10
maggio

VIRNA LISI: IL RITORNO DI CAROSELLO? UN PO’ PATETICO E SUPERATO

Virna Lisi negli anni 60

Con quella bocca può dire tutto ciò che vuole, anche criticare il ritorno di Carosello. Proprio giocando con il celebre slogan di una nota marca di dentifrici di cui, a partire dal 1958, era la testimonial, Virna Lisi – interpellata dall’Ansa – ha detto la sua opinione a proposito della riproposizione da parte della Rai del noto contenitore di spot in una versione reloaded.

“Carosello oggi è un po’ patetico, superato. All’epoca era un’istituzione, era l’ora in cui i bambini andavano a letto. Aveva una tenerezza che oggi non c’è più. Mi piaceva molto, i miei spot con la storia della donna che non sapeva non dire la verità. Erano molto amati e lo sono tuttora. Era una trasmissione giusta per la mentalità di allora. Ma oggi la televisione è molto cambiata, e con lei anche la società. Ha avuto un ruolo importante anche nell’emancipazione della società e della donna, che tramite gli spot ha scoperto la lavatrice per non lavare i panni a mano, il detersivo per non fare il sapone di Marsiglia. Oggi non abbiamo più niente da scoprire, ed è meglio così.”

L’attrice prosegue spiegando:

“La pubblicità è più caotica di una volta. Spesso non si capisce per chi siano fatti gli spot, a chi siano diretti. C’è un gran caos. Se la riproposizione di Carosello voleva dare un ordine, mettere tutta la pubblicità in una sola fascia oraria, sarebbe stato meglio, ma non mi sembra che sia così.”

Interpellata sulla possibilità di tornare a fare da testimonial dichiara:

“Non credo che accetterei. E poi non vedo l’ora di riposarmi dopo il ruolo di Suor Germana che sto interpretando in queste settimane”

Virna Lisi in Madre Aiutami

La Lisi è, infatti, attualmente impegnata sul set della miniserie Madre Aiutami, nella quale interpreta il ruolo di una suora che per oltre trent’anni si è dedicata all’attività di missionaria in Africa, aiutando le popolazioni locali a conquistare una dignità e un futuro. La donna ha un forte legame con il fratello, un ex pugile con problemi legati alla malavita, interpretato da Francesco Salvi. Determinata e critica verso le gerarchie vaticane, farà di tutto per scoprire i colpevoli dell’eccidio avvenuto nella sua missione africana.

La serie, destinata a Rai1, vede dietro la macchina da presa Gianni Lepre, che ha già diretto con successo Virna Lisi in Fidati di me (2008) e La donna che ritorna (2011), entrambe prodotte da Endemol. Nel cast figurano anche Pamela Saino ed Elisabetta Pellini. Dopo Elena Sofia Ricci nei panni di Suor Angela in Che Dio ci aiuti, arriva dunque una nuova serie tv con protagonista una religiosa, ma la Lisi tranquillizza, nessuna rivalità.

“..io andrò in onda l’anno prossimo e le due suore non si accavalleranno.”

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Madre Aiutami
MADRE AIUTAMI: ANTICIPAZIONI TERZA PUNTATA – 7 FEBBRAIO 2014


Madre Aiutami 24
MADRE AIUTAMI: VIRNA LISI E’ LA ‘NUOVA SUORA’ DI RAI1. ASCOLTI AL TOP ANCHE STAVOLTA?


Suor Alberta
MADRE, AIUTAMI: VIRNA LISI SUORA PER FICTION, 13 ANNI DOPO LA PERFIDA SORELLA ALBERTA


VIRNA LISI - Copia copia
Virna Lisi è ‘La donna che rinunciò ad Hollywood’

5 Commenti dei lettori »

1. rien ha scritto:

10 maggio 2013 alle 12:22

Bellissima!



2. Marco89 ha scritto:

10 maggio 2013 alle 12:31

Hai ragione Virna. Una delle donne più belle e brave che l’ Italia abbia malei conosciuto, un orgoglio che purtroppo non è stato sfruttato all’ estero. Potrebbe distribuire almeno un pò della sua eleganza a molte attricette dei tempi nostri, che si credono delle muse intellettuali e snob.



3. Peppe93 ha scritto:

10 maggio 2013 alle 14:37

Ha ragione, nulla da dire



4. dumurin ha scritto:

10 maggio 2013 alle 17:31

Virna Lisi è la più brava attrice che abbiamo in Italia ancora attiva. Tutto quello che fa è oro.
Comunque sicuramente non può certo tornare a fare Carosello, ormai è un’attrice affermata, non ha più bisogno di fare le pubblicità.



5. Andrew ha scritto:

10 maggio 2013 alle 21:05

Ha indubbiamente ragione!
Ma secondo me ha tralasciato una critica importante che bisognava fare alla tv attuale!
Fino a qualche anno fa si sperimentava, si creavano nuove produzioni di notevole livello e qualità!
Oggi, a parte show di dubbio gusto, si tende a rispolverare tutto dalle teche! Per carità… Alcune volte fa piacere (ad esempio come nel caso del prodotto Rai Techetè), ma spesso si ha proprio l’impressione della volontà di risparmio…



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.