
3
maggio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 3 MAGGIO 2013. CECILE KYENGE DA LERNER

Cécile Kyenge, Ministro per l’Integrazione
..::Prime Time::..
Rai1, ore 21.10: La terra dei cuochi
Seconda puntata del nuovo talent culinario condotto da Antonella Clerici. Si affronteranno 4 coppie in gara: Nicola Trois: 49 anni, vive a Verona e il suo aiuto chef vip è Emanuela Aureli. Il suo parente assaggiatore sarà la sorella Monica. Luca Vicentini: 28 anni, vive in provincia di Varese e il suo aiuto chef vip è Tosca D’Aquino. Il suo parente assaggiatore sarà la mamma Maria Teresa. Lorenzo Giacco: 47 anni, vive a Roma e il suo aiuto chef vip è Rosita Celentano. Il suo parente assaggiatore sarà la ex moglie Sonia. Lapo Magni: 22 anni, fiorentino ma vive da un anno in Sudafrica, il suo aiuto chef vip è Paola Barale. Il suo parente assaggiatore sarà la mamma Elena.
Rai2, ore 21.05: Rex
Legami di sangue (04×17): un eminente politico viene ucciso durante un comizio. Un uomo della scorta riesce ad uccidere il cecchino. Tutto sembra risolto, ma Rex scopre che non è tutto come sembra… Due uomini e un bebè (04×18): mentre indagano su un duplice omicidio, il commissarioRivera e Rex trovano una bambina dentro un camion e portano alla luce un pericoloso racket delle adozioni…
Rai3, ore 21.05: Amore Criminale
Barbara De Rossi conduce la nuova stagione di Amore criminale, programma di docu-fiction incentrato sull’argomento: sei serate per conoscere le storie di donne uccise dai propri uomini, rapporti tormentati e malati finiti in tragedia.
Canale5, ore 21.10: Paperissima
Torna lo show di Antonio Ricci con una nuova pioggia di papere, errori, strafalcioni e scivolate degne della miglior tradizione della slapstick comedy. Ospiti della serata: Edoardo Raspelli, Ficarra e Picone e Alessia Marcuzzi.
Italia1, ore 21.10: Ferite mortali
Film del 2001 di Andrzej Bartkowiak con Steven Seagal, Dmx, Isaiah Washington, Antony Anderson. Trama: cinquanta chili di eroina spariscono dal magazzino del distretto di polizia del quartiere più difficile di Detroit. L’agente Oryn Boyd, da poco arrivato nel distretto, intuisce che dietro alla scomparsa degli stupefacenti c’è un giro di poliziotti corrotti. Aiutato da un falso spacciatore, Boyd è deciso a tutto pur di smascherare i colleghi.
Rete4, ore 21.10: Quarto Grado
Il giallo sulla scomparsa di Roberta Ragusa è al centro del programma condotto da Salvo Sottile. Ospite in studio Antonio Logli, il supertestimone del caso Ragusa Loris Gozi. Notizie anche sul caso Belmonte. Nonostante i risultati delle perizie facciano intendere che Maria ed Elisabetta si siano suicidate, vengono nuovamente interrogati Domenico Belmonte e il suo ex genero. Aggiornamenti sui casi di Yara Gambirasio, Melania Rea e Daniela Sabotig.
La7, ore 21.10: Crozza nel Paese delle Meraviglie
Torna in diretta lo spettacolo comico di Maurizio Crozza, con le imitazioni e le gag sull’attualità politica del Paese. A seguire, dalle 22.15, Zeta con Gad Lerner. Ospiti del programma, il Ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge, Giulio Tremonti e Chiara Saraceno.
La5, ore 21.10: Inga Lindstrom – Ombre del passato
Mia Rosenblom, studentessa di teologia all’università di Stoccolma, riceve l’inattesa proposta di sostituire il pastore Hasselrot alla guida della congregazione di Liljeham, paesino di provincia. Lo stesso giorno scopre che il suo fidanzato Markus la tradisce. Delusa, la ragazza decide di cogliere al volo l’occasione di un cambiamento radicale…
Rai4, ore 21.10: Sisters
Un reporter assiste ad un omicidio e viene coinvolto nello strano caso che circonda due gemelli siamesi, divisi alla nascita.
Rai Movie, ore 21.15: L’Isola del Campione con Karembeu
L’ex calciatore campione del mondo Christian Karembeu è in un viaggio alla scoperta di una cultura ancestrale. L’uomo che si è sempre rifiutato di cantare l’inno nazionale francese in campo, per rispettare la memoria di due suoi zii che vennero esposti come ‘trofei’ nell’Esposizione Coloniale di Parigi del 1931, è nativo della Nuova Caledonia e ci guida in questo viaggio, orgoglioso delle bellezze naturali e della cultura alla quale sente di appartenere.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Davvero aberranti,le parole pronunciate da Borghezio,contro il ministro per l’integrazione,un essere del genere andrebbe espulso subito da Parlamento Europeo.Vergogna.


2. Bianca ha scritto:
x 1. liberopensiero
Se facessimo l’elenco di tutte le infamie che i politici di sinistra hanno detto contro Berlusconi… comunque, quando D’Alema disse che la Lega era “la costola della sinistra”, voi lo sapevate che c’era Borghezio oppure ignoravate la cosa? Voglio sperare che la signora Kyenge non usi il suo colore della pelle come scudo contro le critiche al suo operato come Ministro: temo che invece il PD userà il colore della sua pelle per zittire gli avversari (tra cui Maroni che ha criticato lo IUS SOLI proposto dal PD e dalla Kyenge senza insultare per il colore della pelle).

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. liberopensiero ha scritto:
3 maggio 2013 alle 19:09