
59 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti

Su Raidue i Placebo.


2. Valentina ha scritto:
Ma avete sentito la lettera di Pauline al padre Danie Ducruet? Letta con l’accento francese? Trashata tremenda!


3. Carmelo Ct ha scritto:
In un post di qualche mese fa su davidemaggio.it scrivevo:
“30. Carmelo Ct ha scritto:
7 marzo 2013 alle 20:26
Deve tornare la “domenica in” degli anni ‘90 con Mara Venier alla conduzione! Al massimo sono sopportabili 2 ore di “l’Arena” di Giletti e poi bisogna cambiare musica e ritmo. Bisgona bandire i salotti dalla tv!La Domenica deve essere di show ….il talk tutta la settimana ha stancato!Anche “Buona Domenica 1991″ era un esempio di “Domenica” fatta bene, dove vi erano professionisti dello spettacolo a lavorare. Oggi, gli unici programmi che sanno mixare bene gli ingredienti di attualità e intrattenimento restano quelli di Guardì!”
Ecco… oggi mi sento di dire che è diffcile tornare ai fasti degli anni ‘90 cmq “Brava Mara”. Bella l’idea di intersecare presente e passato con i filmati delle teche “Rai”. Una garanzia la firma di “Massimo Cinque” e la regia di “Bucolo”. Una bella “Domenica in 2013″…Continua così “Mara…signora della Domenica”.


4. gino ha scritto:
Ciao a tutti, per chi attendeva la Venier per il grande ritorno della Domenica In d’intrattenimento credo sia rimasto deluso. Un mortorio assurdo, mancano solo i ceri e le candele, sembra una chiesa. Poi iniziare con la Vanoni e le Kessler, che dire…. largo ai giovani ahahahah.
Invoco il ritorno della Cuccarini, tanto criticata per la sua trasmissione clericale, ma questa domenica in non credo sia migliore, tra la Vita in diretta e Domenica In quest’anno la vedo proprio male, meglio se mettono a presentare don mazzi avrebbe piu’ verve.


5. Umberto ha scritto:
Brava Mara…considerato l’attuale stato della televisione, il programma ricorda tanto la “Tv Fatta Bene”. Anzi aumentate la durata di “Domenica in” firmata Mara Venier!


6. elisa ha scritto:
Da oltre 2 ore non riusciamo a vedere le reti mediaset. Cosa combina la bislacca tanto amata????!!!!


7. elena ha scritto:
battesimo in diretta della supermamma 16enne che non ha una lira ma bomboniere extralusso. commento della mariacarmela collegamenti, lettere e treshate varie. tutti felici, ma qualcuno spieghi alla mammina come si fa la prevenzione sulle nscite, perche’ la suddetta conduttrice non dura in eterno.
p.s. la lettera in finto francese x ducruet PENOSA!


8. Antonio varese ha scritto:
Amavo molto le vecchie domenica in di Mara Venier ma devo ammettere che per questa prima Oretta sono un po’ deluso ritmi lenti per non dire assenti…solo interviste ma l’intrattenimento dove lo si vede? Mi ricorda la prima edizione di domenica in targata Cuccarini oggi potrebbe andare bene ma da domenica prox calerà


9. liberopensiero ha scritto:
La Venier sta facendo una domenica lenta,anacronistica,gerontofila e tremendamente vuota e noiosa.Nessuno spunto interessante,nessuna riflessione,chiacchere inutili da vecchie signore.Nella interviste mostra tutti suoi limiti,sempre le stesse domande,poca curiosità nei confronti degli ospiti,in più sorrisi finti e nessuna idea nuova.Vuol fare intrattenimento,ha un’orchestra e ospiti musicali,ma non ha nessuna attitudine essendo negata in canto,danza e quello che è spettacolo,la patetica sigla stonata ne è la riprova.Siamo ritornata alla tanto criticata Domenica in onda della Cuccarini che si scontrava con Zio Michele,senza il talento della Cuccarini però.


10. Livia Guglielmi ha scritto:
Purtroppo la Venier e’ costretta purtroppo ad una ingessatura …editoriale.


11. Davide Maggio ha scritto:
Geriatrica.


12. Duff ha scritto:
Pomeriggio spompo di domenica: tanto di cappello per la Mara e la sua carriera, ma il suo Domenica In è noiosissimo…solo cadaveri riesumati, solo salottini, manco uno spacco di musica o ballo….Savino incommentabile e Maria Carmela vabbè….trashissima come suo solito!


