
28
giugno
AMARCORD: C’ERA UNA VOLTA “OK IL PREZZO E’ GIUSTO”…
Negli anni 80 Fininvest era sinonimo di sperimentazione. Dai risultati spesso imprevedibili, talvolta kitsch, altre volte a dir poco eccellenti.
A questa seconda categoria appartiene a pieno titolo uno dei quiz più longevi del Biscione nonché il primo format straniero ad essere acquistato dall’azienda: Ok Il Prezzo è Giusto.
Il quiz, andato in onda per la prima volta su Italia 1, il 21 dicembre 1983 con la conduzione di Gigi Sabani, è stato tratto dal più celebre The Price Is Right, un vero e proprio cult della tv americana.
A caratterizzare il programma otto giochi, qualche siparietto comico ad opera del conduttore, un po’ di musica, tre vallette e un centinaio di concorrenti, pronti a tutto pur di partecipare al quiz ma soprattutto successo immediato.
In breve tempo Ok Il Prezzo è Giusto accresce la sua popolarità diventando un piccolo fenomeno di costume. Già nel 1984 esce il gioco in scatola della trasmissione, messo in commercio dalla Editrice Giochi e sempre nello stesso anno il quiz si aggiudica un Telegatto (a cui seguirà quello del 1985).
Il 1987 è l’anno della prima grande svolta. Gigi Sabani lascia ed al suo posto arriva Iva Zanicchi che definirà il programma “il trionfo del consumismo”. La cantante che fino a poco tempo prima aveva condotto su Canale 5 “Facciamo un Affare?”, programma molto simile a Ok Il Prezzo è Giusto, diventerà il volto storico del trasmissione, portandola alla consacrazione definitiva. Sempre nello stesso anno il programma approda su Rete 4.
Ok Il Prezzo è Giusto si evolve anche grazie ad Iva. Non solo quiz ma anche programma d’intrattenimento grazie agli ospiti e agli intermezzi musicali proposti dalla conduttrice.
Il crescente successo convince i dirigenti a promuovere ancora una volta il quiz, che passa su Canale 5 nella fascia preserale con una formula sostanzialmente invariata.
Arrivano gli anni 90’ ed è trionfo, prime serate, ascolti record, puntate domenicali della durata di due ore e speciali. Ok Il Prezzo è giusto pare inarrestabile.
Nel 1996 qualcosa inizia ad andare male. Ok Il Prezzo è Giusto non viene più considerato adeguato al pubblico di Canale 5 e torna su Rete 4.
Arriva in qualità di disturbatore Carlo Pistarino che in passato aveva già collaborato con il programma come scaldapubblico e autore.
Nel maggio del 1999 Iva Zanicchi si candida alle Europee e non potendosi mostrare in video, viene sostituita da Emanuela Folliero. Questa si rivela una scelta tutto sommato vincente ma non sufficiente a riportare il programma ai fasti di un tempo.
Nella stagione successiva la cantante fa il suo ritorno ma per poco tempo. Il 30 giugno del 2000, dopo aver condotto più di 3000 puntate Iva Zanicchi da il suo addio definitivo al programma.
L’anno successivo viene sostituita da Maria Teresa Ruta. Nonostante la nuova conduzione e qualche altro cambiamento apportato al programma, Ok Il Prezzo è Giusto ottiene comunque ascolti considerevoli. In Mediaset però c’è voglia di cambiamento ed il programma viene chiuso (quasi inspiegabilmente) il 13 aprile 2001, dopo diciotto gloriosi anni di messa in onda.
Un programma che ha caratterizzato vent’anni di programmazione della tv commerciale e che ha saputo lanciare piccoli tormentoni e personaggi ormai diventati mitologici per ogni buon teledipendente.
Impossibile non ricordare Raffaella Bragazzi, Voce Misteriosa del programma dal suo esordio fino al 1999 (con una piccola pausa nel 1997 causa maternità). La mitica speaker ha partecipato anche alle trasmissioni Ciro, il figlio di Target e Markette. In particolare nel corso di quest’ultima partecipazione televisiva si è lanciata in una simpatica parodia del suo stesso ruolo all’interno dello quiz, presentando i libri degli ospiti intervenuti durante il talk show, proprio come faceva ad Ok Il Prezzo è Giusto.
E ancora l’attore e doppiatore Matteo Zanotti, Voce Misteriosa del programma nella stagione 1999/2000 ma anche Alessandro Rigotti (attore e doppiatore – in questo periodo possiamo sentire la sua voce in Tempesta D’Amore) che ha ricoperto questo delicato ruolo nell’ultima stagione di Ok Il Prezzo è Giusto.
E non solo. Tanti sono anche i personaggi che sono stati lanciati dalla trasmissione. Tra questi ricordiamo Alba Parietti (presente in alcune puntate della prima edizione), Nadia Bengala (Miss Italia 1988), Ana Laura Ribas, valletta storica del programma, Annallisa Gambi (ex velina), Barbara Favale, Milena Martelli (ballerina in numerose trasmissioni), Daniela Bello (ex letterina), Ilaria Galassi (ex Non è la Rai), Alessia Ventura (ex letterina) e Riccardo Sardonè oggi tra i protagonisti di Incantesimo.
Detto questo vi lascio a :
Un vero cult della televisione italiana.
[Per tante curiosità su OK, Il Prezzo è Giusto visita il sito dei nostri lettori Alessandro Giannotto e Maikol Garbin all'indirizzo http://www.okilprezzoegiusto.tv/]
E’ stato risolto il problema relativo all’impossibilità di commentare questo post. Sbizzarritevi pure!


