
26
settembre
ASCOLTI TV DI VENERDI 25 SETTEMBRE 2009: I MIGLIORI ANNI ANCORA LEADER COL 24.25 % MA SI RIDUCE DI QUASI TRE PUNTI LA DISTANZA CON DISTRETTO DI POLIZIA AL 19.58%. IN SECONDA SERATA COSI FAN TUTTE (16.82%) BATTE BIGNARDI (14.01%) E MATRIX (13.68%)
PRIMETIME – I Migliori Anni di Raiuno si confermano leader del venerdì sera con un eccellente risultato pari a 5.448.000 spettatori e al 24.25% di share. Su Canale 5 Distretto di Polizia 9 si ferma a quota 4.439.000 spettatori, pari al 19.58% di share. Terza rete della serata è Italia1, che, con Colorado, condotto da Nicola Savino e Rossella Brescia, è stata seguita da ben 2 milioni 989 mila spettatori, pari al 14.42% di share. Su Raidue i serial Senza Traccia e Criminal Minds hanno totalizzato, rispettivamente, 2 milioni 429 mila (9.62%) e 2 milioni 546 mila spettatori (10.65%). Per La Grande Storia di Raitre gli spettatori sono stati 1.361.000 (5.86%). Su Rete 4, il film King Arthur ha totalizzato 2.058.000 spettatori e il 9.25% di share. Su La7 Niente di Personale ha avuto uno share pari al 3.61%.
ACCESS PRIME TIME – Striscia la notizia vince su Affari tuoi. Per il tg satirico di Antonio Ricci ben 7 mln 191 mila spettatori e il 29.17% di share, mentre il programma condotto da Max Giusti si è fermato a 5.388.000 spettatori (21.98%).
PRESERALE – L’Eredità di Carlo Conti ha totalizzato 3 mln 528 mila, nella prima parte, e 5.299.000, nella seconda.
SECONDA SERATA – Su Raidue le indagini di Law & Order sono state viste da 1.707.000 spettatori. A seguire l’esordio stagionale di Daria Bignardi che con la sua Era Glaciale, ospite Roberto Saviano, ha totalizzato 947 mila spettatori, pari al 14.01% di share. Il programma di Raidue vince così la sfida con Matrix, la puntata dedicata a Micheal Jackson ha registrato uno share pari al 13.68% (1.033.000 spettatori). A confermarsi leader della seconda serata è, però, Alessia Marcuzzi e il suo “scandaloso” Così fan tutte che, beneficiando del traino di Colorado, ha ottenuto il 16.82% di share, pari a 1.132.000 spettatori.
DAYTIME – A seguire i Fatti Vostri, su Raidue, 766.000 persone, pari al 10.19% di share. Il consueto appuntamento di Italia1 con Detective Conan ha registrato 1.801.000 spettatori. Sempre bene la Sessione Pomeridiana di Forum, vista da 1.601.000 ascoltatori. Mattino cinque ha ottenuto il 21.29%, nella prima parte, e il 22.51% di share, nella seconda. Pomeriggio cinque perde la sfida con La Vita in Diretta. Il contenitore di Canale 5, nella prima e seconda parte, totalizza, rispettivamente, il 20.57% e il 18.61% di share; mentre il programma di Lamberto Sposini ottiene il 22.41% di share, nella prima parte, e il 20.59%, nella seconda.
TELEGIORNALI – Il TG5 è stato seguito da 3 mln 927 mila, nell’edizione delle 13, e da 5 mln 833 spettatori, nell’edizione delle 20.
ASCOLTI SKY – Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,2%. In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.660.968 spettatori medi, con il 6,8% di share. Il dato sale a 1.897.540 spettatori medi. Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.991.003) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.438.198) e Sky Sport e Sky Calcio (1.939.447). Poi Discovery (1.499.171) e Sky Uno e Sky Uno+1 (1.233.337).
In prime time, sono stati, ancora, i canali Fox (1.416.248) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (1.161.763). Poi Sky Sport e Sky Calcio (655.755), Discovery (489.741) e Sky Uno e Sky Uno+1 (360.089). Sui canali Cinema, il film “I misteri di Pittsburgh”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 106.358 spettatori. Sui canali Sport, per quanto riguarda la Formula Uno, la giornata di ieri dedicata alle prime due sessioni di prove libere del Gran Premio di Singapore, ha ottenuto nel complesso, tra dirette, riproposizioni e approfondimenti, 510.421 contatti unici. Inoltre, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.065.052 contatti unici.
Sui canali Fox, si segnalano due episodi dei “Simpsons” su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quello in onda dalle 19.50 è stato visto in media da 194.569 spettatori complessivi, mentre quello in onda dalle 13.55 ha raccolto un ascolto medio complessivo di 192.162 spettatori. In evidenza anche due appuntamenti con “CSI New York” su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quello in onda dalle 21 è stato visto nel complesso da 143.567 spettatori medi, mentre quello in onda dalle 21.55 circa ha raccolto un ascolto medio complessivo di 143.024 spettatori. Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Un nuovo Nostradamus”, in onda dalle 21 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 40.040 spettatori complessivi.