13. Livia Guglielmi ha scritto:
Chiedo scusa per la ripetizione. 😊


14. Superpat ha scritto:
Ma che senso ha riprendere la DOMENICA IN di Pippo Baudo e farla presentare a Mara Venier? quasi quasi è stata più coraggiosa la Cuccarini. Pubblico Giovane addio da Rai1


15. Livia Guglielmi ha scritto:
Non c’è continuità fra un momento e l’altro, le musiche sono da messa vespertina, i ragazzi canterini li hanno presi all’oratorio…


16. elena ha scritto:
basta, direi che e’ proprio ora di andarsi a fare un giro in bici, non mi perdo niente


17. iki ha scritto:
L’ARENA:rimane il punto di forza di Rai1 anche se Giletti non lo sopporto.
DOMENICA IN:scialba,poco fluida,Venier impacciata e poco sciolta.
Spero che sia solo un problema del debutto perchè se così non fosse allora le grandi aspettative sono andate a finire nel cesso.
Comunque per riportare l’intrattenimento non c’era bisogno di Mara ma anche la Cuccarini lo poteva fare.
Formula che deve essere aggiustata ma che puó funzionare alla grande e migliore dello scempio di Così è la vita della Cucca.
DOMENICA LIVE:dovrebbero mettere più intrattenimento e meno ospiti inutili


18. fill ha scritto:
sorvolo sulla geriatrica domenica in, hanno gia’ detto.
domenicalive personaggi ritriti ed inutili commozioni col parentado.
lo spazio dedicato ai servizi sociali con battesimo annesso, patetico ed onestamente vedere una di sedici anni con tre figli “fatti perche’ e’ capitato” un po’ me le fa girare.
comincio a pensare che molti contino sulla vincitrice dei teleratti per mettere una pezza sulle ca@@ate che fanno.
e questo e’ preoccupante…


19. elleti ha scritto:
Domenica In più vecchia non si può


20. Michele ha scritto:
Il titolo perfetto per la ”nuova” Domenica In della Venier: IL RITORNO DEI MORTI VIVENTI
Era molto meglio quella della Cuccarini, che per quanto insopportabilmente moralista-cattolica però perlomeno stava sull’attualità e sul presente qui invece è un tuffo nel passato remoto (anzi a vedere gli ospiti verrebbe da dire che è un tuffo nel trapassato remoto)….
quello che ho visto oggi è stato di un deprimente assoluto: scenografia scarna e brutta (sembra sia riciclata da quella de La vita in diretta), orchestra da sagra della porchetta e poi è mai possibile che nel 2013 a Rai 1 sono ancora rimasti ad Ornella Vanoni, Teo Teocoli, le Kessler con il dadaumpa ed a Nicoletta Orsomando (che poco tempo fa era stata addirittura data per morta da Wikipedia)? La prossima puntata cosa s’inventeranno? Rievocheranno Mike Bongiorno, Corrado e Raimondo Vianello tramite una seduta spiritica fatta dalla Venier, Galeazzi e Giucas Casella?
Per carità voto 0 assoluto, Rai 1 si sta sempre più trasformando in una casa di riposo catodica (anche se a vedere questa Domenica In più che di casa di riposo parlerei direttamente di cimitero)


finalmente una domenica in che intrattiene con garbo, grandi ospiti chiacchere ed interviste vere. brava mara interagisce con gli ospiti senza copione. le prossime saranno ancora meglio oggi emozione per il debutto.mara sei una grande e a chi si lamenta degli ospiti …..vi lamentavate lo scorso anno, adesso vi lamentate perche’ ci sono veri personaggi dello spettacolo. non sono la nina moric, la nadia rinaldi, ma signore della musica quella con la emme maiuscola la vanoni, la vera tv le kesller, il cinema vero con la ramazzotti e kim rossi stuart.
vai avanti cosi’ signora della domenica


22. G ha scritto:
“L’Arena” batterà “Domenica Live – Attualità”. Le altre parti di “Domenica Live” batteranno “Domenica In” (che non si può vedere)


23. Michele ha scritto:
Complimentoni a Leone: ha macchinato sin dal gennaio scorso per confezionare questo Cimitero del Verano Show targato Venier


24. Michele ha scritto:
@Sciro E’ vero, le Kessler e la Orsomando sono la vera tv…. del 1961 però, il problema è che ora siamo nel 2013


