
3
ottobre
QUARTO GRADO: ALESSANDRA VIERO SOSTITUISCE SABRINA SCAMPINI

Alessandra Viero
Sarà Alessandra Viero ad affiancare Gianluigi Nuzzi nella conduzione di Quarto grado. A partire dalla puntata in onda domani, 4 ottobre, la giornalista debutterà nel programma di Rete4 in sostituzione di Sabrina Scampini, che settimana scorsa si è congedata dal pubblico per dedicarsi alla maternità. La nuova coppia televisiva proseguirà nell’approfondimento della cronaca nera, concentrandosi sui principali casi e sulle piste che potrebbero favorirne la risoluzione.
Quarto Grado – la new entry Alessandra Viero
Trentadue anni, giornalista professionista dal 2006, Alessandra Viero ha lavorato per Tg4 e TgCom24 per poi approdare a Studio Aperto. Come il pubblico potrà ricordare, nel 2012 ha guidato per Videonews il rotocalco “Pomeriggio Cinque Cronaca”. A Quarto Grado avrà il compito – che fu della Scampini – di introdurre le storie in esame, illustrandone aspetti tecnici, legali, informatici e di indagine scientifica, in compagnia di esperti, criminologi e magistrati (novità, quest’ultima, introdotta con l’arrivo di Gianluigi Nuzzi).
Quarto Grado – Gli argomenti di domani
Nella puntata in onda domani, 4 ottobre 2013, Gianluigi Nuzzi e la ‘debuttante’ Alessandra Viero tratteranno tre grandi casi di cronaca al centro dell’attenzione ormai da tempo: l’omicidio di Melania Rea, la scomparsa di Roberta Ragusa e il nuovo processo sul delitto di Perugia, per il quale la Corte d’assise d’appello di Firenze ha ordinato una nuova perizia genetica e una nuova testimonianza (maggiori info sul videomessaggio di Raffaele Sollecito qui).
Nel giorno dell’apertura del processo in Corte d’Assise a Nuoro, il settimanale di Rete4 a cura di Siria Magri tornerà ad affrontare il delitto di Dina Dore, la donna uccisa il 26 marzo 2008, a Gavoi, in provincia di Nuoro. A completare la puntata, alcuni aggiornamenti sulla vicenda di Yara Gambirasio, che ancora presenta alcuni tratti oscuri.
La coppia Nuzzi-Scampini aveva sin da subito mostrato una perfetta sintonia: la complicità televisiva scatterà anche nella nuova co-conduzione? Lo vedremo domani. Appuntamento in prima serata su Rete4.


Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

Lo sarà fino a Natale ?


2. cla ha scritto:
Mi piace molto la Viero speriamo la sostituisca per sempre!


3. pollon87 ha scritto:
Questa è la dimostrazione che Quarto Grado è un format solido che va avanti anche SENZA il fondatore Salvo Sottile.


4. Claudio Loia ha scritto:
Buonasera Sig. Gianluigi NUZZI, complimenti per la trasmissione che seguo da anni con interesse. Volevo porLe alcune domande in merito alla morte di Katia Tondi:
1) Perchè in caso di un omicidio o morte la Polizia Scientificanon ha fotografato e posto sotto sequestro la scena del crimine e l’abitazione?
2) Perchè è stata dissequestrata e poi risequestrata nuovamente?
3) Poi da prendere in considerazione le testimonianze visive e verbali che hanno rilasciato i vicini di casa,
4) non mi convince il comportamento del marito della povera Katia e tantomeno quanto dichiarato dal padre ex appartenente all’arma dei Carabinieri che a mio modesto avviso potrebbe aver sicuramente aiutato il figlio a far scomparire le tracce
5) Perchè il giorno successivo i familiari dell’indagato ed egli stesso hanno frettolosamente liberato e pulito la casa del crimine?.
Spero che queste mie supposizioni vengano chieste al Gen Garofano o qualcuno che possa rispondere in maniera sincera e personale.
Mi auguro che questa email possa essere letta e/o discussa in trasmissione.
Vi ringrazio per la Vostra competenza e dedizione al Vostro lavoro. Con ammirazione. Claudio Loia.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. aleimpe ha scritto:
3 ottobre 2013 alle 16:10