
3
gennaio
BAKE OFF ITALIA: CHI VINCERA’?

Finalisti Bake Off Italia
E’ arrivato il momento di salutare definitivamente la prima edizione di Bake Off Italia. Dopo cinque appuntamenti – seguiti da una media di 821.000 telespettatori con uno share del 3% – stasera – 3 gennaio 2014 – in prime time su Real Time scopriremo il vincitore del talent show più dolce della tv condotto da Benedetta Parodi. Chi tra Emanuele Patrini, manager milanese, Lucia Mosci, artista genovese, e Madalina Pometescu, mamma e promoter d’origine rumena, sarà incoronato “miglior pasticcere amatoriale d’Italia” dagli inflessibili giudici Ernst Knam e Clelia D’Onofrio?
Bake Off Italia: il vincitore sarà Madalina?
Chissà, anche se chi ha seguito il programma sa che ad avere maggiori chance di vittoria è Madalina. La ventiseienne, che vive a Perugia, si è sempre distinta per capacità culinarie e perfezionismo riuscendo altresì ad ottenere il titolo di migliore nelle ultime due puntate. Sarà lei a conquistare l’ambito premio, che consiste nella pubblicazione di un libro di ricette?
Bake Off Italia: il meccanismo della finale
A separare Madalina e gli altri finalisti dal traguardo, le ultime due sfide. La prova di creatività con un grande classico della pasticceria italiana: al termine di questa prima sfida ci sarà subito un’eliminazione e i 2 migliori concorrenti rimasti in gara saranno alle prese con la prova tecnica, caratterizzata, come sempre, da una ricetta di Knam. Per l’ultima volta i giudici abbandoneranno la tensostruttura e faranno ritorno per commentare le preparazioni finite, e nominare il primo vincitore di Bake Off Italia – Dolce in forno.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Madalina, se lo merita.


2. isabella ha scritto:
peccato che Madalina Pometescu non sia affatto una pasticciera amatoriale ma esca fresca fresca dall’università dei sapori di Perugia quindi pasticciera di titolo, se fosse stato un programma per pasticcieri alle prime armi avrei capito ma qui si parlare di autodidatti che cucinavano in maniera amatoriale ed è ovvio che abbia vinto una persona preparata con un titolo, al paese mio la chiamo scorrettezza e concorrenza sleale…è anche tra le foto del sito della scuola, peccato che sulla scheda concorrenti ci fosse scritto che non aveva frequentato nessuna scuola di cucina…http://www.universitadeisapori.it/ povera Lucia….

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Nina ha scritto:
3 gennaio 2014 alle 18:28