Articoli che potrebbero interessarti
24 Commenti dei lettori »

Mi ricorda i pomeriggi dinverno delle medie, di solito lo guardavo mentre facevo i disegni di educazione tecnica, ci sta che prima guardassi “”il gioco delle coppie”"? Altro cult…altro post magari! (hai visto Avanguard che richiesta velata)?:-) Comunque la Iva era proprio adatta a quel gioco, e poi si vincevano “”cose utili”": ferri da stiro, frullatori, lavatrici…la seat Ibiza…


2. Flavio ha scritto:
Ho visto il filmato, lo studio era il numero 5 di Cologno Monzese, la scenografia era un pò provvisoria, visto che poi fararanno una molto più bella. Nei 18 anni di “”Ok, il prezzo è giusto”" sono stati utilizzati due studi: Lo Studio 1 di Antenna 3 a Castellanza dal 1983 al 1991, e lo Studio 5 di Cologno Monzese dal 1991 al 2001, la scenografia di “”Ok, il prezzo è giusto”" del 1991 di colore bianco e rossa fu lultima scenografia realizzata da Graziella Evangelista che non la dimentichiamo. Caro Davide Maggio, di “”Ok, il prezzo è giusto”" sono state fatte puntate vip? E inoltre a Avanguard ho altre richieste per gli amarcord: – Che fine hanno fatto…gli corrispondenti dagli stadi di “”90° Minuto”" – Che fine hanno fatto…le ragazze fast-food di “”Drive in”" – Che fine hanno fatto…le moglie e le fidanzate dei calciatori che affiancarono Maurizio Mosca nel “”L Appello del marted”" stagione 1991-92 Eseguile queste richieste, per favore!!! GRAZIE!!!


France è vero Iva ha reso il quiz un vero e proprio cult e lo ha fatto diventare davvero suo. Non per niente molto volte lo conduceva anche in ciabatte :-D Anche io lo seguivo mentre facevo i compitini :-P Flavio non posso fare un post sugli inviati del 90° Minuto o sullAppello del Marted. Il “”Che fine hanno fatto”" riguarda personaggi cult non lultima delle vallette o dei portaborse dellultimo programma deglia anni 80. Cerchiamo di essere ragionevoli: se uno di questi personaggi si metter in luce in futuro ne parlerò volentieri, andando a parlare del suo passato ma alcune mummie è meglio non riesumarle. Per quanto riguarda le altre richieste piano piano cercheremo di evaderle.


Flavio dimenticavo, sono state realizzate svariate puntate vip gi nel periodo in cui il programma era condotto da Sabani. Per tutte le informazioni ti rimando al sito ufficiale, preciso e curatissimo.


