
22
settembre
STASERA DI NUOVO “TUTTI PAZZI PER LA TELE” CON ANTONELLA CLERICI. OSPITI MENTANA E VENIER
Dopo il grande successo della prima edizione e con una settimana di ritardo rispetto al previsto (causa speciale Porta a porta), parte questa sera la nuova stagione di Tutti pazzi per la tele. A guidare i telespettatori nella festa della tv, come sempre Antonella Clerici, impegnata anche nella preparazione del prossimo Festival di Sanremo. Ad affiancarla arriva Beppe Braida (come DM anticipato) dopo una convivenza non tutta rose e fiori con Carlo Pistarino (leggi qui). Intervistata da Il Giornale, la Clerici mette subito i puntini sulle i sul rinvio del suo programma:
«Non sarà facile recuperare. La fiction di Canale 5, nostra concorrente (L’onore e il rispetto) ha potuto consolidare il suo pubblico. Noi ce la metteremo tutta per riconquistare spettatori».
Ed in effetti, dati alla mano, la fiction con Gabriel Garko sta viaggiando a gonfie vele (media del 23.40% di share), ma la Clerici potrà contare sull’ottimo gradimento della prima edizione e su un parterre di ospiti niente male, nonostante una promozione poco adegutata. I pazzi per la tele della prima puntata saranno: Mara Venier, Lello Arena, Enrico Mentana, Victoria Silvstedt, Tito Stagno e Luca Ward. Gli ospiti giocheranno con la conduttrice per ricordare e commentare i loro esordi. In ogni puntata interverranno anche guest star internazionali: stasera sarà la volta di Joan Collins (da Dinasty) e Gavin MacLeod (da Love Boat).
La sigla che apre il varietà, sulle celebri note di “Zum zum zum”, sarà cantata dalla stessa Antonella Clerici e sarà poi contenuta nel cd di sigle che la bionda conduttrice sta preparando (uscirà in ottobre) e che si intitolerà “Tutti pazzi per…Antonella Clerici”. Non mancheranno infine sketch comici e siparietti con il disturbatore Braida.
Tutti pazzi per la tele è prodotto da Endemol Italia ed è basato sul format internazionale “Children of television”. Tutto è pronto per il debutto (per la cronaca, sono già state registrate due puntate) con l’intento di risollevare le sorti del prime time di Raiuno dopo i debutti poco esaltanti di Affari tuoi la Lotteria e di Da nord a sud. E ho detto tutto! La parola al responso dell’auditel.


Articoli che potrebbero interessarti
12 Commenti dei lettori »

Carino questo programma, lo preferisco agli altri varietà di Raiuno partiti di recente.


guarderò con entusiasmo questo programma….l’anno scorso era stato bellissimo.


3. aladino ha scritto:
mah… secondo me i suoi 5 milioni di telespettatori se li prende tutti…


4. GIEMMEGI ha scritto:
Sono più pessimista.
Forse farà 4 milioni.
La perplesità nace dal fatto che non conosco Braida e i siparietti comici spezzano il ritmo e le più volte sono tristissimi.
(vedi ad esempio quelli che facevano a “I Migliori Anni” lo scoso anno e mancanti in questo).


5. Beppe ha scritto:
Si bello il programma ma sempre troppo autoreferenziale,la tv ke parla di se stessa e ke guarda sempre al passato….un passato illustre senza dubbio….ma le nuove idee,le innovazioni…..sinceramente non mi entusiasma,rimane qualcosa di già,programmi sul filone nostalgia ne han già trasmessi,vedi Meteore e altri…..lo seguirò solo x vedere la mitica Alexis (Joan Collins) di Dynasty.


6. zia-assunta ha scritto:
Grande programma, W Antonellona nostra.


il programma è bellissimo leggero carino spensierato.
la scenografia nuova è molto bella e antonella è in splendida forma…secondo me fr almeno 5 milioni


Invecew secondo me, questa seconda edizione ha perso molto. Non aveva tutti i torti il buon Pistarino sul montaggio orrendo che veniva perpetrato alla trasmissione. Ieri lo guardata e ogni 2 minuti c’era un taglio! Si e’ fatto gran uso di applausi per coprire questi tagli, ma il risultato finale è stato un gran casino! Sarebbe stata molto meglio una diretta che avrebbe tolto il problema dei tagli e dell’enorme differita che il programma ormai ha. Nemmeno i quiz di Canale5 vengono piu’ registrati con tanto anticipo!


9. giulia ha scritto:
Il programma è carino, la Clerici è brava, spontanea, perfettamente a suo agio; gli ospiti sono quasi sempre ottimi professionisti , artisti autentici e contribuiscono al successo del programma. Gli unici momenti morti
( anche perchè troppo lunghi ) sono quelli dedicati ai super-ospiti stranieri.


10. maikol87 ha scritto:
scenografia da cattedrale gotica molto bella di per sè ma a mio avviso inadeguata a questo tipo di show, discorsi perlopiù senza capo nè coda e colmi di retorica, conduttrice e ospiti che non sanno che dire, i soliti filmati stranieri che non fanno ridere e l’ormai inflazionato “ma voi vi ricordate…?”, ospiti sia nostrani che stranieri scocciati e tagli a non finire, uno su tutti quando Mentana parla del sorpasso del TG5 sul TG1, troncato da un prontissimo applauso, ma per carità… un polpettone davvero inguardabile!


11. giulia ha scritto:
maikol87 :
Il programma ieri è andato male e forse hai ragione tu. Io, come ho scritto, non l’ho trovato tanto male, tranne per gli interventi stranieri, sempre esagerati e provinciali.
Garko continua a furoreggiare : non posso giudicare, non l’ho mai visto.
Continuo a nutrire però dubbi sul meccanismo di rilievo dell’auditel.


12. vanessa ha scritto:
Antonella non mollare!!So che gli ascolti non sono andati alla grande, ma il programma è carino, diamo un’alternativa a chi non vuole la violenza di Garko & co.!!!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Pasquale Orlando ha scritto:
22 settembre 2009 alle 15:27