
19
settembre
ASCOLTI TV DI VENERDI 18 SETTEMBRE 2009: I MIGLIORI ANNI CON OLTRE 5 MILIONI E MEZZO STRAVINCONO SU DISTRETTO. OTTIMI ASCOLTI PARI AL 14.43% DI SHARE PER LA PREMIERE DI COLORADO
PRIMETIME – I Migliori Anni di Raiuno vincono la serata con un ottimo ascolto pari a 5.657 .000 spettatori, pari al 26.12% di share. Su Canale 5 Distretto di Polizia 9 si ferma a quota 4.253.000 spettatori (18.25% di share). Positivo il debutto di Colorado, su Italia1, a seguire, infatti, lo show condotto da Nicola Savino e Rossella Brescia sono stati ben 2 milioni 818 mila spettatori (14.43%). Su Raidue le nuove stagioni di Senza Traccia e Criminal Minds hanno totalizzato, rispettivamente, 2 milioni 550 mila (10.22%) e 2 milioni 700 mila (11.09%) spettatori. Per La Grande Storia di Raitre gli spettatori sono stati 1.436.000 (6.09%). Su Rete 4, il film Le Ali della Libertà ha totalizzato 2.137.000 spettatori, con un ottimo 10.22% di share. Su La7 il film La Pantera Rosa, del 1963, con Claudia Cardinale ha ottenuto il 3.21% di share.
ACCESS PRIME TIME – Testa a testa tra Paperissima Sprint, che raggiunge il 23.16% di share (5.629.000), e Affari tuoi, che tocca il 23.20% (5.610.000).
PRESERALE – L’Eredità di Carlo Conti ha totalizzato 3.440.000, nella prima parte, e 4 milioni 997 mila spettatori, nella seconda.
SECONDA SERATA – La sitcom Così fan tutte, nella nuova collocazione di dopo mezzanotte e con il traino di Colorado, registra un risultato ragguardevole pari a 935.000 spettatori.
DAYTIME – Sempre seguitissimo l’appuntamento di Canale5 con Beautiful. A scegliere di guardare le vicende dei Forrester sono stati 4.005.000 spettatori. Il cartoon di Italia1, Futurama, ha ottenuto 2.413.000 spettatori. Mattino Cinque, condotto da Claudio Brachino e Federica Panicucci, totalizza, nella prima parte, 611.000 telespettatori, nella seconda, 693.000 ascoltatori. Pomeriggio Cinque, condotto da Barbara D’Urso, ha ottenuto 1.152.000 telespettatori, nella prima parte, e 1.570.000, nella seconda.
TELEGIORNALI – 1 milione 799 ascoltatori hanno seguito il telegiornale sportivo di Italia1, Studio Sport. Il TG5 ottiene 5.354.000 telespettatori, nell’edizione delle 20 e 3.969.000 telespettatori, nell’edizione diurna.
ASCOLTI SKY – Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8.6%. In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.768.034 spettatori medi, con il 7.2% di share. Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12.3%. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8.1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8.7%.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.734.934) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.831.008). Poi Sky Sport e Sky Calcio (1.910.402), Discovery (1.552.075). In prime time, sono stati, ancora, i canali Fox (1.505.446) ad ottenere il maggior numero di contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (1.438.187). Poi Sky Sport e Sky Calcio (1.066.489), Discovery (505.895). Sui canali Cinema, il film “Il mio finto fidanzato”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 149.860 spettatori complessivi. Sui canali Sport e Calcio, l’anticipo di Serie B Salernitana-Torino, in onda alle 21 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 205.478 spettatori medi complessivi.
Sui canali Fox, in evidenza due episodi di “Csi New York”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quello in onda dalle 21 è stato visto in media da 222.242 spettatori complessivi, mentre quello in onda dalle 21.55 ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 178.291 spettatori. Da segnalare anche una puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 14.20 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, seguita da 153.029 spettatori medi complessivi e una di “Grey’s anatomy”, in onda dalle 18.30 circa su Fox Life e Fox Life+1, che ha raccolto davanti alla tv 131.021 spettatori medi complessivi.


