
28
novembre
GOSSIP GIRL 6: ITALIA1 MORTIFICA AL MATTINO ANCHE L’ULTIMA STAGIONE DEL TEEN DRAMA

Gossip Girl 6
La “mortificazione” di Glee a Italia 1 non è bastata. La rete diretta da Luca Tiraboschi continua, infatti, ad insistere sui telefilm in prima tv al sabato mattina. Terminata la quarta stagione della serie canterina, con risultati d’ascolto disastrosi, il canale giovane di Mediaset, che evidentemente non considera la serialità un punto di forza del proprio palinsesto, sceglie di occupare lo slot compreso tra le 10,30 e le 12,25 con un altro appuntamento cult. Dal 7 dicembre il weekend di Italia1 inizierà con la sesta e ultima stagione di Gossip Girl.
Gossip Girl 6 al posto di Glee
Come già detto a proposito di Glee (per maggiori info clicca qui), tale collocazione è del tutto insensata. Il pubblico tipico dei teen dramas si trova a scuola, e, a questo proposito, vale la pena segnalare che i risultati “meno nefasti” Glee li ha conseguiti il 2 novembre, giornata festiva per gli studenti. Va detto che le vacanze natalizie potrebbero favorire coloro i quali non sono dediti ai metodi illegali di fruizione dei telefilm e non posseggono un abbonamento Premium, ma sono decisi a scoprire l’identità della blogger più famosa dell’Upper East Side.
Gossip Girl 6: perchè non viene proposta al pomeriggio?
A differenza di Glee, per Gossip Girl c’è l’aggravante rappresentato dai precedenti risultati d’ascolto della serie che, sebbene non siano mai stati sfavillanti come il mondo di Serena Van der Woodsen, non possono ritenersi fallimentari (nell’estate 2012 al pomeriggio il teen drama aveva ottenuto picchi di oltre 850.000 spettatori e superiori all’8% di share). Come se non bastasse Italia 1 è alle prese con i nanoshare del pomeriggio a base di sitcom replicate a ciclo continuo (maggiori info qui); difficile che, in tale contesto, Gossip Girl sarebbe riuscita a far peggio.
E voi che ne pensate? Quale sarebbe la miglior collocazione per Gossip Girl 6?


Articoli che potrebbero interessarti
11 Commenti dei lettori »

Bah , Italia1 non la capisco davvero piu …secondo me ha uno slot davvero interessante (14.30 -16) orario in cui gli studenti sono a casa e sono nella fase “cazzeggio prima di mettersi a studiare” e non capisco perchè non usino questo spazio per mandare in onda telefilm come GG oppure PLL (sfruttata malissimo quest’estate alle 11.30) per non parlare di altri prodotti come Glee ecc….ecc….
Aggiungiamo poi il fatto che a gennaio manderanno al suicidio Arrow e The Tomorrow People di venerdi sera CONTRO la fiction , da sempre sbanca.auditel, con Garko/Arcuri “Il peccato e la vergogna”.
Boh …secondo me ci godono a veder fallita la rete!


2. marco82 ha scritto:
@francesco
bravo mi ero scordato… Arrow…
l’altro grande successo perchè mandato in esclusiva e in prima serata su Italia1… media 2 milioni e mezzo, quest’anno genialata mandiamolo in onda su steel e poi a gennaio su italia1…pensate farà gli ascolti dell’altro anno??? scordatevelo la gente come me se lo vede in streaming gratis sui siti…
incapaci


3. giacomo bartoluccio ha scritto:
al pomeriggio disturberebbero la de filippi, un’altra potente baronessa del palinsesto di canale5, come ricci


4. lucio voreno ha scritto:
Ormai con Tiraboschi, quando ci sono i telefilm da collocare nel palinsesto, è una battaglia persa: anzi può solo peggiorare


5. io88 ha scritto:
Che incapaci. Gossip girl era perfetto alle 15 … orario giusto x i ragazzi e chi è un pausa lavoro


6. io ha scritto:
non ha senso mettere GG il sabato mattina poichè i ragazzi sono a scuola… sarebbe meglio metterla di pomeriggio dal lunedì al venerdi alle 16…


7. sona ha scritto:
Dove collocare la sesta stagione di Gossip Girl?
Io personalmente non vedo altro posto che la spazzatura, da quanto è brutta e inutile.
Ma a parte questi, che sono pareri personali, la collocazione perfetta è il pomeriggio alle tre. La mia generazione è cresciuta con i teen drama delle tre, sono passati tutti per di lì, Beverly Hills, Dawson’s Creek, Paso Adelante e simili. Gossip Girl è sulla stessa scia/tipologia di prodotto e lì andava mandato in onda.
Qual è la percentuale “teen” che non va a scuola e sta a casa a vedersi Gossip Girl, Glee o simili?
L’1%?
Dai che idioti…


8. irene ha scritto:
Alle 16 era perfetto…ora non so chi decida i programmi ma tutto è molto peggiorato!! dieci anni fa c’erano tanti e nuovi telefilm e passavi bei pomeriggi guardando la tele, ora ti annoi da morire per le repliche e la bassa qualità che circola!! meglio uscire di casa o stare su internet almeno fai quello che ti piace.


9. Rita ha scritto:
E’ assurdo che un teen drama che ha sempre collezionato begli ascolti, venga regredito ad una fascia televisiva mattiniera. E’ da un anno che aspetto che la serie sia trasmessa in chiaro su italia 1, visto che non mi piace vedere i telefilm dal pc, e sono rimasta decisamente perplessa. Se fossero state repliche, avrei dato ragione alla mediaset, ma cavoli, si tratta di una prima visione! E non dimentichiamoci che questa serie venne mandata in prima serata, appena arrivò in Italia! Magari alle 15 del pomeriggio mandano sempre le stesse sitcom, boriose e ripetitive, invece di una prima visione. Lascio alla mediaset l’ardua sentenza, ma spero che quando registreranno i primi ascolti della serie, si rendano conto del flop a cui stanno andando incontro.


10. Rita ha scritto:
E’ assurdo che un teen drama che ha sempre collezionato begli ascolti, venga regredito ad una fascia televisiva mattiniera. E’ da un anno che aspetto che la serie sia trasmessa in chiaro su italia 1, visto che non mi piace vedere i telefilm dal pc, e sono rimasta decisamente perplessa. Se fossero state repliche, avrei dato ragione alla mediaset, ma cavoli, si tratta di una prima visione! E non dimentichiamoci che questa serie venne mandata in prima serata, appena arrivò in Italia! Magari alle 15 del pomeriggio mandano sempre le stesse sitcom, boriose e ripetitive, invece di una prima visione. Lascio alla mediaset l’ardua sentenza, ma spero che quando registreranno i primi ascolti della serie, si rendano conto del flop a cui stanno andando incontro.


11. noemi ha scritto:
Avevano detto che lo facevano in agosto e hanno sbagliato a non farlo dovrebbero farlo il pomeriggio alle 16 dato che la maggior parte degli spettatori sono adolescenti.
E vero abbiamo le vacanze natalizie ma dato che lo fanno di sabato e di domenica non riusviremmo ccomunque a vederlo tutto.
Consiglierei di farlo il pomeriggio conveniente anche per la mediaset.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Francesco ha scritto:
28 novembre 2013 alle 14:15