25. Esabac ha scritto:
Domenica Live: positivo non parlare sempre e solo di politica e cronaca, carino lo studio e i balletti… stendiamo un velo pietoso su ospiti e collegamenti
Domenica In… coma: morta e troppo lenta, w la coerenza di Rai 1


26. Esabac ha scritto:
… che rinnova e ringiovanisce la Vita in Diretta e invecchia Domenica In


27. Peppe ha scritto:
Premetto che ho visto un pò di tutte e due e quindi non le ho viste tutte ma trovo che:
Domenica live: finalmente pochissima se non nulla cronaca nera, (misseri style) ma molto trash con il quale la D’Urso campa.
Domenica in: preferivo la cuccarini alla domenica, trovo mara troppo (lasciatemi il termine) “pallosa” e poco sciolta rispetto alla Vita in diretta dove mi piaceva tanto.
La d’urso con qualche cantante in promozione tipo amoroso che promuove cd ecc potrebbe avvicinarsi ( molto remotamente) alla vecchia buona domenica!


28. liberopensiero ha scritto:
L’anno prossimo proseguirà l’opera di svecchiamento,sostituendo la Venier.In pole position,una fresca attrice emergente:Silvana Pampanini!


29. Tony ha scritto:
Nooooo per l’amor di Dio un ritorno della Cuccarini noooooooo!! Pur di stare in televisione è stata disposta a fare 2 (e sottolineo due edizioni) terrificanti e assolutamente da dimenticare di Domenica in… Al di là di come andranno gli ascolti di questa edizione, almeno la Venier è sicuro che non si abbasserà a fare quello che ha fatto la Cuccarini fino all’anno scorso, altrimenti Mara se ne rimaneva a fare la vita in diretta che proprio non sopportava più.


La Venier le interviste le ha preparate in maniera pessima, non si discuteva di nulla. Poi mi aspettavo anche altro tipo giochi. Comunque è da sistemare.


31. iki ha scritto:
Sciro:vogliamo parlare di Insinna e Vernia come ospiti?
Stendiamo un velo pietoso


32. Tony ha scritto:
@Michele
Guarda che la scenografia (con tanto di pedana rotonda) è la stessa che da 3 anni (cioè da quando è arrivata la Cuccarini) riutilizzano facendo solo qualche piccola modifica.
Insinna, Kim Rossi, la Ramazzotti, Vernia, morti viventi ? La Vanoni l’ha avuta anche la Cuccarini e se le Kessler le avesse avute la Cuccarini magari ballandoci insieme stareste tutti qui a dire che bello! Ma perchè allora i vari Albano, Bobby Solo, ecc.. della Cuccarini che erano? E oltretutto riproposti in continuazione. Per non parlare degli argomenti triti e ritriti (obesità, Denise, ecc, ecc) che palle!
Molto meglio i morti viventi di Mara con le sue interviste a braccio più vere, spontanee, simpatiche di quelle della Cuccarini che le leggeva sui bigliettini perchè non è capace e fingeva umanità tenendo per mano tutte le persone per l’audience. Ma per cortesia!
Ma cosa vi aspettavate da Mara? Se tornava a fare la caciara come nel 2006 avreste commentato dicendo ecco è tornata la caciarona della tv. Adesso che non fa la caciara dite che è come Baudo. Guardate che che Domenica in, non è lo show del sabato sera!
La Cuccarini, cambiando completamente la sua Domenica in con Così è la vita è stata solo furba, non coraggiosa!!


33. alex ha scritto:
Tony ti ricordo che se la Cuccarini per restare in tv ha fatto quelle domeniche che a te non piacciono, la Venier ha fatto pure peggio e cioè l’inviata della fattoria alle dipendenze della Perego cosa che la Cuccarini non si sognerebbe mai di fare visto che è rimasta sette anni a casa.


34. Livia Guglielmi ha scritto:
La Venier e’ allegra, verace e c’entra poco con questo de profundis imposto dalla dirigenza Rai. L’hanno fatta fuori alla Vita in diretta definendola trash e lei in questo momento credo che cerchi di controllare quella spontaneità che è così gradita al suo pubblico. Credo che in Rai a queste condizioni nn si possa più lavorare e bene ha fatto Simona Ventura ad andar via.