5. GATTOSO ha scritto:
E LO STUPENDO GIACOMO (JACK) Z….. DOVE LO LASCI ???????????????????????? COME FAI A DIMENTICARTI DI LUI? JACK GRAZIE PER AVERMI FATTO GIOCARE NEL 97 !!! PS: SEMPRE BELLO RIVEDERTI A CULTURA MODERNA E 1 CONTRO 100 !!! … GENERAZIONE78 @ HOTMAIL.COM :)


Flavio s sono state realizzate delle puntate vip gi ai tempi di Sabani. Gattoso non potevo parlare anche degli animatori. Sarebbe diventato un post un tantino tedioso e di scarso interesse per la stragrande maggioranza dei lettori in quel caso. Anche perchè non tutti sono stati intrattenuti da Jack :-)


7. Flavio ha scritto:
Il programma simbolo del Berlusconismo, alle puntate vip sia con Sabani e sia con la Zanicchi parteciarono anche interi cast di trasmissioni mitiche della tv commericiale, e per caso partecipava anche Mike Bongiorno ?


8. Chingensai ha scritto:
Oddio questo programma… che tempi! Ero piccolo e mi ricordo che ci capivo poco o nulla… lo guardavo e mi sembrava qualcosa di mistico, come allepoca mi sembrava qualcosa di mistico Forum su Rete4. Poi un giorno, mentre ero malato, stavo a letto e giarando i canali mi ero incantato a Ok… e da allora non mi dispiaceva! Troppo divertente… tutta quella caciara, la gente a gridare “”cento, cento”", il “”apriti sesamo”" della Zanicchi e poi le presentazioni degli oggetti… “”una forma a cuore per il confanetto portagioie in argento 90 100…”" ahhaha ! Per non parlare della sigla… tanti tanti tanti auguri a Ok! Tanti tanti tanti auguri a Ok! Certo è che la versione italiana secondo me è la + bella versione di questo format! Unaltra volta lItalia ha dimostrato la sua capacit di personalizzare e abbellire i prodotti di importazione. LOk italiano è troppo bello. Gi il nome con laggiunta iniziale di OK parte con una marcia in più. E poi il mitico logo (chi se lo scorda +?), la mitica sigla… e quel t


Flavio ci tengo a rettificare che “”OK”" non è mai stato realizzato allo studio 5 di Cologno Monzese, che sarebbe stato davvero troppo piccolo per le esigenze; quello che vedi nel video pubblicato da Davide è lo studio 14, e la scenografia non era affatto provvisoria, ma fu realizzata nel settembre 1994 dalla bravissima Stefania Conti, e utilizzata per 2 edizioni. Non vorrei annoiarvi con altre precisazioni su quali studi avesse impegnato “”OK”" perchè se andate nella sezione Storia del mio sito, l troverete tutti gli spostamenti esatti, e tra non molto anche delle gallerie dettagliate per ogni scenografia realizzata nel corso dei 18 anni di “”OK”". Vi chiedo soltanto una cosa: se avete parenti, amici, conoscenti che avessero partecipato al programma e potessero conservare la registrazione, o voi delle vecchie cassette in cui possa esserci qualcosa di “”OK”" di qualsiasi anno, vi prego, contattatemi alla mia mail o attraverso il sito, come immaginerete io e il mio grande socio Alessandro siamo sempre alla ricerc


10. Flavio ha scritto:
Mi ricordo molto di “”Ok”", il trionfo del consumismo, ve la ricordate la Ruota per scegliere i due concorrenti delle vetrine finali, aveva un sottofondo tecno, e quando girava faceva ta-ta-ta-ta-ta, la prima volta che guardavo che la scritta “”Video Calabria”" a destra e il logo di “”Italia 1″”, alle puntate vip partecipavano grandi presentatori come Corrado, Maurizio Costanzo, Raimondo Vianello, Andrea Giordana, Corrado Tedeschi, Marco Predolin e Paolo Bonolis, donne dello spettacolo come Delia Scala, Amanda Lear, Sydne Rome e Sandra Mondaini, vallette come Fabrizia Carminati, Simona Mariani, Linda Lorenzi, Cinzia Petrini, Susanna Messaggio, Licia Colò e altre, personaggi sportivi come Stefano Tacconi, Dino Meneghin, Walter Zenga e Antonio Cabrini e i comci e le fast-food di “”Drive in”" come Tin Cansino, Carmen Russo, Lory Del Santo, Ezio Greggio, Gianfranco DAngelo, Giorgio Falletti e molti altri. La cancellazione di “”OK”" fu la prima decisione di PierSilvio Berlusconi alla vicepresidenza di “”Mediaset”", erano


