
30
luglio
MIRIAM LEONE: RINUNCIARE A UNOMATTINA IN FAMIGLIA E’ STATA UNA SCELTA INEVITABILE

Miriam Leone (Getty Images)
Miriam Leone doveva nascere con il dono dell’ubiquità. Sì, perché la necessità di essere in due posti contemporaneamente ha segnato la sua carriera fin dall’esordio, portandola a fare delle rinunce: era il 2008 e, appena eletta Miss Italia, la bella fanciulla dai capelli rossi e gli occhi verdi fu costretta a rinunciare all’altro titolo conquistato, quello di Miss Cinema, perché le due cose erano purtroppo incompatibili.
All’amore per la recitazione Miriam, però, non ha rinunciato al punto da fare un’altra scelta importante ovvero lasciare la conduzione di Unomattina in famiglia, passata – come DM anticipato – a Francesca Fialdini, per potersi dedicare al set. A proposito a Tv Sorrisi e Canzoni ha dichiarato:
“Per il momento ho dovuto fare una scelta inevitabile. Ma il mio rapporto con il pubblico del mattino di Rai 1 è strettissimo. E tutto quello che ho imparato davanti alla telecamera, soprattutto la naturalezza che ho acquisito, lo porto con me davanti alla macchina da presa. E ne faccio tesoro.”
In un periodo in cui tutti cercano lavoro e fanno di tutto per non restare appiedati, lei se ne deve scrollare un po’ di dosso per poter fare bene. Dopo aver smesso i panni della showgirl di 1992, le cui riprese sono da poco terminate, e prima di dedicarsi al ruolo che avrà in un episodio de Il tredicesimo apostolo – La Rivelazione, Miriam sta interpretando Clara Grandi Fossà, la protagonista della fiction Il Segreto di San Leonardo che sbarcherà su Rai 1 nel 2014 in sei puntate. Per la prima volta l’ex reginetta di bellezza si trova a recitare in costume e per l’occasione ha anche imparato ad andare a cavallo.
La serie, le cui riprese proseguiranno fino a dicembre in Trentino per la regia di Carmine Elia, e le cui tinte sono “quelle del melò, del mistery e del giallo“, dovrebbe annoverare tra i protagonisti anche Lino Guanciale, attualmente impegnato sul set di Una Grande famiglia 2 e reduce dal grande successo di Che Dio ci aiuti 2.


Articoli che potrebbero interessarti
5 Commenti dei lettori »

Dispiace per l’abbandono della conduzione di Unomattina ma forse ha fatto bene. La Rai doveva darle una promozione. La serie che sta girando ha i giusti requisiti per essere molto buona.


2. paky ha scritto:
E’ partita anche lei da Miss Italia.. io penso sia una pazzia non trasmetterlo più! Comunque io l’adoro, è stupenda.. sarebbe bello vederla a Sanremo con Fazio-Littizzetto!


3. Michele ha scritto:
Miriam Leone ha fatto benissimo a lasciare il programma: è l’unica delle giovani ragazze venute fuori dalla Rai negli ultimi anni ad avere veramente il carisma, la simpatia ed i numeri per diventare, tra un pò di anni, una regina della tv al pari delle varie Scala, Mondaini, Carrà, Goggi, Parisi, Cuccarini, De Filippi, Clerici, Perego e Ventura (su tutte le altre nuove leve femminili della tv stenderei 10000 veli pietosi) però doveva strappare il cordone ombelicale che Michele Guardì aggroviglia intorno a tutti i conduttori ed a tutte le conduttrici dei suoi programmi e lei lo ha giustamente ed intelligentemente fatto, secondo me la sua carriera avrà solo da guadagnarci; a mio avviso il tempo della gavetta ad Unomattina in famiglia per lei era bello e finito gia dall’anno scorso, ed è ora che i dirigenti Rai offrano a Miriam Leone programmi (e fasce orarie) molto più importanti e prestigiosi; secondo me avrebbero dovuto far fare a lei la seconda parte di Domenica In invece che ributtarsi per l’ennesima volta sulla vecchia (in tutti i sensi) Mara Venier


4. pollon87 ha scritto:
Se l’affascinante Miriam restava ancora una stagione nello show di Timperi prodotto da Guardì, sarebbe rimasta lì per sempre come la Volpe, che infatti è rimasta sempre negli show di Guardì: infatti la D’Urso (1996-97, ricordate?) e la Capua al massimo hanno fatto 1 o 2 stagioni, la Leone ben 4 (2009-2013) e quindi era giusto il cambio. Non so se un giorno diventerà come Scala, Mondaini, Carrà, Goggi, Parisi o DeFilippi, ma forse potrebbe diventare la nuova Perego o la nuova Clerici (non conoscendo bene la Ventura, mi astengo su quest’ultima) e voglio dire questo: Miriam Leone deve fare gavetta nelle fiction (paradossalmente come ha fatto la D’Urso prima di arrivare alla guida del GF) prima di rientrare come conduttrice (e ovviamente si spera che non faccia come la D’Urso), ma sono certo che il suo agente Caschetto sa cosa è meglio e per lei… quindi, secondo me, ricevere ADESSO una promozione a Domenica In, specie con ancora la Venier “in giro / in attività”, sarebbe stato deleterio: vedi la Cuccarini che fine ha fatto con Domenica In, quindi meglio aspettare che la Venier se ne vada di sua spontanea (e mi piacerebbe sapere cosa ne pensa Stefania Stefanelli della mia teoria su Domenica In).


5. romeo rosario ha scritto:
Credo che con tutti i problemi che in questo momento ha l’Italia, occuparsi della vita di una ragazza che per avere avuto la fortuna di essere carina, è costretta a scegliere dalle tante proposte di lavoro le vengono offerte su un piatto d’argento. Penso a quelle meno fortunate, anche carine come lei, che non riescono a trovare uno straccio di lavoro nemmeno in fabbrica, o vengono licenziate dal posto che garantiva loro una vita quasi dignitosa. L’Italia è strana: I problemi delle persone che soffrono, non li sfiora minimamente, mentre il gossip, lo spettacolo da 2 soldi, le fiction, i film panettoni o quant’altro, sono la panacea di tutti i mali.Ma ci rendiamo conto che il livello è proprio basso? Ma come possiamo competere con i paesi dell’Europa dove la cultura è al primo posto (e mi riferisco in primis la musica classica, l’arte le scienze ecc….) mentre il kitsch viene osteggiato. In Italia, tutto l’opposto! Lo dimostra il fatto che rotocalchi di pettegolezzi vengono venduti a iosa. meditate gente, meditate….

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Peppe93 ha scritto:
30 luglio 2013 alle 15:45