
20
aprile
QVC ASSUME. ESPLODE LO SHOPPING IN TV

QVC
In tv c’è la crisi. Il settore degli investimenti pubblicitari ha subìto una forte flessione negli ultimi anni tanto che, pochi giorni fa, la Rai ha annunciato di rispolverare Carosello, con il quale cercherà di attirare nuovi investimenti pubblicitari. La situazione, però, non è uguale per tutti.
QVC, il canale del digitale terrestre che si occupa di vendita e promozione di prodotti in commercio, sembra godere di ottima salute con le sue 17 ore di diretta quotidiana, 7 giorni su 7. E’ riuscita, in poco tempo, ad accaparrarsi la classifica degli acquisti delle sussidiarie mondiali, raggiungendo le cime più impensate.
L’approdo al digitale terrestre, dopo la partenza nel gennaio del 2010, ha portato bene alle casse della rete e alla vendita dei prodotti, con un fatturato di 64 milioni di euro nel 2012. Come riporta il settimanale Panorama, la crisi che non investe nemmeno il mercato del lavoro di QVC, a giudicare dall’exploit di dipendenti avuto negli ultimi tempi: è passata dai 5 dipendenti agli oltre 550 che, attualmente, lavorano per l’azienda.
La rete, nonostante il momento di crisi generalizzata, ha saputo sfruttare al meglio l’occasione del digitale terrestre, puntando sui ‘nuovi’ potenziali clienti: circa 25 milioni di telespettatori italiani. Dati positivi che, già dai prossimi mesi, permetterebbero anche l’assunzione di altre 200 persone, per l’attività nel territorio italiano.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

devo dire che non avrei mai immaginato, ma per quanto riguarda trucco e parrucco qvc sta portando in italia a prezzi giusti dei prodotti di cui noi donzelle appassionate abbiamo letto nei blog di oltreoceano e che volevamo provare :D


2. lella ha scritto:
se devo dire la mia certo e’ piacevole vedere presentare i prodotti perché e’ più che plausibile il fatto che questo sistema invogli 100 volte di più chi sta dall’altra parte dello schermo cioè il cliente ad acquistare un po’ di tutto dalla tecnologia alle pentole dall’abbigliamento ai prodotti di bellezza …e quant’ altro…c’e pero’ solo un particolare a cui l’acquirente non ha fatto caso….molti dei prodotti che presentano si trovano in vendita altrove ad es. su Amazon o anche su ebay e se anche questo non ve lo aspettavate sorpresone costano meno e con spese di spedizione più basse….persino il canale HSE24 definiamolo concorrente di QVC ha prezzi decisamente inferiori rispetto all’altro canale di televendita i presentatori sono anche un tantino più simpatici di qualcuno presente in QVC (quest’ultimo ovviamente e’ un parere xsonale).

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. sister ramone ha scritto:
20 aprile 2013 alle 13:35