Articoli che potrebbero interessarti
53 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti

i migliori anni sono partiti un pò in sordina rispetto allo scorso anno…
bene x rai2 con i telefilm…
ho visto un pò colorado e devo dire che preferivo braida alla conduzione, non so x’ ma ci sono delle persone che vedi bene soltanto in rai o soltanto in mediaset… ecvco nicola savino lo vedevo benissimo in rai …
affari tuoi non so dove finirà la prossima settimana…


2. iLollo ha scritto:
con Savino, la qualità di Colorado è migliorata o ci sono i soliti comici penosi?
cmq benissimo Criminal Minds in crescita, anche se il venerdì è molto penalizzante: al martedì avrebbe fatto un milione in più!


3. Mattia Buonocore ha scritto:
@ Aladino se il 26% contro Distretto e Colorado significa partire in sordina…Se l’anno scorso era partito più forte era perchè c’era una concorrenza (Fantasia) meno forte.
@ Ilollo sì il venerdi è penalizzante per Criminal ma per Raidue è una manna.


4. iLollo ha scritto:
eh, lo so, il venerdì è sempre problematico per RaiDue, quindi hanno ben pensato di sacrificarci qualcosa di forte, come ha fatto The CW con Smallville


5. aladino ha scritto:
a me colorado non è mai piaciuto se non x quei 2/3 comici e quest’anno con Savino mi piace ancora di meno lo preferivo a Rai2.


6. Mattia Buonocore ha scritto:
L’anno scorso la prima puntata dei Migliori Anni totalizzò 6.362.000 e il 30.66% contro il 17.4% circa di Fantasia.


7. aladino ha scritto:
facendo zapping ho visto Virna lisi ai migliori anni edè stata una bellissima intervista lei è favolosa sia come attrice che come donna.
e cmq di chè se ne dica Carlo Conti forse è il miglior presentatore che ci sia in Rai!!!


8. aladino ha scritto:
Mattia
quindi non è che distretto sia poi così forte come contro-programmazione.
aqllora potremmo gridare quasi al FLOP!?!


9. Mattia Buonocore ha scritto:
@ aladino a me Conti non piace proprio, nel senso fa il suo dovere ma non è, e non sarà mai, una star come la Ventura o Bonolis. Io, invece, quest’anno proprio per Savino ho dato un’occhiata a Colorado, e credo che la darò ancora. Anche se poi Colorado non era il contesto giusto per la sua comicità.


10. Mattia Buonocore ha scritto:
@ Aladino però dal 23 è passato al 18 quindi… Penso che il venerdì non sia, a prescindere, il giorno giusto per Distretto. Al contempo penso che i Migliori Anni sarebbero dovuti andare in onda di sabato; anzi chissà che, dopo il probabile flop di Giusti questa sera, non ci saranno cambiamenti.


11. emanuele ha scritto:
molto molto bene i Migliori anni ….!…uno dei varietà più forti della stagione televisiva!………il nuovo studio è spettacolare!
distretto di polizia regge con un umile 18%!!!!…ahahahaha
bene italia 1!


12. emanuele ha scritto:
mattia buonocore
resta il fatto che il 26% di share è un dato molto alto per la prima puntata dei migliori Anni!…..ed è insidacabile il fatto che Distretto , rispetto a veerdi scorso, ha perso qualche punto di share!


13. Mattia Buonocore ha scritto:
@ emanule, infatti, concordavo anche prima :-)


14. Zoro! ha scritto:
boom per la prima puntata dei migliori anni e per la prima di colorado su italia 1, male distretto che come prevedibile crolla rispetto alla prima puntata e perde ben 5 punti di share di media, vedremo se calerà ancora o rimarrà al suo 18% di share, ormai terza serie di distretto flop e il bello che ne arriverà un’altra con distretto 10, male rai 3, benissimo rete 4!!!!


15. Mattia Buonocore ha scritto:
@ Zoro! io penso distretto rimarrà stabile il pubblico è fidelizzato.


16. Zoro! ha scritto:
la fascia dalle 15-18 canale 5 sta a poco più del 13, mamma mia che disastro, vedi che floppone ieri avrà fatto pome 5!
con il disastro che avrà fatto di certo ieri sta a significare che pomeriggio 5 funziona solo con i reality, ma senza è un gran flop, il bello poi che la d’urso si da tante arie di successo e molti dicono boom ad un programma che senza realit è un flop, io pensavo che sarebbe andato molto meglioq uest’annoa nche senza realit visto che grazie al gf pensavo che avesse acqistato nuovo pubblico ed invece nada!


