
9
agosto
AMARCORD, Che Fine Hanno Fatto…GLI INTERPRETI DI PIPPI CALZELUNGHE?
Esistono serie televisive che nonostante il passare del tempo non ci abbandonano mai. Anche quando queste risalgono addirittura a quarant’anni fa. E’ questo il caso di Pippi CalzeLunghe, telefilm tratto dal romanzo di Astrid Lindgren ed andato in onda su Rai Uno nel 1970 (1 stagione – 13 episodi e 2 film per la tv).
Successo strepitoso per questa serie, diretta dall’autrice del romanzo e riproposta nella scorsa stagione da Italia Uno. E non solo a livello strettamente televisivo ma editoriale e di merchandising. Tante sono state infatti le iniziative legate a Pippi CalzeLunghe, un’icona del passato ma anche del nostro tempo: album di figurine, pupazzetti, t-shirt e così via.
Un consenso ottenuto non solo in Italia ma in svariati Paesi del mondo che ha dato origine a due film per la tv, visti da noi come naturale proseguo della serie, e ad un cartone animato, molto amato da grandi e piccini.
Vediamo ora che fine hanno fatto alcuni dei protagonisti.
INGER NILSSON – PIPPI LANGSTRUMP
L’attrice lanciata da questo telefilm non è più riuscita a scrollarsi di dosso questo ruolo. Nel 1989 e nel 1995 ha partecipato a due film, in seguito ha abbandonato la carriera di attrice. Per un lungo periodo ha lavorato come segretaria a Stoccolma. Nel 2000 è tornata a recitare, partecipando al film dedicato al giornalista Tucholsky. E’ di quest’anno invece la sua partecipazione al sequel della fiction tedesca Der Kommissar und das Meer. Oggi ha 48 anni.
MARIA PERSSON – ANNIKA
Stesso destino per la seconda piccola protagonista della serie. L’attrice che ha prestato il volto ad Annika dopo questa serie si è ritirata dalle scene. Desiderosa di sfondare come interprete, ha frequentato una delle migliori accademie teatrali svedesi. I suoi studi purtroppo non hanno sortito i risultati sperati. Si è sposata con un imprenditore e con lui ha deciso di trasferirsi a Majorca, dove oggi svolge la professione di barista. Ha 48 anni.
PAR SUNDBERG – TOMMY
L’attore a sfondare nel mondo dello spettacolo non ci ha neanche provato. Dopo aver partecipato a questa serie si è ritirato dalla scene, partecipando esclusivamente agli eventi legati al telefilm come feste e reunion. Ha lavorato per molti anni come PR per un agenzia pubblicitaria. Oggi è dirigente di una catena di supermercati scandinavi. Ha 50 anni.
LA CURIOSITA’:
-
La sigla del telefilm e le parti cantate presenti nella serie sono state interpretate dalla celebre doppiatrice Isa di Marzio.


Articoli che potrebbero interessarti
25 Commenti dei lettori »

Che bello! Era da tempo che aspettavo questo post! Quando ero piccolo non mi perdevo una puntata!!! :D Dovremmo iniziare a chiederci che fine abbia mai fatto il cavallo…


2. Davide Maggio ha scritto:
@ Beppo : il cavallo l’‘ha preso sotto con la macchina Avanguard. E’‘ perfido quell’‘uomo ah ah ah


Beppo mi fa piacere che tu abbia apprezzato :-) Il cavallo se l’‘è mangiato Tommy :-D


4. Lele ha scritto:
E la scimmietta che fine ha fatto? E il negozio di dolciumi di una memorabile puntata, esiste ancora o è stato assorbito da Ikea? ;-)


5. Beppo ha scritto:
@avanguard: non riusciresti a preparare un amarcord sugli interpreti di “”otto sotto un tetto?”" :D


6. CO2 ha scritto:
Cà spita che ricordi…ma erano solo 13 le puntate? A me sembravano molte di più…o forse ri-trasmettevano sempre le stesse? Del resto per uno come me che era capace di stare a fissare il monoscopio anche per mezz’‘ora poteva forse capire la differenza?


