7
luglio

LE INCHIESTE DELL’ISPETTORE ZEN: LA SERIE BBC AMBIENTATA A ROMA AL VIA QUESTA SERA SU CANALE 5

Le Inchieste dell'Ispettore Zen

Niente vacanze in quel di Canale5. Dopo la miniserie Pupetta – Il Coraggio e la Passione, gli show Jump – Stasera mi tuffo, Studio 5, e il Music Summer Festival, il palinsesto estivo della rete diretta da Giancarlo Scheri si arricchisce da questa sera alle 21.30 di un nuovo appuntamento. Annunciato da tempo e già trasmesso su Premium Crime lo scorso mese di maggio, arriva finalmente in prima tv free Le inchieste dell’Ispettore Zen, un ciclo di 3 film tv prodotti dalla BBC con la partecipazione di RTI, Masterpiece, ZDF e Ingenious Broadcasting. Tre tv movie che vedono protagonista Rufus Sewell nei panni di un affascinante ispettore di Polizia di origini veneziane in servizio a Roma.

Come il nostrano Commissario Montalbano, e buona parte dei numerosi detective, tenenti e investigatori di varia natura che da sempre popolano il piccolo schermo, anche l’Ispettore Zen nasce come personaggio letterario. Le sue inchieste hanno animato con successo per anni i numerosi bestseller polizieschi a firma di Michael Dibdin.

A differenza però del personaggio ideato da Andrea Camilleri, la cui trasposizione televisiva ha rappresentato una conferma del successo riscosso in libreria, accrescendone la popolarità, l’Ispettore Zen non è riuscito a conquistare la platea televisiva. I tre film tv diretti da Christopher Menaul e trasmessi sul canale BBC One nel gennaio del 2011, hanno, infatti, ottenuto un tiepido riscontro di pubblico, e spinto i produttori a non realizzare gli altri tre tv movie previsti.

Chissà che nel nostro Paese, complice l’ambientazione romana e la presenza di alcuni volti nostrani nel cast, le avventure di Aurelio Zen non possano godere di maggiori fortune. Ma conosciamo meglio il nuovo ispettore, che con le sue inchieste terrà compagnia al pubblico per le prime tre domeniche di luglio.

Alle prese quotidianamente con la corruzione, la politica e la criminalità, l’ispettore Zen, coraggioso e anticonformista, si ritrova spesso ad utilizzare dei metodi poco ortodossi, ma allo stesso tempo decisivi, per risolvere misteriosi casi di omicidio avvenuti all’ombra del Colosseo. Una serie di situazioni ad alto rischio, nelle quali trova il sostegno del fidato collega Giorgio De Angelis (Vincent Riotta), del capo Moscati (Stanley Townsend), e dell’affascinante Tania Moretti (Caterina Murino). Reduce dalla fine di un disastroso matrimonio, Zen è tornato a vivere a casa della madre Donata, interpretata da Catherine Spaak. Il suo carattere riservato e ombroso, lo rende intrigante agli occhi delle tante donne che a vario titolo ruotano nella sua vita, ma a lui, che sogna il grande amore, questo sembra importare poco.

Del cast dei film tv fanno parte anche Valentina Cervi nei panni di Arianna, e Francesco Quinn in quelli dell’amico fidato Gilberto. Proprio a Quinn, venuto a mancare pochi mesi dopo la fine delle riprese, è stata dedicata la serie di tv movie.



Articoli che potrebbero interessarti


Bridgerton 2 - Simone Ashley, Charithra Chandran, Adjoa Andoh e Shelley Conn
Bridgerton 2: prime foto dal set con le sorelle Sharma, new entry della serie


Doccia Barù
GFVip 6: le docce ‘hot’ dei vipponi


Will Smith - Jebary Banks
Willy, Il Principe di Bel-Air: ecco il cast del reboot


Salotto 2
Grande Fratello Vip 2021: le immagini della casa

1 Commento dei lettori »

1. pippi ha scritto:

7 luglio 2013 alle 12:38

ho visto i 3 telefilm su premium crime e li ho trovati gradevoli



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.