17. Mattia Buonocore ha scritto:
@ Zoro! c’è sempre di mezzo un fatto eccezionale di cronaca però. Bisogna guardare ai risultati d’ascolto in condizioni normali. Che poi per Pomeriggio 5 sia essenziale avere un reality di cui parlare siamo tutti d’accordo. (La Tribù è, anzi era, stata fatta apposta)


18. Zoro! ha scritto:
Mattia
ma anche in condizioni normali fa lo stesso un risultato molto flop!


E Rai 4 con Battlestar Galactica?


E Rai 4 con Battlestar Galactica? quanto ha fatto?


21. iLollo ha scritto:
i dati di Rai4 vengono diffusi settimanalmente! le prime due puntate (cioé la miniserie iniziale) sono state viste da 129.389 e 103.081 spettatori al venerdì in prima serata!


22. ale ha scritto:
bravo conti che con I MIGLIORI ANNI si porta a casa un ottimo risultato con oltre 5 milioni di telespettatori….malissimo DISTRETTO DI POLIZIA che si porta a casa un 18% streminsito……….buono COLORADO……..merito delle gieffine?????????????


23. Mattia Buonocore ha scritto:
Cmq c’è una cosa da precisare su Colorado, l’ottimo risultato è stato raggiunto sforando oltre la mezzanotte.


24. Cristian Tracà ha scritto:
sono contento per colorado perchè l’ho trovat davvero gradevolissimo. Il programma di Conti è perfetto per gli italiani dai 40-50 anni in su. Penso nel traget giovanile non abbia completamente seguito


25. GIEMMEGI ha scritto:
@Mattia.
Concordo su quanto ha detto nel commento 10.
L’idea mi ha sfiorato giorni fà.
Ammetto che la De Filippi è un osso duro, ma lasciarle il campo libero in questa maniera (affari tuoi), è veramente alzare bandiera bianca.
Inoltre ho visto su televideo che la durata di Affari tuoi, dovrebbe essere di circa 2 ore e mezzo.
Cosa si sono inventati per occupare tutto quello spazio (leggi allungare il brodo)?
Ce la farà Max Giusti a reggere 2,30 ore?
O meglio ce la faranno i telespettatori???


26. lukas88 ha scritto:
Vabbè colorado avrà fatto uno share alto grazie alla durata, però ci sn trasmissioni tipo x factor e miss italia che nonostante la durata nn hanno uno share altissimo!


27. Mari 611 ha scritto:
Concordo pienamente con il giudizio di Mattia su Savino. E’ stata una gioia ritrovare il Nicola di sempre su radio deejay stamattina, ma ieri sera era veramente sotto tono e in un programma per nulla adatto alla sua comicità.


28. docaccia ha scritto:
Voglio ricordare a chi non lo sapesse che domani sera “Un medico in famiglia” inizia alle 20:40 senza l’access time “Affari tuoi”. Concordo com Mattia Buonocore sul risultato de “I migliori anni”. Per quanto riguarda l’ascolto di “Colorado” bisogna considerare che lo share alto è da impuitare anche al fatto che il programma è terminato oltre la mezzanotte. Un altro tassello a favore del programma di Italia 1 è da trovarlo anche nel calo di 4-5 punti rispetto allla settimana scorsa di “Distretto di polizia”. Voglio ricordare però che “Colorado” ha avuto un risultato migliore rispetto alla premiere dell’ultima stagione: l’11 gennaio fece 2.418.000 spettatori e uno share dell’11,89%. Per quanto attiene la qualità del programma:sinceramente mi riesce difficile ridere sulle performance di molti comici e non riesco a capire tutte quelle risate del pubblico in studio. Per quanto riguarda Nicola Savino penso che non abbia portato alcun valore aggiunto alla trasmissione, tranne qualche ascoltatore di Radio Deejay. Ritengo anche che Savino in questi anni sia stato sopravvalutato, anzi credo che sia peggiorando, aspetto che ho rilevato anche nella trasmissione cult “Deejay chiama Italia”. Penso anche che si sia comportato male anche nei confronti di RaiDue nonostante che in questi anni gli abbia dato molto più spazio di quanto meritasse.