Lele il negozio di dolciumi in realtà era l’‘Ikea :-D C’‘erano anche le istruzioni per montarli prima del consumo :-P Beppo certamente, ci avevo già pensato :-) Ma li vuoi tutti e otto? eheh CO2 Pippi Calzelunghe è composto da 13 episodi più due film per la tv. In Italia i film sono stati mandati in onda come se fossero episodi normalissimi, legati alla stagione trasmessa. Perciò noi abbiamo visto il telefilm diviso in 22 puntate. C’‘era anche scritto nel post, forse ti è sfuggito :-)


8. CO2 ha scritto:
ripensandoci mi sono ricordato che lo vedevo durante “”scacciapensieri”" al sabato, quindi una volta a settimana e non tutti i giorni…per quello mi sembrava fosse durato molto a lungo :)


9. Lele ha scritto:
@CO2 Ah ecco perché anche a me sembravano serie infinite: ce le somministravano in dosi omeopatiche! E quando non c’‘era di meglio, anch’‘io grandi abbuffate di monoscopi, “”rulli”" e prove tecniche di trasmissione! :-D @Avanguard Certo, per “”smontarli”" no


[...] che fine avranno fatto i personaggi? [...]


11. Roby ha scritto:
….e che fine avra’‘ fatto il papa’‘ barbuto di Pippi ?……


Mio figlio di quattro anni (che guarda Pippi su Nickelodeon) sta piangendo e mi sta urlando che non sono loro…


13. eleonora ha scritto:
scusate e il signor nilson sarebbe al scimmia che fine ha fatto??? :) mia figlia che ha due anni ancora oggi lo segue tutti i giorni su sky è come una droga nn si guarda altro a casa mia!!!


14. consuelo ha scritto:
ma che fine ha fatto zia prusselius?……..
mia figlia non guarda altro che pippi…ha 1 anno e sta tutto il giorno con pippi…


ho appena finito di litigare con mia figlia (3 anni) che non ne vuole sapere: “quelli non sono pippi,tommy e annika!!”
ps: e messer yokke??


16. Rita ha scritto:
Pippi io ti adoro,anche a voi Annika e Tommy.
Io e mia cugina seguiamo ancora Pippi Calzelunghe anche se abbiamo 9 anni.
Alcune volte io e mia cugina facciamo delle scene di Pippi,Annika e Tommy.
Mio cugino e Tommy,io sono Annika perchè adoro la scuola,mia cugina e Pippi.
Però manca la scimmiotta SIGNOR NILSON,
anche ZIA PLUSSELIUS e anche i carabinieri CLIN E CLAN e la mamma e il papà di Tommy e Annika.
Però non fa niente perchè questi tre sono i protagonisti,quelli che ci sono a ogni episodio.
BYEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE ”Ciao”.
Un Bacio a tutti.


17. ramona ha scritto:
uauuuuuuuu!!vi adoro siete i protagonisti più bravi del mondo.
quanti anni avete?


18. jack ha scritto:
e il papà ecc.?


19. Enzo ha scritto:
Mio figlio ha 2 anni..ed e’ pazzo di pippi..ma a questo punto dopo aver visto tutti gli attori sono curioso di vedere il papà di pippi.. Visto ke ormai conosco tutte le puntate…nn si vede altro a casa grazie a tutti!


20. serena ha scritto:
ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! siete fantastici!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! i numeri 1! io voglio diventare come pippi! certe volte ti imito! perchè mi piace molto combinare guai!!…


21. davide e simona ha scritto:
Anche a casa nostra non si guarda altro ma va bene così xche va bene alla nostra piccola Sofia… ci siamo affezionati a tutti i personaggi da Pippi a Konrad … :-)


22. Michela ha scritto:
Io da piccola guardavo Pippi e ora il mio bimbo di 18 mesi. E’ da mesi che ogni sera si guarda Pippi e spesso durante il giorno mi risuonano in testa le sue canzoncine. Mio figlio ride ogni volta come se fosse la prima volta che la vede.


23. johanna ha scritto:
ciao pipi sono la tua fan volevo dirti che da piccola eri molto pasticciona,divertente,molto forte in fine una brava amica e credo che il programma pipi calze lunghe faccia capire la amicizia , volevo dire anche che gli attori , attrici ,regista…….. sono molto bravi anzi bravissimi adesso vi saluto ciao e baci.


24. Giusy ha scritto:
Salve Ragazzi,io ho tutti gli episodi di Pippi e sono 22.Ho due figlie di 6 e 2 anni e li guardano sempre,tutto il giorno,è davvero una droga,non riesci a staccarle e poi hanno imparato a memoria tutte le battute,ascoltando solo la prima frase d’inizio di ogni episodio.ciao e non dimenticate quante monete ha risparmiato Gustavo.


25. alessia ha scritto:
che brutti.p.s.li preferivo da piccoli

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Beppo ha scritto:
9 agosto 2007 alle 01:55