
31
agosto
VICENDA FERRARIO, MINZOLINI RISCHIA IL PROCESSO PER “ABUSO D’UFFICIO”

Augusto Minzolini
Rimossa dalla conduzione del Tg1 delle 20 e non più reintegrata. Tiziana Ferrario non ci sta e ora non intende far sconti ad Augusto Minzolini, l’ex direttorissimo che ebbe l’ardire di “spodestarla”. Dopo averlo trascinato davanti al Giudice del Lavoro, la giornalista ha intentato una causa penale ed ora il Minzo rischia di finire sotto processo. Il pm della Procura di Roma, Sergio Colaiocco, ne ha infatti chiesto il rinvio a giudizio in merito alla nota vicenda, con l’accusa di abuso d’ufficio. Ora spetterà al gip Rosalba Liso decidere se avviare il dibattimento.
L’ex direttore del Tg1, che nel frattempo è stato eletto senatore tra le fila del Pdl, è accusato di aver “emarginato la Ferrario dal luglio 2009 dall’attività della redazione esteri” per aver aderito alle “proteste espresse dal cdr per assenza di indipendenza della linea del direttore“. La giornalista, inoltre, si rifiutò di sottoscrivere un documento a sostegno di Minzolini e – secondo l’accusa – questi si sarebbe ‘vendicato’ rimuovendola dalla conduzione del notiziario delle 20.
Ferrario vs Minzolini: la difesa dell’ex direttore
“La collega in questione era in video da 28 anni. Le proposi alternative prestigiose: super inviato sui grandi eventi o la sede di corrispondenza da New York, dove era stato anche un ex direttore del Tg1, Giulio Borrelli. Lei rifiutò per motivi personali” ha spiegato il Minzo, come riportato da Il Giornale.
Il senatore ha poi assicurato che le sue furono decisioni professionali e non politiche “tanto è vero che i conduttori scelti da me sono stati confermati dal nuovo direttore“. In una sentenza del 2010, però, il giudice del Lavoro aveva ravvisato “motivi di discriminazione politica” nella decisione di Minzolini e aveva ordinato il reintegro della anchorwoman. Quest’ultima, però, ha fatto scattare una seconda denuncia per il suo mancato riposizionamento.
“Sono sconcertato. Per la prima volta nei confronti del direttore di un tg viene avanzata una richiesta di rinvio a giudizio per aver cambiato un conduttore…” ha commentato Minzolini, che ora rischia il processo per una vicenda che sembra ormai un regolamento di conti.


Articoli che potrebbero interessarti
11 Commenti dei lettori »

Ormai siamo alle comiche. Se un direttore di telegiornale non può neanche scegliere a quale giornalista far condurre il tg…che cosa può fare?


2. Nina ha scritto:
Giovanni: comiche tragiche, però. Tribunali intasati di cause, giudici talmente gravati dal superlavoro che a volte non riescono neppure a depositare le motivazioni delle sentenze e mandano liberi pericolosi criminali. E questi qua si trastullano con queste scemenze.


3. pig ha scritto:
Allora,fatemi pensare…….Minzolini era un giornalista del centrodestra e ora senatore del PDL? Ma allora tutto torna, condanniamolo subito.
E poi non venitemi a dire che la magistratura italiana è sana. Punisce solo a senso unico e per cazzate


4. W la ferrario ha scritto:
Scommetto che se quello che faceva Minzolini lo faceva Mentana l’avresta gia linciato


5. Giuseppe ha scritto:
Minzolini non merita tutto ciò: quando era direttore del Tg1 seguivo spesso anche i suoi editoriali. Per farmi quattro risate.


6. Nina ha scritto:
w la ferrario (sigh, che nick):mentana fa quel che vuole nel suo tg. Ma, soprattutto, cosa c’entrano le opinioni dei lettori con l’azione della magistratura?


7. Nina ha scritto:
Giuseppe: tu che sei uno che non ha paura di dire le cose, ti pare una cosa seria?


8. Giuseppe ha scritto:
Nina, non lo è. Purtroppo c’è chi ha perso il senso della misura in tutti gli ambiti, dalla magistratura, al giornalismo, per non parlare della politica. Con ben noti risultati .


9. Gulp ha scritto:
Tiziana, fagli il deretano a tarallo!


10. Nina ha scritto:
Oh mamma, siamo già al Tiziana una di noi! Pazzesco, anzi no pensandoci, dove la trovi una così coraggiosa che rischia così tanto?


11. Mickey ha scritto:
@W la ferrario: io lincerei te per il massacro della consecutio temporum.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Giovanni ha scritto:
31 agosto 2013 alle 12:34