29. docaccia ha scritto:
@Giemmegi
Leggi il comunicato stampa del programma: quest’anno c’è la Lotteria Italia e quindi giocheranno anche i fortunati sorteggiati…


30. giulia ha scritto:
Anch’io ho dato uno sguardo a Colorado che non avevo mai visto prima .
M’interessava vedere all’ opera Savino, che a Quelli che il calcio mi divertiva molto. Il programma è veloce ( anche se è continuamente interrotto dalla pubblicità ) , i comici sono divertenti, la Brescia è gradevole, Savino un pò limitato dal ruolo ma pur sempre bravo.
Se il programma andrà bene non sarà sicuramente per merito delle tre sciacquette arruolate per sculettare e smuovere le protesi al silicone.


31. docaccia ha scritto:
Per colpa di RaiUno domani dovremmo commentare lo share pazzesco di “C’è posta per te” che avrà come supporto anche il battage pubblicitaro di questa settimana sulle famose lacrime della Roberts. Perché la Rai fa concorrenza a tutti i programmi di Mediaset e si arrende solo a quelli di Maria De Filippi… penso che sia battibile specialmente in prima serata… nel pomeriggio è più difficile vista il target del pubblico…


32. Mattia Buonocore ha scritto:
Ho notato anch’io l’eccessiva pubblicità di Colorado. Su Savino, Colorado o non Colorado, io l’ho sempre apprezzato tantissimo e continuerò a farlo.


33. docaccia ha scritto:
Se in Italia si ride alle battute della stragrande maggioranza dei comici di “Colorado” vuol dire che siamo messi proprio male….


34. Zoro! ha scritto:
Mattia
posterai tutti glia scolti????


35. Mattia Buonocore ha scritto:
@docaccia è sempre stata fatta una grande concorrenza alla De Filippi, l’anno scorso ospite da Pupo c’era Sofia Loren. E penso che quest’anno loro siano covinti del successo di Affari tuoi, dopottutto l’anno scorso ha battuto i Cesaroni. Battere la De Filippi la sera è difficilissimo per Raiuno, perchè C’è posta è forse l’unico programma di prime time di Canale 5 che ha anche un pubblico più maturo.


36. docaccia ha scritto:
@ Mattia Buonocore
A RaiUno, secondo me, sono sicuri di fare un buon share fino alle 22.30 fine del prime time tenendo conto che il programma inizia prima di “C’è posta per te” e che al sabato “Striscia la notizia” non fa gli stessi ascolti rispetto agli altri giorni della settimana.
Approfitto di questa occasione per chiederti se la partenza de “Il medico in famiglia” alle 20:40 sia un’eccezione di questa domenica oppure si ripeterà anche nelle prossime settimane…


37. giulia ha scritto:
Affarri Tuoi e Maria De Filippi hanno un pubblico diverso : il primo usufruisce dell’appoggio dello zoccolo duro di RaiUno: i babbioni; la seconda fa presa sul caravanserraglio ( mi riferisco alla tipologia presente sugli spalti in studio ) che segue (o seguiva ) Buona Domenica.
Numericamente non so chi prevalga fra i due.


38. giulia ha scritto:
docaccia :
e lo so, in Italia non siamo tutti intellettuali. :)


39. Andrea80 ha scritto:
Beh dire che Conti e’ il miglior presentatore che hanno in Rai e’ un tantino azzardato secondo me…. non mi piace affatto, ritengo abbia poca personalita’, conducendo le sue trasmissioni “come si conduce un tram alla rimessa” (Aldo Grasso) sebbene gli ascolti continuino a premiarlo immeritatamente.
Sara’ che di alternative ce ne sono rimaste poche, ma tant’e'…….


40. Cristian Tracà ha scritto:
Docaccia,
secondo te chi sarebbe in grado di battere C’è posta per te? Proponi qualche idea…può darsi che mi convinci perchè al momento non cred ci siano competitor che c riuscirebbero.


