missione. Ne parla con il magistrato incaricato delle indagini, Lucia (Vanessa Gravina), di cui è sempre più attratto. Matteo (Emanuele Bosi) si è innamorato di Suor Vera, e glielo confessa. Suor Germana è sempre più convinta che la piccola Mikila custodisca un segreto affidatole da suor Maria. Padre Giovanni, reduce dalla missione in Congo, spinge Suor Germana a partire in cerca di suor Maria; Matteo e Vera partono al suo inseguimento, mentre Suor Maria, da sola, sta per partorire.
Madre Aiutami – Anticipazioni Quarta e Ultima Puntata – 14 febbraio 2014
Germana viene a sapere che suo fratello Vittorio (Francesco Salvi) è stato picchiato selvaggiamente dagli uomini di Dominus il capo dei mercenari. Capisce che la situazione si sta facendo pericolosa e dopo aver messo al sicuro la piccola Mikila giunge in un convento disabitato dove trova Suor Maria, rinchiusa in una cella sofferente e in preda alle doglie. La giovane suora può finalmente raccontare a Germana la verità di quanto accaduto in Africa: dopo essere stata rapita e stuprata dai mercenari, riuscì a liberarsi e a salvare su una chiavetta usb dal computer di Dominus, tutte le informazioni che incastrano i suoi mandanti.
Nella disperata ricerca di aiuto Germana ritrova Matteo e Vera, di cui aveva perso le tracce, anche loro rinchiusi nello stesso convento, e dopo averli liberati riesce con il loro aiuto ad assistere Maria che, nel dare alla luce il neonato, muore tra le braccia di suo fratello Matteo. Le indagini condotte dal Magistrato Lucia Cimeca sono a un punto di svolta. La deposizione spontanea del professor Molnar ha fatto emergere particolari inquietanti sui transiti illegali di denaro riconducibili ad una società italiana in Congo, la Itala Woods. Tuttavia Molnar, che di quella società era stato in passato solo un consulente, si professa estraneo alla vicenda. Nel frattempo Oscar trova le prove che incastrano il funzionario Valenti e De Leo, segretario personale di monsignor Badini.
Sofia, in un momento di rabbia, confessa a Molnar che il figlio che sta aspettando non è il suo ma di Luca, il suo assistente, di cui è amante da anni e che l’ha ingannato. Anche monsignor Badini si accorge di essere stato tradito e chiede perdono a Suor Germana per non averla messa al corrente degli enormi interessi economici di cui era venuto a conoscenza legati al traffico illegale di coltan in cambio di armi e munizioni, e del coinvolgimento in questo traffico di uomini corrotti dello Stato e dei servizi.
Dopo essere stato dimesso dall’ospedale, Vittorio trova il coraggio di raccontare a sua sorella che Nunzio, suo amico e complice nonché fidanzato di Germana da giovane, non morì dopo la rapina avvenuta trent’anni fa ma fuggì in Africa a fare il legionario. Nunzio è ancora vivo e secondo Germana potrebbe essere uno di quei mercenari. Se così fosse Mikila è in serio pericolo perché potrebbe avere la chiavetta usb lasciatagli da Maria. Di li a poco la suora e la bambina vengono rapite da Legionarius che però viene ucciso da Luca che si impossessa della chiavetta e fugge ma poi, grazie a Matteo che lo ha inseguito, viene arrestato dalla polizia. Tuttavia la chiavetta non contiene nessun elemento utile e le indagini sono nuovamente ad un punto morto. Ma Germana non si arrende e riesce finalmente ad arrivare alla verità. Una verità che la sconvolge. L’uomo responsabile del massacro alla missione ha ora un volto e Germana l’ha riconosciuto.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Mamma mia quante anticipazioni.
Bellissima fiction, molto coraggiosa che mostra due diverse facce della chiesa; Strepitosa Virna Lisi, sono dispiaciuto invece per la morte di Suor Maria, risparmiata in Africa ma che non scapperà al suo crudele destino.
Io credo che quel frate, che rubava la morfina, possa essere responsabile di qualcosa, il suo ruolo è ambiguo. Si trovava in mezzo al popolo africano in quel campo forse non solo per aiutarli, ma per scoprire dov’era la bamibina. Suppongo io eh.
Comunque credo che dopo Le tre rose di eva, sia una delle fiction meglio riuscite della stagione; l’azione, le indagini e l’aspetto psicologico e introspettivo si sciolgono sempre a meraviglia con Gianni Lepre e Virna Lisi, io non lo so se all’estero hanno un’attrice così.


2. Marica ha scritto:
E’ una fiction che mi sta tenendo incollata alla tv!!! E’ un misto di azione, mistero, amore, paura, terrore. Una grandissima Virna Lisi che in queste fiction mostra tutta la sua umanità; una brava Vanessa Gravina, per non parlare di Agnese Nano e delle giovani attrici Pamela Saino e Mary Petruolo.
Credo che sia stata una grandissima prova quella della Saino, è riuscita a passare dalla commedia ad un personaggio così complesso, difficile e sofferente in modo eccellente!
Grandissimo Gianni Lepre, per una fiction che parla di suore, ma ha poco a che vedere con le trame scontate e mielose portate avanti sino ad ora dalle altre fiction!
Non è assolutamente una critica agli altri prodotti, ogni tanto fa bene sognare un pò e quelle fiction permettono questo alla gente, ma fa altrettanto bene vedere quest’altro tipo di fiction, più “impegnata”, di riflessione, e soprattutto uno specchio della realtà di oggi!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Marco89 ha scritto:
7 febbraio 2014 alle 23:29