35. Tony ha scritto:
a chi a Domenica in rivorrebbe i giochini, mi sa che avete la memoria corta. Guardate che li ha fatti pure la Cuccarini nella sua prima edizione di 3 anni fa, ma oggi la gente, giustamente, quando li vede cambia canale come era successo anche alla Cuccarini che infatti dopo 2 o 3 puntate li ha tolti. Non siamo più negli anni 90 per fare i giochini la domenica pomeriggio!
Il problema è che non è colpa della Venier se gli ospiti sono quelli che sono, ma della Rai che scialaqua tutti i nostri soldi solo su Sanremo, Ballando con le stelle e poco altro, mentre in tutto il resto regna un evidentissimo pressapochismo.
Quantomeno però con questa edizione di Domenica in abbiamo fatto un piccolo passo avanti: ci siamo levati di torno , almeno la domenica, la cronaca e le storie tristi, riappropriandoci finalmente del giorno della settimana dedito allo svago e alla spensieratezza, il che è assolutamente positivo, in attesa di tempi e di dirigenti migliori.


36. kikko 66 ha scritto:
domenica in della venier nn mi e piaciuta per niente noiossissima
deo invece dire che la d’urso ha fatto meglio rispetto all’anno scorso,pultroppo domani vincerà di sicuro la venier per effetto curiosita ma presumo che domenica prossima crolli.


37. Tony ha scritto:
@alex
La Cuccarini è rimasta sette anni a casa perchè non la voleva nessuno, diciamoci la verità. E non appena le hanno offerto la prima fetecchia (la sai l’ultima) per crisi di astinenza e smania di stare in tv l’ha subito accettata. Quindi stai tranquillo che se fosse a casa e glielo proponessero accetterebbe pure quello che ha accettato la Venier, e anche di corsa.


38. liberopensiero ha scritto:
Eh si la Venier,ha scelto lei di non fare Vid,come no,certo.Ci sono decine di interviste dove diceva che avrebbe fatto domenica in solo per intero e adesso guarda caso si accontenta della seconda parte.Se la Cuccarini avesse ballato con le Kessler avrebbe comunque offerto un bel momento di spettacolo,piuttosto che sorbirci un’intervista fatua e vacua,con domande trite e ritrite con risatine finte.Altro che svago,solo noia e tristezza.Che momento patetico la Venier stonata che canta Mina,con il comico(??)scarto di Colorado.L’intrattenimento non significa approssimazione,superficialità e vecchiume.Vedere la parrucca della Orsomando,le risate finte della Venier,la sua mancanza di acume,lo trovo molto più triste di qualsiasi docufiction,almeno si rimaneva nel presente non nel trapassato remoto.Appena la Venier prenderà con i suoi artigli il foglio degli ascolti,tornerà all’unica cosa che sa fare il trash.


39. alex ha scritto:
Il ruolo di inviata non lo accetterebbe mai, ha rifiutato anche tante cose compreso tale e quale che i vari frizzi o amadeus hanno accettato, la sai l’ultima la vedeva conduttrice, è andata male ma i flop li hanno collezionato tutti compresa la Venier ai tempi in cui prese miliardi da fininvest.


40. liberopensiero ha scritto:
x Alex,concordo,senza contare che negli anni 90 Berlusconi,voleva ricoprirla d’oro per farle rifare Buona Domenica,ma lei rinunciò per la prima maternità ma questa è storia.La Cuccarini non ha mai fatto l’inviata trash o la prezzomolina,partecipa ai talk solo per 30 ore.Altra pasta.


41. Roberto ha scritto:
Mara Venier insieme a Marco Liorni stava bene a ViD. La sua Domenica in non mi è piaciuta per niente.


42. Tony ha scritto:
Alex, ma chi te lo dice cosa accetta e cosa non accetta la Cuccarini? ad esempio avresti mai immaginato che avrebbe fatto un programma come Così è la vita?
La sai l’ultima lo sapevano tutti già prima che andasse in onda che sarebbe andato male, ma l’ha voluto fare lo stesso e con l’evidente scusa del ruolo di conduttrice per non ballare.
Negli ultimi anni però di flop ne ha collezionati parecchi, è inutile che ci nascondiamo dietro un dito e visto il suo scarso carisma da conduttrice solista e le scarse risorse che da la Rai, è oggettivamente molto probabile che la vedremo floppare ancora con il suo prossimo programma serale.
Se è vero che è stata lei a non voler partecipare a Tale e quale, la Cuccarini dimostra ancora una volta la sua incapacità nel scegliere i ruoli più adatti per lei. Se lo ha fatto uno come Frizzi che non è un performer, non vedo perchè non avrebbe potuto accettare di mettersi in gioco una come la Cuccarini, oltretutto in un programma così vincente. Mah! Peggio per lei.


