
5
dicembre
GLEE 5: DIANNA AGRON E HEATHER MORRIS CI SARANNO NEL 100ESIMO EPISODIO

Dianna Agron e Heather Morris
Aggiornamento del 5 dicembre 2013 – Heather Morris e Dianna Agron ci saranno nel 100esimo episodio di Glee.
Dianna is IN for Glee 100th!
— Ryan Murphy (@MrRPMurphy) 5 Dicembre 2013
Heather is IN for Glee 100th! — Ryan Murphy (@MrRPMurphy) 4 Dicembre 2013
Il centesimo episodio di Glee
Articolo del 4 dicembre 2013 – Dopo aver raggranellato uno dei risultati d’ascolto più bassi dell’intera serie con la puntata “A Katy or a Gaga” andata in onda lo scorso 7 novembre e, ancora, con “Puppet Master” che – complice la concorrenza del footbal americano -, il 28 novembre, ha tenuto incollati davanti allo schermo solo 2.840.000 spettatori, Glee non si arrende e, in attesa dell’epilogo definitivo previsto nella prossima stagione, e si prepara a festeggiare un importante traguardo: la 100esima puntata. Ryan Murphy, entusiasta della ricorrenza, non è riuscito a contenersi cinguettando su Twitter l‘invito a tutti i componenti storici della sua creatura a prendere parte al puntatone che vedrà la luce a brevissimo.
ALL The Glee Originals received invites today to be in our 100th episode! More to follow.
— Ryan Murphy (@MrRPMurphy) 3 Dicembre 2013
Sempre via Twitter, l’ideatore della serie ha confermato la presenza di Amber Riley (Mercedes), vincitrice dell’ultima edizione di Dancing with the Stars, di Mark Selling (Noah Puckerman) e di Harry Shum (Mike). In attesa di altri assensi, è stato Perez Hilton a ipotizzare la partecipazione di due storiche protagoniste, nonché Cheerios del McKinley: Dianna Agron, interprete di Quinn Fabray, e Heather Morris, alias Brittany S. Pierce. Entrambe impegnate su fronti opposti, la lavorazione di un film per la prima e la maternità avanzata per la seconda, sembra proprio che le ex cheerleader possano fare una capatina nella serie che gli ha portato così tanta fortuna, rimembrando i tempi andati in cui l’originalità e gli snodi narrativi conferivano pathos e dinamismo al prodotto. Cosa rimane oggi di quello spirito e di quella verve? Quasi niente, purtroppo. E i dati d’ascolto racimolati nelle ultime settimane non fanno altro che confermare l’amara sentenza.
D’altro canto, il ritorno eccezionale di Quinn e Brittany potrebbe cercare di dare una scossa alle dinamiche di una quinta stagione un po’ fiacca, dove le uniche novità degne di nota continuano ad essere la proposta di matrimonio di Blaine a Kurt e il tradimento di Jake con Bree, il capitano dei Cheerios. Come prenderà Santana, ormai legata sentimentalmente a Dani, interpretata da Demi Lovato, il ritorno di Brittany a Lima? E Kitty continuerà a nutrire l’estrema riverenza nei confronti di Quinn, ormai ragazza seria e studentessa di Yale? Intanto, fra i tentativi di Sue Sylvester di intralciare per l’ennesima volta la scalata del Glee Club alle Regionali e il percorso interiore intrapreso da Rachel per esorcizzare il dolore e calarsi nella parte di un personaggio di Broadway, ci aspettiamo che Glee spenga queste fantomatiche cento candeline, sperando che la fine, per noi e soprattutto per la serie, non sia così lontana.
INTERVISTA A MATTHEW MORRISON (SCHUESTER)


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

Puppet Master era orrendo, e ancora non capisco perchè nella puntata commemorativa di Finn non sono apparse considerando che il personaggio di Quinn era molto importante nelle 3 stagioni


2. Mario Manca ha scritto:
Perché era impegnata nelle riprese di un film


3. Novanta ha scritto:
Mi sono fermato alla terza puntata ma conto di riprenderlo e continuare a vederlo anche se non mi entusiasma più di tanto.
Se non fosse per alcuni personaggi (Blaine su tutti) la serie tv potrebbe chiudere i battenti. Secondo me è stato un errore perseverare con nuovi ragazzi e storie, alla fine, sempre uguali perché questi ultimi “nuovi” tre anni sono una replica dell’inizio di Glee e gli stessi nuovi personaggi non sono lontanamente paragonabili a quelli iniziali.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. griser ha scritto:
4 dicembre 2013 alle 19:17