41. gray ha scritto:
si si…lo dissi pure l’anno scorso! l’unica flebile speranza e sui migliori anni…
ma non per Conti! che è uno dei peggiori a mio avviso! se c fate caso presenta e interagisce con ogni ospite allo stesso modo…elogi, lodi, leccatine! che palle!!!non si regge!


42. Nedda ha scritto:
Io sono d’accordo con docaccia.
Tanti comici di colorado non fanno ridere per niente. Ieri sera ho cambiato a sprazzi su italia uno per curiosità e direi che: savino patetico con le scarpe rosse stile chiambretti, la risata finta di rossella brescia non si poteva sentire, le inquadrature sul pubblico che si sbellica dalle risate sono esagerate, le tre vallette mi sembrano un sovrappiù inutile. E concordo con chi dice che savino non ci sta proprio in quel programma e non aggiunge niente. Meglio braida che è più portato a fare da spalla in quel programma, savino è più uno che nel far da spalla è parte integrante stessa dello spettacolo. Dj angelo per me non ha inciso. C’è poco da fare per me la loro comicità ha il timbro rai2, qui non sono più loro.


43. COLIANDROS ha scritto:
Bene Festa Italiana


44. COLIANDROS ha scritto:
Barbara dei Flop ancora a piede libero!


45. Nedda ha scritto:
I migliori anni sarà un programma per un pubblico adulto, ma anche ai più giovani può incuriosire che fine hanno fatto quelli di happy days etc.. È un programma fatto bene e conti lo conduce bene e con padronanza (non a caso è in cima alla lista degli autori nei titoli di coda). Si conti è più conduttore che personaggio ma questo è lo stile rai1..


46. giulia ha scritto:
Nedda :
Evidentemente ho girato in un momento in cui si esibivano comici divertenti . Colorado non l’avevo mai visto prima e non ho mai visto Zelig .
Io comunque sono per una comicità pura , i satiri a cui qualcuno si aggrappa sperando d ‘ essere considerato colto ed impegnato, mi fanno piangere. D’altra parte Aldo Grasso ha sempre sostenuto che lo straordinario talento di Fiorello è quello di far ridere in modo semplice, senza pretendere di fare satira politica o altro.
Io amo le persone ironiche e per essere ironici bisogna essere intelligenti : entrambe queste caratteristiche sono rarissime e non vanno confuse con altro.
Ciò non toglie che se uno mi racconta bene una berzelletta carina , io rido di gusto. La leggerezza allunga la vita. ;)


47. giulia ha scritto:
Braida bisognerebbe condurlo in un bosco e disperderlo.


E’ TRASCORSA UNA SETTIMANA DALL’INIZIO DELLA NUOVA ED DELLA PROVA DEL CUOCO MA I RISULTATI SN STATI STABILI TRA IL 18,04% AL 18,84%…MENO MALE KE CN LA ISOARDI IL PROGRAMMA NN AVEVA PERSO NESSUN TELESPETTATORE…PER ORA HANNO RAGIONE I SOSTENITORI DELLA CLERICI…STAREMO A VEDERE


49. Cristian Tracà ha scritto:
Da lunedì palinsesti al completo e potremo giuicare meglio tra traini e concorrenza al completo. Sarà una giornata scoppiettante lunedì


50. Davide Maggio ha scritto:
COMUNICATO STAMPA ENDEMOL
I MIGLIORI ANNI
TORNA E VINCE, OTTIMO ESORDIO CON OLTRE 5.600.000 E IL 26% DI SHARE PICCHI DI QUASI 7.500.000 E DEL 33% DI SHARE
Ottimo esordio per la terza edizione de I Migliori Anni che ieri sera ha ottenuto 5.657.000 spettatori e il 26,12%, vincendo la serata. Il varietà condotto da Carlo Conti, con la sfida tra i decenni della nostra storia, che ospitava, tra gli altri, Virna Lisi e Johnny Dorelli, ha raggiunto picchi di quasi 7.500.000 spettatori (7.465.000 alle 21:44) e del 33% di share (33,06% alle 23:22).
Rai Uno si aggiudica la serata con il 24,89% di share.

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. aladino ha scritto:
19 settembre 2009 alle 10:29