43. Tony ha scritto:
Tu liberopensiero sei quello che appena saputo che la venier avrebbe fatto l’intrattenimento a domenica in scrivevi dappertutto che Mara sarebbe ritornata alla caciara magari richiamando bisteccone e giucas casella.
Beh, non mi sembra che sei in grado di fare previsioni.
Comunque se ti piaceva la Domenica in della Cuccarini, registrati la vita in diretta durante la settimana e poi riguardatela la domenica pomeriggio che tanto è uguale.


44. Tony ha scritto:
E poi liberopensiero sai leggere? io non ho scritto che mara ha chiesto di non fare più la vita in diretta. Ma ultimamente era evidentissimo che non ne poteva più di fare quel programma, come diceva pure nelle sue interviste ed era chiaro a tutti che desiderava tornare a domenica in che è palesemente il programma che è più nelle sue corde.


45. Tony ha scritto:
Comunque vedo che sono tornati alla carica i fan della cucca e ho appena letto su fb che sono talmente dispaciuti e inca**ati di non vedere più la loro beniamina la domenica, che piuttosto che vedere la Venier, chiedono a tutti di guardare la D’Urso, ovvero colei che fino all’altro ieri denigravano perchè non gradivano il suo programma e che invece oggi guardano volentieri pur di fare un torto (e sai che torto!) alla Venier a cui non gliene può fregar di meno. Ed auspicando pure che Maria Camela inviti Lorella nel suo programma. Ah ah ah questa è bella! E che coerenza! Esattamente come quella che spesso dimostra di avere anche la loro beniamina! Mi domando se voi la televisione la guardate per il piacere di guardarla come fanno tutti o solo per lo spirito di bandiera cuccariniano. Mah! Ma che obiettività avete? Ma lo sapete che esiste pure il tasto off sul televisore?


46. anna ha scritto:
guardate che la cuccarini non ha rifiutato alcuna partecipazione a Tale e Quale , lei stessa quest’estate sul suo profilo twitter, rispondendo a una domanda circa la sua partecipazione, ha risposto che erano rumors del tutto infondati e che nessuno le aveva chiesto di partecipare, idem del tutto infondate sono le voci che la vedrebbero nel cast di un medico in famiglia


47. pig ha scritto:
In questa RAI è impossibile lavorare. La Venier non può fare caciara, la Perego non può fare trash. La Tarantola e Gubitosi stanno distruggendo Rai 1.
Mara è un’ottima conduttrice e credo che sia troppo legata, oggi si controllava tantissimo e non poteva “sbroccare”. Poi Domenica in dura troppo poco. 2 ore per un contenitore è troppo poco. Dovrebbe partire alle 15:30 oppure terminare alle 20


48. Tony ha scritto:
@anna
ah, grazie del’informazione anna.
lo ha scritto alex che lorella ha rifiutato tale e quale.
allora alex non inventarti le cose, ma prima informati meglio.


49. Michele ha scritto:
@Tony io sono un fan della Cuccarini ma ero il primo a dire che ”Così è la vita” era una schifezza però ti dico che onestamente preferivo che avrebbero continuato a fare quello (magari anche con la Venier a condurlo invece della Cuccarini) rispetto al mortorio totale che ho visto oggi, obiettivamente la ”Domenica In” di oggi (anzi ieri vista l’ora sono appena tornato da una cena tra amici) è stata una ciofeca assoluta, di una tristezza infinita, nemmeno Pippo Baudo e Paolo Limiti avrebbero potuto fare un programma così MORTUARIO E MORTIFERO
E poi io mi chiedo: è possibile che per una prima puntata di uno show importante per Rai 1 quale è Domenica In, la squadra d’autori della Venier (che sono ben pagati immagino) non sa fare niente di meglio che andare a ripescare dall’oltretomba le gemelle Kessler e la Orsomando? MA PER PIACERE….


50. Livia Guglielmi ha scritto:
leggo molti commenti da curva sud: alcuni non apportano un contributo obiettivo, il tifo da stadio ha spesso i paraocchi. Intanto la Venier nn aveva alcuna intenzione di lasciare Vita in diretta, stava però sulle scatole a qualcuno/a, sono stati fatti anche dei nomi. La Cuccarini ha una tifoseria sui social che non corrisponde però al gradimento del pubblico a casa: la
Venier l’ hanno ingessata, Cuccarini e Perego si danno invece un tono, alla gente non piacciono le pose posticce. Meglio una sana cacciata, che una finta sobrietà.

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. liberopensiero ha scritto:
29 settembre 2013 alle 14:53