11. Flavio ha scritto:
Io faccio una richiesta a Paolo Piccioli, il curatore di “”Ieri e Oggi in Tv”", mi mandi in onda per il sabato notte su Rete4 alcune delle puntate intere di “”Ok, il prezzo è giusto”" sia condotte da Gigi Sabani e sia condotte da Iva Zanicchi. Ai lettori di “”Davidemaggio.it”" per fare la mia stessa richiesta scrivendo a questa e-mail: ierieoggintv@mediaset.it


non vorrei sembrarti disfattista, ma ho gi chiesto diverse volte la stessa cosa al gentilissimo Paolo Piccioli, ma è impossibilitato a farlo per via delle marche continuamente ricorrenti in ogni momento del programma.


13. fabrizio ha scritto:
Mito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


14. Paolo ha scritto:
a me piaceva un casino. Ok il prezzo è giusto e La Ruota della Fortuna sono i due quiz simbolo dgli anni doro di Mediaset.


E bravo Davide, mi piacciono un sacco i tuoi post sugli Amarcord e la chiave di raccontare che fine hanno fatto i vecchi protagonisti, spesso caduti in un vero e proprio dimenticatoio mediatico. http://sestopotere.blogspot.com P.s. ti ho linkato tra gli amici del mio blog. Spero ti faccia piacere. Buona giornata Jo


16. Multimedia Player Tv ha scritto:
Cento Cento… che bei ricordi…


17. Marie-Lise ha scritto:
Ho scoperto molte cose leggendo questo testo molto interessante. Sono francese e non conosco purtroppo tutta la vostra storia televisiva, ma provo a scoprire. Nel 2000, ho notato un giorno un certo “”disturbatore”": CARLO PISTARINO, e ormai non mi lascio vedere il suo lavoro. Ho creato questo : http://www.lartedicarlopistarino.blogspot.com/ Lo so scrivo male litaliano, ma è un piacere grande per me parlare del vostro paese.


18. Elena ha scritto:
Lo seguivo sempre con i miei nonni.Tutti e 3 incollati allo schermo per vedere se qualcuno faceva cento e si portava a casa 1milione mi pare…


[...] il patron Mirigliani che non aveva troppo gradito il fatto che la showgirl fosse tra le vallette di Ok il prezzo è giusto. La questione si è poi risolta grazie all’arrivo di Fabiola Rizzi che è andata a sostituire [...]


20. "Davide Maggio’s Blog » AMARCORD : CIAO GIGI!" ha scritto:
[...] Grazie al successo ottenuto con Premiatissima, Silvio Berlusconi si è reso conto delle capacit di enterteiner di Sabani e per questo lo ha scelto per condurre il nuovo quiz di Italia 1 di importazione americana: Ok, Il Prezzo è Giusto. [...]


21. michele ha scritto:
RAGAZZI,HO LANCIATO QUALCHE GIORNO FA HO LANCIATO UNA PETIZIONE PER IL RITORNO DI OK IL PREZZO E GIUSTO NELLA TELEVISIONE. Per firmarla andate sul sito:www.firmiamo.it/riportiamookilprezzoegiustointv. MI OCCORRONO TANTISSIME FIRME,ASSIEME CONTRIBUIREMO A FAR RITORNARE QUESTA FANTASTICA TRASMISSIONE,CHE CI HA FATTO SEMPRE DIVERTIRE,CHIUDENDOLA NEL RIMPIANTO GENERALE DEL PUBBLICO,PERCHE FACEVA OTTIMI ASCOLTI,TENENDO TESTA PERSINO AL GF!VI PREGO,FIRMATE,FIRMATE,FIRMATE!CIAOOOOOOOOOOO!


Michele grazie per linformazione. La riporterò senzaltro anche sul mio blog :-)


[...] di sonore di programmi come Risatissima, Pop Corn (che ha anche condotto), Bim Bum Bam, Gran Prix, Ok il prezzo è Giusto e più in generale di tutti gli show di Johnny Dorelli e Mike Bongiorno ma anche di serie tv molto [...]


24. Daniele ha scritto:
Io partecipai all’ultima puntata di OK.
la sto cercando in giro ma non trovo niente :(

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. France ha scritto:
28 giugno 2007 alle 17:22