
9
ottobre
RADIO BELVA: GIUSEPPE CRUCIANI E DAVID PARENZO SU RETE4. EMILIO FEDE INVIATO SPECIALE

Radio Belva - Cruciani e Parenzo
Sarà il primo esperimento televisivo di anti-talk, il tentativo di demolire per quanto possibile l’artefazione mediatica dell’attualità. Giuseppe Cruciani e David Parenzo – i protagonisti dell’impresa – si sono già attrezzati per l’occasione (vedi foto) e stasera inizieranno a picchiare duro in prime time. L’irriverente coppia di giornalisti presenterà su Rete4 Radio Belva, un nuovo programma d’approfondimento politico (e non solo) che intende riproporre in tv lo stile beffardo e cinico della loro trasmissione radiofonica La Zanzara. Il format è ancora tutto da scoprire, ma una cosa è certa: non sarà il solito dibattito.
Radio Belva – Cruciani e Parenzo svelano il format
“Sarà una specie di Fight club del talk show: un fight talk” ha spiegato Cruciani in un’intervista al Giornale, riferendosi al carattere battagliero ed originale che distinguerà la trasmissione. Gli ospiti al centro dello studio saranno, non a caso, protagonisti dell’attualità noti per le loro dichiarazioni ambigue o politicamente scorrette. A metterli sotto torchio ci saranno, oltre ai conduttori, alcuni opinionisti altrettanto effervescenti, quali Maria Giovanna Maglie, Alan Friedman e lo scrittore Mauro Corona. In trasmissione sarà presente anche tribuna di “nuovi mostri”, ossia cittadini comuni molto autentici sia nell’aspetto sia nei punti di vista.
Radio Belva – Emilio Fede inviato speciale
L’obiettivo dichiarato, ovviamente, è quello di far discutere e di aspettare che in studio scatti la “belva”. Cruciani e Parenzo, inoltre, avranno a disposizione un inviato d’eccezione, Emilio Fede, che tornerà su Rete4 dopo il burrascoso addio al notiziario del canale. L’ottuagenario giornalista indosserà i panni del cronista d’assalto, tornando così alle origini, e la sua prima missione sarà quella di infilarsi in una sede di Sinistra e Libertà, il movimento di Nichi Vendola, per intavolare una discussione con i militanti.
Radio Belva – la prima puntata
Il tema della prima puntata sarà il razzismo emerso (sia in un senso sia nell’altro) intorno ai fatti di Lampedusa, con il confronto tra le opinioni più accese al riguardo. Obiettivi d’ascolto? “Ci accontenteremo di stare sopra lo 0,8%. Poco sopra il monoscopio ci basta” ha dichiarato Cruciani in modo provocatorio, ma anche con la consapevolezza che un programma così è tutto da testare sul campo. Con la giusta proporzione tra approfondimento e show.
L’appuntamento con Radio Belva è per stasera, in prima serata su Rete4.


Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

Che bello, c’è Mauro Corona!


2. aleimpe ha scritto:
Con Fede l’ 0,2 %!!!


3. pollon87 ha scritto:
x 2. aleimpe
E finiamola con questo “razzismo ideologico”! Poi, vedo che nessuno ha notato la presenza FISSA di Alan Friedman (ottimo acquisto per Rete4) nel cast del programma, il che dimostra l’ignoranza totale dei sinistroidi… inoltre, Fede è lì come provocazione in pieno stile di Cruciani e Parenzo: ovviamente voi ci siete cascati in pieno!


4. aleimpe ha scritto:
E nelle prossime puntate a “Radio Belva” sarebbe in arrivo Alessandro di Pietro.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Nina ha scritto:
9 ottobre 2013 alle 11:23