Articoli che potrebbero interessarti
15 Commenti dei lettori »

i migliori anni calano rispetto alla prima puntata, mi aspettavo decisamente più da questa terza edizione considerando che già dalle 2 prime puntate lo scorso anno faceva boom, male distretto alla sua terza stagione flop, rai 2 bassino, ottimo colorado che mantiene il suo 14% di share, male rai 3, benissimo rete 4!


Ascolti meritatissimi per Così Fan Tutte! A mezzanotte su Italia 1 oltre il milione con il 17% di share significa che è un successo! Lo spostamento ha beneficiato e di parecchio!


davide gli ascolti della prova del cuoco se è possibile.grazie


4. Mattia Buonocore ha scritto:
@ Zoro! Forse perchè col tempo il meccanismo dei Migliori Anni ripetitivo e poi Distretto, avrà anche un pò stancato, ma rimane un’ottima fiction.
@ Markos diciamo che il traino ha aiutato e non poco.


Ma la prova del cuoco quanto ha fatto?


L’Era Glaciale ha avuto punte di oltre il 25%


7. Davide Maggio ha scritto:
@ iLollo: Saviano non lo sopporto, ahime’.


pure a me non piace, quindi ho preferito andare a dormire ;)


@ Mattia
Si ha beneficiato è vero, ma ricorda che è durato ben un ora…


*un’ora, pardon :D


11. Mattia Buonocore ha scritto:
@ Markos lo so e che sia, a prescindere un buon risultato è cosa certa, dico però che senza traino un forte non avrebbe conquistato nettamente la leadership del venerdì notte.


12. gray ha scritto:
l’intera puntata della bignardi e stata una pagina d televisione umanissima…lasciando da parte il contento sociale politico, saviano si e presentato in tutta la sua vulnerabilità…
non capisco cosi ci sia da “non sopportre” in saviano…è un uomo estremamente virtuoso…ok forse a tratti pesante anche nei modi…cmq punti d vista!


13. lordchaotic ha scritto:
Per cosi fan tute il traino avrà giovato, ma essendo che va in onda a mezzanotte, se non fosse divertente e godibile, più di un milione e mezzo i persone a vederlo non ci sarebbero rimaste. Io però ho visto la bignardi :)


@ Mattia Buonocore
In questo caso, concordo con te :D


15. docaccia ha scritto:
Avete visto come il tg1 ha trattato il “caso Annozero” e l’imbarazzo della Busi: lettura delle dichiarazioni, tranne quelle delle opposizioni e chiosa di quel impresentabile di Bonaiuti… se questa non è mancanza di informazione. Chi segue il tg1 conosce il risvolto della vicenda solo in base alle parole di Bonaiuti e dico tutto… e poi non ci chiedamo se c’è mancanza di buona informazione. Mai possibile che i buoni giornalisti del Tg1 devono stare al gioco di Minzolini… ribellatevi!!!!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Zoro! ha scritto:
26 settembre 2009 alle 11:58